Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Probabilmente il link conduce al boot.img di Aprile, ma se rimuovete Magisk con l'apposito zip potete in seguito riflashare Magisk da TWRP temporanea dopo l'OTA, senza bisogno del boot.img patchato di Aprile.
C'è una guida per fare quello che stai dicendo?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
C'è una guida per fare quello che stai dicendo?
Grazie.
Avvia TWRP temporanea https://androidfilehost.com/?fid=818070582850498337
Flasha lo Zip per disinstallare Magisk https://github.com/topjohnwu/Magisk/...r-20180328.zip
A questo punto dovresti riavviare ed essere in grado di fare l'OTA normalmente.
Una volta fatto l'OTA segui la solita guida per il root: https://www.androidiani.com/forum/mo...omi-mi-a1.html
Se l'OTA ti dà errore di installazione dovrai al solito riflashare la rom stock.
-
Ok, grazie sono riuscito ad aggiornare. L'unica cosa strana è che quando ho fatto il boot per la prima volta per disinstallare magisk, ho potuto farlo in "read only". Mentre la seconda volta, per flashare magisk, non mi ha chiesto nulla ed è entrato direttamente in recovery. E' normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Ok, grazie sono riuscito ad aggiornare. L'unica cosa strana è che quando ho fatto il boot per la prima volta per disinstallare magisk, ho potuto farlo in "read only". Mentre la seconda volta, per flashare magisk, non mi ha chiesto nulla ed è entrato direttamente in recovery. E' normale?
É vero, lo ho notato anche io, non ne conosco il motivo.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Ok, grazie sono riuscito ad aggiornare. L'unica cosa strana è che quando ho fatto il boot per la prima volta per disinstallare magisk, ho potuto farlo in "read only". Mentre la seconda volta, per flashare magisk, non mi ha chiesto nulla ed è entrato direttamente in recovery. E' normale?
Se intendi la richiesta che fa la twrp di permettere le modifiche di solito lo fa appena flashata e poi non dovrebbe chiederlo più.
-
C'é un file .twrps nella directory Twrp della memoria interna. Probabilmente memorizza la scelta fatta e cancellandolo lo chiede nuovamente. Perlomeno nel caso della Twrp temporanea non installata in modo permanente.
Edit:
Ho provato per curiosità e cancellando questo file è ricomparso il messaggio all'avvio.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
C'é un file .twrps nella directory Twrp della memoria interna. Probabilmente memorizza la scelta fatta e cancellandolo lo chiede nuovamente. Perlomeno nel caso della Twrp temporanea non installata in modo permanente.
Edit:
Ho provato per curiosità e cancellando questo file è ricomparso il messaggio all'avvio.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Funziona allo stesso modo anche con il flash permanente della twrp.
Ottima intuizione.
-
Curiosità, prima di usare unistaller bisogna disinstallare i moduli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Curiosità, prima di usare unistaller bisogna disinstallare i moduli?
L'unistaller di Magisk disinstalla il manager e i moduli installati.
-
Ciao, allora anche io ho fatto la procedura e confermo che è andato tutto bene. Alcuni commenti:
- anche a me twrp è andato subito in modo "read only", a me addirittura la prima volta quando dovevo flashare lo zip uninstaller. Probabilmente perché avevo già settato "read only" al precedente aggiornamento
- dopo aver flashato lo zip uninstaller ed aver fatto l'aggiornamento OTA, per rimettere magisk ho seguito la guida ufficiale facendo anche "fastboot oem unlock" ma penso che non fosse necessario in quanto il bootloader era probabilmente rimasto sbloccato
- dopo aver riflashato magisk, tutti i moduli erano arati ed anche tutti permessi di root che avevo dato alle app erano dimenticati, ho dovuto reimpostare tutto a mano, un po' laborioso
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
- dopo aver flashato lo zip uninstaller ed aver fatto l'aggiornamento OTA, per rimettere magisk ho seguito la guida ufficiale facendo anche "fastboot oem unlock" ma penso che non fosse necessario in quanto il bootloader era probabilmente rimasto sbloccato
Non serviva
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
- dopo aver riflashato magisk, tutti i moduli erano arati ed anche tutti permessi di root che avevo dato alle app erano dimenticati, ho dovuto reimpostare tutto a mano, un po' laborioso
Anche a me uguale. Mi chiedo se tutti i moduli che sto usando siano ancora necessari:
- aptx & aptX-HD Oreo Enabler... v1 SI
- Camera2API Enabler v1 SI
- HEVC+SM GC OP3&3T... v3.0 NON SO
- Xiaomi A1 camera and sound tweaks v1.00 NON SO
- Xiaomi Mi A1 camera delay fix v1 NON SO
- Zoom lens enabler... v1 SI
-
Io invece ho avuto un problema, non mi istallava l aggiornamento....penso però di aver capito il problema, l ultima volta avevo fatto il root con il boot.img patch e prima di usare lo zip uninstaller non ho ripristinato il boot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Ciao, allora anche io ho fatto la procedura e confermo che è andato tutto bene. Alcuni commenti:
- anche a me twrp è andato subito in modo "read only", a me addirittura la prima volta quando dovevo flashare lo zip uninstaller. Probabilmente perché avevo già settato "read only" al precedente aggiornamento
- dopo aver flashato lo zip uninstaller ed aver fatto l'aggiornamento OTA, per rimettere magisk ho seguito la guida ufficiale facendo anche "fastboot oem unlock" ma penso che non fosse necessario in quanto il bootloader era probabilmente rimasto sbloccato
- dopo aver riflashato magisk, tutti i moduli erano arati ed anche tutti permessi di root che avevo dato alle app erano dimenticati, ho dovuto reimpostare tutto a mano, un po' laborioso
L'unistaller di Magisk disinstalla il manager e tutti i moduli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Io provo appena esce il boot img patch di aprile, non ho voglia di rimanere senza root, provo con lo zip uninstaller tanto l altro metodo non mi ha mai funzionato
(ho già scaricato l ultima factory disponibile tanto so già come andrà a finire :lol: )
ciao, qui https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=978 dovrebbe esserci il boot patch aprile.
mi puoi dare il link dell'ultima factory disponibile?
io su 4 aggiornamenti solo una volta sono riuscito a fare ota senza fare il flash della rom stock, pur avendo seguito sempre la stessa guida... mistero:noword2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordbim
mi puoi dare il link dell'ultima factory disponibile?
Dovrebbe essere qui, penso sia sempre la stessa rom aggiornata ad Oreo di Gennaio, non penso ne abbiano mandate fuori altre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Dovrebbe essere
qui, penso sia sempre la stessa rom aggiornata ad Oreo di Gennaio, non penso ne abbiano mandate fuori altre.
Il link è giusto, è la penultima factory con la patch di marzo :)
-
ok grazie, così in caso di problemi riparto da marzo :-[
-
A questo punto penso si possa tranquillamente modificare la guida in op aggiungendo anche la procedura del file zip unistaller per l'aggiornamento OTA.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Il link è giusto, è la penultima factory con la patch di marzo :)
Scusate la domanda ingenua: il link rimanda al sito MIUI, quella che si scarica è una una MIUI o l'Android One stock.
Comunque dovrebbe avere già la patch di aprile il numero è lo stesso che ho io dopo l'ultimo OTA
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Scusate la domanda ingenua: il link rimanda al sito MIUI, quella che si scarica è una una MIUI o l'Android One stock.
Comunque dovrebbe avere già la patch di aprile il numero è lo stesso che ho io dopo l'ultimo OTA
Naturalmente è la rom Android stock.
-
Ieri ho provato a flashare da TWRP temporanea l'ultimo uninstaller di magisk per poi poter fare l'aggiornamento, ma mi da dato un errore (mi sembra -1) e magisk è rimasto. Forse meglio così dato che sembrerebbero esserci un po' di problemi con l'aggiornamento di maggio.
-
Io ho appena fatto l'OTA di Maggio, installando il magisk uninstaller del 20180328 via TWRP temporanea e non ho avuto errori. Poi ho fatto l'OTA e reinstallato Magisk sempre tramite TWRP temporanea, senza problemi. Infine ho ricaricato i moduli di Magisk, ovvero il Zoom lens enabler v2 di @sipollo e la Fm radio sempre di @sipollo. Ho avuto un errore di Magisk caricando questo ultimo modulo, ma poi ho riprovato ed è andata bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Io ho appena fatto l'OTA di Maggio, installando il magisk uninstaller del 20180328 via TWRP ...
Io l'errore l'ho avuto con il 20180429. Sta sera riprovo con quello vecchio. Hai riscontrato problemi? Soprattutto con ladurata della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Io l'errore l'ho avuto con il 20180429. Sta sera riprovo con quello vecchio. Hai riscontrato problemi? Soprattutto con ladurata della batteria?
Per ora no ma ce l'ho da poche ore... Non ho neppure il problema dell'accensione schermo pigro che altri utenti stanno riscontrando... se ti serve il vecchio uninstaller te lo posso passare!
-
Ciao!
E' da Gennaio che non aggiorno l'M1 e sarei tentato di eseguire questo aggiornamento di maggio.
Effettuandolo si perde tutto?
Grazie
-
Col magisk uninstaller non sono riuscito a fare l'OTA, mi dava errore. Ho provato quindi a flashare l'ultima rom con MiFlash selezionando "save user data" ma mi ha spianato tutto lo stesso :-(
-
Io con l unistaller di magisk sono riuscito tranquillamente ad aggiornare
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Sempre peggio. Dopo il restore ho fatto da fastboot "fastboot oem unlock" e di nuovo si è resettato tutto !!!!! Non si può più fare il root dopo l'ultimo aggiornamento????
-
Dopo l'OTA di Maggio ad ogni blocco o sblocco del BOOTLOADER si resetta tutto,il root lo puoi fare sempre con magisk
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Dove è possibile scaricare la OTA ... intendo solo quella porzione di news e non tutta la factory
-
Aggiunta in OP la rom versione di Aprile con script modificato per mantenere i dati SENZA ribloccare il bootloader.
Eseguendo l'unico script presente nella rom si potranno mantenere dati e app lasciando sbloccato il bootloader.
In seguito si potrà aggiornare via OTA all'ultima versione disponibile senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Aggiunta in OP la rom versione di Aprile con script modificato per mantenere i dati SENZA ribloccare il bootloader.
Eseguendo l'unico script presente nella rom si potranno mantenere dati e app lasciando sbloccato il bootloader.
In seguito si potrà aggiornare via OTA all'ultima versione disponibile senza problemi.
Grazie 1000 ma perchè hai lavorato sulal ROM di aprile e non su quella di maggio V9.5.11.0.ODHMIFA ?
{EDIT] Ho scaricato il file che hai messo in OP ma purtroppo non si apre
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Grazie 1000 ma perchè hai lavorato sulal ROM di aprile e non su quella di maggio V9.5.11.0.ODHMIFA ?
Per ridurre più possibile problemi di perdita di dati visto che la versione di Aprile è l'ultima con il "vecchio" bootloader, quello che non resettava i dati ogni blocco/sblocco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Per ridurre più possibile problemi di perdita di dati visto che la versione di Aprile è l'ultima con il "vecchio" bootloader, quello che non resettava i dati ogni blocco/sblocco.
appunto ... non capisco ,,, ;)
Se quella di aprile andava bene mi aspettavo una versione patchata per quella di maggio ...
DOve sbaglio ?
Eppoi ti scrivevo sopra che il file dopo scaricato non si apre
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
appunto ... non capisco ,,, ;)
Se quella di aprile andava bene mi aspettavo una versione patchata per quella di maggio ...
DOve sbaglio ?
Eppoi ti scrivevo sopra che il file dopo scaricato non si apre
Perché nello script delle rom precedenti usando l'opzione "save userdata" veniva bloccato il bootloader, con la modifica non avviene più.
-
OK
Comunque ho riscaricato il fiel (2 volte) ma non si apre
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
OK
Comunque ho riscaricato il fiel (2 volte) ma non si apre
Ho appena provato a scaricarlo. Nel mio caso RAR (app Android) lo apre correttamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ho appena provato a scaricarlo. Nel mio caso RAR (app Android) lo apre correttamente.
Non insisto allora
WIN RAR sul PC non lo apre ... sarà un mio problema
-
@sipollo
Rileggendo la tua miniguida in OP:
Quote:
-Disabilitare installazione automatica degli aggiornamenti OTA da opzioni sviluppatore
-Una volta trovato l'aggiornamento PRIMA di fare altro andare su Magisk Manager e disattivare (o disinstallare) tutti i moduli
-RIAVVIARE
-Seguire la guida ufficiale dal punto 2 ovvero:
1. Disintallare Magisk con opzione ripristina immagine di boot
NON RIAVVIARE e fare la procedura di installazione OTA normalmente
2. terminata la fase 1 dell' OTA (quando comincia la fase 2) ritornare a Magisk Manager e Installare Magisk sul secondo slot
lasciar terminare fase 2 e riavviare.
ho un paio di dubbi:
1. dove si setta la disinstallazione di Magisk con opzione ripristina immagine di boot
2. Cosa si intende per fase 1 dell'OTA (c'è una pausa che attende una azione dello user ?)
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
ho un paio di dubbi:
1. dove si setta la disinstallazione di Magisk con opzione ripristina immagine di boot
2. Cosa si intende per fase 1 dell'OTA (c'è una pausa che attende una azione dello user ?)
Grazie
1-Da Magisk manager -> "Disinstalla" poi seleziona "ripristina immagine di boot"
2-Durante l'installazione dell'aggiornamento compare una finestra che mostra l'avanzamento dell'operazione che è divisa appunto in fase 1 e 2. Se non si sta seguendo la guida (normale OTA per chi non ha root) non é necessario alcun intervento e conclusa la fase 2 viene proposto il riavvio.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App