Visualizzazione stampabile
-
Ma è meglio disinstallare magisk da magisk manager o flashare il magisk uninstaller?
Ieri ho già formattato tutto 2 volte :O . Non vorrei dover ricaricare tutto di nuovo.
Ho il bootloader sbloccato, magisk e tre moduli installati. Qial'è la procedura più "sicura" per aggiornare?
P.S. tra la fase 1 e la 2 dell'aggiornamento OTA non c'è nessuna pausa. il punto:
Quote:
2. terminata la fase 1 dell' OTA (quando comincia la fase 2) ritornare a Magisk Manager e Installare Magisk sul secondo slot
lasciar terminare fase 2 e riavviare.
va fatto DURANTE la fase due, subito dopo che è iniziata?
Grazie, ciao.
-
Io personalmente uso lo zip unistaller,e mi trovo bene con gli aggiornamenti OTA,l'unica pecca è che poi devi reinstallare i moduli, tanto è vero che ho sempre una cartella con i vari moduli zip,li installo tutti e poi riavvio
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Ma è meglio disinstallare magisk da magisk manager o flashare il magisk uninstaller?
Ieri ho già formattato tutto 2 volte :O . Non vorrei dover ricaricare tutto di nuovo.
Ho il bootloader sbloccato, magisk e tre moduli installati. Qial'è la procedura più "sicura" per aggiornare?
P.S. tra la fase 1 e la 2 dell'aggiornamento OTA non c'è nessuna pausa. il punto: va fatto DURANTE la fase due, subito dopo che è iniziata?
Grazie, ciao.
Quale sia la migliore non lo so.
Ti dico quello che ho fatto io:
Ho fatto per sicurezza un backup da TWRP (non mi è servito)
Ho flashato la rom in OP con lo script che ho modificato per mantenere dati e app senza bloccare il bootloader
Ho fatto gli OTA (2 consecutivi)
Ho riavviato per completare l'installazione degli OTA (controllando che non ce ne fossero altri)
Ho avviato la TWRP e installato Magisk e un custom kernel per il DT2W.
Risultato:
Ho l'ultima versione del SO e ho ritrovato attivi e configurati i moduli Magisk e Xposed che avevo.
Tempo totale 15-20 min.
C'è da dire però che mentre flashavo la ROM fuori c'era il temporale e mi sono trovato a pensare... e se va via la corrente? :angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quale sia la migliore non lo so.
Ti dico quello che ho fatto io:
Ho fatto per sicurezza un backup da TWRP (non mi è servito)
Ho flashato la rom in OP con lo script che ho modificato per mantenere dati e app senza bloccare il bootloader
Ho fatto gli OTA (2 consecutivi)
Ho riavviato per completare l'installazione degli OTA (controllando che non ce ne fossero altri)
Ho avviato la TWRP e installato Magisk e un custom kernel per il DT2W.
Risultato:
Ho l'ultima versione del SO e ho ritrovato attivi e configurati i moduli Magisk e Xposed che avevo.
Tempo totale 15-20 min.
C'è da dire però che mentre flashavo la ROM fuori c'era il temporale e mi sono trovato a pensare... e se va via la corrente? :angry:
Per xposed usi il modulo magisk?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Per xposed usi il modulo magisk?
Sì, anche se la versione systemless per Oreo è ancora in beta non ho avuto mai problemi di crash.
-
Ok, grazie , proverò a fare così anch'io. Nel backup da TWRP, quali voci bisogna selezionare?
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ho fatto per sicurezza un backup da TWRP (non mi è servito)
C'è da dire però che mentre flashavo la ROM fuori c'era il temporale e mi sono trovato a pensare... e se va via la corrente? :angry:
Per il salto della corrente è necessario molto c#lo!!!! Un giorno dovevo aggiornare il firmware del router. Lo scarico, lancio l'aggiornamento e mi esce l'errore "File corrotto". Ho smadonnato e stavo per riscaricarlo quando è saltata la luce. Evviva la corruzione!!!! se fosse partito l'aggiornamento sarei stato fregato.
Comunque anche ieri ho sudato freddo col Mi A1: Ho creato il boot.img patchato di maggio. l'ho copiato su c:, l'ho flashato da dos e mi è andato in errore. Il telefono si è spento. Controllo il file e vedo che la dimensione è 0 (ZERO). La copia non aveva funzionato bene. Il telefono non si accendeva più..... Dopo un po' tenedo premuto molto a lungo il tasto di accensione, si è riacceso... meno male. Sto ancora male al solo pensiero....
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Sì, anche se la versione systemless per Oreo è ancora in beta non ho avuto mai problemi di crash.
Visto che comunque passi dal flash della rom full perché non usi direttamente xposed standard? (a meno che non sia beta pure quello, non ho terminali con Oreo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Ok, grazie , proverò a fare così anch'io. Nel backup da TWRP, quali voci bisogna selezionare?
Per sicurezza le ho selezionate tutte, ma quando ho ripristinato (dopo aver rapidamente provato la beta 8.1) ho selezionato solo "data".
Il backup l'ho salvato su microSD.
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Visto che comunque passi dal flash della rom full perché non usi direttamente xposed standard? (a meno che non sia beta pure quello, non ho terminali con Oreo).
Lo trovo più comodo, si può disattivare all'occorrenza (per passare safetynet) e alla reinstallazione di Magisk torna tutto funzionante con le stesse impostazioni.
Non so se sia così anche con l'installazione standard.
-
@sipollo scusa, ma qui si fa riferimento principalmente a Magisk. Sul cellulare del mio collega non lo abbiamo installato.
Da totale neofita, non c'è un modo più veloce, anche se drastico per ripristinare lo stato del telefono? Anche perdendo i dati, non sarebbe un problema.
Facendo il wipe dei dati da recovery xiaomi (a patto che si possa fare) non tornerebbe come "stock"?
Leggevo anche di MiFlash, lo si usa anche da solo o è necessario installare anche Magisk?
Vorrei fare il tutto nel modo più rapido e meno rischioso possibile. Anche per non dovermi leggere centinaia di post. Mi sto rendendo conto che più leggo e più confusione ho in testa.. :(
Grazie dei consigli.
Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
@
sipollo scusa, ma qui si fa riferimento principalmente a Magisk. Sul cellulare del mio collega non lo abbiamo installato.
Da totale neofita, non c'è un modo più veloce, anche se drastico per ripristinare lo stato del telefono? Anche perdendo i dati, non sarebbe un problema.
Facendo il wipe dei dati da recovery xiaomi (a patto che si possa fare) non tornerebbe come "stock"?
Leggevo anche di MiFlash, lo si usa anche da solo o è necessario installare anche Magisk?
Vorrei fare il tutto nel modo più rapido e meno rischioso possibile. Anche per non dovermi leggere centinaia di post. Mi sto rendendo conto che più leggo e più confusione ho in testa.. :(
Grazie dei consigli.
Androidiani App
Se hai il bootloader bloccato e la patch di Maggio (molto probabile) non puoi mantenere i dati e le app.
Per mantenere Google Camera e bootloader bloccato dovresti:
Flashare la rom di Aprile con miflash, poi eseguire nuovamente il tool (puoi provare il mio visto che quello di AridaneAM ti ha dato questo problema). Di seguito potrai fare gli Ota.
Per mantenere Google Camera e bootloader sbloccato perdendo i dati puoi flashare direttamente l'ultima rom poi eseguire il mio tool evitando di ribloccare il bootloader.
Se non ti importa di Google Camera puoi flashare l'ultima ROM con miflash (perderai tutti i dati).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Per sicurezza le ho selezionate tutte, ma quando ho ripristinato (dopo aver rapidamente provato la beta 8.1) ho selezionato solo "data".
Il backup l'ho salvato su microSD.
Lo trovo più comodo, si può disattivare all'occorrenza (per passare safetynet) e alla reinstallazione di Magisk torna tutto funzionante con le stesse impostazioni.
Non so se sia così anche con l'installazione standard.
Con la standard quando flashi lo zip ti ritrovi tutto come prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ho flashato la rom in OP con lo script che ho modificato per mantenere dati e app senza bloccare il bootloader
Bisogna lanciare XiaoMiFlash selezionando "Save user data" o bisogna lanciare un tuo .bat?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se hai il bootloader bloccato e la patch di Maggio (molto probabile) non puoi mantenere i dati e le app.
Per mantenere Google Camera e bootloader bloccato dovresti:
Flashare la rom di Aprile con miflash, poi eseguire nuovamente il tool (puoi provare il mio visto che quello di AridaneAM ti ha dato questo problema). Di seguito potrai fare gli Ota.
Per mantenere Google Camera e bootloader sbloccato perdendo i dati puoi flashare direttamente l'ultima rom poi eseguire il mio tool evitando di ribloccare il bootloader.
Se non ti importa di Google Camera puoi flashare l'ultima ROM con miflash (perderai tutti i dati).
Non ha le patch di maggio.. tutto è nato proprio perché si è accorto di non riuscire ad installarle..
Dimmi che così è ancora più semplice, please O:)
Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Bisogna lanciare XiaoMiFlash selezionando "Save user data" o bisogna lanciare un tuo .bat?
Da Miflash selezionando Save user data (unica funzionante perché ho rimosso gli altri script).
-
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
Non ha le patch di maggio.. tutto è nato proprio perché si è accorto di non riuscire ad installarle..
Dimmi che così è ancora più semplice, please O:)
Se non hai le patch di maggio hai il "vecchio" bootloader.
Per mantenere dati, app e Google Camera:
Flashare la rom di Aprile con Miflash selezionando opzione Save user data.
In seguito potrai fare gli aggiornamenti OTA senza problemi.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Da Miflash selezionando Save user data (unica funzionante perché ho rimosso gli altri script).
Ok grazie. Gli aggiornamenti sono andati bene.
Per installare Magisk e fare il root, è meglio farlo flashando Magisk 16 da TWRP o facencolo fare a Magisk Manager installato sul telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Da Miflash selezionando Save user data (unica funzionante perché ho rimosso gli altri script).
Ok grazie. Gli aggiornamenti sono andati bene.
Per installare Magisk e fare il root, è meglio farlo flashando Magisk 16 da TWRP o facencolo fare a Magisk Manager installato sul telefono?
Dal manager dovresti crearti il patched boot apposito e poi flasharlo da fastboot. Piú semplice installare lo zip da Twrp temporanea.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
@sipollo: ho scaricato tre volte il fastboot image di aprile moddato in OP
Come faccio sempre prvo ad aprirlo ma non riesco
Non ho problemi con altri .zip o .rar o .tgz scaricati di recente ... anche oggi !!
Non ti viene in mente il perchè io abbia questo problema ??
Proprio non me lo spiego ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
@
sipollo: ho scaricato tre volte il fastboot image di aprile moddato in OP
Come faccio sempre prvo ad aprirlo ma non riesco
Non ho problemi con altri .zip o .rar o .tgz scaricati di recente ... anche oggi !!
Non ti viene in mente il perchè io abbia questo problema ??
Proprio non me lo spiego ...
Prova ad aggiornare winrar. Se è più vecchio della versione utilizzata per comprimere, potrebbe andare in errore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
@
sipollo: ho scaricato tre volte il fastboot image di aprile moddato in OP
Come faccio sempre prvo ad aprirlo ma non riesco
Non ho problemi con altri .zip o .rar o .tgz scaricati di recente ... anche oggi !!
Non ti viene in mente il perchè io abbia questo problema ??
Proprio non me lo spiego ...
L'ho compresso al massimo per ridurre la dimensione del file.
Forse è per questo...
Ho anche aggiunto l'opzione -no paolocorpo ;-)
Comunque prova Questo in .7z
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
L'ho compresso al massimo per ridurre la dimensione del file.
Forse è per questo...
Ho anche aggiunto l'opzione -no paolocorpo ;-)
Comunque prova
Questo in .7z
WINRAR non lo apre ma anche WINZIP e 7Z falliscono !
NOnso proprio cosa possa essere ... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
WINRAR non lo apre ma anche WINZIP e 7Z falliscono !
NOnso proprio cosa possa essere ... :(
Hai provato entrambi i files?
Quello .rar e quello .7z?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Prova ad aggiornare winrar. Se è più vecchio della versione utilizzata per comprimere, potrebbe andare in errore.
Ho aggiornato a 5.50 ed in effetti lo apre
Grazie 1000
P
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Hai provato entrambi i files?
Quello .rar e quello .7z?
Non avevo capito che il link fosse per un .7z ...
Comunque ho risolto
Grazie
Ad ogni modo poi ... ripensandoci ... se lo avessi usato con Mi Flash non ci sarebbe stato problema in quanto il file NON era corrotto
Grazie e scusa per il fastidio
-
In vista del secondo OTA di maggio e considerando che oltre Magisk ho istallato anche xposed da magisk ovviamente,dopo aver flashato lo zip unistaller per procedere con l'OTA se per caso sarò costretto a passare da MIFLASH e avendo già il BOOTLOADER sbloccato come dovrei procedere per non perdere i dati utenti?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
In vista del secondo OTA di maggio e considerando che oltre Magisk ho istallato anche xposed da magisk ovviamente,dopo aver flashato lo zip unistaller per procedere con l'OTA se per caso sarò costretto a passare da MIFLASH e avendo già il BOOTLOADER sbloccato come dovrei procedere per non perdere i dati utenti?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
se non sbaglio @sipollo alla fine del OP ha linkato uno script per miflash che non blocca il bootloader
-
Quindi flash rom di aprile modificata da Sipollo, eseguiri gli aggiornamenti successivi e procedere all'istallazione di magisk.
In poche parole tornare da Maggio ad Aprile e ritornare a Maggio
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Quindi flash rom di aprile modificata da Sipollo, eseguiri gli aggiornamenti successivi e procedere all'istallazione di magisk.
In poche parole tornare da Maggio ad Aprile e ritornare a Maggio
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ma secondo me non ne avrai bisogno, ho appena fatto il doppio OTA di Maggio anche io e non ho avuto problemi flashando via TWRP gli zip per Magisk uninstaller/installer. L'unica differenza rispetto a te è che non ho xposed.
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Quindi flash rom di aprile modificata da Sipollo, eseguiri gli aggiornamenti successivi e procedere all'istallazione di magisk.
In poche parole tornare da Maggio ad Aprile e ritornare a Maggio
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Esatto.
In alternativa potresti fare un backup dei dati da Twrp poi flashare la rom di Maggio, sbloccare il bootloader, ripristinare i dati da Twrp e rifare il root.
Secondo me si fa prima a flashare la rom di Aprile in OP che lascia il bootloader sbloccato, fare tutti gli aggiornamenti e alla fine rifare root, ma è una opinione personale.
Comunque Xposed systemless è un modulo Magisk come gli altri, con l'uninstaller di Magisk viene rimosso anch'esso.
Io non sono riuscito perché avevo la Twrp permanente e un custom kernel, non per colpa di Xposed systemless.
-
Infatti la mia preoccupazione è proprio xposed,anche se come tu dici non ci dovrebbero essere problemi perché è xposed systemless istallato da magisk quindi flashando l'unistaller tutto dovrebbe scomparire
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Infatti la mia preoccupazione è proprio xposed,anche se come tu dici non ci dovrebbero essere problemi perché è xposed systemless istallato da magisk quindi flashando l'unistaller tutto dovrebbe scomparire
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Lo spero perché anche io ho messo xposed modulo di magisk anche se avevo già aggiornato le due volte di maggio...ora si ripresenterà il problema a giugno e qui di downgrade ad aprile via con gli update maggio e giugno e poi magisk di nuovo
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi mi è successa una cosa strana:
eseguo il flash da TWRP temporanea dello zip unistaller di magisk per aggiornare al secondo OTA di Maggio,
eseguo l'aggiornamento e riavvio,successivamente eseguo il flash dello zip per istallare magisk e riavvio di nuovo,
fin qui tutto bene,prima di procedere con l'istallazione manuale dei vari moduli scarico e installo xposed(sempre da magisk)
riavvio e qui il telefono va in bootloop(o mio Dio)provo a riavviarlo due volte ancora ma sempre bootloop,a questo punto per una emergenza esco di casa e torno dopo un ora,
il telefono è sempre in bootloop (dopo un ora) riprovo a riavviare e tutto torna alla normalità con magisk e xposed funzionanti.
secondo voi cosa è sucesso?
sinceramente adesso ho paura:D di istallare i moduli e riavviare per evitare un eventuale bootloop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Ragazzi mi è successa una cosa strana:
eseguo il flash da TWRP temporanea dello zip unistaller di magisk per aggiornare al secondo OTA di Maggio,
eseguo l'aggiornamento e riavvio,successivamente eseguo il flash dello zip per istallare magisk e riavvio di nuovo,
fin qui tutto bene,prima di procedere con l'istallazione manuale dei vari moduli scarico e installo xposed(sempre da magisk)
riavvio e qui il telefono va in bootloop(o mio Dio)provo a riavviarlo due volte ancora ma sempre bootloop,a questo punto per una emergenza esco di casa e torno dopo un ora,
il telefono è sempre in bootloop (dopo un ora) riprovo a riavviare e tutto torna alla normalità con magisk e xposed funzionanti.
secondo voi cosa è sucesso?
sinceramente adesso ho paura:D di istallare i moduli e riavviare per evitare un eventuale bootloop.
Succede... Con Magisk installato a volte il telefono non riesce a completare l'avvio. Non è un vero e proprio bootloop perché non si riavvia da solo, solo non riesce ad avviarsi correttamente e rimane con la schermata di caricamento all'infinito. Basta tenere premuto il pulsante di accensione finché non si riavvia. Speriamo che l'autore di Magisk possa correggere questo bug. A volte (molto raramente) capita che il telefono si avvii ma non riconosca la Sim o il wifi.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
in effetti ogni volta che istallo magisk al primo riavvio non va e quindi lo riavvio manualmente e parte,qui mi sono preoccupato perchè avevo provato più e più volte ma alla fine è partito,quindi posso procedere con l'istallazione dei moduli?al massimo o riavvio manualmente varie volte oppure in caso estremo passo da miflash usando la rom con lo script modificato e rifaccio tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
in effetti ogni volta che istallo magisk al primo riavvio non va e quindi lo riavvio manualmente e parte,qui mi sono preoccupato perchè avevo provato più e più volte ma alla fine è partito,quindi posso procedere con l'istallazione dei moduli?al massimo o riavvio manualmente varie volte oppure in caso estremo passo da miflash usando la rom con lo script modificato e rifaccio tutto.
Se alla fine é partito significa che tutto é configurato correttamente. Non ho idea del motivo, ma io ad esempio avevo questo problema in misura maggiore fino a poco tempo fa, poi dopo l'ultimo flash della Rom di qualche giorno fa non mi è più capitato.
Adesso ho installata la versione 16.0 (stabile) di Magisk, prima la beta 16.4, ma non so se ci sia un nesso.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Io ho sempre usato la versione 16.0 stabile, però è stato il primo aggiornamento avendo installato precedentemente xposed,forse sarà stato un caso.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Sarò stato fortunato ma oggi ho eseguito il terzo aggiornamento OTA seguendo esattamente la guida in OP, senza neanche l'accorgimento suggerito da Sipollo di disinstallare manualmente tutti i moduli prima di scaricare l'OTA, e tutto è filato liscio!
Molto più comodo che avviare 2 volte in twrp temporanea per disinstallare e reinstallare Magisk e tutti i moduli.
Secondo me, per chi non ha un Kernel custom o altre modifiche alla partizione system, val la pena provarci.
Ovviamente, per sicurezza, fate prima un nandroid e scaricate la ROM stock di aprile che l'ottimo Sipollo ha modificato e messo generosamente a disposizione di tutti.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Sarò stato fortunato ma oggi ho eseguito il terzo aggiornamento OTA seguendo esattamente la guida in OP, senza neanche l'accorgimento suggerito da Sipollo di disinstallare manualmente tutti i moduli prima di scaricare l'OTA, e tutto è filato liscio!
Molto più comodo che avviare 2 volte in twrp temporanea per disinstallare e reinstallare Magisk e tutti i moduli.
Secondo me, per chi non ha un Kernel custom o altre modifiche alla partizione system, val la pena provarci.
Aggiungo solo che chi ha Xposed systemless deve disattivare il modulo e riavviare prima di provare a fare l'ota, altrimenti il controllo safetynet fallisce.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Sarò stato fortunato ma oggi ho eseguito il terzo aggiornamento OTA seguendo esattamente la guida in OP, senza neanche l'accorgimento suggerito da Sipollo di disinstallare manualmente tutti i moduli prima di scaricare l'OTA, e tutto è filato liscio!
Molto più comodo che avviare 2 volte in twrp temporanea per disinstallare e reinstallare Magisk e tutti i moduli.
Secondo me, per chi non ha un Kernel custom o altre modifiche alla partizione system, val la pena provarci.
Ovviamente, per sicurezza, fate prima un nandroid e scaricate la ROM stock di aprile che l'ottimo Sipollo ha modificato e messo generosamente a disposizione di tutti.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Scusa per curiosità quali sono stati i passaggi da te fatti,e immagino che non avevi xposed systemless istallato giusto?
Edit:immagino tu abbia seguito il metodo consigliato dallo sviluppatore di magisk
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Scusa per curiosità quali sono stati i passaggi da te fatti,e immagino che non avevi xposed systemless istallato giusto?
Edit:immagino tu abbia seguito il metodo consigliato dallo sviluppatore di magisk
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Avevo già installato il modulo Magisk di Xposed systemless, con quasi tutti i relativi moduli consigliati nel thread dedicato, e me lo sono ritrovato senza problemi.
Come detto, ho fedelmente seguito la guida pubblicata su GitHub, e cioè:
1. Disattivato aggiornamento automatico (non lo tengo mai attivo)
2. Disinstallato Magisk dal manager con l'opzione "ripristina immagini" (SENZA RIAVVIARE).
3. Avviato prima il download dell'OTA.
4. Avviata poi l'installazione di e atteso fino al completamento del passo 1 di 2.
5. Mentre completava il passo 2 ho reinstallato Magisk dal manager con l'opzione "installa nel secondo slot dopo OTA".
6. Riavviato il telefono per completare il tutto.
Fine.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Boh io ho paura di perdere tutto con l'aggiornamento
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk