Sì, esatto.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Sì, esatto.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
E' appena uscito l'OTA ufficiale di Gennaio a Pie, che include Radio FM e altre features, chiedo se è possibile aggiornare seguendo la guida ufficiale di Magisk
Primo problema riscontrato: le fotocamere non si aprono, nemmeno quella stock,
Edit: riavviato ancora e si aprono, risolto
Ciao Ragazzi,
sono riuscito ad aggiornare a PIE senza problemi usando la stessa procedura che ho sempre usato,
cioè eseguire il flash da twrp temporanea dello zip unistaller di Magisk,riavvio e successivo OTA.
Tutto funzionante compreso le varie Gcam, ovviamente prima di ogni flash ho eseguito i rispettivi backup da twrp per sicurezza.
L'unico problema è sempre la versione 18 di Magisk, che come mi successe con android 8.1 non mi funziona e crea una copia corrotta del boot in fase di istallazione, ma grazie al backup
fatto in precedenza ho ripristinato il boot stock e istallato Magisk 17.3.
Ho riscontrato due problemi
1 non funziona nel mio caso Magisk Hide
2 ogni volta che disinstallavo Magisk da Unistaller non mi ripristinava il boot stock e quindi dovevo ripristinarlo manualmente(ovviamente avevo un backup)altrimenti non si avviava lo smartphone
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Si,ho provato anche con la funzione "istalla Magick con nome pacchetto casuale" o una cosa del genere...
Le App in questione sono BancoPosta e nowTv
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ho attivato Magisk hide dalle impostazioni, poi ho selezionato Magisk Hide per l'app in questione e ho nascosto magisk manager.
Prima mi compariva una schermata che diceva che avevo un sistema modificato blablabla, dopo aver attivato queste opzioni non è più comparsa.
Non ho un account bancoposta quindi non so se mi faccia accedere o meno.
Esatto,stessa procedura,ma hide non funzionava,forse sarà un caso isolato (come quello del ripristino del boot stock)
Attenderò una nuova versione di magisk per capire... altrimenti rimarrò a vita con la 17.3 :)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Per fare l'unroot basta scegliere in Magisk Manager "disinstallazione completa" ?
Io uso il metodo da twrp, cioè eseguo il flash dello zio Unistaller di magisk,in questo modo cancelli tutto anche i moduli,per esperienza però ti consiglio di avere sempre una copia del boot stock,altri utenti però usano e consigliano altre procedure
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Qui
Ciao ;)
https://drive.google.com/file/d/1FQE...w?usp=drivesdk
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Un saluto a tutti,
sono ancora con android 8.1.0 patch di ottobre, root con magisk. Ho letto di numerosi bug sull'aggiornamento ad android 9(poi bloccato). Ora sembra che l'abbiano nuovamente rilasciato.
Ci sono ancora bug? Il wi-fi del router necessita modifiche? Il mac wi-fi del telefono risulta modificato? Le app di registrazione chiamata funzionano con android 9?
Ho letto di grossi problemi(se non impossibilità) a downgradare ad android 8.1 se android 9 desse problemi o insoddisfazioni generali. Non vorrei incorrere in problemi seri.
Gradirei un vostro consiglio. Grazie
Ciao !
Certo che chiedersi queste cose alle 02:30 ... ;)
ahahahahah
Detto questo ... e tornando seri ... monitoro da alcuni mesi l'andamento delle problematiche con l'avvento di PIE
Posso dirti che:
percentualmente parlando il n° delle persone che ha risolto le sue problematiche passando da PIE di dicembre (10.0.3.0) a quella di gennaio (10.0.4.0) è molto elevato (90%) !
Ma ci sono (pochi) casi di persone che invece non hanno risolto !
Così come ci sono casi di persone (come me) che NON hanno avuto problemi (tranne uno leggi sotto) già con la 10.0.3.0
Quali sono i problemi che potresti avere se tu fossi sfortunato come loro passando dalla versione di ottobre (9.6.7.0 con OREO) a quella di gennaio (10.0.4.0 con PIE) ?
1_Incapacità di collegarsi al router (sembra ma non sempre risolvibile cambiando la crittografia della password)
2_perdita della banda LTE 4G
3_modifica del MAC ADDRESS wifi (io ho solo questo problema ma forse dovuto al fatto che quando ho aggiornato alla 10.0.3.0 ero sotto una altra wifi ... non so )
Il mio personale consiglio è:
AGGIORNA !
Ma visto che leggo hai il root e la TWRP fai questi passaggi prima:
1_backup FULL di ogni partizione con la TWRP e conservalo fuori dal telefono
2_backup di ogni dato non sincronizzato con GOOGLE o in generale con il cloud (SMS ad esempio se ti occorre)
Poi (e questa è stata la mia esperienza che al 99% è stata come detto felice) fai prima una installazione pulita con MIFLASH della versione di novembre 9.6.8.0 (pulita vuol dire con un clean all lasciando il bootloader sbloccato)
Perderai le tue app ma ... penso sia consigliato passando ad una major release
Ciao e ... buona domenica !
Paolo
@paolocorpo
grazie per gli utili consigli. Non credi sia più opportuno aspettare un prossimo aggiornamento che sia stabile al 100% e con tutti i bug risolti, visto che, con la mia versione attuale, non ho nessun problema?
Ho il root con magisk ma uso la TWRP temporanea(per non impedire gli aggiornamenti OTA). Per quanto riguarda i backup ho eseguito, sempre da TWRP temporanea e come consigliato anche da @sipollo, i backu di data+EFS e di EFS(singolarmente). I backup da te consigliati sono proprio necessari? Non capisco cosa intendi con "backup di ogni dato non sincronizzato con GOOGLE o in generale con il cloud (SMS ad esempio se ti occorre)".
Per quanto riguarda l'installazione pulita con MIFLASH della versione di novembre 9.6.8.0 da te consigliata ho un dubbio :
nel primo post @sipollo ha condiviso la rom 8.1 di Luglio (OPM1.171019.026.V9.6.4.0.ODHMIFE) con lo script da lui modificato per fare in modo che Miflash flashi la rom stock ma senza ribloccare il bootloader, mantenendo quindi dati e app. Tale passaggio non è necessario in quanto farei una installazione pulita?
La versione di novembre 9.6.8.0 la trovo sul sito ufficiale xiaomi?
C'è una versione aggiornata di Miflash da usare o quale è consigliata?
Grazie e buona domenica
Edit. Dopo l'installazione pulita suppongo si debba rifare la procedura per il root. Il tool di @sipollo funziona su android 9?
Inoltre mi domandavo se è disponibile la rom di android 9 da flashare direttamente.
La versione 9.6.8.0 sul sito ufficiale è questa "Android 8.1.0 Oreo (V9.6.8.0) | fastboot official", cosa indica il termine fastboot?
Qualcuno ha usato Miflash pro?
Ciao
Dunque credo che non esisterà mai una release davvero esente da bugs :)
Non é necessario un altro backup se hai già fatto quelli
Io ti consigliavo uno full così da ripristinare il tutto incluso i dati ma puoi farne a meno se non vuoi farlo
I dati non sincronizzati sull account Google vanno backuppati ... Intendevo solo questo ;)
Si conosco la versione di Sipollo che permette di non perdere i dati e la chiusura del bootloader
Anche io l'ho usata tempo fa ma ...
... Dovendo passare da Oreo a Pie io ho preferito perdere i dati (app e settaggi vari) facendo un clean flash
Al momento ti si trova sul sito della Xiaomi solo la 9.6.8.0 come ultima
Oppure si trovano versioni un official di Pie per MiFlash e TWRP
Ciao
Paolo
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
E' consigliabile disinstallare prima Magisk oppure posso procedere tranquillamente al flash della versione di novembre 9.6.8.0?
Edit. L'ho chiesto prima ma non ho avuto risposta: le app per registrare le telefonate sono compatibili con android 9? Mi sembra di aver letto che android 9 inibisca questa possibilità.
P.S. Ho scaricato la Android 8.1.0 Oreo (V9.6.8.0) | fastboot official da qui https://xiaomifirmware.com/roms/down...-xiaomi-mi-a1/. Va bene?
Se ho sbagliato ad inserire il link infrangendo il regolamento chiedo scusa e potete cancellarlo. Grazie
IO ho flashato la 9.6.8.0 senza togliere Magisk
Il sito ufficiale per il download è questo:
MIUI ROM for Mi A1 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum
Non uso quel tipodi app e quindi non so risponderti ... mi spiace
Con Pie Google ha bloccato la registrazione delle chiamate con il metodo senza root. Con root si possono ancora registrare. So che boldbeast recorder e ACR funzionano su Pie stock, anche se in maniera non ottimale.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Avevo letto bene quindi...un vero peccato. Usando ACR(che uso attualmente sul mio Mi A1 con android 8.1.0) con root si va ad inficiare aggiornamenti OTA?
Il tuo Tool che hai in firma, contenente se non sbaglio Magisk 17.1, funziona su android 9?
Ultima domanda, ma è importante la risposta...è possibile downgradare da android 9 ad android 8.1.0 ?
Non credo ACR influisca sugli OTA.
Il tool funziona solo parzialmente, nel senso che per avviare la Twrp va bene, ma il sideload non va.
Il downgrade da Pie a Oreo é possibile, ma prima va ripristinato un backup (fatto da Oreo) della partizione EfS o flashare manualmente modemst1 e modemst2 (sempre da un backup Oreo).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Bene
Quindi TWRP temporanea e le sue funzioni lavorano bene?
Il sideload è per installare Magisk? Se ricordi non mi funzionava neppure su oreo 8.1 e dovetti flashare Magisk manualmente da twrp temporanea.
Se il sideload non va, poco male. Basta che possa flashare e funzionare Magisk manualmente.
Quindi da android 9 prima ripristino da TWRP temporanea il backup della partizione EFS(fatta con Oreo) e poi con Miflash installo android 8.1.0?
Occorre riavviare dopo ripristino di EFS, prima di flashare android 8.1.0? C'è una guida dettagliata?
Grazie.
Edit. Ho usato finora, con successo, MiFlash 2017-7-20. Eseguendo MiFlash 2018-5-28 richiede l’installazione di una serie di driver. Posso ignorarli, dato che ho già i precedenti funzionanti? Inoltre all’atto dell’installazione windows da un avviso di pericolo.
Per il downgrade c'é una guida su Xda.
In quella guida viene fatto scaricare un backup EFS di un altro utente. Tu ovviamente hai il tuo backup quindi segui i passaggi ma usa i tuoi files in modo da non rischiare di perdere gli IMEI. In pratica devi flashare da Miflash una vecchia ROM. Il telefono si dovrebbe avviare ma poi dovrebbe andare in bootloop. Ripristina il tuo backup EFS e il telefono si riavvierà correttamente. Poi ti verrà proposto un aggiornamento cumulativo con le patch di Novembre, ovvero l'ultima versione di Oreo. Per evitare rischi ti consiglio di scegliere clean All quando flasherai da Miflash, evitando di bloccare il bootloader. Al momento del ripristino EfS potrai ripristinare anche data (se vuoi).
Guida:
https://forum.xda-developers.com/mi-...-imei-t3879624
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Mah secondo me non serve ripristinare il boot.img se non hai installato Magisk o Twrp. L'unica accortezza (non so se sia indicato nella guida) é quella di NON fare lo "swipe to allow modifications" da Twrp, altrimenti il successivo OTA fallirà. Comunque se vuoi seguire passo passo la guida puoi usare il loro boot.img che é uguale per tutti, a differenza degli EFS che contengono gli IMEI e che variano da telefono a telefono.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Grazie per le ulteriori spiegazioni.
Sarei tentato di provare ad aggiornare ma i potenziali problemi ed incompatibilità e la relativa difficoltà a tornare ad android 8.1 mi spingono a rimanere con android 8.1 (stabilissimo con patch di ottobre).
Il Mi A1 è il mio secondo telefono. Anche se per qualche periodo uso come principale il Mi A1, il mio telefono principale è ancora l'ottimo Galaxy S5 con android 5.0 rootato(android 6.0 e root mi davano troppi problemi ed incompatibilità).
Per Mi A1 aspetterò aggiornamenti futuri che stabilizzino i problemi attuali.
Alla fine ho ceduto alla curiosità ed ho eseguito la procedura di @paolocorpo aggiornando ad android 9, flashando android 8.1.0 v9.6.8.0 con MiFlash con opzione Clean All(lasciando il bootloader sbloccato), successivamente ho scaricato ed installato l'aggiornamento OTA di android 9. Ultimata l'installazione ho effettuato un reset di fabbrica.
Dopo il riavvio ho le seguenti constatazioni:
1-Connessione wi-fi ok ma l'indirizzo mac wi-fi del telefono è cambiato. Il mio router ha acquisito automaticamente l'indirizzo mac wi-fi che risulta su android 9 implementandolo nei filtri di protezione attivi per le connessioni concesse.
2-Il 4G funziona ma non sono in grado di stabilire se c'è qualche perdita di banda
3-Magisk 17.1 (flashando manualmente il file .zip da TWRP temporanea, usando il Tool: Xiaomi-Mi-A1-Tool-v3.4-by-sipollo) non si installa. Su android 8.1.0 aveva funzionato.
4-Curioso il fatto che l'app Intesa SanPaolo, installata da apk salvato(come faccio con tutti gli apk), non si avviava, restituendo un messaggio di problemi di sicurezza. Dopo il panico iniziale ed il tempo perso per verificare di non aver fatto qualche danno con il tentativo fallito di installare Magisk, ho provato a disinstallare l'app e scaricarla dal play store con esito positivo.
Adesso il problema è come fare il root con Magisk, possibilmente da TWRP temporanea, permettendomi quindi di installare GCam e non perdere gli OTA.
Importante inoltre è fare un backup, sempre da TWRP temporanea, in caso qualche mio tentativo faccia qualche "danno" e necessiti di un ripristino piallando tutto. Il problema è che non è ancora disponibile una ROM ufficiale di android 9 scaricabile da sito ufficiale.
Il backup usando la TWRP temporanea del Tool: Xiaomi-Mi-A1-Tool-v3.4-by-sipollo funziona oppure no?
Grazie per le eventuali risposte.
P.S. Ho inserito nel Mi A1 la mia sim principale per testare meglio il tutto.
Ok, proverò
Eseguito il backup...di default la TWRP faceva il backup di Boot(64 MB)+System(2603 MB)+Data(escl. archivio) (3355 MB).
Partizioni escluse : Image System(3072 MB)+EFS(3 MB)+Android Secure(0 MB).
Per non sbagliare ho selezionato tutto ottenendo un backup di 14,64 GB. Ho esagerato selezionando anche cio che non serviva? L'idea sarebbe che all'eventuale ripristino del backup il telefono risulti essere come in questo momento(con tutti i programmi installati), ma forse era meglio fare il backup prima di installare tutto.
Potevo evitare di selezionare Image System(3072 MB)? Cosa riguarderebbe questa partizione?
Avendo Mi A1 partizioni A/B dovevo fare qualcosa di diverso?
Grazie
P.S. E' ancora valida la TWRP temporanea del Tool: Xiaomi-Mi-A1-Tool-v3.4-by-sipollo per android 9?
Non hai esagerato
Non lo so se il tool funge ancora ma penso di sì
Altrimenti trova la TWRP di cosmic dan solo hot boot ed usala
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Una curiosità riguardante le TWRP temporanea del Tool: Xiaomi-Mi-A1-Tool-v3.4-by-sipollo:
a TWRP avviata nella sezione backup viene riportata la voce "Data(incl. storage)", mentre se imposto la lingua italiana e ritorno alla sezione backup la voce risulta essere "Data(escl. archivio)".
Come mai?
Edit. Ho un grosso problema: la cartella di backup viene copiata solo parzialmmente nel PC, dopo un po'il trasferimento si interrompe.
Riprovando più volte il trasferimento si completa ma i file della cartella sul pc risultano avere estensioni diverse es. .info, .win, .sha2, ecc.
In queste condizioni non mi azzardo a provare un ripristino senza poter risolvere tutto con un flash della rom ufficiale(che finora non c'è).
Era meglio che restavo con android 8.1.0 :(
Scusate se insisto ma qui https://xiaomifirmware.com/roms/down...-xiaomi-mi-a1/ dovrebbero esserci le rom ufficiali? Da quanto vedo risulta esserci la V10.0.4.0.PDHMIXM Full ROM | Fastboot per Mi a1.
Mi sbaglio?
Le versioni su xda sono affidabili?
Il sito ufficiale della Xiaomi é questo:
http://en.miui.com/getrom.php?r=333&m=yes&app=false
L'ultima rom caricata é quella di Novembre 9.6.8.0 Oreo (non mi chiedere perché ... :()
Si trovano in rete comunque siti dove é possibile scaricare la 10.0.3.0 di dicembre e la 10.0.4.0 di gennaio (entrambe Pie)
Se il backup che hai fatto risiede sulla MicroSd esterna del device é in una location abbastanza sicura e raggiungibile ed al riparo da wipe (ovvio non la devi formattare o wippare)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Scusate, nel weekend volevo passare a pie da Oreo di luglio usando la strategia di disattivare magisk, ota, installazione di magisk da twrp temporanea e riattivazione dei moduli, soprattutto per riavere la gcam.
A questo proposito io uso questa
Arnova's v8.3b1
Funziona? Ci sono problemi particolari rispetto a Oreo?
Grazie