Visualizzazione stampabile
-
Con i nuovi aggiornamenti di Magisk e Magisk Manager è tornata l'opzione "installa su secondo slot" quindi si dovrebbe riuscire a completare con successo la procedura ufficiale per gli OTA.
Inoltre è tornato funzionante il check safetynet.
EDIT:
Uscita la versione 17.1
Corretto un bug importante che causava bootloop se si installava la 17.0 come aggiornamento dalla 16.0
Adesso in teoria dovrebbe essere possibile installare la 17.1 come aggiornamento partendo dalla versione 16.0 senza problemi.
Chi avesse avuto bootloop deve disinstallare Magisk 16.0 (volendo anche con il tool), riavviare e installare la 17.1
-
Ciao io ho Magisk 16.7 e devo ancora fare l'OTA di agosto. Consigliate di aggiornare Magisk al 17.1 prima dell'OTA oppure non serve tanto va prima disinstallato?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Ciao io ho Magisk 16.7 e devo ancora fare l'OTA di agosto. Consigliate di aggiornare Magisk al 17.1 prima dell'OTA oppure non serve tanto va prima disinstallato?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se vuoi fare la procedura ufficiale con installazione su secondo slot dovresti aggiornare il Manager.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se vuoi fare la procedura ufficiale con installazione su secondo slot dovresti aggiornare il Manager.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
L'alternativa è fare come ho fatto io (lo scrivo anche per capire se ho capito visto che spesso mi impicco :P )
Disinstallare Magisk
installare l'OTA
Reinstallare Magisk attraverso il tuo Tool
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Ciao io ho Magisk 16.7 e devo ancora fare l'OTA di agosto. Consigliate di aggiornare Magisk al 17.1 prima dell'OTA oppure non serve tanto va prima disinstallato?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se vuoi fare la procedura ufficiale con installazione su secondo slot dovresti aggiornare il Manager.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Grazie Sipollo, io in realtà di solito faccio la procedura più lunga con disinstallazione e reinstallazione di Magisk via TWRP temporanea, perché la procedura ufficiale in passato mi aveva dato problemi. Comunque ci proverò più avanti perché ora sono fuori casa e non vorrei mai rischiare di restare senza telefono, grazie ancora!
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Con i nuovi aggiornamenti di Magisk e Magisk Manager è tornata l'opzione "installa su secondo slot" quindi si dovrebbe riuscire a completare con successo la procedura ufficiale per gli OTA.
Inoltre è tornato funzionante il check safetynet.
Aggiornato con OTA di settembre, con le ultime versioni di Magisk e manager (17.2 e 6.0) e seguendo la procedura linkata in OP (senza disattivare o rimuovere prima i moduli).
Tutto è filato liscio. Anzi ora è anche più semplice e comoda perché Magisk va reinstallato nel secondo slot ad aggiornamento OTA completato, non occorre più intervenire tra il passo 1 e 2.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti,
perdonate se la domanda è trita e ritrita.
Ad agosto ho acquistato il mio MI A1, l'ho aggiornato ad Oreo con l'aggiornamento di agosto, dopodiché l'ho rootato. Non ho installato moduli magisk, però ho dovuto modificare il build.prop per avere maggior granularità nella regolazione del volume.
Vedo che adesso è disponibile un aggiornamento: come mi comporto per installarlo senza fare disastri e senza perdere il root?!
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
papao
Ciao a tutti,
perdonate se la domanda è trita e ritrita.
Ad agosto ho acquistato il mio MI A1, l'ho aggiornato ad Oreo con l'aggiornamento di agosto, dopodiché l'ho rootato. Non ho installato moduli magisk, però ho dovuto modificare il build.prop per avere maggior granularità nella regolazione del volume.
Vedo che adesso è disponibile un aggiornamento: come mi comporto per installarlo senza fare disastri e senza perdere il root?!
grazie!
Avendo modificato il build.prop non puoi aggiornare tramite OTA.
Puoi reinstallare la rom stock (con script modificato in OP) poi fare OTA oppure avviare la Twrp e flashare l'intera Rom. Per aumentare gli step del volume puoi usare un modulo Magisk, così in futuro potresti fare gli OTA con la procedura ufficiale.
In entrambi i casi dovrai rifare il root.
-
Grazie sipollo, mi pare di capire che è un po' incasinata la cosa (non so neppure da dove partire)... :-/
-
Se vuoi mantenere la possibilità di fare gli OTA ti consiglio:
-Flash Rom stock da Miflash con script modificato che trovi al primo post (il bootloader rimane sbloccato e mantieni dati e app)
-Fai tutti gli aggiornamenti OTA proposti
-Quando sei sicuro di avere l'ultima build (quella con patch di sicurezza 5 settembre 2018) fai il root al telefono (se ti riesce più comodo puoi usare il mio tool in firma)
Installa da Magisk Manager il modulo Volume Steps Increase che trovi nella sezione Download.
In futuro potrai fare gli OTA (a patto di non modificare il sistema) con la procedura ufficiale che trovi linkata al primo post.