Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Sipollo scusa, io alla prossima release della Revenge vorrei fare un full wipe. Ma devo anche flashare questo nuovo firmware? (intendo il primo della lista alla pagina che hai segnalato https://forum.xda-developers.com/mi-...k-rom-t3777901 che sarebbe il 9.0 March patch (final) )
-
Adesso il pc non vede più il telefono per il trasferimento file
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Adesso il pc non vede più il telefono per il trasferimento file
Prova a rimuovere e reinstallare il driver da PC, io ho risolto così. Tieni presente che con kernel 4.9 il telefono non viene visto dal PC quando è in recovery. @FerrarisIV flashare l'ultimo firmware disponibile al momento del rilascio della Custom ROM è sempre consigliabile.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
@
FerrarisIV flashare l'ultimo firmware disponibile al momento del rilascio della Custom ROM è sempre consigliabile.
Ho flashato la v.10.0.7.0 da twrp dopo aver installato ROS.
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Prova a rimuovere e reinstallare il driver da PC, io ho risolto così. Tieni presente che con kernel 4.9 il telefono non viene visto dal PC quando è in recovery.
A me succede il contrario. Adesso quando il telefono è in twrp viene riconosciuto dal pc(ma con la twrp temporanea del tuo tool, altrimenti da twrp installata no). Quando invece è normalmente avviato non viene visto.
Edit. Ho smanettato con i driver...adesso sembra funzioni.
P.S. Non ricordo e forse chiedo una stupidata:
con il tuo tool in firma ed il telefono collegato da spento al pc, dando i comandi dovrebbe avviarsi oppure se il telefono è spento non reagisce?
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
@
FerrarisIV flashare l'ultimo firmware disponibile al momento del rilascio della Custom ROM è sempre consigliabile.
Ho flashato la v.10.0.7.0 da twrp dopo aver installato ROS.
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Prova a rimuovere e reinstallare il driver da PC, io ho risolto così. Tieni presente che con kernel 4.9 il telefono non viene visto dal PC quando è in recovery.
A me succede il contrario. Adesso quando il telefono è in twrp viene riconosciuto dal pc. Quando invece è normalmente avviato non viene visto.
A me il telefono viene visto in recovery solo se avviata da PC (in quanto basata su kernel 3.18) e ha anche la vibrazione funzionante. Se invece faccio partire la recovery con tasto vol+ e Power (dopo averla installata permanentemente) il telefono non viene riconosciuto dal PC e non va la vibrazione. Una volta avviato viene visto dal PC e posso visualizzare e trasferire file da e verso il PC (abilitando tale funzione dal telefono). Dopo aver messo il firmware aggiornato hai ancora problemi allo speaker o hai risolto?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
A me il telefono viene visto in recovery solo se avviata da PC (in quanto basata su kernel 3.18) e ha anche la vibrazione funzionante. Se invece faccio partire la recovery con tasto vol+ e Power (dopo averla installata permanentemente) il telefono non viene riconosciuto dal PC e non va la vibrazione. Una volta avviato viene visto dal PC e posso visualizzare e trasferire file da e verso il PC (abilitando tale funzione dal telefono). Dopo aver messo il firmware aggiornato hai ancora problemi allo speaker o hai risolto?
Si, dopo aver smanettato con i driver il telefono viene riconosciuto correttamente.
Ripropongo la domanda : Non ricordo e forse chiedo una stupidata:
con il tuo tool in firma ed il telefono collegato da spento al pc, dando i comandi dovrebbe avviarsi oppure se il telefono è spento non reagisce?
Ultima domanda/problema. Per l'ennesima volta non riesco ad installare Magisk, neppure partendo con la 17.1. Non riesco proprio a capire cosa differenzi il mio telefono dal vostro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Ripropongo la domanda : Non ricordo e forse chiedo una stupidata:
con il tuo tool in firma ed il telefono collegato da spento al pc, dando i comandi dovrebbe avviarsi oppure se il telefono è spento non reagisce?
Ultima domanda/problema. Per l'ennesima volta non riesco ad installare Magisk, neppure partendo con la 17.1. Non riesco proprio a capire cosa differenzi il mio telefono dal vostro.
Per eseguire i comandi del tool il telefono deve essere acceso e connesso con debug usb attivo. Anche io con l'ultima versione di Magisk ho avuto qualche problemino ad installarlo. Se non ricordo male avevo flashato lo zip da recovery poi avevo dovuto installare manualmente l'apk di Magisk Manager (li trovi dentro lo zip di Magisk volendo) altrimenti non veniva rilevato il root.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Per eseguire i comandi del tool il telefono deve essere acceso e connesso con debug usb attivo. Anche io con l'ultima versione di Magisk ho avuto qualche problemino ad installarlo. Se non ricordo male avevo flashato lo zip da recovery poi avevo dovuto installare manualmente l'apk di Magisk Manager (li trovi dentro lo zip di Magisk volendo) altrimenti non veniva rilevato il root.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Perfetto, grazie. Missione compiuta.
-
Sto facendo degli esperimenti! con kernbel aujitor ho settato il profilo piu permissivo per il low memory killer, ha migliorato un po la situazione.
oggi ho settato nel build.prop questa stringa:
ro.sys.fw.bg_apps_limit=60
in revenge os questa stringa manca e da quanto ho letto android di default setta il limite oltre il quale inizia a killare le app indipendentemente da tutti gli altri settaggi, a 25 o meno.
mi pare pochissimo visto che basta usare qualche widget e qualche app residente sempre in memoria come registrare chiamate, meteo, altre app di email oltre gmail, force doze, etc... per raggiungere facile assieme a quelle di sistema come google play a 15/20 app in background.
testo oggi come si comporta il telefono e se killa l'app del dialer e sms a cavolo come fa al solito o meno :D
-
Se hai Xposed puoi provare Eternal Process Lock, dovrebbe servire ad impedire la chiusura delle app che vuoi mantenere attive. L'app è stata aggiornata pochi giorni fa.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App