Visualizzazione stampabile
-
Xiaomi rilascia finalmente la sua rom globale developer con italiano e play store per i suoi piccoli devices Redmi 3 e Redmi 3 Pro.
La notizia farà felice i tantissimi fan che da tempo aspettavano questo firmware.
L’attesa è finita e potremo finalmente globalizzare anche questo device con facilità ed in poco tempo.
Vi ricordo che gli Xiaomi Redmi 3 e Redmi 3 pro (nome in codice IDO) condividono la stessa rom e che quindi la procedura è identica per entrambi i terminali indipendentemente dallo storage interno e dalla ram.
1-Per eseguire questo tutorial non è necessario lo sblocco del bootloader.
2-Essendo una rom Stock ufficiale Xiaomi gli aggiornamenti OTA sono garantiti da Xiaomi stessa.
3-La procedura funzionerà sempre indipendentemente dalla rom installata nel device.
4-Questa procedura cancellerà tutto il contenuto del telefono, fate un backup e salvatelo su PC, memory card o Cloud se volete preservare tutti i vostri dati.
PREREQUISITI FONDAMENTALI:
1–Smartphone completamente carico
2-Eventuali Antivirus e Firewall disattivati
PROCEDURA INSTALLAZIONE ROM GLOBALE REDMI 3:
1-Scarichiamo l’archivio del MIFlash
decomprimiamolo ed installiamolo
2-Scarichiamo il firmware stock Ido Global Developer e decomprimiamolo e posizioniamo la cartella nel disco locale C del nostro PC
3-Colleghiamo il cavo usb al PC e mettiamo lo smartphone in download mode
(da telefono spento premiamo tasti volume su + power fino a quando non appare il logo MI a display e selezioniamo download) si installeranno i driver QDLoader nel PC
Se abbiamo sbloccato il bootloader dovremo mettere il telefono in Fastbbot mode ( tasto volume giù+power fino alla comparsa del Mi Bunny)
4-Apriamo MIflash e selezioniamo l’opzione “Flash all” poi clicchiamo su “Browse” per dare il percorso della rom, (non ci devono essere spazi nel percorso)
quindi su “Refresh” affinché il programma rilevi lo smartphone
ed infine su “Flash” e aspettiamo che la ROM sia flashata nel telefono.
L’operazione di flash dura circa 8 minuti dopodiché MiFlash ci restituirà messaggio “Operazione Completata” con la barra di avanzamento completamente verde.
Possiamo quindi scollegare lo smartphone e premere alcuni secondi il tasto power.
In caso di flash con telefono in fastboot ( bootloader sbloccato) il telefono si avvierà automaticamente
Aspettiamo i tempi dell’avvio e non preoccupiamoci se ci vorranno alcuni minuti poiché è normale.
A smartphone riavviato impostiamo la lingua Italiana e proseguiamo.
A wizard terminato avremo il nostro Redmi 3 o Redmi 3 Pro in Italiano , con tutte le Google App e l’ultimissima Miui 8
!
| L'autore della guida, Grossoshop e Androidiani non si assumono nessuna responsabilità in caso di guasti o brick dovuti alla non corretta esecuzione di questa guida! |
Enjoy
DanieleGS
-
Ciao,mi potresti spiegare che differenza c'è con questa che ho installato??
MIUI 8 GLOBAL 6.7.29 beta
Inviato dal mio Redmi 3 usando Androidiani App
-
@DanieleGS
Appena seguito la guida , nessun problema. :laughing: Grazieee
-
Quote:
Originariamente inviato da
magn1tudo
Ciao,mi potresti spiegare che differenza c'è con questa che ho installato??
MIUI 8 GLOBAL 6.7.29 beta
Inviato dal mio Redmi 3 usando
Androidiani App
perdonami ma non ho capito bene la domanda :(
-
Io questa versione sul telefono: MIUI 8 GLOBAL 6.7.29 beta... Vorrei sapere le differenze con quella della guida
Inviato dal mio Redmi 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
magn1tudo
Io questa versione sul telefono: MIUI 8 GLOBAL 6.7.29 beta... Vorrei sapere le differenze con quella della guida
Inviato dal mio Redmi 3 usando
Androidiani App
anche quella in guida è 6.7.29 miui 8 global developer
-
chia ha PC 32 bit puoò flashare utilizzando Xiaoflash
-
fatto tutto e installata . Ma ci sono delle App che crashano tra cui Telefono e Msg .... conviene fare un ripristino ? Oppure i 2 Wipe da recovery ? anche se non ci riesco andare in recovery :frustate:
-
Quote:
Originariamente inviato da
eldivino69
fatto tutto e installata . Ma ci sono delle App che crashano tra cui Telefono e Msg .... conviene fare un ripristino ? Oppure i 2 Wipe da recovery ? anche se non ci riesco andare in recovery :frustate:
mi sembra molto strano....non mi è mai capitato...fai un factory reset e testa ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
mi sembra molto strano....non mi è mai capitato...fai un factory reset e testa ancora
ho rimesso il backup che avevo fatto prima dell'operazione , probabile che sia andato qualche cosa in conflitto , anche perchè non ho selezionato sia le app di google e morelocale
-
Quote:
Originariamente inviato da
eldivino69
ho rimesso il backup che avevo fatto prima dell'operazione , probabile che sia andato qualche cosa in conflitto , anche perchè non ho selezionato sia le app di google e morelocale
ecco ora mi è chiaro...fai un factory reset e risolvi
-
download Xiaoflash
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
chia ha PC 32 bit puoò flashare utilizzando Xiaoflash
ciao dove posso reperire Xiaoflash ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
ecco ora mi è chiaro...fai un factory reset e risolvi
Tutto risolto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupinpietro
ciao dove posso reperire Xiaoflash ?
XiaoFlash lo trovi QUI
-
Io non riesco ad aggiornare, ho seguito la guida, ma alla fine con MiFlash mi da errore e non so come fare:
"La sintassi del nome file, della directory o del volume non è corretta......"
Sapete come posso risolvere?
Ho visto che è uscita anche la Global Stable 7.5.2, questa versione ha la lingua italiana?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
smemo973
Io non riesco ad aggiornare, ho seguito la guida, ma alla fine con MiFlash mi da errore e non so come fare:
"La sintassi del nome file, della directory o del volume non è corretta......"
Sapete come posso risolvere?
Ho visto che è uscita anche la Global Stable 7.5.2, questa versione ha la lingua italiana?
Grazie
La global stable non ha l'italiano.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Anche io non riesco. Uso windows 7 architettura a 32 , la versione di miflash per 32 bit . Seguo tutta la procedura di intallazione ma non come amministratore perché non mi da la possibilitá. Riconosce la porta com, avanza massimo a 4% e mi dá errore. Cosa può essere?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupinpietro
Inviato dal mio GT-I9003 usando
Androidiani App
Anche io non riesco. Uso windows 7 architettura a 32 , la versione di miflash per 32 bit . Seguo tutta la procedura di intallazione ma non come amministratore perché non mi da la possibilitá. Riconosce la porta com, avanza massimo a 4% e mi dá errore. Cosa può essere?
Inviato dal mio GT-I9003 usando
Androidiani App
rifai procedura su un altro PC 64bit
-
Appena fatta la procedura via miflash su Win 7 64bit e confermo funzionante al 100% sul 3Pro (per ora). Ho già ricevuto e installato il primo aggiornamento OTA, sembra veramente ottimo! Grazie!
-
Ma quindi a quanto ho capito, su PC a 32 bit non va manco ci xiaomiflash? D: uffaaaa! E e ho bootloader sbloccato, devo andare in fastboot e non download mode, giusto?
Inviato dal mio Redmi 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
schmidt
Ma quindi a quanto ho capito, su PC a 32 bit non va manco ci xiaomiflash? D: uffaaaa! E e ho bootloader sbloccato, devo andare in fastboot e non download mode, giusto?
Inviato dal mio Redmi 3 usando
Androidiani App
con bootloader sbloccato puoi farlo direttamente andando in fastboot
-
Ah grazie della risposta! Ma sicuro non rischio il brick col PC a 32 bit? Quindi ricapitolando.. Io metto il telefono in download mode, apro xiaomiflash.. Metto su la cartella dove ho unzippato la rom, clean all e flash? Ho paura perché ho già brick 2 volte il cellulare flashando varie rom D:
Inviato dal mio Redmi 3 usando Androidiani App
-
Chiedo scusa, ma è basata su lollipop?
-
Mi esce un messaggio d'errore rosso con scritto "fine del file.0x800 ecc ecc
-
Ciao, qualcuno che ha gia' installato questa global, mi sa dire se va bene o ha qualche problema? Come traduzione in italiano ha ancora scritte e soprattutto app. cinesi?
La stabile quando uscira'? Non vorrei installare questa e dopo breve dover installare la stabile, o lo fa tramite aggiornamento?
Scusate tutte queste domande ma non vorrei fare pasticci e prima di muovermi cerco di informarmi piu' che posso. Grazie in anticipo.
-
La stabile è già uscita, ma non ha l'italiano.. Comunque domanda urgente, AIUTATEMI: ho reperito a casa mia un PC a 32bit, faccio la procedura, xiaomiflash riconosce il cellulare, premo su flash e l'applicazione smette di funzionare.. Non mi perdo d'animo, riprovo ma nulla e allora prendo da mia zia un bel PC a 64bit, scarico il necessario, faccio tutto, il PC e mi flash riconoscono il cellulare, schiaccio su flash e mi da errore e.e per fortuna il cellulare non è in boot loop, perché in entrambi i casi l'installazione non parte proprio! Vi prego, aiutatemi come posso fare? Questo è l'unico metodo? Non posso metterla, che so, da recovery?
Inviato dal mio Redmi 3 usando Androidiani App
Ps.. Qualcuno che ha messo la global, ma aveva già bootloader sbloccato, ha messo in download mode o fastboot?
Inviato dal mio Redmi 3 usando Androidiani App
-
se metto questa rom, poi se volessi sbloccare il bootloader posso farlo direttamente con questa o devo mettere la rom cinese? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
se metto questa rom, poi se volessi sbloccare il bootloader posso farlo direttamente con questa o devo mettere la rom cinese? grazie
non ho provato, ma se mi fido di quello che dice Xiaomi allora per sbloccare il redmi 3 e remi 3 pro devi avere necessariamente la stock china developer,
ma provar non nuoce....al massimo non funziona....non si rompe nulla........
-
il pc non mi vede il cel in download mode, anche se ho installato mi suite. Soluzioni? ho win 10 64 bit
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
il pc non mi vede il cel in download mode, anche se ho installato mi suite. Soluzioni? ho win 10 64 bit
disattiva permessi di firma driver di windows e riprova
-
ho risolto con un altro pc, sempre con win 10 64 bit, ma credo molto meno incasinato, il mio sarebbe da formattare.
Ora ho finito di installare la miui 8 e sta facendo l'aggiornamento alla 6.8.4
-
Flashato anch'io la global developer grazie alla guida in OP, tutto molto semplice, grazie!
Peccato solo per le (a mio avviso) troppe Gapps preinstallate che, senza root, si è costretti a tenere sul groppone. Ma va be'.
-
Domanda: la procedura funziona anche se scarico la rom da en.miui.com? Perché il numero di versione è avanzato nel mentre
Inviato dal mio GT-I9505G usando Androidiani App
-
Ma questa procedura cos'ha che non va?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Domanda: la procedura funziona anche se scarico la rom da en.miui.com? Perché il numero di versione è avanzato nel mentre
Inviato dal mio GT-I9505G usando
Androidiani App
puoi utilizzarla tranquillamente ( ricordati di decomprimere due volte)
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Flashato anch'io la global developer grazie alla guida in OP, tutto molto semplice, grazie!
Peccato solo per le (a mio avviso) troppe Gapps preinstallate che, senza root, si è costretti a tenere sul groppone. Ma va be'.
Dovresti avere un ota ;) le gapp che non ti servono disabilitale ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
puoi utilizzarla tranquillamente ( ricordati di decomprimere due volte)
Lo zip è completamente diverso all'interno, quello dal sito ufficiale Miui sembra fatto per essere flashato da recovery
EDIT: scemo me, adesso scarico quella flashabile da fastboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Lo zip è completamente diverso all'interno, quello dal sito ufficiale Miui sembra fatto per essere flashato da recovery
EDIT: scemo me, adesso scarico quella flashabile da fastboot
bene,,,,,,
-
Ciao a tutti,
ho flashato la rom con la procedura descritta e (a parte ancora qualche problemino con le notifiche) direi che funziona bene.
Ho però questo inconveniente:
Quando collego il telefono al computer, Mi PC Suite mi segnala la presenza di un aggiornamento (che puntualmente fallisce). L'app Updater del telefono, invece, mi dice che non ci sono aggiornamenti.
Che ci sia un problema con gli OTA?
Grazie mille.
PS: ho la 6.8.11
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhey
Ciao a tutti,
ho flashato la rom con la procedura descritta e (a parte ancora qualche problemino con le notifiche) direi che funziona bene.
Ho però questo inconveniente:
Quando collego il telefono al computer, Mi PC Suite mi segnala la presenza di un aggiornamento (che puntualmente fallisce). L'app Updater del telefono, invece, mi dice che non ci sono aggiornamenti.
Che ci sia un problema con gli OTA?
Grazie mille.
PS: ho la 6.8.11
6.8.18 è l'ultima
http://bigota.d.miui.com/6.8.18/ido_...c1882483fe.tgz
-
Ma a proposito degli aggiornamenti settimanali, bisogna farli sempre tutti per forza? Mi spiego, se per una o due settimane non li faccio, per aggiornare al più recente devo passare per forza dai precedenti o mi fa scaricare e installare direttamente l'ultimo?