
Originariamente inviato da
Fortinho
Ti spiego perché sono abbastanza sicuro che le MIUI sia nelle build ufficiali che in questo caso con le ROM di xiaomi.eu non necessitano di wipe.
Ti faccio un esempio: la Global Developer non necessita di TWRP come sappiamo, arriva la notifica di aggiornamento OTA, si va sull'app Updater, si scarica la ROM e si lancia l'aggiornamento. Il telefono si aggiorna e amen. Gli aggiornamento non implicano certo la costrizione di installare la TWRP, fare wipe cache e dalvik e flashare l'aggiornamento per poi rifare la stessa trafila la settimana dopo, ogni settimana (perché la TWRP si perde).
Stessa discorso potrebbe essere fatto per la xiaomi.eu. Gli stessi ideatori e sviluppatori nelle istruzioni non specificano esplicitamente di effettuare l'aggiornamento per forza via TWRP e per forza con wipe cache e dalvik, ma invece danno la possibilità di lanciare direttamente l'aggiornamento via Updater: il telefono si avvia in Recovery (che sarà la TWRP, perché avremo installata quella (e questo sì che è un requisito specificato)), partirà automaticamente il flash della ROM aggiornata e una volta terminato il telefono si riavvierà nel sistema (c'è la possibilità che abbia detto cavolate sulla trafila dell'Updater perché l'ho provato una vita fa, e attualmente ho sempre qualcosa in più da flashare contestualmente alla ROM

).
Per concludere, quando si aggiorna senza wipe, all'avvio parte comunque il processo di ottimizzazione app (quella barra di progresso in basso), quindi presumo che la pulizia necessaria venga fatta
N.B.: tutto questo discorso non è universale, lo sto facendo in merito alle MIUI ufficiali e alla MIUI di xiaomi.eu.