molto strano
Visualizzazione stampabile
Credo che abbiamo seguito la stessa guida (al 99%):
Recovery
Installazione TWRP 2.8.7.0 da MIRecovery (by megthebest)
- Scaricare Supersu e copiarlo nella memoria interna del telefono
- Scaricare il file della TWRP to thread. Rinominarlo in update.zip, e copiarlo nella memoria telefono ed installarlo attraverso l'applicazione di aggiornamento.
- L'applicazione di aggiornamento riavvia automaticamente il telefono quando l'installazione è completa. Una volta che lo schermo spento, tenere premuto velocemente il tasto volume-up per entrare recovery . Vedrete l'avvio dellaTWRP.
- Mentre si è nella recovery TWRP, installare il file zippato di Supersu per ottenere l'accesso root.
- Riavviare il telefono una volta fatto.
- Una volta che il telefono si è riavviato di nuovo, utilizzare qualsiasi file explorer con accesso root (es file explorer o root browser) per eliminare il file recovery-from-boot.p dalla cartella system.
- La recovery WRP dovrebbe funzionare da ora in poi e persistere anche al riavvio.
io l'ho quasi seguita (ne senso che non mi ero accorto che dovevo farlo dalla MiRecovery e l'ho fatto dall'app Updater) ed è andato tutto ok, a parte che non ho trovato il file da eliminare nella system.
ciao :)
ok ragazzi ho risolto, flashando la recovery da fastboot, adesso il power off, reboot funzionano :lol:
io ho appena aggiornato da 2.8.6 a 2.8.7.0 presa dal sito miui.it, usando Flashify; l'interfaccia è cambiata, a colori, preferivo la vecchia, nera e grigia.
C'e' un modo molto piu semplice di installare le g app senza recovery cerchi su google google installer lo scarichi ( c' e' il link anche sul forum in imglese della MIUI) e selezioni le app che vuoi istallare! ;)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
ho disattivato il blocco dello schermo per aggirare il problema; d'altronde l'ho sempre odiato, anche sulla vecchia versione
Io dopo aver installato la 2.8.7.0 per fare il nvram backup (da dare ad un utente per ripristinare IMEI), l'ho eliminata, tornando a quella vecchia (2.8.6.0), a parte i blocchi in reeboot, mii sono accorto che NON VEDE le cartelle dove ho messo i NandroidBackup fatti con la precedente TWRP (2.8.6.0), per cui se avessi bisogno di fare un restore alle mie rom salvate non poteri più farlo.
Allora, premesso che sono un dilettante, risulterò un po' ridicolo; la 2.8.7.0 per me è una mer.., mi si è bloccata 2 volte mentre tentavo (per imparare) di fare un backup e di installare la 5.10.22. Alla fine, con sacco di parolacce irripetibili ci sono riuscito ma.......è sparita la TWRP e il backup e mi sono ritrovato la recovery standard. Ora proverò a installare la 5.10.22 ita che avevo prima, e non è detto che ci riesca con la recovery standard. Non è una cosa grave perchè ho il pomeriggio libero e mi piace imparare e maneggiare il Note 2:lol:
Come previsto la recovery standard non consentiva l'installazione; ho dovuto reinstallare la 2.8.6 come detto qui in pag.1. L'installazione della 5.10.22 al primo tentativo è fallita ma riprovando è andato bene.
@OSCUROSIGNORE
Puoi per favore indicare quale versione è la TWRP nel primo post?
Nel primo post manca una info importante.
Per riconoscere il telefono in modalità Fastboot devono essere installati corretamente i driver Preloader/ADB.
.
@Alebrio
"Probabilmente" le due versioni di recovery salvano/leggono i backup in due percorsi diversi.
Dovrebbe essere possibil comeunuq sfogliare la memoria e selezionare la cartella voluta.
La TWRP 2.8.6.0 da dove l'hai scaricata?
La 2.8.6.0 l'ho scaricata da qui (è la medesima che si trova in altro forum).
Certo che si può sfogliare la memoria, ci mancherebbe, ma nel punto in cui ho i backup la 2.8.6.0 non li legge proprio. Mentre la 2.8.6.0 legge tranquillamente il percorso di backup fatto con l'altra (l'avevo installata per fare un nvram backup da dare ad un amico per recuperare l'imei).
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Ma hai fatto il nandroid backup? Se si, visto che non hai l'sd esterna lo trovi nell'internal strage.
Io ce l'ho, ovviamente, sulla sd esterna perché se succede qualcosa nell'internal storage rischi di perdere tutto.
In ogni caso in alto scegli il percorso
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...785c2d0b09.jpg
E arrivi qui e scegli il backup
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...7904057651.jpg
Con un Explorer il percorso lo trovi nella cartella TWRP /Backup
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...1a98de2d0b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...5394f6c450.jpg
Gli esempi postati li ho fatti con l'altro telefono. In ogni caso ti conviene leggere una guida al twrp come abbiamo fatto tutti prima di usarla
@AleBerlo, vedo che usi una TWRP by (grande) Marsapa; è una versione per il Redmi Note 2? Nel caso mi indichi un link per ottenerla? Grazie.
@fester40
La TWRP per Redmi Note 2 esiste ed è disponiobile in due versioni (2.8.6.0 e 2.8.7.0 Material Design).
Le info nei thread ufficiali e modding.
quasi tutti consigliano la 2.8.6 !
la 2.8.7 molti utenti lamentano che sia lenta si blocchi al riavvio da togliere la batteria e piccoli problemini come lo swipe per sbloccare la tastiera..
io mi trovo abbastanza bene con la 2.8.7 e faccio spesso backup anche nvram per imei.. vedi tu :laughing:
Se volessi copiare i backup sul PC fatti dalla TWRP, devo copiare tutta la cartella TWRP?
@tonno91
Il problema del blocco dello swipe al timeout è un problema comune a molte TWRP per telefoni diversi.
Basta andare nelle impostazioni della TWRP e togliera la spunta al POWERSAVE.
difatti ho tolto la spunta :laughing: per il resto mi trovo bene dai ..
@sparda83 copi la cartella con i backup li vedi per data nome..
ragazzi, ho flashato la rom 5.11.1 di xiaomi eu, poi lo zip di supersu presente al primo post, ma quando lo lancio mi dice :
non ci sono i file binari di SU e SuperSU non può installarli.
Come devo procedere per averlo funzionante?
Grazie.
So che basta dare i permessi dall'applicazione sicurezza, ma poiché titanium mi diceva che c'erano problemi, ho provato flashando lo zip di supersu e aprendolo mi dice che non ci sono i file binari, mentre le altre applicazioni che richiedono il root non mi hanno dato problemi tramite l'applicazione sicurezza.
Flashando il pacchetto di SuperSu non hai fatto che duplicare l'applicazione. Se fai una ricerca con un Explorer, inserendo in "Dispositivo" la parola SuperSu, vedrai che ce ne sono due. Nulla di male, solo qualche Gb in più ad occupare la memoria.
Prova, guardando in proprietà, a lanciare (tappandolo dall'explorer) il SuperSu più vecchio (cioè quello già installato nella rom) e vedi se funziona.
Altrimenti prova ad installare Busybox dal playstore e dovrebbe risolvere i problemi. Probabilmente all'inizio ti dirà che la versione non si installa, devi quindi scorrere nelle versioni precedenti fino a trovare quella che "gira" sul nostro (a me la 4.1).
@stardat83
Il root attuale con SuperSU ma con il boot.img secure (stock) è un root di primo livello.
Per aclune app è suffciiente am per altre no.
Per avere un root completo bisogna decomprimere il boot.img modificare alcune impostazioni in default. prop e ricmprimere il boot.img.
Il nuovo boot.img va flashato attraverso la TWRP.
Questa duplicazione succede solo se hai una ROM sMiui e quando la "cucini" scegli "supersu". Nelle normali multi eu non c'è nel dispositivo (sono sicuro perché l'ho cercata in lungo e in largo).
P.s.: cmq io quando devo dare i permessi di root utilizzo l'applicazione sicurezza ed è più che sufficiente (l'ho usata per es. per Titanium e per Flashify)
Io ho la rom 5.11.1 xiaomi EU, dall'applicazione sicurezza titanium ultima versione mi da problemi.
Edit: comunque io utilizzo es file Explorer e nemmeno io riesco a trovare supersu.
Nelle normali "Developer" c'è, eccome! Altrimenti come farebbe ad avere il root.
Probabilmente non cercate bene, oppure non avete attivato in explorer la funzione "Root explorer".
Ma siccome siete come san Tommaso, stamattina, appena ho un secondo scarico una developer qualunque e poi vi posto gli screenshot.
Il root explorer è attivato eccome.... boh da me non lo trova proprio! cmq non c'è problema io uso l'app sicurezza....
Prova a postarmi il percorso dove lo trova da te... Così non ti flashi inutilmente un'altra ROM.
La smiu dovrebbe avere le stesse cartelle più o meno...
Parere personale: la cosa più immediata e veloce per gestire i permessi di root è installare SuperSU dal Play Storie, avviarlo, dare l'ok per l'aggiornamento, chiudere l'app dal task manager, dare a SuperSU i permessi di root tramite l'app Sicurezza, riaprire SuperSU e fargli aggiornare i binari.
In questo modo per ogni app che richiederà i permessi di root avremo un comodissimo pop-up dove potremo gestire la cosa.
Anche se ci fosse il "doppione", sarebbero 3/4MB in più, e sicuramente non ci sarebbero conflitti.
Io purtroppo anche disattivando quello che ho flashato da recovery, adesso se vado sul playstore mi dice aggiornamento e se lo faccio mi restituisce sempre lo stesso problema.
Edit : forse se avessi installato supersu fin dall'inizio dal play store , senza flashare da recovery non avrei avuto il problema