E va tutto a buon fine?
Visualizzazione stampabile
capito, possibile che nessuno l'abbia segnalato nei vari forum xiaomi??perchè secondo me è una fesseria da risolvere.
secondo me questa cosa con quel bug c'entra davvero poco, il problema è che con 1 solo fw per 2 telefoni anche se molto simile si può incappare in bug del genere.
è scritto un pò in tutti i forum da quando hanno inserito la verifica della firma in xiaomi.
lo so, ma dalle opinioni di molti utenti come hai letto non sembra così, e chi non ha fatto quel famoso aggiornamento sembra essere esente dalla problematica e riesce a fare l'aggiornamento con updater senza trwp.
prorio a questo mi riferivo, dal prossimo aggiornamento devo verificare se sarà così anche per me, ma credo di farlo tra qualche versione, magari quando avranno risolto il bug dello sconosciuto.
Per carità non facciamone una questione di stato, se uno vuole continuare ad installare con updater, e tutto va bene liberissimo di farlo. Tuttavia se colui che crea le rom (non l'utente X), relativamente alla Hemes dice di installarlarla via TWRP, mentre se guardate bene per altri device sono indicate altre modalità di installazione (compreso MiRecovery e Updater, oltre a Flashify) una buona ragione ci sarà, no?
Certo, che se parto dalla 5.10.15 dice che c'è un errore nella firma, questo è il motivo.
Fare una procedura 100 volte più semplice per un utente medio quale scaricare la rom, metterla nel telefono, aprire updater e installare, è sicuramente meglio.
sempre per l'utente medio installare la twrp non è semplicissimo anche con le mille mila guide che ci sono.
c'è gente che ha fatto casini flashando direttamente lo zip della twrp...
Io ho installato la 5.10.16 e ho saltato la.15 per puro caso.
Ogni venerdì provo con updater se va male al massimo mi dice che c'è un errore nella firma, flasho la twrp e installo.
l'attività per quanto semplice non lo è per chi non ha voglia di leggersi le discussioni, le guide e il resto, intasando i thread con le solite domande ripetute allo sfinimento...
Per carità, assolutamente non è una questione di stato, ma se utenti scrivono che per aggiornate questo terminale si deve usare esclusivamente twrp, altro che non riscontra praticamente la cosa lo scrive.
Poi se .eu da una certa rom abbia scritto di questo esclusività ed io e altri utenti che hanno saltato quella versione famosa di ottobre non lo riscontra fini alla 5.11.1... la risposta viene quasi da sola, tutto quà.
Non voglio fare sofismi. Io credo, semplicemente, che se voglio dare un'informazione corretta e sicura devo citare chi ne sa un po' più di noi e cioè colui che sforna le rom. Se indico la procedura che lui ha scritto so che se seguita pedissequamente non comporterà alcun problema, nemmeno all'utente medio da te citato, che non ha voglia di leggere guide e interventi (salvo poi intasare i thread quando qualcosa va storto). Questa la ritengo informazione corretta, poi se a qualcuno si installa facendo la macumba buon per lui. Ma se succede che, seguendo una procedura non canonica, l'utente medio si trova il messaggio che l'installazione è fallita, o, peggio, brikka il terminale, e non ha gli strumenti per risolvere che gli dici?
Sono pienamente d'accordo, io non sono un esperto, ma se chiaramente ci sono delle procedure un motivo ci sarà, poi dopo se si incappa nel brick, so c.....
L'utilità di un forum , credo sia lo scambino di esperienze proprie......
Non condivido con nessuno di voi due, ma con AleBerlo si. Condividere le opinioni non significa creare disinformazione. Immaginate se un utente qualunque inesperto trova la discussione tramite google e esegue la procedura indicata in una discussione non ufficiale.. Magari va tutto bene, magari bricca il cellulare. Capisco che a voi non vi interessa, ma ricordatevi che i forum basati sul SO android servono per porre domande e rispondere a problematiche, non per elencare procedure non funzionanti che intossicano il topic.
Che poi scusate. Se proprio non volete la TWRP, perché dovete incasinare altra gente? Non capisco. Non la vuoi? Non creare diversivi, se la vuoi è così, sennò amen.
Chiudo invitando a leggere cosa dice in proposito l'autore delle rom: http://xiaomi.eu/community/index.php?posts/261267
E poi, sommessamente, di leggere la firma di @fortinho (purtroppo si legge solo dal web, ma vale la pena).
Per chi non conosce l'inglese
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...39a19d843e.jpg
Ragazzi, giusto per non creare scontenti vari: la procedura da fare è quella indicata da chi ci fornisce il materiale che utilizziamo, qualsiasi sia il tipo, poiché ne è il miglior conoscitore. E su questo penso che i dubbi siano prossimi allo zero. In base a ciò, io (come gli altri utenti) non posso assolutamente indicare una procedura diversa da quella della fonte e sono "in dovere" di avvisare come posso (vedasi primo post di questa discussione e primo post nel thread della giuda aggiornamento Updater/MiRecovery).
Detto questo, chi ha riscontrato una cosa diversa fa benissimo a segnalarlo, l'avrei fatto anche io senza ombra di dubbio, però ci andrei con i piedi di piombo prima di evidenziarla come possibile soluzione. Il problema nello specifico è che in teoria non è possibile che la firma chiusa di una ROM diventi un problema solo passando dalla 5.10.22: la 5.10.29 è una ROM a sé stante, con una firma a sé stante. Se invece la problematica dell'aggiornamento si sviluppasse solo in caso di passaggio da quella ROM, al 99% sarebbe stato consigliato di fare la furbata: siamo tutti con la 5.10.22, facciamo un full wipe, torniamo alla ROM precedente e saltiamo l'aggiornamento funesto. Però così non è stato.
Per quanto mi riguarda sarebbe per tutti (anche per me) molto più bello e semplice che si potessero continuare ad utilizzare Updater e MiRecovery, ma purtroppo così non è.
Ora sono molto curioso di vedere cosa succederà con l'aggiornamento di domani, quindi prego gli utenti che aggiorneranno tramite Updater di riportare la propria esperienza per fornire materiale alla comunità, però vi chiedo anche gentilmente di mettere a tacere questa diatriba tra le due parti.
EDIT: domanda per chi ha aggiornato tramite Updater: ma la TWRP era comunque installata in modo permanente? O avevate la MiRecovery?
EDIT 2: forse abbiamo svelato l'arcano: l'utente @rena71rai73 mi ha confermato in un'altra discussione che ha aggiornato senza particolari problemi tramite Updater avendo però la TWRP installata. Prego quindi @seibard di confermare o meno questa cosa.
Capisco il dubbio, ma l'installazione obbligatoria tramite twrp avviene dalla 5.9.22.
Io ho installato sia la .22 che la .29 (la 11.1 l'ho saltata) tramite updater.
Ora la mia domanda è ma gli altri dopo che Xiaomi ha cambiato firma hanno provato ad installare la Rom tramite updater o sono andati di twrp?
Giusto per sapere
Scusate ma se io divulgo una mia esperienza significa dare male informazione?
Buon proseguimento e mi raccomando siate dei bravi professori.
Buongiorno, è uscita la la versione 5.11.5 qualcuno l'ha installata e ha notato migliorie?
CHANGELOG eu.5.11.05
[System]
Optimization - Reduced LCD flickers (Mi 4c) (11-05)
[Phone]
Fix - Volume could not be adjusted while making VoIP calls (11-05)
[Lockscreen, Status Bar, Notification Bar]
Optimization - Support setting lockscreen and floating notifications separately (11-02)
Optimization - App notifications page displays blocked apps first (11-02)
Optimization - Reduced status bar RAM usage (11-02)
Optimization - Support waking device with Volume buttons (Redmi Note 2) (11-03)
Fix - Pushing blank sides in a floating notification could not fold it in landscape mode (11-02)
Fix - Sometimes WiFi connection was recognized as portable hotspot (11-05)
[Home screen]
Optimization - Optimized background color of imperfect icons (incompletely ported icons) (10-31)
[Gallery]
Optimization - Album sync will stop when there is less than 20% power left (11-02)
[Music]
Optimization - It will not exit Select mode after batch operation (11-05)
Optimization - Unified sorting buttons' style in all categories under My music (11-05)
Optimization - The current playing music will be displayed in visible area when entering music list from playing now page (11-05)
Fix - Local music are not synced timely (11-05)
[File Explorer]
New - Support listing starred files by editing time (11-03)
Optimization - Optimized images display method (11-03)
Optimization - Progress status display method of compressing/decompressing etc. (11-03)
Optimization - Changed Mi Drop category page default ordering method to descending by time (11-03)
Fix - Thumbnails are not displayed in searching result (11-03)
[Calendar]
New - Added privacy policy/user agreement/Internet connection permission prompt (11-03)
Purtroppo non ho in Redmi Note 2 altrimenti farei dei test io stesso, speriamo qualcuno ci risponda. Fammi sapere per l'aggiornamento di oggi, giusto per completezza.
Avevo anche gentilmente chiesto di farci sapere se chi ha aggiornato con Updater aveva la TWRP installata, anche se Of_silence10 ha risposto avere più riscontri è sempre positivo. Sarebbe stato più utile dare una mano, ma grazie lo stesso.
devo scaricarla penso che in giornata la provo @Fortinho ho installato quasi tutte le settimanali da settembre ad oggi e da recovery mi dopo la firma privata di xiaomi senza twrp
non riuscivo ad aggiornare. quindi sempre da twrp non posso dare il riscontro
Ciao, io penso che la 5.10.15 abbia in qualche modo patchato la recovery standard inserendo il controllo di firma in modo stabile, ma se si è saltata quella versione poi questa patch non sia stata più applicata, ma è solo una supposizione (la recovery non viene riscritta installando le ROM in modalità standard). Quello che è certo è che i developper consigliano espressamente il passaggio per la TWRP.
Ciao L_D
Aggiornato primo post con changelog tradotto della 5.11.5.
È un riscontro anche questo, negativo per quanto riguarda l'aggiornamento da Updater.
È una supposizione, ma dubito che sia così. Comunque le ROM MIUI hanno la possibilità di installare la MiRecovery: se apri uno zip di una ROM troverai la cartella recovery e un file nominato "install-recovery.sh".
A suffragio dell'ipotesi di Lobodroid la mia esperienza è la seguente. Sono fermo alla 5.9.18 developer su recovery standard. Per circa 1 mese l'updater mi ha segnalato la disponibilità della 5.10.8, che comunque non ho aggiornato. Poi non mi ha più segnalato le successive 5.10.x. Fino ad oggi che mi dà come disponibile la 5.11.1
Ne deduco che le ROM successive alla 5.10.8 avessero qualche peculiarità, che a questo punto credo sia la patch alla recovery standard. Ma è solo un'altra ipotesi.
Aggiornato oggi tramite updater la 5.11.5 ma ho problemi con il wifi.
in pratica non riesco a collegarmi alla mia rete.
in dhcp non riesco a connettermi prova all'infinito.
con ip statico si connette ma non navigo...
soluzioni?
Beh, per questa settimana potresti flashare l'ultima Rom funzionante che avevi.
io per ora con la 5-11-5 mi trovo bene nessun problema wifi.. forse una volta si è disconnesso da solo ma non sono sicuro..
forse ho toccato io inavvertitamente:laughing:
Siccome io ho la sMiui 5.11.5 chiedo a chi ha installato la Xiaomi.eu 5.11.5 se ha risolto il bug del risveglio display con il tasto volume down. La sMiui non ha questo bug, né up e nemmeno down.
Ciao, dove si attivano i tasti volume per il risveglio, oggi dormo io che non trovo l'opzione. Per quanto attiene la eu.5.11.5 non noto problemi al wifi quando passo la ROM sulla cartella interna via FTP la velocità mi si attesta sempre all'incirca a 4.5~4.8M/s quindi come le ROM precedenti.
Ciao L_D
Quando il cellulare è in stand by per risvegliare il display solitamente si preme il tasto power, ebbene, se nelle impostazioni hai flaggato l'opzione risveglio con tasti volume, puoi premere volume up o down e si risveglia. Questo serve a salvaguardare dell'usura il tasto power.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...02d475c79b.jpg
Io consiglio l'applicazione gravity screen per non stressare i tasti fisici..
Ciao, quando caspita inseriranno nel kernel il modulo per il risveglio con in doppio tap, mi sembra quasi un puntiglio cinese non inserire questa e le gesture su una rom come la MIUI.
Ciao L_D