Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
purtroppo anche io..comincio a stufarmi..non è un cell che si può tenere come principale..neanche con la stabile..sempre problemi..una volta il gps, una volta il wifi, un altra le notifiche, un altra di nuovo il wifi..
come pensano di espandersi con questo sistema di firmware...
Per quanto riguarda il Wi-Fi il bug è stato risolto, mentre per il GPS vi posso assicurare che è il primo SO Mediatek che io abbia visto funzionare alla perfezione. Il Fix lo fa in pochissimi secondi, la precisione e il numero di satelliti è assoluta. Sia statico che in navigazione (con Here). Il fatto è che non tutti sanno che il GPS va ottimizzato sul server NTP più vicino, in modo che vengano reiscritti i file gps.conf. A questo proposito esiste un'applicazione assai utile e facile da usare: fasterGPS. Si imposta prima il continente (Europa), poi la nazione più vicina (vivendo quasi al confine io ho messo Austria, ma per il resto d'Italia va bene Italia). Ed il gioco è fatto. Ogni volta che si cambia o aggiorna rom si deve rifare l'ottimizzazione.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...e4f9477f06.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
purtroppo anche io..comincio a stufarmi..non è un cell che si può tenere come principale..neanche con la stabile..sempre problemi..una volta il gps, una volta il wifi, un altra le notifiche, un altra di nuovo il wifi..
come pensano di espandersi con questo sistema di firmware...
ad esempio gli ultimi aggiornamenti che ho fatto, non funzionava bene gps e wifi e poi di nuovo wifi, ho dovuto piallare tutto..
Se volessi regalarla ad un genitore ad un parente non pratico di recovery etc, come potrei fare? semplice non si può...
Se vogliono espandersi devono sistemare la questione firmware con dei semplici ota, e che non siano bacati come sta succedendo ultimamente...
Mi sta deludendo un po xiaomi, invece di pensare ad entrare in qualsiasi campo, ora anche i materassi, pensasse a fare qualcosa bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
Se volessi regalarla ad un genitore ad un parente non pratico di recovery etc, come potrei fare? semplice non si può...
Semplicemente, una volta trovata la ROM che funziona si tiene quella (ad esempio la 5.11.26 va benone).
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Per quanto riguarda il Wi-Fi il bug è stato risolto, mentre per il GPS vi posso assicurare che è il primo SO Mediatek che io abbia visto funzionare alla perfezione. Il Fix lo fa in pochissimi secondi, la precisione e il numero di satelliti è assoluta. Sia statico che in navigazione (con Here). Il fatto è che non tutti sanno che il GPS va ottimizzato sul server NTP più vicino, in modo che vengano reiscritti i file gps.conf. A questo proposito esiste un'applicazione assai utile e facile da usare: fasterGPS. Si imposta prima il continente (Europa), poi la nazione più vicina (vivendo quasi al confine io ho messo Austria, ma per il resto d'Italia va bene Italia). Ed il gioco è fatto. Ogni volta che si cambia o aggiorna rom si deve rifare l'ottimizzazione.
La prima volta che mi si era presentato il problema GPS (non ricordo più che ROM fosse, 5.10.qualcosa) avevo provato ad ottimizzare il fix con quel tipo di applicazioni (avevo usato gps status e qualcun altra, faster GPS non l'avevo provata a dir la verità) ma non c'era stato niente da fare.
Con la 5.11.12 funzionava benissimo senza nessun "aiutino". Perchè nella ROM 5.11.26 non deve funzionare? Perchè ogni nuova ROM deve introdurre o reintrodurre alcuni bug?
Cmq sono tornato indietro col nandroid backup....
P.s: anche nelle versioni baggate il fix è immediato con 15-20 satelliti... ikl problema è che durante la sessione di runtastic, probabilmente quando si spegne lo schermo perde il fix in continuazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
La prima volta che mi si era presentato il problema GPS (non ricordo più che ROM fosse, 5.10.qualcosa) avevo provato ad ottimizzare il fix con quel tipo di applicazioni (avevo usato gps status e qualcun altra, faster GPS non l'avevo provata a dir la verità) ma non c'era stato niente da fare.
Con la 5.11.12 funzionava benissimo senza nessun "aiutino". Perchè nella ROM 5.11.26 non deve funzionare? Perchè ogni nuova ROM deve introdurre o reintrodurre alcuni bug?
Cmq sono tornato indietro col nandroid backup....
P.s: anche nelle versioni baggate il fix è immediato con 15-20 satelliti... ikl problema è che durante la sessione di runtastic, probabilmente quando si spegne lo schermo perde il fix in continuazione.
Ma la 5.11.26 funziona benissimo. Quello di FasterGPS non è un "aiutino", ma semplicemente la scrittura corretta dei file gps.conf , senza quella legge i file predeterminati, e cioè quelli dell'estremo oriente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Ma la 5.11.26 funziona benissimo. Quello di FasterGPS non è un "aiutino", ma semplicemente la scrittura corretta dei file gps.conf , senza quella legge i file predeterminati, e cioè quelli dell'estremo oriente.
Allora riformulo la mia frase. Nella 5.11.12 il gps funzionava benissimo e non perdeva il segnale SENZA utilizzare app esterne e senza modificare il famoso file gps.conf.
Perchè nella versione successiva 5.11.26 dovrebbe essere necessario impiegare tali risorse esterne? Non ha semplicemente senso....
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Semplicemente, una volta trovata la ROM che funziona si tiene quella (ad esempio la 5.11.26 va benone).
beh ma non è il modo...allora compriamo un cell e per tot anni lo teniamo fermo di versione perchè se no rischiamo che qualcosa di fondamentale tipo il wifi non funzioni...mah..
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Io monto la sMiui 5.11.26 e vado sempre oltre le 5 ore di schermo (anche con le precedenti peraltro), non uso giochi né Facebook (quest'ultimo è considerato l'app più succhia batteria dell'universo).
Confermo: ho rimosso le app di Facebook e Messenger e ora va benone!! 👌 Tanto con il browser di MIUI Facebook va velocissimo!!
Migliorata l'autonomia con l'ultima rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
beh ma non è il modo...allora compriamo un cell e per tot anni lo teniamo fermo di versione perchè se no rischiamo che qualcosa di fondamentale tipo il wifi non funzioni...mah..
Premesso che non ho mai detto questo, una volta che si è trovata una rom capace di soddisfare le esigenze non serve seguire ogni settimana l'aggiornamento (non credo che i genitori si prendano la briga di installare settimanalmente una rom), ma seguire i changelog e i commenti di chi le ha installate, sino a quando non si trova un aggiornamento che apporti benefici sostanziali. Credo che quanto allo sviluppo Miui non abbia eguali.
-
Salve a tutti, ho la 5.11.26 installata ieri, stamattina alle 10 mi sono arrivati una trentina di messaggi di whatsapp di ieri sera, tutti su gruppi, non c'erano problemi di connessione perchè ho usato il tel senza problemi con invio e ricezione mail, facebook, twitter ecc.
ho fatto un po' di prove facendomi mandare messaggi lasciando il telefono a riposo per verificare che non perdesse la connessione e pare andare tutto.
Dopo quell'arrivo cumulativo i successivi mi sembra siano arrivati puntuali...