Se segui la guida passo passo non avrai problemi, io ho messo la developer e mi torvo molto bene (prima avevo la stable come quella che stai installando tu e anche quella va bene)
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti ragazzi, ho letto in prima pagina che non è necessario lo sblocco del bootloader. qualcuno lo ha fatto e riceve gli aggiornamenti ota?
scusate se ho scritto qualche cavolata :)
con questa rom non ci sono aggiornamenti ota. Solo con le originali china oppure con bootloader sbloccato e rom miui.it o forse anche xiaomi.eu originale. Questa qui è modificata e rootata, non fa ota. Però si ottiene risultato simile a OTA se aggiorni la stessa rom flashando solo system... non perdi impostazioni e dati utente.
Scusate io ho la . 6 loxar posso aggiornare con flash tool solo system?
se hai gia 7.1.6, attualmente non ci sono aggiornamenti. Vediamo se esce 7.1.8 o superiore... e poi si potrà fare... sempre con loxar. Non so, se lo stesso vale anche per il passaggio verso altre versioni di xiaomi.eu... tentare si può, ma conviene prima fare backup.
Ho messo la 7.1.6.. Il Wi-Fi resta un disastro.. A questo punto immagino sia un problema lato hardware.
Ciao,
potrebbe dipendere dalla rom che avevi su prima, forse?
Qui [Stable] Xiaomi.eu MIUI7-7.1.6.0 Stable Multi Rom Root flash with SP Flash T... - Page199 - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum potrebbe essere soluzione.... non sono andato a indagare perchè di quel post, ma quel tizio suggerisce di flashare prima la ultima stable cinese ufficiale e dopo il primo boot flasharci sopra questa rom di Loxar.
Tentare non nuoce.
Primo ciclo con la stable. Utilizzo prevalentemente in Wi-Fi.
15 min soltanto di spotify+bluetooth+4G
Spoiler:
Attendi aggiornamento di questa rom e poi nel flashtool spunti tutto il resto e lasci la punta solo su system. Facilissimo. Insomma segui la guida del primo post, solo che invece di togliere la spunta solo allo preloader la togli a tutto, tranne system.
Io stando in wifi consumo quasi nulla... ultimo ciclo di ricarica mi è bastato per 3 giorni. Quasi a mezzanotte del terzo giorno mi rimanevano giusto 3 percento e diceva che basta per altre 2 ore.
Ogni giorno, oltre alle chiamate, whatsapp sul PC (usando solo wifi del cell), un poco di facebook, display per la lettura del breviario, ascolto un ora e mezza di radio online (tunein). Launcher uso quello di Nova. Ora sono alla sera del secondo giorno e ho 46% di carica disponibile (ultima immagine). Ricarico quando è quasi vuoto con un caricatore lento vecchio del samsung S3, che sforza meno la batteria e lo lascio attacato di notte. GPS sempre attivo. Bluetooth non lo uso mai, quindi spento.
http://chrast.info/xiaomi/screen/400%20standby.jpg http://chrast.info/xiaomi/screen/400%20app.jpg
http://chrast.info/xiaomi/screen/400%20display.jpg http://chrast.info/xiaomi/screen/400%20hardware.jpg
http://chrast.info/xiaomi/screen/400%20chiamate.jpg http://chrast.info/xiaomi/screen/400%20wifi.jpg
http://chrast.info/xiaomi/screen/400%20resto.jpg http://chrast.info/xiaomi/screen/400%20cronologia.jpg
Non saprei cosa può creare i tuoi consumi così rapidi. Comunque in 3G vedo anch'io che vola giù di fretta.
Non lo so.. Vediamo..
Onestamente mi sarei aspettato qualcosa in più a livello di autonomia.
con galaxy S3 arrivavo a sera si e no. Piu delle volte si. Non mi arrischiavo di non ricaricare di notte per il giorno dopo. Aveva batteria 2100 credo, ma aveva anche processore a soli 4 core, con frequenza 1200 invece di 2000 e 8 core del RN3. Anche lo schermo era buono, ma era piu piccolo e sopratutto non era in fullHD, quindi poneva molto minori esigenze al computo e al consumo.
La bateria del RN3 non è il doppio, eppure mi dura il doppio o triplo, nonnostante hardware sia più potente.
Per me non ce da lamentarsi.
Un saluto a tutti
Esiste una versione flashabile con twrp?
Thanks
aggiornato il primo post con versioni simili e più aggiornate. Purtroppo finora Loxar non ha rilasciato aggiornamenti alla sua versione. Io personalmente attendo altri sviluppi da loxar, ma chi ha problemi con la versione attuale, può tentare quelle più recenti da altri modder e poi condividere l'esperienza.
Ce ne sono due DEV e una STABLE più recenti, flashabili con flashtool.
per versione flashabile con TWRP ... prova la SMIUI
Comunque credo, senza esperienza, che anche se hai twrp puoi usare flashtool, solo che togli lo spunto oltre a preloader anche al RECOVERY (e forse e BOOT.), così non viene modificata recovery.
Qui c'è di tutto e di più https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Essendo necessaria per poter sbloccare il bootloader ( ho ricevuto ieri il famigerato sms ) ho flashato la rom da flashtool ma ho un problema in fase di configurazione ( provato sia in inglese che in italiano ) nel senso che quando arrivo alla registrazione del telefono a xiaomi entrando con " account già esistente " invece che aprirsi la pagina che di solito si apre flashando altre rom ( Hennessy image v 7.0.19 con flastool , v7.0.1.6 o v7.0.1.8 da updater ) dove chiede prefisso internazionale , nr telefono e password se ne apre una dove si vedono due serie di tre numeri intervallati da asterischi che presumo siano il nr di riferimento dell'accont ( non corrispondono al mio ) nella quale bisogna inserire solo la password e regolarmente mi dice che è sbagliata . Ho comprato il Redmi Note 3 con un mese di vita online , potrebbe essere che i numeri con asterischi si riferiscano all'account del vecchio proprietario ? Se si devo assolutamente cercare di rimediare la sua password o c'è un modo per bypassare il problema magari togliendo qualche flag prima di far partire il download da flashtool ? Quello che mi fa specie è che l'inghippo ce l'ho solo con questa rom .
per lo sblocco non ti serve la developer cinese?
Penso sia così anche questa dato che oltre al cinese come lingua alternativa ha solo l'inglese . . . . . le ho provate tutte ormai , la dev 19 e la 18 da Updater non le prende , questa da flashtool mi dà il problema che ho postato sopra , vedo di trovare qualcosa in giro prima di rinunciare allo sblocco .
edit
Questa é multilingua ma per lo sblocco é consigliata
È capitato anche a me. Pero' i numeri intervallati da asterischi mi e' sembrato fossero i miei (anche se non ho verificato dandolo per scontato).Io ho saltato la configurazione dell'account in quel punto ed ho proseguito con l'accesso.
Se non ricordo male poi mi ha detto che il telefono era smarrito e di inserire le credenziali per sbloccarlo (tutto OK, username a pwd hanno funzionato perfettamente).
Poi ho fatto la configurazione dell'account dall'applicazione mi account ed è andato tutto bene.
Telefono sbloccato senza problemi.
Ho fatto lo sblocco flashando la dev6.1.21 multilingua e non cinese.
P.s. il telefono l'ho comprato nuovo.
7.1.8. di Loxar è stata sfornata e pronta per l'uso. Primo post aggiornato.
Per aggiornamento dalla precedente 7.1.6 di Loxar, basta flashare SYSTEM e mantenere i dati utente.
Sto scaricando e flasho appena arriva.
edit: sto flashando.
edit2: flash di solo SYSTEM è andato bene, mantenute tutte le impostazioni, dati ecc. Unica cosa che bisognava sistemare era data/ora.
Che novità porta?
Per la versione cinese sembra che il changelog non è disponibile, o meglio, si limita a dire bugfix and optimisation.
LoXar si basa su quella. Di suo ha aggiornato SU.
Non si nota niente a primo sguardo.
edit: sembra che consumo della batteria sia più alto ora... in 90 minuti mi è scesa la batteria da 100 prima di flash a 89% attuali. Display acceso solo 26 minuti...
Anche io ho la 7.1.8 da ieri, non la loxar ma multi EU. Anche io noto un peggioramento nella batteria.
Io con la dev 6.1.21 nessun problema di batteria. Alla grandissima!!!!
Idem. Addirittura mi sembra meglio della stable (7.1.6), però non ne sono certo..forse é solo un impressione
io da dev a stable ho flashato solo system. Proverei fare lo stesso. Se poi trovi problemi, puoi sempre rifare un flash pulito. Ma se andasse bene, risparmi un botto di tempo.
Io ho fatto un flash pulito...con solo system mi dava alcuni blocchi anonimi penso dovuti alla cache.. Allora fatto flash pulito e tutto ok
Se può aiutare chi come me ha problemi nella registrazione del telefono a xiaomi ( post 182 pag 19 ) ho risolto così :
1) Flash della 7.0.19.0 Come installare rom stock V7.0.19.0 (Stable) su Xiaomi Redmi Note 3 con SP Flash Tool e configurare il telefono
2) Flash della dev 6.1.21 LoXar togliendo la spunta oltre che a preloader anche a userdata
Grazie, ho aggiunto la tua guida al secondo post.