Anche a me la 21 va molto molto bene. Ottima autonomia e non ci sono bug evidenti.
Visualizzazione stampabile
Ho flashato così:
1) Flash della 7.0.19.0 Come installare rom stock V7.0.19.0 (Stable) su Xiaomi Redmi Note 3 con SP Flash Tool
2) Flash della dev 6.1.21 LoXar togliendo la spunta a preloader e configurazione telefono
Purtroppo non riesco a collegarmi ad internet da SIM... Ho TIM.
Prima avevo 7.1.8 da qui Come installare rom italiana con root e Play Store su Xiaomi Redmi Note 3 Mediatek Edition e non avevo problemi con internet.
Risolto .... ho messo in modalità aereoplano e poi ho ripristinato.... ora funziona..
Ma la dev non dovrebbe essere settimanale?
Si, ma la 6.1.29 aveva dei problemi e poi avevano 2 settimane di vacanze di fine anno Cinese. Quindi segue la 6.2.18, che è ultima attuale cinese. Poi ci vuole credo qualche giorno per ragazzi di xiaomi.eu per apportare le traduzioni. E poi qualche giorno per Loxar per far uscire la sua versione modificata e rootata.
Comunque con la ultima dev di loxar non ci sono problemi, anche la penultima stable sembra ottima. Ultima stable ha consumi un poco piu elevati... non ogni rom dev che esce settimanale vale la pena di scaricare.
Buongiorno a tutti. Ho montato da circa un mese la dev 6.1.21 (bootloader sbloccato da poco.
Ecco le mi impressioni da "analfabeta" della MIUI (ne vengo da anni di touchwitz).
1) ricezione in wifi non eccelsa. Il telefono non sembra un fulmine (il samsung note 3 al confronto è un missile)
2) idem per il 4g. Nonostante la ricezione in 4g il telefono a volte sembra fare fatica
3) arrivano le notifiche solo per il calendario, whatsapp e sms (non per FB e Ebay: con il samsung invece si)
4) in ogni caso nell'icona whatsapp mi compare sempre e solo il numero uno : cioè sia che abbia un messaggio sia che ne abbia 100 compare solo 1 (idem per sms e calendario)
5) se metto in modalità aereo e poi spengo quando riaccendo e mi chiede il pin della sim mi dà SEMPRE ERRORE!!! Bisogna sempre uscire dalla modalità aereo per poter impostare il PIN della sim
6) Il led di notifica della batteria carica si illumina verde quando la batteria raggiunge il 92/93%, cioè quando non è ancora completamente carica (sia da spento che da acceso)
7) il bluetooh non si collega a tutti i dispositivi : si a samsung note 3, autoradio, MI band. No ad auricolari bluetooth e al Garmin vivoactive (con samsung, tablet e quant'altro nessun problema)
Questi sono dei piccoli bug che ho riscontrato ma che potrebbero dipendere da qualche cosa che non so della miui.
Il pregio è la durata della batteria: ieri dalle 6 di mattina sono arrivato alle 23 col 57% (senza gaming ma sempre connessione dati)
Ora mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento alla 6.1.29 ma un mio amico ha tagliato corto dicendomi di lasciare perdere.
Domanda: qualcuno mi può spiegare perchè (così tanto da capire)
Secondo: volendo e avendo il bootloader sbloccato potrei aggiornare OTA?
Ho capito bene ma questo non è consigliabile?
In questo caso, cioè se non si vuole aggiornare via ota, si flaha con flashtool il solo file system e quindi non si perdono i dati, corretto?
Infine: al momento me ne sto con la 6.1.21 o c'è qualcos'altro che può risolvere i piccoli bugs indicati SENZA intaccare la durata della batteria?
Ho installato la 6.2.18 con twrp con wipe solo davlik e cache..
Per ora funzia
LoXaR ha cambiato cellulare, passando al Mi5
Non ci sono quindi da attendere ulteriori release DEVELOPER settimanali. Mi ha comunque scritto che continuerà a offrirci le versioni STABLE quando escono... (almeno per ora, temo che arriva il momento in cui avrà da fare per le rom di Mi5 e non avrà più tempo per RN3 ...)
Alternative per bootloader bloccato?
Per me rimane un buon telefono anche con le ROM che abbiamo ora...
Dipende cosa uno desidera dal proprio cell. Di terminali buoni ce ne a bizzeffe... potresti cambiarlo ogni settimana... ma serve davvero? RN3 ha potenza da vendere, per le cose normali del uso quotidiano molto più di quanto serve... Finche possono correre sullo sfondo app di messagistica, essere in uso navigatore e rispondere a una chiamata... ho tutto quel che mi serve.
Senza xposed è come un telefono di 10 anni fa
Era per dire.. Nel 2008 comunque è uscito htc blackstone con le prime rom cucinate.. A seguire hd2..
E se il note 3 è una bella macchina, purtroppo se non c'è supporto si fa poca strada.. Sperare in un device compatibile..
Cerchiamo di limitare l'OT, grazie.
Buonasera, attualmente ho la 6.1.21 e il sistema mi segnala un aggiornamento superiore a 700 mb.
Si tratta della 6.1.29 da xiaomi.eu.
Che faccio scarico e aggiorno oppure no?
Io aspetterei. Con la 6.1.21 la batteria va alla grandissima. Non così (dicono) con la 6.1.29
Ti ringrazio per l'indicazione.
Tuttavia mi sorge un dubbio.
Ricordo, ma forse non è così, che la rom 6.1.21 non poteva essere aggiornata tramite OTA bensì tramite (e solo) Flash tool. Avevo capito male io oppure c'è qualche novità?
Infine, pur non avendo intenzione di aggiornare, dopo aver scaricato l'upgrade lo si può installare direttamente da telefono e si mantengono i dati o si perde tutto (Factory reset)?
Grazie ancora.
Con bootloader bloccato non ci sono e non ci saranno updates OTA per le rom modificate. Se vuoi OTA, prendi versione cinese/inglese dal sito di miui. Oppure forse qualche rom modificata per bootloader sbloccato pure ha questa opzione.... Però certo non ne sono.
con flashtool puoi fare update di solo SYSTEM e mantenere tutti i dati utente e impostazioni. (a patto che stai facendo update della stessa rom - ma per ora sembra che tutte le rom, tranne CYANO siano solo leggere modificazioni della rom ufficiale miui, quindi anche tra di loro potrebbe andare bene).
C'è anche la 6.2.25 da provare - in due versioni, MIUIPro e XIAOMI.EU modificate e rootate da un altro tizio. Ho aperto thread proprio: [DEV] XIAOMI.EU v6.2.25 (The FineTuner)
E' quello che sapevo.
Ma il sistema (il telefono) mi ha segnalato un aggiornamento da oltre 700mb che risulta essere la 6.1.29.
Dopo aver cliccato su download mi ha scaricato l'aggiornamento e mi ha chiesto di installarlo cosa che non ho fatto.
Quindi pare che riceve OTA.
Nel frattempo per evitare sminchiamenti non aggiorno nulla.
e come rom hai la DEV di LoXaR?
io ho la ultima stable, quindi aggiornamenti non me li offre. Comunque versione nuova della DEV di LoXaR non esiste. Quindi cje versione ti sta offrendo? Sarà la xiaomi.eu non rootata oppure sarà la versione chinese?
Puoi sempre provare... al massimo riflashi indietro quella che avevi, e almeno ci illumini... Ma credo che non sarà nulla di buono.
Salve, a me la barra rossa rimane tale, e non vedo aumentare nessuno dei valori (sono con windows 10)
https://40.media.tumblr.com/4b0a2c3e...ixe0o1_540.png
Premetto che il telefono non é mio quindi non posso smanettarci.
Se fosse possibile, avendo richiesto a Xiaomi il codice di blocco che mi é stato comunicato, avrei già attaccato il telefono al pc e sbloccato il bootloader.
Ho sempre avuto dei nexus, poi un oneplus one e ora un LG G2 e la prima cosa che ho fatto é sempre stata sblocco/TWRP/nandroid e poi una ROM Cyano.
Ora tornando alla questione ribadisco che sul telefono é installata la 6.1.21 che é stata flashata con flash tool perché era arrivato con una ROM frallocca.
Attualmente il telefono sotto impostazioni/info sul telefono/ cliccando su aggiornamenti trova una versione 6.1.29 che scarica e sarebbe installabile tramite Updater.
É tutto molto strano.
Mi sorge un dubbio, ma non é che il cinese venditore per installare la sua ROM in italiano ha sbloccato il bootloader?
Possibile?
Credo di no. Per sbloccarlo deve essere associato a un account MIUI e con un account puoi sbloccare un terminale ogni 3 settimane. Non credo che sarebbe possibile per un rivenditore...
Venditore avrà flashato la sua versione con flashtool...
Update che arriva potrebbe invece essere la versione cinese ufficiale, che ti fa perdere root e lingue europee.
era proprio quello! risolto.
Ora non mi rimane che aspettare una rom che sia senza MIUI (per me veramente poco usabile).
Inoltro noto che i comandi vocali non funzionano benissimo. Per esempio, se dico "Chiama Tizio" la chiamata non parte, rimane solo questa schermata
https://i.imgur.com/46FfWXq.jpg
Ma una domanda: anche voi con quella di LoXar fatica a prendere in 4g nonostante ci sia il segnale?
aggiornato il primo post con link alla XIAOMI.EU MIUI7 v7.2.3 modificata da quakze.
La sto scaricando per provarla. Flasho senza spunta recovery (ho bl bloccato) e senza spunta userdata (credo dovrebbe andare, è sempre evoluzione di xiaomi.eu...).
edit: flashato solo boot e system. Boot cambia la animazione di boot (marshmallow), si può fare a meno...
Tutti dati e impostazioni mantenute. Comunque è troppo presto per dirne qualcosa... solo che aggiornamento era completamente liscio. Sembra funzionare tutto. Farò sapere tra qualche giorno... spero che i consumi con 3G siano migliori rispetto alla 7.1.8 che montavo prima.
Una bella cosa che si nota subito è il pannello delle notifiche, che i pulsanti visibili sono aumentati. 5 colonne e 4 righe per un totale di 20 pulsanti che coprono quasi tutto... Se prima toccava fare scelta e spostare in su quelli che ti interessano, adesso ci sta pratticamente ogni cosa.
3 domande
c'e' una versione senza permessi di root?
posso flashre dalla 7.1.6?
posso mantenere i dati togliendo il flag a user data?
Ho il bootloader sbloccato e la xiaomi.eu ufficiale.L updater non mi trova l aggiornamento 7.2 (lo zip è online sul sito xiaomi.eu da martedi 4marzo), perché? Devo per forza scaricare lo zip e installarlo da recovery
Inviato dal mio K010 usando Androidiani App
Scusate ma la STABILE v7.2.3 e' con Android 6?
Hai ragione è ancora al 5... però mi sembrava di aver letto che da questa settimana era in arrivo la versione con Android 6.....
Ragazzi come vi trovate a livello di batteria?
Con la 6.1.14 (China DEV) arrivavo a fine giornata con un dignitoso 25%...con tutti i vari aggiornamenti arrivo a fine giornata al 5%.
Io con dev 6.1.21 (mi sembra) ho dei buoni consumi..non ottimi ma buoni, arrivo a sera con un 20%, metà giornata in 4g e metà WiFi.. Indicativamente 4h di schermo
Ciao,
versione senza root bisogna cercare direttamente da xiaomi.eu... la loro originale non ha permessi root, credo. Non so come si flasha.
Questa 7.2.3 la puoi flashare senza userdata (e senza recovery, preloader e boot) direttamente su quella che hai. Come ho fatto io. Mantenendo userdata.
Rispetto a 7.1.8 questa nuova mi sembra abbia consumi piu contenuti. Grandi migliorie da 7.1.6 non ne noto, tranne il pannello delle notifiche con piu pulsanti che si vede a prima vista... poi non ci sono andato a cercare altro... Comunque 7.2.3 sembra buona versione.
Grazie mille!
Anche io ho messo la 7.2.3, versione EU tramite twrp (ho il bootloader sbloccato).
Il pannello delle notifiche da me è identico a prima. Ho notato invece un piccolo bug che mi si è manifestato una volta: alzando o abbassando il volume della suoneria si modificava soltanto il volume dei media. È andato tutto a posto riavviando. Mi è anche capitato una volta il mancato funzionamento del sensore impronte (altri se ne lamentano nel forum xiaomi). Infine mi sembra migliorata la fotocamera, ha un menu diverso e tra le impostazioni c'e' il miglioramento foto notturne. Per il resto forse la batteria è un po' meglio.