Visualizzazione stampabile
-
Scusate ma sto facendo un pò di confusione ! Allora , il link della 6.3.11 in prima pagina parla esplicitamente di flash con SPtool e non da TWRP e dal sito Miui leggo questo NOTA: le ROM Fastboot per Mi 4c, Mi Note Pro e Redmi Note 3 hanno il blocco del bootloader
NOTA: le ROM Miui.it Mi 4c, Mi Note Pro dalla release 6.3.10 hanno il blocco del bootloader
Quindi se metto su la 6.3.11 di quakze tramite flashtool mi riblocca il bootloader ?
La 6.3.11 miui_ita_hennessy_6.3.11_5.0zip dal sito miui è flashabile da TWRP ? Se sì non essendo quella di quakze non avrà la funzionalità di Xposed , è così ?
-
Io ho sempre usato xposed per fare modifiche grafiche negli smartphone avuti in precedenza,a dire il vero su questo non ne senti il bisogno e quindi per ora passo,mentre posso dire che con la 7.2.3 non noto nessuna differenza rispetto alla 7.1.8,se non qualche applicazioni di sistema in più aggiunta da quakze ed i volumi molto più alti e devo dire che questa cosa è molto fastidiosa,mentre per ascoltare musica in cuffia potrebbe essere un vantaggio,nell'uso normale del telefono a me da fastidio
-
Per volumi alti basta abassarli nel Dolby Atmos. Anche a me mi da fastidio per i racconti di buona notte, che il volume minimo è comunque più alto del necessario... ma si può reimpostare.
La rom di quakze è flashabile con flashtool, può flasharti anche la TWRP... ma quella ce l'hai. Ti basterebbe flashare il sistema e basta... Se invece non puoi usare flashtool per mancanza del PC, non saprei... Io attendo il codice di sblocco, quindi non mi sono ancora cimentato nelle versioni per twrp.
A sentire in giro, non se ne trovano delle rom miui 7 sulle quali gira xposed. Qui sembra di si. Come posso verificarlo? Nel Xposed installer mi dice che framework è attivo. C'è un modo per provare se è vero? Se a qualcuno interessa... io non l'ho mai usato prima.
-
Se il framework è attivo bisogna installare l'applicazione xposed installer e da lì attivare un modulo,ad esempio gravity box e fare delle modifiche grafiche alla status bar come ad esempio cambiare il colore delle tacche del segnale o della batteria se al riavvio le modifiche vanno a buon fine allora è tutto ok,per quanto mi riguarda non sbloccherò il bootloader perché visto che non uso nemmeno xposed non ha senso,puoi essere più chiaro invece per quanto riguarda i volumi?dove devo andare e cosa devo fare di preciso?
Edit:leggendo in giro ho visto una rom deodexed basata sulla 7.2.4,quindi vuol dire che c'è una nuova release ufficiale? Se si dove posso recuperarla perché ho notato che questa 7.2.3 di quakze mi consuma troppa batteria
-
Installa gravity box
Poi lo disintalli se vuoi..
Se riesci a installarlo, è già gran cosa.
Se clicki download e non succede niente.. È la solita storia, xposed non funzia
-
Gravity Box lo trovo solo per Lollipop lilla, dici che si possa utilizzare anche per Lollipop in versione MIUI? Non vorrei brickarmi il cell in viaggio...
Ho provato scaricare AdBlock, ma non so se funziona... Qualche pubblicità la vedo... magari di altri provider non bloccati... Boh. Si è scaricato, installato, nei moduli appare...
Per i volumi, almeno nella mia DEV 6.3.11, c'è app Dolby Atmos. Se la disattivi, il boost di volume sparisce. Oppure si possono impostare volumi e equalizer per varie cose - musica, film, giochi, voce...
-
L'equalizzatore non mi interessa,voglio abbassare proprio il volume generale,gravity box funziona vai tranquillo,male che vada non ti cambia le modifiche che fai
Io comunque con la 7.2.3 di quakze ho una pessima durata della batteria,mi dai un link per favore da dove posso scaricare la versione ufficiale miui?con questa faccio quasi 1 ora e 30 in meno di schermo acceso
-
@donm4x
Il pc per usare flashtool ce l'ho , quello che volevo sapere è : se flasho in questo modo mi si riblocca il bootloader ? Riposto quello che dice il sito Miui.ita :NOTA: le ROM Fastboot per Mi 4c, Mi Note Pro e Redmi Note 3 hanno il blocco del bootloader .
-
Sarebbe meglio utilizzare una discussione a parte per parlare della compatibilità di Xposed :)
-
Infatti,ma andrebbe aperta una discussione fatta bene,anche con i vari moduli, io ho smesso di usarlo e per ora non mi va,altrimenti l'avrei fatto io,qualcuno sa da dove scaricare la versione 7.2.4 della miui eu?scusatemi ma sono ancora neofita di questo telefono e non so da dove prendere quello che serve
-
Stavo leggendo come flashare la DEV 6.3.11 di QUAKZE.....
in quale caso va eseguito questo sul SP FLASHTOOL:
UNCHECK Recovery (If U have Custom Recovery)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingstar
Stavo leggendo come flashare la DEV 6.3.11 di QUAKZE.....
in quale caso va eseguito questo sul SP FLASHTOOL:
UNCHECK Recovery (If U have Custom Recovery)
Se hai bootloader sbloccato e installato precedentemente TWRP
-
Ma anche se ce l'hai bloccato perché se è bloccato non permette di installare la custom recovery
-
Ciao a tutti ragazzi... sapete darmi qualche consiglio su come risolvere i problemi di compatibilita driver con windows 10?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Ma anche se ce l'hai bloccato perché se è bloccato non permette di installare la custom recovery
A hh quindi va messo o nn messo sto check?
Io ho ancora il blocco....
-
Risolti i problemi con i contatti ma non mi fa scaricare app dal play store non capisco perche.. qualcuno sa aiutarmi?
-
Innanzitutto solo i driver che ci sono al punto 2 della guida non vanno bene, io li ho scaricati googlando ma non so dirti dove di preciso il file è di circa 64mb,una volta scaricato devi disattivare il controllo della firma per i driver su windows 10,per farlo scrivi quello che ho appena scritto su Google e fai una ricerca,ci sono tante guide,con una guida l'operazione è abbastanza semplice,una volta disattivata la firma,decompromi il file zip dei driver che contiene sia il file exe che si può scaricare al punto 2 della guida,sia altre 2 cartelle,avvii il file exe e scegli clear and install così ti fa una pulizia dei vecchi driver installati e poi ti installa di nuovo i driver corretti,dopo colleghi il telefono al PC,entri in una delle due altre cartelle che ci sono, che praticamente sono gli stessi driver per windows 8.1 e superiore ma in due release diverse, una più recente ed una più vecchia,per logica entra nella cartella con il numero più alto che è la versione più recente e lancia il file exe e ti installerà gli ultimi 2 driver mancanti
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Innanzitutto solo i driver che ci sono al punto 2 della guida non vanno bene, io li ho scaricati googlando ma non so dirti dove di preciso il file è di circa 64mb,una volta scaricato devi disattivare il controllo della firma per i driver su windows 10,per farlo scrivi quello che ho appena scritto su Google e fai una ricerca,ci sono tante guide,con una guida l'operazione è abbastanza semplice,una volta disattivata la firma,decompromi il file zip dei driver che contiene sia il file exe che si può scaricare al punto 2 della guida,sia altre 2 cartelle,avvii il file exe e scegli clear and install così ti fa una pulizia dei vecchi driver installati e poi ti installa di nuovo i driver corretti,dopo colleghi il telefono al PC,entri in una delle due altre cartelle che ci sono, che praticamente sono gli stessi driver per windows 8.1 e superiore ma in due release diverse, una più recente ed una più vecchia,per logica entra nella cartella con il numero più alto che è la versione più recente e lancia il file exe e ti installerà gli ultimi 2 driver mancanti
Ho risolto per quanto riguarda i driver... ho installato quelli nel pacchetto della 7.2 e quelli per windows 10 e il flash è partito non so come... ora il telefono è avviato e sta funzionando correttamente tranne per il play store che non sto riuscendo a far funzionare... quando provo ad installare o ad aggiornare qualsiasi app mi da errore
-
Io avevo la 7.1.8 eu con il play Store gia installato quando mi è arrivato il telefono,poi aggiornando alla 7.2.3 di quakze ho tolto la spunta anche su userdata in modo da non perdere niente e mi è rimasto anche il play Store,che poi è strano che non riesci ad installarlo perché dovrebbe già essere dentro la rom
Edit:scusa ho fatto confusione pensavo non riuscissi ad installare il play invece non riesci ad installare o ad aggiornare app dal play,che errore ti da?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Io avevo la 7.1.8 eu con il play Store gia installato quando mi è arrivato il telefono,poi aggiornando alla 7.2.3 di quakze ho tolto la spunta anche su userdata in modo da non perdere niente e mi è rimasto anche il play Store,che poi è strano che non riesci ad installarlo perché dovrebbe già essere dentro la rom
No non hai capito... il play store è gia installato e si avvia correttamente... semplicemente quando provo a scaricare qualcosa mi da errore... ho provato ad aggiornarlo scaricando l'ultima versione disponibile da ApkMirror ma non va comunque
-
Avevo già editato il mio ultimo messaggio rendendomi conto del mio errore e ti avevo chiesto che tipo di errore ti da,hai provato a fare cancella dati sia al play Store che al play service da gestione applicazioni?in caso non va prova a cancellare e rimettere l'account Google
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Avevo già editato il mio ultimo messaggio rendendomi conto del mio errore e ti avevo chiesto che tipo di errore ti da,hai provato a fare cancella dati sia al play Store che al play service da gestione applicazioni?in caso non va prova a cancellare e rimettere l'account Google
Grazie! risolto appunto cancellando e rimettendo l'account google! ps scusate l'ultima domanda OT ma sono abbastanza nuovo alla MIUI... Vorrei lasciare il launcher stock giusto x cambiare visto che in genere uso sempre nova visto che mi consente varie gesture... ma appunto in tema di gesture c'è qualche modo x mettere un doppio tap per bloccare lo schermo o da launcher o da barra delle notifiche-tasti frontali?
-
Sono anche io nuovo della miui però prova a cercare che non si sa mai,pensa che io mi sto trovando così bene che non sblocco e non sbloccherò il bootloader nemmeno in futuro perché su un telefono così ben fatto il solo root basta ed avanza,elimino le app spazzatura e via sono ok
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Sono anche io nuovo della miui però prova a cercare che non si sa mai,pensa che io mi sto trovando così bene che non sblocco e non sbloccherò il bootloader nemmeno in futuro perché su un telefono così ben fatto il solo root basta ed avanza,elimino le app spazzatura e via sono ok
Concordo e cel'ho da tipo 4 ore
-
Per non parlare delle 9 ore di schermo,favoloso a dir poco
dura veramente un casino la batteria e c'è da tenere conto anche che 1 ora e 30 di schermo l'ho fatta guardando Italia 1 in streaming quindi consumando molta più batteria visto la grande richiesta di risorse che ha lo streaming,lo screen l'ho fatto quando la ricarica era già al 97% ma sappiamo bene che durante la carica tutte le statistiche si bloccano al momento in cui è stata inserita la spina e si azzerano appena viene staccata la corrente quindi non è falsato ma è la durata reale ed avevo ancora 11% di batteria quindi ci avrei fatto tranquillamente almeno altri 40 minuti,chiedo ai moderatori di unirmi i post perché sono stato costretto ad aprirne un altro dato che non mi faceva aggiungere la foto editando quello precedente
-
E no, magari! Le statistiche si azzerano intorno al 90%. Basta guardare il grafico generale
-
Come puoi vedere,a me era al 97% e le statistiche non si sono azzerate dato che segna ancora il tempo di schermo acceso,fidati che si azzerano quando stacchi la corrente,come in ogni telefono android,c'è il file batterystats.bin che gestisce quelle statistiche, infatti tempo fa si consigliava di cancellare il file quando la batteria arrivava al 100% di carica per "tarare" la batteria appunto,anche se era una cosa errata,dato che quel file si crea in automatico ogni volta che si carica il telefono al massimo e si stacca la corrente,come confermato ormai anni fa dagli stessi ingegneri Google che sviluppano android
-
Vi ricordo che per discutere sull'autonomia del telefono c'è una discussione dedicata.
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Per non parlare delle 9 ore di schermo,favoloso a dir poco
dura veramente un casino la batteria e c'è da tenere conto anche che 1 ora e 30 di schermo l'ho fatta guardando Italia 1 in streaming quindi consumando molta più batteria visto la grande richiesta di risorse che ha lo streaming,lo screen l'ho fatto quando la ricarica era già al 97% ma sappiamo bene che durante la carica tutte le statistiche si bloccano al momento in cui è stata inserita la spina e si azzerano appena viene staccata la corrente quindi non è falsato ma è la durata reale ed avevo ancora 11% di batteria quindi ci avrei fatto tranquillamente almeno altri 40 minuti,chiedo ai moderatori di unirmi i post perché sono stato costretto ad aprirne un altro dato che non mi faceva aggiungere la foto editando quello precedente
Post consecutivi uniti e immagine enorme messa sotto spoiler.
-
Grazie per l'intervento e per l'aiuto,non avevo visto quella discussione,ora vado a fare il post di la,scusate se mi ripeto ma nessuno mi ha aiutato fino ad ora su questa cosa,ho anche provato a cercare sul forum miui eu ma proprio non riesco a trovare niente perché non riesco a districarmi in mezzo a quella confusione,perché per me è davvero tutto in disordine e non trovo mai quello che mi serve,quello che volevo sapere è: esiste una versione 7.2.3 ufficiale?cioè nel senso una versione senza modifiche di nessun altro developer? Perché questa di quakze tutto sommato potrebbe anche andar bene visto che ho tolto le applicazioni messe da lui e disattivato l'applicazione che aumenta i volumi,però mi mancano all'appello 40 minuti di batteria rispetto al mio abituale utilizzo e consumo rispetto alla 7.1.8 dove intorno al 10% quando lo metto in carica di solito, avevo 35 e più minuti di schermo acceso rispetto a questa di quakze,quindi voglio provare se con una versione senza mod e senza app introdotte da terzi riesco ad avere lo stesso consumo che avevo con la precedente 7.1.8,grazie in anticipo a chi mi darà una mano o quantomeno qualche delucidazione e precisazione su questo argomento che non mi è ancora del tutto chiaro
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Per non parlare delle 9 ore di schermo,favoloso a dir poco
dura veramente un casino la batteria e c'è da tenere conto anche che 1 ora e 30 di schermo l'ho fatta guardando Italia 1 in streaming quindi consumando molta più batteria visto la grande richiesta di risorse che ha lo streaming,lo screen l'ho fatto quando la ricarica era già al 97% ma sappiamo bene che durante la carica tutte le statistiche si bloccano al momento in cui è stata inserita la spina e si azzerano appena viene staccata la corrente quindi non è falsato ma è la durata reale ed avevo ancora 11% di batteria quindi ci avrei fatto tranquillamente almeno altri 40 minuti,chiedo ai moderatori di unirmi i post perché sono stato costretto ad aprirne un altro dato che non mi faceva aggiungere la foto editando quello precedente
Con quale rom scusa?
-
Con la 7.1.8 eu,non modifica da nessuno,per questo sto chiedendo sto cavolo di link della 7.2.3 eu non modificata da quakze per vedere se con la 7.2.3 eu riesco a fare le stesse ore di schermo acceso che facevo con la 7.1.8 eu,non che non arrivo a sera,ma con qui 40 minuti che mi trovo mancanti riuscivo a fare 2 giorni pieni pieni
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Con la 7.1.8 eu,non modifica da nessuno,per questo sto chiedendo sto cavolo di link della 7.2.3 eu non modificata da quakze per vedere se con la 7.2.3 eu riesco a fare le stesse ore di schermo acceso che facevo con la 7.1.8 eu,non che non arrivo a sera,ma con qui 40 minuti che mi trovo mancanti riuscivo a fare 2 giorni pieni pieni
https://www.androidfilehost.com/?fid=24438995911976120 xiaomi.eu_multi_hennessy_V7.2.3.0.LHNCNDA_v7-5.0.zip
https://www.androidfilehost.com/?fid=24459283995299400 xiaomi.eu_multi_hennessy_6.3.17_v7-5.0.zip
non ho idea pero come si flashano, se sono fatte per spflashtool o per altri metodi...
-
Mi puoi mandare per favore il link in privato della discussione da dove le hai scaricate per favore?così gli do una lettura perché se ci sono le rom c'è anche la guida al flash, intanto grazie davvero di cuore
P.s.più tengo la rom di quakze più la batteria dura meno,staccato 5 minuti fa dalla corrente, non ho fatto nient'altro se non scrivere questo messaggio ed è già scesa a 96,roba da pazzi
-
Queste rom xiaomi EU si installano con la recovery twrp, bisogna avere il bootloader sbloccato. Che io sappia non fanno versioni per spflashtool.
Se vuoi informazioni su queste rom devi andare nella sezione download del sito xiaomi eu.
-
Grazie per la delucidazione ma mi sembra strano che non fanno rom ufficiali per sp flash tool,la 7.1.8 era del sito miui eu ed è stata messa dal venditire tramite sp tool e con bootloader bloccato sicuro al 100%,quindi da qualche parte dovrà pure esserci una versione 7.2.3 per il flash tool,altrimenti chi non sblocca il bootloader non può mettere gli aggiornamenti ufficiali e sarebbe un paradosso
-
Infatti gli aggiornamenti di xiaomi EU non sono ufficiali
-
Ufficiali sono solo la versione cinese o globale, del sito cinese. RN3, fuori Cina, si vende ufficialmente solo in India - e credo solo nella versione snapdragon. La nostra MTK è puramente cinese, senza alcun supporto per altre lingue e paesi. xiaomi.eu e miui.it sono gruppi amatoriali.
Il colmo è, che anche per le versioni ufficiali cinesi, le guide di flash descrivono tre metodi e tutti e tre i metodi hanno bisogno dello sblocco (metodo recovery e fastboot ovviamente, ma anche metodo updater di sistema per flashare ROM meno recenti o discontinue con il pacchetto completo... nella guida dice di fare full wipe in recovery per questi casi... e se in recovery non ci puoi andare senza sblocco?)
E potrebbero benissimo fare anche le versioni per flashtool, visto che c'è gente che ci riesce. Quasi come se volessero costringerti allo sblocco.
-
Si ti vogliono costringere allo sblocco però poi ti creano 2000 problemi quando lo richiedi,so che miui eu e it sono gruppi amatoriali ma in un certo senso anche ufficiali,nel senco che rilasciano loro la rom di "bass" che poi gente come quakze modifica e rende disponibile per flash tool,a questo punto miui eu ed it potrebbero rilasciare di loro versioni per flash tool e non solo i file zip per recovery
-
Si, ma problema sta probabilmente proprio nel fatto che cercano di uficializzarsi in qualche modo, conformandosi alle politiche xiaomi in toto per entrare anche loro ad avere possibilità di OTA come software originale...
E xiaomi originale non rilascia versioni per flashtool... io lo sblocco ho richiesto il 10 marzo e sto in attesa...
-
Mi sa che lo richiedo anche io a questo punto anche se sono del tutto contrario a queste condizioni,io ho sempre sbloccato i telefoni per mia scelta non per obbligo,comunque ho letto che è uscito aggiornamento ora 7.2.5,quakze di solito quando ci mette per rilasciare la versione flash tool,detto questo, mica bisogno avere una sim associata per richiedere il codice di sblocco?perché siccome quando ho fatto il mi account (ma anche adesso)avevo solo 4 cent l'sms della xiaomi non mi arriva perché essendo internazionale non rientra nei 1000sms della promo perché costa mi sa 52 cent, io però ogni mese metto esattamente 15 euro per la promo che mi vengono scalati e quindi restano i soliti 4 cent,mettere altri soldi solo per registrare anche la sim all'account xiaomi sinceramente mi scoccia,quindi è possibile ricevere il codice senza che lo faccio?grazie in anticipo