Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Allora fai prima a seguire la guida che ho postato nella sezione modding, per installare Twrp con bootloader bloccato
Ho provato la procedura con la global dev 6.11.24 e quando avvio premendo vol su + power immediatamente dopo il flash andato a buon fine appare il logo mi per 2 secondi e si riavvia invece di entrare in twrp.
Quindi non posso fare altro che riavviare normalmente e viene resettata la recovery stock.
Per questo sto cercando un altro metodo affidabile per sbloccare il bootloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
techies
Ho provato la procedura con la global dev 6.11.24 e quando avvio premendo vol su + power immediatamente dopo il flash andato a buon fine appare il logo mi per 2 secondi e si riavvia invece di entrare in twrp.
Quindi non posso fare altro che riavviare normalmente e viene resettata la recovery stock.
Per questo sto cercando un altro metodo affidabile per sbloccare il bootloader.
Io ho fatto in questo modo: con la 6.11.24 ho scaricato la versione fastboot, ho inserito il file del bootloader sbloccato. Ho flashato. Una volta terminato il flash invece di riavviare normalmente ho riavviato in fastboot. Ho dato il comando per sbloccare il bootloader. Dopodiché ho dato il comando da fastboot per flashare la twrp. Ho riavviato, configurato tutto. Ho scaricato da supersu.com il file zip per il flash da twrp, riavviato, flashato e tutto è andato a buon fine.
Con il metodo della sostituzione della sola recovery non funziona più con la 6.11.24.
Con il bl sbloccato puoi passare anche alla miui eu oppure alla cyano per Kenzo (flashando anche la radio per Kate, però occhio al sensore fingerprint)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Io ho fatto in questo modo: con la 6.11.24 ho scaricato la versione fastboot, ho inserito il file del bootloader sbloccato. Ho flashato. Una volta terminato il flash invece di riavviare normalmente ho riavviato in fastboot. Ho dato il comando per sbloccare il bootloader. Dopodiché ho dato il comando da fastboot per flashare la twrp. Ho riavviato, configurato tutto. Ho scaricato da supersu.com il file zip per il flash da twrp, riavviato, flashato e tutto è andato a buon fine.
Con il metodo della sostituzione della sola recovery non funziona più con la 6.11.24.
Con il bl sbloccato puoi passare anche alla miui eu oppure alla cyano per Kenzo (flashando anche la radio per Kate, però occhio al sensore fingerprint)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
In sostanza hai fatto sblocco non ufficiale del bootloader?
La rom xiaomi.eu io l'ho installata sempre con la stessa procedura con bootloader bloccato e sostituzione della recovery.img con flash da edl, per la prima volta nella versione 6.11.24, poi la 6.12.1 l'ho flashata da twrp direttamente.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
-
Fatemi capire una cosa... ma le versioni custom come ad esempio questa che vorrei installare (en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=396982) partono unicamente col bootloader sbloccato giusto?
In sostanza la twrp col BL bloccato permette solo il root e l'aggiornamento a MIUI più recenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
In sostanza hai fatto sblocco non ufficiale del bootloader?
La rom xiaomi.eu io l'ho installata sempre con la stessa procedura con bootloader bloccato e sostituzione della recovery.img con flash da edl, per la prima volta nella versione 6.11.24, poi la 6.12.1 l'ho flashata da twrp direttamente.
Redmi Note 3 Special Edition (kate) via tapatalk
Praticamente si. Settimana prossima quando ho un po' di tempo provo di nuovo a mettere l'altra recovery e vedere se mi fa il backup per flashare gli ota. Se non va metto la xiaomi eu.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Io sto provando da tempo a sbloccare in via ufficiale il mio kate, ma mi si blocca al 50% (ho già ottenuto il codice di sblocco); credo possa essere dovuto al fatto che non riesco ad associare la mia SIM all'account, allego un immagine del problema sia nella schermata dell'account xiaomi sul telefono sia quando provo ad associare il telefono all'account, infatti mi da errore quando provo a farlo da Settings -> Additional settings -> Developer options -> Mi Unlock status. Ho provato decine di volte!
https://s13.postimg.org/puhlvwfpf/ph...3_12_58_50.jpg
E se provo ad andare a vedere nel Mi account sotto la sezione device mi scrive che la mia sim non è installata o attiva:
https://s13.postimg.org/ye5l7edfn/ph...3_13_08_27.jpg
La versione android è la 6.0.1 MMB29M, MIUI 8 Global 6.12.1 | Beta
Qualcuno sa come fare a risolvere?
-
Guarda a me dà lo stesso errore Stato MiUnlock, ma la SIM è attivata
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Anche io ho questo problema:
Non credo sia un problema di driver
Prova a localizzare il tuo telefono con la localizzazione della miui (la trovi dentro l'account accedendo dal PC, ma devi prima attivarla dall'account mi sul telefono), a me facendo così mi si è attivata la sim, anche se non è servito a risolvere l'errore
Quote:
Originariamente inviato da
Federic095
Guarda a me dà lo stesso errore Stato MiUnlock, ma la SIM è attivata
Adesso sono riuscito ad attivare la sim (è bastato fare una localizzazione del telefono con quella roba cinese) ma non funziona lo stesso... farò un ultimo tentativo con windows 7 (devo trovarlo da qualche parte) e poi mi dovrò cimentare nello sblocco non ufficiale
-
avete novità riguardo alla funzione stato mi unlock ?
io sto impazzendo
-
Anche a me dava l'errore "current account is different from the account info on the device", avevo dimenticato un passaggio: dopo aver ricevuto l'sms di conferma dalla xiaomi, bisogna attivare "opzioni sviluppatore", entrarci, selezionare "mi unlock status", e poi cliccare sul pulsante in fondo (non so cosa ci sia scritto perché non ce l'ho più), dopo circa un minuto esce la scritta che il device è stato abbinato. A questo punto spegnete e riavviate in fastboot e procedete col miflashunlock tool.
Spero di esser stato chiaro, a me è andato a buon fine