Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi, scusate se poi sono sparito ma ho avuto un po da fare
Non so grazie a quale miracolo il telefono è riuscito ad andare il edl mode e sono riuscito a flashare l'ultima developer, poi aggiornata (7.1.12)
Ora vorrei chiedere alcune cose..vorrei installare la twrp, devo seguire la guida per installare la twrp BY-XM o la Alka?
Come kernel posso mettere il kernel radon?
E infine, per le mod audio, posso flashare viper4android o mi consigliate altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fivick
Ragazzi, scusate se poi sono sparito ma ho avuto un po da fare
Non so grazie a quale miracolo il telefono è riuscito ad andare il edl mode e sono riuscito a flashare l'ultima developer, poi aggiornata (7.1.12)
Ora vorrei chiedere alcune cose..vorrei installare la twrp, devo seguire la guida per installare la twrp BY-XM o la Alka?
Come kernel posso mettere il kernel radon?
E infine, per le mod audio, posso flashare viper4android o mi consigliate altro?
Hai controllato sei il bootloader si è bloccato o ti è rimasto sbloccato?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fivick
Ragazzi, scusate se poi sono sparito ma ho avuto un po da fare
Non so grazie a quale miracolo il telefono è riuscito ad andare il edl mode e sono riuscito a flashare l'ultima developer, poi aggiornata (7.1.12)
Ora vorrei chiedere alcune cose..vorrei installare la twrp, devo seguire la guida per installare la twrp BY-XM o la Alka?
Come kernel posso mettere il kernel radon?
E infine, per le mod audio, posso flashare viper4android o mi consigliate altro?
Per la twrp ti consiglio la zcx by xm, per il radon metti la penultima versione (1.4 se non sbaglio) perché l'ultima si divora la batteria. Per quanto riguarda l'audio metti pure viper4android (io lo uso e se cerchi c'è un thread apposito qui in sezione modding).
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ciao ragazzi, domanda semplice semplice: vorrei passare da developer a stable (sempre di xiaomi.eu), mi basta flashare da twrp? Grazie!
Inviato dal letto della ninfomane che mi ha rapito. Ho sete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IamLegend
Ciao ragazzi, domanda semplice semplice: vorrei passare da developer a stable (sempre di xiaomi.eu), mi basta flashare da twrp? Grazie!
Inviato dal letto della ninfomane che mi ha rapito. Ho sete.
Si, io l'ho messa da twrp dopo aver fatto tutti i wipe necessari
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Si, io l'ho messa da twrp dopo aver fatto tutti i wipe necessari
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Tutti i wipe necessari quali sono? Tutti? O basta wipe cache e dalvik?
Grazie ancora!
Inviato dal letto della ninfomane che mi ha rapito. Ho sete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IamLegend
Tutti i wipe necessari quali sono? Tutti? O basta wipe cache e dalvik?
Grazie ancora!
Inviato dal letto della ninfomane che mi ha rapito. Ho sete.
Quando si cambia base è opportuno quanto meno fare wipe data, cache, Art/dalvik cache. Meglio ancora anche wipe System, ma attenzione perché così facendo svuoti il telefono e in caso di problemi di flash e backup non fatto / non ripristinabile hai un telefono vuoto, la cui unica soluzione sarebbe flashare altra ROM da TWRP o miflash.
Aspetta comunque conferme da chi ha fatto questo passaggio per consigli eventuali!
-
Quote:
Originariamente inviato da
IamLegend
Tutti i wipe necessari quali sono? Tutti? O basta wipe cache e dalvik?
Grazie ancora!
Inviato dal letto della ninfomane che mi ha rapito. Ho sete.
Sicuramente aggiungerei il wipe data, il wipe system non è necessario tanto viene fatto già in fase di flash dalla twrp.
Perdi applicazioni e impostazioni.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Quote:
Originariamente inviato da
IamLegend
Tutti i wipe necessari quali sono? Tutti? O basta wipe cache e dalvik?
Grazie ancora!
Inviato dal letto della ninfomane che mi ha rapito. Ho sete.
Ovviamente prima faccio sempre un backup completo. Poi faccio i wipe a tutto tranne SD esterna.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi scusate se scrivo qui, ma tra le mille versioni della rom e richieste codici ecc non ci sto capendo piu nulla. Cosa diavolo devo fare per rootare il device e installare cyanogen? Ognuno dice cose diverse in base alla rom, non ho idea di cosa fare...
Grazie a tutti in anticipo :)
Miui 8 Global 6.8.18 beta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jackevolution
Ragazzi scusate se scrivo qui, ma tra le mille versioni della rom e richieste codici ecc non ci sto capendo piu nulla. Cosa diavolo devo fare per rootare il device e installare cyanogen? Ognuno dice cose diverse in base alla rom, non ho idea di cosa fare...
Grazie a tutti in anticipo :)
Miui 8 Global 6.8.18 beta
Serve il bootloader sbloccato e la twrp installata. Poi fai quello che vuoi, cyano, o meglio lineage come si chiama adesso, porta nougat, anche se la fotocamera peggiora tanto e anche il flash fa i capricci.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Buone notizie per chi ha Goodix come lettore di impronte:
https://www.xda-developers.com/xda-e...-redmi-note-3/
-
siamo a posto.... "un privato" che fixa ciò che chi è pagato non sa o non vuole fare.....
-
Una curiosità: a parte il nandroid backup, quali backup singoli è opportuno fare da TWRP?
Io ho fatto il backup della partizione EFS (per tutti i codici univoci del telefono, come IMEI, MAC address vari ecc.).
Ci sono altre partizioni che è opportuno salvare e custodire esternamente per un bisogno futuro (non so, tipo il modem)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Una curiosità: a parte il nandroid backup, quali backup singoli è opportuno fare da TWRP?
Io ho fatto il backup della partizione EFS (per tutti i codici univoci del telefono, come IMEI, MAC address vari ecc.).
Ci sono altre partizioni che è opportuno salvare e custodire esternamente per un bisogno futuro (non so, tipo il modem)?
Io di solito faccio il backup di tutte la partizioni che la twrp mi permette di fare poi, se non ho particolari esigenze, ripristino solo system, data e boot.
-
Ragazzi, come posso fare per passare dalla MIUI 8 Global 7.1.12 ad una rom su base MIUI 6.7.14?
Ovviamente ho la TWRP e il bootloader sbloccato
-
Ti sei risposto da solo.... Scarichi la rom desiderata e tramite Recovery la installi....
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Anche se passo dalla MIUI 8 alla MIUI 7?
-
X i downgrade meglio passare da miflash, con rom xiaomi originale, e poi rimettere twrp e la rom che desideri, si evitano casini che magari flashando da twrp ci possono essere.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Non è un downgrade. Tramite twrp si fa una installazione pulita perché tramite wipe cancelli tutto
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Salve a tutti, ho provato a sbloccare il bootloader ma il programma mi risponde che il dispositivo non è coerente con quello dell'account mi. È tutto abilitato e il micloud mi riconosce il dispositivo. Probabilmente mi manca la rom giusta. Allora ho flashato tramite miflash una rom che mi abilita gli aggiornamenti ota, e quindi ufficiale. Da questo momento il segnale telefonico ha smesso di funzionare. Il telefono riconosce la sim ma non riceve segnale, premetto che non è attivo lo sblocco con impronta.
Da li ho scaricato la developer internazionale e l'ho flashata attraverso l'aggiornamento software che mi riconosce ma ad un certo punto dell'aggiornamento mi da un errore
Encryption was interrupted and can't be completed. As a result, the data on your phone is no longer accessible. To resume...."
Il messaggio di errore prosegue dicendo che c'è bisogno di un factory reset che mi pare di capire si possa fare in recovery a cui non ho accesso perché ricordo che il bootloader è bloccato.
Da quello che ho capito, correggetemi se dico boiate, il problema è la base di Android che con il bootloader bloccato non posso passare da 5 a 6.
Adesso vi chiedo per cortesia come posso risolvere perché almeno sarei felice di far funzionare la sessione telefonica, anche su rom non aggiornata.
-
Con il bootloader bloccato puoi passare da Android 5 a 6. Che guida hai seguito? Che ROM hai installato? Adesso hai brickato o hai accesso al telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Con il bootloader bloccato puoi passare da Android 5 a 6. Che guida hai seguito? Che ROM hai installato? Adesso hai brickato o hai accesso al telefono?
Ho usato la guida di grossoshop (quella con play store+ita).
kenzo_global_Dev_6.8.4 è la rom che non mi ha fatto più funzionare la sessione telefonica. Adesso il telefono ha una china developer più vecchia e comunque non riesco a sbloccare il bootloader e la sessione telefonica non va
-
Potresti provare con una versione di miflash e di ROM più aggiornate. Che ROM avevi in precedenza? Ti hanno concesso i permessi di sblocco bootloader?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Potresti provare con una versione di miflash e di ROM più aggiornate. Che ROM avevi in precedenza? Ti hanno concesso i permessi di sblocco bootloader?
Ho provato la versione aggiornata e mi da l'errore di cui sopra . La rom precedente era una finta italiano non aggiornabile ota. I permessi per lo sblocco li ho, ma anche li ricevo l'errore che il device collegato è diverso.
-
Ma avevi provato ROM aggiornata con miflash aggiornato (vedi link in firma per l'ultima versione)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Ma avevi provato ROM aggiornata con miflash aggiornato (vedi link in firma per l'ultima versione)?
Ho usato il miflash consigliato da grossoshop perché diceva che era l'unico funzionante MiFlash_2016_04_01.
Oggi proverò con con l'ultima versione do miflash, per la rom dove ne posso prendere una buona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
indastria
Ho usato il miflash consigliato da grossoshop perché diceva che era l'unico funzionante MiFlash_2016_04_01.
Oggi proverò con con l'ultima versione do miflash, per la rom dove ne posso prendere una buona?
Dal sito ufficiale, scarichi la versione fastboot (non la versione recovery che è in formato .zip).
Attenzione a prendere la versione giusta (hai Kenzo o Kate?).
-
In teoria kenzo è redmi note 3 2/16
-
Quote:
Originariamente inviato da
indastria
In teoria kenzo è redmi note 3 2/16
Installa Aida64 e verifica per sicurezza, sia Kenzo che Kate sono Redmi note 3 pro (anche se non so se il Kate c'è anche la versione 2/16, comunque per sicurezza controlla).
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Installa Aida64 e verifica per sicurezza, sia Kenzo che Kate sono Redmi note 3 pro (anche se non so se il Kate c'è anche la versione 2/16, comunque per sicurezza controlla).
Con aida64 ho verificato ieri e mi dice kenzo
-
aggiornamento:
miflash 2016.12,22(release) + kenzo_global_images_7.3.2_20170302.0000.00_6.0_glo bal
scompatto la rom e flashata, ci ha messo circa 557 secondi con risultato flesh done e success.
riavvio il dispositivo e mi esce il messaggio della foto:
http://i65.tinypic.com/2hwnrz8.jpg
quando faccio reset phone si riavvia e ritorna alla stessa schermata
-
Mai visto un errore simile, sembra riferito alla criptazione della partizione data introdotta con Marshmallow.
In miflash in basso a destra avevi messo la spunta su flash all?
Riesci ad entrare in edl?
-
Aggiornamento :
In edl ci entro tramite il programmino fastboot-edl.
Sono riuscito a flashare una rom che va bene seguendo una giuda sul forum
Adesso mi ritrovo con:
twrp alka + bootloader bloccato + rom 6.10.13 kenzo global
https://www.androidiani.com/forum/mo...-bloccato.html
Il tutto è bloccato perché la rom non riesce a finire i settaggi di prima accensione visto che ne il wifi e ne la sim vengono letti. In pratica resta in ricerca poi va in autoreboot.
Mi compare questo messaggio :
http://i63.tinypic.com/307x3c0.jpg
Allora ho capito che devo ripristinare imei e seguire la giuda https://www.androidiani.com/forum/mo...napdragon.html
però ho bisogno che il telefono sia connesso in adb cosa che non posso (o non riesco a fare) perché la rom si reboota sempre dopo la ricerca di un wifi o sim e non riesco a dargli il debug usb!
Ho visto su xda una guida non molto comprensibile dove il ripristino imei avviene senza adb ma non mi è chiaro come faccia a dare i comandi la trovate su Google (non so se posso postare link esterni) cercando
EFS Recovery Guide [Snapdragon only] | Xiaomi Redmi Note 3
In teoria ho flashato da recovery anche il root, ma non ne sono molto sicuro....
Adesso che faccio per resuscitare il morto?
-
-
Quando hai usato la nuova versione di miflash avevi spuntato in basso la voce "Clean all"?
Avere poi una TWRP con bootloader bloccato non so quanto possa essere utile nell'ottica di ripristinare il telefono con una ROM ufficiale, perché flashare tramite TWRP una ROM ufficiale può comportare in questo contesto un bootloop.
Inoltre la ROM che hai flashato è Marshmallow, ma la quella TWRP non supporta la criptazione della partizione data (mi pare solo zcx e la TWRP ufficiale lo faccia, ma sulla ufficiale ho letto di problemi a flashare ROM ufficiali).
Per il ripristino IMEI non so aiutarti, però avevo letto che ripristinando con miflash una ROM ufficiale tendenzialmente veniva tutto ripristinato.
Quando flashi da miflash controlla se hai il pallino su" Clean all". Inoltre controlla di avviare Windows in modalità senza controllo firma driver e che il telefono venga visto in gestione dispositivi come qdloader 9008.
Alternativa potrebbe essere il ripristino tramite miflash cinese parzialmente tradotto in inglese, seguendo la guida di @complicazio
-
@newpancio si ho visto, mi manca sempre la possibilità di accedere in adb perché la rom non si avvia del tutto.
@D4xel ho sempre fatto clean all. Se monto una rom più nuova mi parte il messaggio di errore dell'encryption (quello della foto di qualche post su). Credevo che avendo una twrp mi avrebbe facilitato il flash delle rom o quantomeno sarei riuscito ad attivare il debug usb per risolvere il problema imei. Insomma gentilmente mi fate capire in parole povere quali sono le rom che potrebbero funzionare su sto telefono?
È inutile flashare lo zip dell'ultima? Magari facendo wipes?
Inoltre se volessi cambiare la twrp alka con la standard come dovrei fare?
Scusate ma sto terminando le cartucce e non so che pesci prendere
In fine non ho neanche trovato la guida che mi consigliavi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
indastria
@
newpancio si ho visto, mi manca sempre la possibilità di accedere in adb perché la rom non si avvia del tutto.
@
D4xel ho sempre fatto clean all. Se monto una rom più nuova mi parte il messaggio di errore dell'encryption (quello della foto di qualche post su). Credevo che avendo una twrp mi avrebbe facilitato il flash delle rom o quantomeno sarei riuscito ad attivare il debug usb per risolvere il problema imei. Insomma gentilmente mi fate capire in parole povere quali sono le rom che potrebbero funzionare su sto telefono?
È inutile flashare lo zip dell'ultima? Magari facendo wipes?
Inoltre se volessi cambiare la twrp alka con la standard come dovrei fare?
Scusate ma sto terminando le cartucce e non so che pesci prendere
In fine non ho neanche trovato la guida che mi consigliavi!
La guida a cui facevo riferimento è questa:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=532255
Per quanto riguarda la recovery, l'unica funzionante abbastanza bene nel suo complesso è la zcx. Però con bootloader bloccato non so quali problemi possa dare (forse anche brick), per cui ti sconsiglierei di flashare una ROM ufficiale tramite TWRP con bootloader bloccato.
Se vuoi ancora provare con miflash tramite edl mode, il consiglio è provare con un'altra ROM ufficiale ancora, ma a questo punto non so quale consigliarti, avendo già provato sua con Lollipop che con Marshmallow.
Se inizialmente eri su Lollipop potresti provare con una ROM ufficiale Lollipop, per cui precedente a settembre, e da lì procedere tramite l'OTA ad aggiornare all'ultima versione. Tuttavia ho letto che il passaggio da Marshmallow a Lollipop non è sempre indolore (e la tua ROM attuale essendo di ottobre è Marshmallow).
Prova a guardare la guida che ti ho linkato e nel caso fai pure domande!
-
@indastria
ho letto per sommi capi la discussione su en.miui
Devi partire dalla rom SphinX MIUI V7.1.9.0 Global da flashare come base di partenza per ripristinare poi l' IMEI.
Una volta che hai ripristinato l'IMEi, io ci metterei poi l'ultima stable o dev tramite edl mode
Trovi tutto (link) in quella guida
-
@D4xel e @newpancio grazie per la disponibilità, vi faccio un resoconto.
Ho eseguito la guida del flash con la suite cinese, alla fine sono nella condizione che la rom 8.0.6.0 global stable è su e funziona tutto tranne che la sim telefonica, ricordo che ho il bootloader bloccato.
Stasera volevo provare a fare lo sblocco.
Comunque non so se può tornare utile ma nelle info telefono alle voci imei trovo associati rispettivamente 2 numeri, quindi credo che non serva al momento recuperare imei. Inoltre ogni volta che riavvio il telefono mi chiede il codice sblocco sim però nelle impostazioni di privacy la voce che abilita/disabilita il codice è inaccessibile. Sembrerebbe che gli manchi qualcosa...