https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=504792
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=504792
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Grazie , la guida spero sia la mia ultima spiaggia,,
Ho visto che sulla sd card esterna è rimasto il backup della miui.eu developer che avevo prima di mettere la cm13...sicuramente avevo fatto il backup della paertizione efs..
Il problema è che non riesco più a sbloccare il bootloader con la china dev 6.3.17..mi da quell'errore -1 che ho scritto nel post precedente..
Poco fa ho provato a flashare l'ultima global dev con miflash ma mi da errore dopo pochi secondi per spazio insufficiente..
ragazzi ho seguito la guida per sbloccare senza codice di sblocco ed è andato tutto ok,ho messo la twrp e installato la xiaomi.eu ma va in bootloop e ho dovuto riseguire la guida da edl mode e tenere il bootloader sbloccato..come mai è andato in bootloop? consigli? grazie mille
ps così praticamente ho sempre la global dev....
cambia twrp
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Scusa ma se hai la twrp perchè non fai il restore della sola cartella EFS se non addirittura il restore completo?
Edit. Ho capito che hai ribloccato il bootloader, quindi niente twrp. Prova quindi a metterlo in fastboot e ritenta a sbloccare come avevi fatto la prima volta. Se funziona, riflasha la twrp (magari prima prova a entrare senza riflasharla) e fai il restore di tutto.
Non avevo più la twrp e non andava neanche in edl mode...con un tool l'ho fatto andare in edl mode e ho messo una china dev di marzo...non funzionava il wifi ed inizialmente non leggeva neanche la sim..
Stamattina, forse mettendo meglio la sim, la leggeva ma niente wifi perchè il mac address non disponibile..
Ho provato a mettere la global dev con miflash ma si fermava al 23s dandomi errore..di nuvo bootloop..
Ho cambiato tool per il flash, utilizzano una versione beta, e dopo aver fallito con la global dev , sono riuscito a mettere la global stable con tutto ok , anche il wifi...
Ora devo ricominciare tutto da capo..
Non so se sia meglio la xiaomi.eu dev (che avevo) o la global dev (sperando abbia l'italiano che la global stable non ha..)
Allarme rientrato ...:huhu:
Io sto provando questa https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7580968
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ottimo perché è basata su una miui perciò la fotocamera dovrebbe essere al top
Appena riesco a risbloccare il bootloader la proverò..
Purtroppo mi da errore ... forse è passato troppo tempo dalla mia richiesta fatta ad aprile se non ricordo male..
Il mio Kenzo l'ho sbloccato ad aprile/maggio..
Ho tentato di risbloccare, dopo le mie disavventure di ieri, con una china dev 6.3.17 ed la global stable che ho su adesso la 7.3.7
Ciao, digitando *#06# nel dialer telefonico mi appaiono i due codici IMEI e sono uguali. E' normale?
si normale.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Sono ai primi giorni di REDMI NOTE 3 PRO proveniente da RN2 PRIME.
Con il mio precedente smartphone ho sempre installato un ADBLOCK (ADBlockSwitcher) e usando la smiui settavo il center clock, con questo nuovo modello devo fare lo stesso?
Qualcuno ha il file .zip da flashare del center clock del RN3 Pro?
Sul mio nuovo redmi note 3 ho provato ad installare una CYANO perchè sempre usata, ma non essendo ancora stabile l'ho smontata e ho installato la MIUI 8 che funziona perfettamente.
Ho un problema, si è sostituito il MiLogo (Xiaomi) all'accensione e ora vedo il logo cyanogenmod, come faccio a ripristinare il minilogo xiaomi all'accensione?
oggi le ho provate tutte, ma alla fine mi sono arreso.
Non riesco a trovare la soluzione a questa cosa, oltretutto anche il logo fastboot è cambiato, ma per questo poco male.
L'unica cosa che sono riuscito a capire (forse) che quel maledetto logo cyanogenmod è come se fosse il logo operatore dei telefoni brandizzati, tempo fà con un mio precedente smartphone che era un clone del note4 ero riuscito a cambiare oltre al bootanimation e file audio anche il logo del brand sostituendolo con quello samsung ma era un vecchio mediatek.
Help!
i miei sono identici, come lo erano quelli che avevo sul redmi note helio x10, anche sulla scatola sono uguali
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Evidentemente ci sono due versioni uno con un solo imei per entrambe le sim e l'altro con doppio imei. Colgo l'occasione per linkare il tool per il ripristino del doppio imei (da annotare perché sulla scatola anche a me riporta solo un imei ma di fatto ne ho due) http://en.miui.com/thread-271552-1-1.html
Utile in caso estremo in mancanza di backup della cartella efs e perché no è sempre utile averli segnati anche col backup della efs.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Hai provato dall'applicazione Temi a scegliere il boot xiaomi?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Post consecutivi uniti e discussione unita a quella SOS Modding.
Quello che descrivi è molto strano. Dovrebbe esserci una specie di partizione apposita per il logo che appare prima della bootanimation. Se invece parli della bootanimation, come suggerisce il capitano puoi sostituirla (anche se resta comunque strano che sia rimasta quella CM).
Anch'io stavo suggerendo di provare dai temi o tramite l'app rom Toolbox o addirittura dal file bootanimation.zip, ma rileggendo il suo problema ho capito che non avrebbe risolto. Però a questo punto proverei tramite miflash a mettere una rom china e spuntare flash all giusto per provare.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ho provato anche questa strada (Una miui global) ma non ho risolto.
Ovviamente non è il bootamimation, quello è giusto con l'animazione miui Italia, io parlo del minilogo Mi quando accendevo il telefono.
Questa cosa ha dell'incredibile ma faccio una riflessione:
Se una ROM mi ha cambiato il logo significa che da qualche parte questo file esiste ed è flashabile altrimenti non si sarebbe potuto sostituire, come anche la grafica (quella dei robottini) nel fastboot mode, anche quella cambiata ma non mi importa visto che è solo una schermata nera con scritto fastboot mode.
Ho provato a mandare una mail dal sito XIAOMI Italia... vediamo se e cosa rispondono.
WHOWWW!!!! ripristinato il logo seguendo questa procedura.
[GUIDE] How to Create Custom Splash Screen (… | Xiaomi Redmi Note 3
Per chi si vuole divertire a sostituire la "splash screen" con una personalizzata.
buona sera a tutti voi, è da un po che non leggevo il forum e ora che ho preso questo splendido telefono ho riniziato, sto utilizzando la miui global ma vorrei capire se è la rom giusta da utilizzare oppure è il caso di cambiare con la developer/multilanguage e vi chiedo (a chi ha provato altri tipi di rom ) quali sono le esperienze e la stabilità con rom diverse dalla MIUI
Che versione stai usando?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
ti ringrazio, la Global 7.3.5
Ciao, potete consigliarmi un custom kernel con una migliore gestione dei core rispetto a quello stock?
Salve ragazzi,
Ho comprato uno xiaomi redmi note 3 pro per un amico su un sito in cui era scritto che arrivava con la ROM internazionale, il problema è che il telefono è arrivato in inglese con delle app in cinese e senza g-apps.
Questa persona per mettere la lingua italiana ha provato a smanettare un po' guardando su internet (senza saperlo fare) e ora il telefono sembra impazzito. Da quello che dice lui la vibrazione è praticamente continua e cambia menu da solo. Io purtroppo non so cosa abbia fatto..cosa consigliate di fare? C'è un metodo semplice (che possa seguire lui) per resettare tutto e installare la ROM con la lingua italiana magari?
Spostato nella discussione SOS Modding.
Avendo così pochi dettagli è un po' complesso indirizzarti in maniera precisa. Comunque prova con questa https://www.androidiani.com/forum/mo...ote-3-pro.html
Ragazzi sono nuovo nel mondo miui :) Ho un redmi note 3 pro con installata l'ultima dev miui 8 disponibile (android 5.1) e vorrei personalizzare un po' il telefono ma ho un paio di dubbi. Ho sbloccato il bootloadet, per installare lo zip devo mettere la twrp o va bene quella stock? Come devo procedere per aggiornare la miui, ad ogni aggiornamento devo rimettere lo zip?
Grazie!
Spostato nella sezione e discussione adatte.
La MIUI Dev che hai di quale fonte è? È una Global ufficiale o una Multilanguage?