No, è la verisione global stable senza root e con bootloader bloccato, per passare alla global devi seguire un altra guida per installarla con mi flash.
Send from my Redmi Note 3 Pro
Visualizzazione stampabile
Ok dovrei avere trovato la guida con miflash per cellulari con il bootloader bloccato. Quel che mi interessa alla fine è sapere se le app cinesi saranno presenti anche nella v7.2.3.0 LHOMIDA o meno. Per il root, se implica per forza lo sblocco del bootloader, posso anche stare senza non ho grosse ambizioni :)
sondaggio: ho il bl sbloccato e rom eu. è meglio passare alla dev global per avere aggiornamenti frequenti e mantenere lingua italiana? o rimango così? posso eventualmente flesciarla da twrp coffee? grazie
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
sono d'accordo con te, ma perché non mi arrivano gli ota? dove trovo l'ultima eu? devo ogni volta flesciare il boot crack?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Gli OTA delle xiaomi.eu se arrivano arrivano mensili, è tutto spiegato nella discussione riguardante i chiarimenti sulle versioni MIUI.
Non vorrei sbagliarmi, ma quella dovrebbe essere una china stable (CN nella sigla) ma come numerazione non mi pare sia una ufficiale, dovrebbe essere la rom vietnamita Sphinx, comunque confermo che in questa sezione ci sono le guide apposite anche da tale ROM!
Salve a tutti.
Attualmente sul mio redmi note 3 pro è installata la versione MIUI 6.4.28global.
Ho la necessità di avere il root.
Mi indicate gentilmente cosa devo fare?
Grazie
Ok ragazzi arrivato da poco sto mostriciattolo...devo togliere la rom cinese...quale rom mi consigliate di mettere? Ho visto che ci sono le global e quelle di miui.it se ho ben capito. Che cambia tra le due?
Sbloccare il bootloader invece che vantaggi da?
Grazie...
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Parto dalla seconda domanda, se ti interessa avere il root è necessario sbloccare il bootloader, se vuoi una recovery idem, se vuoi provare rom non ufficiali e non incorrere in brick l'unica strada è sbloccare. Dirti quale mettere non saprei, io ho sbloccato proprio per provarle tutte.
Se non sei il tipo da voler/poter aggiornare spesso, orientati sulle stable, in caso contrario ci sono le dev settimanali.
Io al momento sono con la sMiui 6.4.21, dato che è l'unica che mi ha fatto raggiungere 6h e 30m di schermo acceso in 40h ore totali.
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio) utilizzando Tapatalk
Ok quindi intanto sblocco bootloader necessario...scusa ma devo fare qualche domanda per capire bene...
-La differenza tra le stable e le dev qual'è? Le dev sono semplicemente delle beta aggiornate spesso?
-le dev global sono cmq ufficiali?
-Gli OTA funzionano sempre (stable e dev)?
-perché prendere le rom da xiaomi.eu o da miui.it? Che cambia?
-È possibile fare sblocco boot, root, flash rom con un unica guida qui sul forum?
Per il momento non mi viene nient'altro. Scusa ma è il mio primo cinese (escludendo l'Umi Touch difettato sul quale non ho fatto praticamente nulla)...thx ;)
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Differenze tra le varie rom:
https://www.androidiani.com/forum/xi...miui-link.html
Sblocco boot, flash recovery e root:
https://www.androidiani.com/forum/mo...twrp-root.html
Pagina dove richiedere lo sblocco ufficiale:
Apply for unlocking Mi devices
uscita rom italiana su miui
it!😉
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Spostato nella discussione SOS Modding.
EDIT: segnalo la discussione dedicata --> LINK
Salve a tutti! mi è appena arrivato questo gioiellino (xiaomi redmi note 3 pro) e ho subito pensato di installare la rom miui per avere la lingua italiana e avere le google apps; ho trovato però nelle varie guide che questa modifica che andrebbe fatta funziona solamente con windows 64 bit, mentre io ho un windows a 32 bit.
Mi sapreste aiutare a risolvere questo problema (senza le google apps non ho nè numeri nè accesso alla mail...)
Grazie a tutti!
Ragazzi purtroppo non trovando le mie risponde nei vari post sono costretto a scriverne uno nuovo
(se ci stavano perdonatemi)
Ho da poco preso un redmi note 3 pro ovviamente snapdragon, arrivato già con rom italiana.
Le mie domande sono:
Come vedo se ha il bootloader sbloccato ed i relativi permessi di root attivi?
La rom stock stable cin/eng è più fluida della rom italianizzata?
Grazie a tutti
Ho visto che è uscita una nuova versione di miflash (utilizzavo la 2015..., ho visto che è disponibile la 2016...). Per poter aggiornare miflash basta installare sopra alla vecchia versione la nuova o occorre fare procedure particolari (disinstallare la precedente o altro)?
PRaticamente ho provato a risolvere utilizzando un'altro pc (un po' vecchiotto di mio padre con windows 7 64 bit), il problema è che non riesco a capire se per caso invece di avermi mandato lo xiaomi redmi note 3 pro, mi hanno mandato quello redmi note 3. come posso controllare quale dei due mi hanno mandato? quali parametri devo controllare? (nel nome del dispositivo c'è scritto solo redmi note 3)...grazie mille
Hardware info, dal play store
Xiaomi note 3 pro
Basta che vai nelle info del telefono e controlli se c'è scritto octa-core o hexa-core
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
nel pro dovrebbe essere hexa core giusto?!
Scusqte qualche delucidazione:
- nell'app Updater ho visto che c'è un'opzione che dice "scarica ultima rom disponibile". Ma esattamente cosa fa? Scarica solo la rom per averla sul tel oppure al termine del download la reinstalla nuovamente?
-se faccio richiesta di sblocco bootloader senza poi sbloccarlo la garanzia decade comunque?
-che differenza c'è nel sbloccarlo tramite richiesta o tramite vie non ufficiali?
Grazie
Salve, ho acquistato un redmi note 3 pro su gearbest e mi è arrivato con una rom cinese con lingua italiana. È andato bene per 3-4 giorni poi all'improvviso ha iniziato a riavviarsi da solo all'infinito. In pratica si riavvia, rimane accesso circa 10 secondo dopo si spegne e si riaccende; ancora una cosa se lo metto in carica da spento ...si riaccende ed inizia di nuovo il riavvio. Pensando che poteva essere la rom, conn l'aiuto di un amico siamo riusciti dopo tanti tentativi e per la difficoltà a passare a download mode, a flashare la rom stock per poi passare alla global.... ma il problema è rimasto....qualcuno può aiutarmi??? Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Scusami pensi che non ci sia alcun modo per risolvere???
marcapas75
Comunque ho risolto avevo il rapporto di consegna attivato perciò mi consumava soldi, per conferma ho chiamato anche il 155
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro usando Androidiani App
Scusate...nessun può aiutarmi per la problematica del riavvio.....
marcapas75