No aveva solo cinese e inglese era miui 7.1 stable 7.1.18.0 (LHOCNCL)
Visualizzazione stampabile
[QUOTE=ThePivol;7510469]Ah ok, allora se hai seguito la guida non dovresti aver avuto problemi..molto banalmente hai controllato nelle impostazioni che tu non abbia bloccato la rete solo in 3g?
Send from my Redmi Note 3
Il fatto è che se riavvio il telefono, oppure dopo averlo messo in aereo, il telefono riparte in 4G, ma dopo un pò, oppure se esco e sono in movimento...... va in 3G e non ho connessione dati, quindi non posso accedere ad internet ecc, a questo punto basta che attivo per un secondo modalità aereo oppure riavvio...il tel ritrova il 4G e posso navigare
Verifica dopo l'aggiornamento di oggi se il problema si ripresenta.
Ciao a tutti, vorrei sapere quale rom abbia le caratteristiche come da titolo senza possibilmente lo sblocco del bootloader ...attualmente ho la dev global ma i permessi di root non ci sono purtroppo. ho notato che kingroot ancora non funziona su redmi note 3 kenzo
Ciao, purtroppo ancora per il Redmi Note 3 Snapdragon non è possibile effettuare il root da rom ufficiali (e non) senza aver sbloccato il bootloader e installato una TWRP.
Unica possibiltà sarebbe quella di installare la rom Vietnamita, credo modificata da Sphinx, su cui si può installare Kingroot, ma è una rom piena di bloatware e pubblicità e sconsigliata da molti.
Io l'avevo preinstallata sul mio e sono passato alla Global developer.
Togliere il lock al bootloader non è poi chissà che operazione complicata la parte peggiore è aspettare (dai 3 ai 10 giorni) che Xiaomi ti dia il permesso lol
Il resto è una passeggiata.
Io l'ho fatto poco fa e mi trovo benissimo ora sto valutando se mettere la EU weekly o la MIUI ITA.
Ciao a tutti. Ma una volta fatto il root su global dev è possibile giocare con i voltaggi?
EDIT:
Almeno potete confermare che dopo lo sblocco posso fare il root sulla global dev?
Note 3 Pro Miui 6.5.19 Italia da GS
Ho un problema con la rotazione schermo. Funziona normalmente però quando guardo video per qualche minuto a tutto schermo, non riesco a tornare in visione verticale se non dopo alcuni minuti, facendo pulizia e chiudendo le app. Cosa posso fare? Grazie
(Lo faceva anche prima dell'aggiornamento Miui)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Scusate qualcuno può dirmi se funziona l'app "gestore 3g" e se si possono modificare i voltaggi sulla global dev?
Qualcuno ha configurato per caso L'account Mi?
Stavo girando per i temi, volevo scaricarne uno e mi ha chiesto il login. Stavo facendo la registrazione ma ho stoppato dopo un po..volevo prima chiedere a voi!
Conviene attivarlo?
Io avrei bisogno di un po di aiuto e, forse, un miracolo.
Ho il Redmi Note 3 Pro da quasi 2 mesi ma ancora non riesco ne a sbloccare il bootloader ne a cambiare rom
Il telefono mi è arrivato da Grossoshop, quindi con rom modificata con servizi google e lingua italiana ma, pur seguendo tutte le guide del mondo, miflash non riesce a flashare la dev china per poi poter procere allo sblocco del bootloader..... Come posso fare? :fear2:
E per fare il root, invece? E' necessario il bootloader sbloccato? E nel caso, se io avessi la global developer, un aggiornamento ota ribloccherebbe il bootloader?
Per fare il root e necessario il bootloader sbloccato e TWRP installata.
Se sblocchi tramite metodo ufficiale un aggiornamento OTA non dovrebbe ribloccare il bootloader in teoria (non ho provato poiché ancora non ho sbloccato). Comunque nella sezione modding c'è una discussione che chiarisce questo discorso!
Ciao a tutti,
Ho un redmi note 3 pro snapdragon fw: MIUI 7 Global 6.5.19 beta vorrei ottenere i permessi di root.
Ricevo gli aggiornamenti attraverso l'app updater, immagino di avere un firmware ufficiale (datemi lumi).
Qual'è la procedura per la mia situazione? Siccome ci sono molti fw e guide, non vorrei fare cavolate.
Grazie per la pazienza
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ho sbloccato il bootloader in via ufficiale e flashata la twrp 3.0.0, settata in inglese e tutto come da guida e flashato supersu.zip sulla global developer 6.5.19 ma ora non si avvia e rimane con il logo MI e riesco ad accedere solo alla recovery. Idee?
E' più di 20 minuti che aspetto e non va. Per quanto riguarda il boot.img modificato ho letto questa guida ma non ho capito se devo estrarre il file boot dalla global developer o dalla rom indicata nel primo post [MIUI Device Team] Using Android Image Kitchen - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum
Ho flashato da fastboot il boot_cracked presente qui https://www.androidiani.com/forum/mo...p-root-28.html ma non funziona il wifi, mi sa che ne serve uno diverso.
Ho risoltoooooooo. Basta modificare il file boot.img della rom attualmente installata nel mio caso la global dev 6.5.19. Ho scaricato la rom, l'ho estratta ed ho copiato il file boot.img nella cartella della "cucina dei boot.img" come spiegato qui [MIUI Device Team] Using Android Image Kitchen - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum , ho spacchettato ed editato come nella guida cancellando la virgola e la parola verify, reimpacchettato e successivamente si può o flashare il nuovo boot.img tramite recovery oppure tramite fastboot :laughing:
Quindi con bootloader sbloccato in maniera ufficiale, per poter utilizzare le ROM ufficiali occorre, dopo il flash della ROM, flashare anche il boot.img patchato e poi volendo anche SuperSU e funziona tutto, wifi compreso giusto? Oppure utilizzare la TWRP di cofface che non richiede il flash del boot.img?
Esattamente, ma non basta avere un boot.img patchato qualsiasi, ma quello proprio della stessa versione rom. Per esempio io provai a patchare ed usare il boot.Img della global developer beta versione precedente 6.4.28 ma il wifi non andava ugualmente.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Comunque è veramente un casino. Ricordo i tempi del Galaxy Note, installavi uno zip da recovery e twrp installato..
Qui non ho ancora capito cosa devo flashare, e tra l'altro mi sembrano tutte procedure piú rischiose e non standard rispetto a quelle che ricordo io.
Scusate lo sfogo, ma questa roba di bloccare i bootloader e rendere complesso il root è da maniaci del controllo. E Xiaomi non ha nemmeno garanzia italiana! Come se bloccando tutto veramente si impedirebbe a rivenditori "malintenzionati" di installare e sbloccare gli smartphone a loro piacimento. No, é solo una rottura di palle per l'utente che vuole sfruttare il suo telefono.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Non sto qua a difendere la Xiaomi, ma il bootloader bloccato è una prerogativa per un'eventuale espansione in altri mercati. Inoltre quanti altri marchi permettono lo sblocco del bootloader in maniera ufficiale senza che la garanzia venga invalidata? Pochi, pochissimi.
I fenomeni dei rivenditori sono stati davvero gravi soprattutto in altri mercati, parliamo di malware, non solo di ROM che non possono essere aggiornate o che hanno qualche bug più o meno significativo.
Capisco che magari la situazione non sia delle più rosee, ma leggendo un po' si riesce ad entrare nel meccanismo. Basta sbloccare il bootloader, piazzare la TWRP e si può fare tutto quello che si vuole, stando solo attenti al boot.img in alcuni casi.
Quoto in pieno Fortinho, lo stesso discorso vale per i marchi più famosi. Io provengo da un LG L9 e la storia dello sblocco si è divisa in due parti: i primi acquisti si sbloccavano facilmente mentre gli acquisti da una determinata data in poi, lo sblocco era impossibile "obbligando" l'acquirente a tenersi il telefono così com'era...
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)