Però grossoshop mi ha detto che se devono spedire in Cina lo sblocco potrebbe invalidare la garanzia
Xiaomi note 3 pro
Visualizzazione stampabile
La garanzia del produttore non viene invalidata. Se ovviamente flashi via fastboot una ROM per il Mi 5 e il telefono non si recupera più a prescindere dal bootloader la garanzia penso proprio che sia andata a farsi benedire.
Comunque se si vuole sviluppare la cosa c'è la discussione sul bootloader.
Certo ragazzi io ho capito la situazione, però mi sembra un pochino più complessa la procedura rispetto ad altri smartphone che ho avuto in passato.
Qui non ho capito ancora la procedura precisa perché non è univoca.
Io arrivo da un LG e prima da Samsung e devo dire che con questo smartphone mi trovo benissimo nonostante sia meno blasonato degli altri non tornerei proprio indietro però nei momenti in cui ho deciso di voler avere i permessi di root mi sono trovato un po' spaesato.
Basta vedere i problemi che segnalano molti utenti, anche abbastanza navigati, con l'aggiornamento del firmware per capire che non è una procedura proprio all'acqua di rose
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Concordo in parte con vicioman, visto che si rischia addirittura di perdere l'IMEI. Metterei almeno in evidenza la procedura per fare un backup della partizione EFS, onde evitare grossi problemi e rendere completamente inutilizzabile il cellulare! ;)
Guarda hai ragione, ma ti dirò di più: il fatto di poter incorrere in problemi è ovvio quando si vanno a toccare bootloader, firmware e quant'altro... Non faccio il verginello! Però qui é molto più nebuloso e variabile. Non è una critica, ma una constatazione.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Allora sono riuscito a sbloccare il bl senza problemi, con la twrp ho strippato e smadonnato a più non posso perché il famoso swipe a destra per la lingua inglese non c'è stato verso di farlo... Premetto che era in assoluto la mia prima volta, ma mi sono cagato addosso. Alla fine sono riuscito a mettere la lingua inglese navigando nei menù cinesi e poi ho flashato una xiaomi eu e supersu. Da twrp ho fatto il backup della partizione efs e del sistema operativo, questo mi può salvare in futuro se dovessi perdere l'imei?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Quindi, giustamente, conviene salvarlo su PC e non nella memoria del telefono come ho fatto io...
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Ricordatevi anche con quale versione di twrp fate il backup perché con alcune versioni non si può ripristinare la cartella EFS
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
Ciao a tutti, dopo aver flashato la xiomi.eu mi succede che nelle fasi di scelta lingua, impostazione wifi, immissione dell'account google, mi si resetta il telefono che parte da capo con le fasi di scelta lingua, impostazione wifi, immissione dell'account google ...ò
ho fatto il wipe.
Cosa sbaglio?
Ok ragazzi, mi è arrivato sms da xiaomi in cui sono stato autorizzato allo sblocco. E ora cosa faccio? Redmi note 3 pro snapdragon 6.5.18
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Guida sblocco, secondo post.
Sbloccare il bootloader non cambia nulla sul telefono finché non flashi la recovery twrp e di conseguenza il root. Non perdi nessun dato, comunque sulla guida c'è spiegato tutto
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Non si perde niente, basta seguire questa guida https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=501742
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Devi semplicemente flashare la recovery e poi supersu. La rom credo che puoi tenere quella che hai.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Dove sei arrivato ?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Per adesso sto cercando di capire quale twrp installare, devo fare tutto da Windows ho letto
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io ho messo quello di miui.it
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
http://www.miui.it/2016/03/14/twrp-3...mi-note-3-pro/
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ti consiglio di mettere già la rom dentro alla rom del tel , così dopo il riavvio in twrp installi subito la rom
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Una volta fatto partire il file flash_twrp3sd.bat a seguito di riavvio e selezione lingua, ho capito che non è necessario scaricare rom da flashare, esatto? Serve solo per chi desidera cambiarla? E si passa poi a installare supersu, se non ho capito male
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io ho installato subito la rom eu che va molto bene, credo di sì
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Non è obbligatorio cambiare rom se già quella che hai ti va bene. Attenzione però che alcune rom dopo aver flashato il SU, smettono di funzionare il wifi o altre funzioni. Allora si che in questo caso devi provare qualche altra rom
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ti consiglio di mettere comunque la rom dentro il tel ,poi se vuoi installa altrimenti no
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Quando dicevo che la procedura con questo smartphone è farraginosa, non mi sbagliavo. Se caricare il root porta alla possibilità di un wifi non funzionante, e vorrei capire per quale assurdo motivo, mi tengo le cose come stanno. Non ho il tempo di provare mille rom e risincronizzare i dati ogni volta. Inoltre non ho capito la questione di "usa la rom che già hai"... Ma se ce l'ho già, non capisco... [emoji16]
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Dopo aver flashato SuperSU e si ha la rom originale xiaomi (e non una custom rom miui.eu o miui. it) il file boot. Img della rom verifica se è stata modificata appunto la recovery e non parte. Per risolvere occorre flashare un boot. Img patchato della rom attualmente presente e non uno cracked o patched che trovate a caso sui forum (ovvio che poi non va il wifi) perché appunto è un file boot. Img patchato ma di un'altra versione.
Io consiglio di flashare la recovery modificata cofface by alka che permette di non incorrere nel problema della verifica del file boot. Img delle rom originali xiaomi.
Poi siete liberi di flashare le custom di xiaomi eu o it oppure rimanere sulle originali xiaomi en (tra cui la global developer con italiano e play store).
Se invece volete usare una twrp standard allora per le rom originali occorre patchare il file boot img e flasharlo o dalla twrp o da fastboot tramite pc.
Inoltre se passate da una custom rom ad una originale fate sempre un full wipe. Importante: fare sempre un backup della cartella efs solamente e copiarla dappertutto prendendo nota della versione twrp con cui è stato effettuato.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Infatti il mio dopo aver installato la twrp non partiva dalla scritta mi ,
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Si dà per scontato che chi si cimenta in sblocco di bootloader, flash di recovery e/o root è perché si ha intenzione di smanettare con il telefono. E pensare che il vantaggio di questo telefono è che si fa il backup, flash rom e restore di tutto nel giro di un'ora...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ma si certo, non era una critica, anzi! Io ringrazio per la pazienza che avete,a a questo punto penso di provare nel week end così avrò più tempo. In ogni caso se la procedura twrp di Cofface è più Smart proverò quella
Grazie a tutti!
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Attenzione esiste la cofface che non supporta il backup efs e l'ultima cofface by alka che invece è stata fixata. Ecco perché utilizzo l'ultima cofface by alka
http://en.miui.com/forum.php?mod=vie...hlight=cofface
Per quanto riguarda il fatto di usare un file patchato o una recovery mod diversa dalla standard twrp, è consigliato a chi non vuole resettare con un full wipe passando da una rom originale ad una custom. Poi una volta che si è fatto un bel backup system da twrp si può iniziare a fare di tutto, ma almeno non si incorre nel problema del bootloop col logo mi con cui molti andrebbero in panico [emoji1]
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ma come sia passa dalla twrp alla twrp cofface ?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
O flashando direttamente da fast boot la cofface oppure dopo aver flashato la classica 3.0 cinese tramite script, basta fare flash img e non zip (è selezionabile dalla twrp). Comunque al primo avvio dopo aver flashato la twrp bisogna tenere premuto volume up per avviarla immediatamente è scritto nello script.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk