Ma sei arrivato al 100%? Perché se è così non devi mettere la china developer, devi procedere a flashare la twrp mettendolo in fastboot
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ci sono i fortunati (io e te x esempio) che sbloccano senza dover per forza mettere la china dev, altri purtroppo non riescono e sono obbligati a quel passaggio di rom. Ora puoi procedere tranquillamente a mettere la recovery e di conseguenza tutte le rom che vuoi.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Cerca la guida, i passaggi salienti sono avere pc con miflash ultimo uscito, versione stabile 30 agosto 2016, coi driver installati, avere adb e fastboot installato attivare debug usb, usare adb per fare il reboot in modalità edl, collegare il telefono al pc usando possibilmente porte usb 2.0 o porte poste nel retro del pc, x evitare problemi, avviare miflash e controllare che riconosca il telefono, flashare la rom fastboot dev sia global che china vanno bene, la dev global ha già tutte le lingue, e sei a posto. Se hai gia il permesso di sblocco da xiaomi, puoi usare il tool per l'unlock del bootloader, e poi puoi installare la twrp che ti consente di usare tutte le rom per il terminale, ce ne sono una marea...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Guida funzionante al 100% anche se parecchio "complessa" rispetto altri cell xD +1 :D
ragazzi ho un problema...
ho attualmente la versione global 6.9.9 sblocco il bootloader e tutto ok poi flasho la versione 6.3.17 china stable per mettere recovery e root ma flashata questa rom il terminale perde wi fi e nn vede le sim e dopo un po mi va in blocco e nn mi fa fare piu' niente.
prima di installare la 6.9.9 ero root .
che devo fare?
Concordo, una volta sbloccato il bootloader puoi fare le varie operazioni di flash recovery e root con la ROM che hai attualmente, l'utilizzo di una china Developer veniva casomai richiesto per effettuare lo sblocco del bootloader nel caso la global Developer non lo permettesse!
Io ho sbloccato con la china stabile, quindi va bene anche quella. Una volta sbloccato il bootloadrr, puoi mettere la twrp e la rom che preferisci, senza alcun passaggio intermedio
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk