Si si, questo lo faccio.... Ma non mi rilasciano il primo codice via sms.. mi esce la scritta failure..
Ho attivato miaccount sul device, inserito numero di telefono con prefisso internazionale..
Visualizzazione stampabile
Si si, questo lo faccio.... Ma non mi rilasciano il primo codice via sms.. mi esce la scritta failure..
Ho attivato miaccount sul device, inserito numero di telefono con prefisso internazionale..
Si scusate non avevo capito che il problema era ancora prima. Io quell'sms ricordo che non lo ricevevo instanteaneamente, a volte scadeva il conto alla rovescia e dovevo cliccare su "resend code" finché non lo ricevevo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti!
Stamattina ritento con il codice di sblocco... Una cosa non ho capito: Una volta sbloccato il bootloader ed installato la recovery, gli aggiornamenti li posso fare ancora attraverso OTA oppure solo flashando da recovery?
Edit:
Andata...
mi hanno inviato via sms il primo codice per procedere con la richiesta...
Ora aspettiamo.
Se qualcuno nel frattempo mi delucida per quanto sopra chiesto lo ringrazio infinitamente..
Non sarebbe opportuno aggiornare la guida al primo post? Se @digitalboyz mi da il permesso, provo a sistemarla..
La migliore twrp è questa: https://www.androidiani.com/forum/mo...i-supersu.html
e supporta gli OTA a patto che si flashi la rom 2 volte consecutivamente, cmq dovrebbe essere tutto spiegato in prima pagina.
Un appunto alla guida, se il telefono arriva con una global stabile cinese ufficiale serie 8.x.x.x è possibile effettuare lo sblocco bootloader con la app xiaomi senza dover prima flashare una rom china dev. Testato personalmente.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Perdonatemi, ma con questa nuova TWRP non è possibile applicare la stessa procedura utilizzata per il Kate?
Chiarisco, per il Kate si utilizza una rom global dev fastboot in cui (scompattata) si sostiuisce il file recovery.img con quello della TWRP alka e poi si flasha con MiFlash, così facendo si ha un device con bootloader bloccato ma con recovery custom (con anche il dm-verity check) con cui è possibile installare qualsiasi Rom (anche ufficiali) in formato recovery e con possibilità di installare il root.
In questo modo si ha tutto senza necessità di sbloccare il bootloader.
Io ho un Kenzo ma con bootloader già sbloccato ed un Kate a cui ho applicato la procedura su descritta con bootloader ancora bloccato... inutile dire che la procedura per il Kate la reputo decisamente la miglior soluzione adottabile
Arrivato questa mattina sms da Xiaomi: you've been granted the permission to unlock your device.. ed un link per scaricare il tool.
Quindi non mi servono codici di sblocco ora?
Ok perfetto.....
Ultima cosa prima di procedere....
Siccome a me interessava fare il root solo per disinstallare le app google sulla rom global dev, posso poi fare ancora gli aggiornamenti ota? Mi si reinstallano, dopo eventualità aggiornamenti, le app Google disinstallate?
Per gli OTA dovresti utilizzare la recovery ZCX (vedi sezione modding) con relativa guida per poterli fare, anche se ancora non ho ben capito se funziona o no questo metodo per gli OTA incrementali.
Per la domanda relativa alla reinstallazione delle app Google dopo ogni aggiornamento non ti so rispondere perché non ho provato, in teoria se esegui gli OTA incrementali (quelli di qualche decina di mb) non penso vengano reinstallate le altre app di Google. Con il flash della ROM completa invece penso di si.