ma è normale che ho già un update alle 7.1.8 WTF...
Visualizzazione stampabile
ma è normale che ho già un update alle 7.1.8 WTF...
si era What the fuck, comunque non so che cazzo ha fatto sto 7.1.8 mi ha installato un aggiornamento di 100 mb che ci ha messo tipo 3 riavvii per installarsi e mi ha tranvato via tutto il contenuto del cellulare, per fortuna che non avevo nulla visto che ce l'ho da 3 giorni a parte un ebook e una cartella con la mia playlist mp3 che comunque avevo backuppata sul pc, in downloaded rom però a fine aggiornamento non c'era nulla e comunque essendo 100 mb credo non fosse na rom ma tipo una patch...
Ho notato un miglioramento nella gestione della ram nel senso che prima di fare aggiornamento alla 7.1.7 non avevo praticamente mai più di 1.4-1.5 gb di ram libera dopo l'aggiornamento sto sempre su 1.7-1.8 a memoria vuota. Non so però se è un miglioramente della 7.1.7 o della 7.1.8 perchè la 7.1.7 non l'ho proprio provata mi è arrivato l'aggiornamento alla 7.1.8 e l'ho installato senza manco provare la versione precedente.
E soprattutto rispetto alla 7.1.20 cinese che avevo finalmente i software che necessitano di autostart come gmail, whatsapp etc etc sono già di default in autostart, le notifiche sembrano funzionare senza diventarci scemi a configurarle, lo shop dei temi è finalmente tutto tradotto in inglese, mentre nella versione che avevo io anche se avevo scelto inglese come lingua etc etc era ancora tutto in cinese. non capisco perchè in una global dove si sceglie inglese UK però non sia possibile scegliere come zona l'UK quando ci sono pure paesi sperduti e poco popolati.
quello che non mi piace è che il software della fotocamera fa ancora pena, non è possibile scegliere nemmeno la risoluzione e ci sono solo 3 varianti di qualita che non ti dicono però a che risoluzione fotografano quindi è ancora d'obbligo usare la google cam che non è che sia tanto meglio ma almeno dalle impostazioni puoi scegliere a che risoluzione fotografare senza basarti su un generico quality-medium-low.
ho notato un'altra cosa che ogni volta che c'è un'aggiornamento sta miui per attivarti l'account e mantenerti la configurazione manda un sms internazionale che a me la 3 fa pagare 30 cent, me l'ha fatto mercoledì quando è arrivato il cel e ieri quando l'ho aggiornato... sti cazzi mi sa che al prossimo giro non loggo più il mi account mi installo sms backup & restore per tenermi gli sms e i miei file me li backuppo a mano sul pc a sto punto...
se salta fuori qualcosa di interessante vi tengo aggiornati
Qualche anima pia potrebbe fare un guida in italiano su come installarla per favore ? Grazie
Dopo aggiornamento in download_rom non trovo nessun file.
Il changelog dice poco/niente :)
Bug fixes and system optimizations.
Secondo voi c'è modo di implementare il double tap to wake?
il linguaggiooooo @#*@!?"!
:banhammer:
bp1
evitate certi coloriti termini, grazie :)
Ciao ho provato ad installarla e fino a lì tutto bene poi ho provato a fare il root e non si avviava più o messo il boot crack ed è partito ma non andava la WiFi .. Qualcuno di voi ha provato a roottarla?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Quello ho messo non va..
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Ragazzi quale versione avete dei servizi Google sulla global? Parlo del play services, framework e account manager.
Installata la global, cosa avete messo come locale???
Ma soprattutto, a che serve questa opzione?
Ciao.
Ho installato la 7.1.8 via ota.
Nessun problema a parte il fatto che non ricevo le notifiche di gmail, ma ci arrivo prima o poi.
Solo una cosa.
Volevo fare un full wipe per pulire bene il telefono.
Sul mio MI2S facevo Vol+ e power e accedevo alla recovery.
Ora invece con quela combinazione vedo sullo schermo il telefono con il cavetto USB staccato e non riesco ad andare da nessuna parte.
Ho collegato il cavo, ha scaricato 2 driver su 3, però poi non riesco a fare nulla.
Voi sapete cosa devo fare?
Grazie
Spagna
Credo serva per allineare il fuso orario.
Ieri ho fatto tutto il giro dalla dev allo sblocco per avere la recovery e sono rimasto con un pugno di mosche.
Ho dovuto installare la global in download mode, speravo di poterlo fare con la recovery.
Ciao ho installato la global in inglese, qualcuno ha provato ha installare Morelocale pro sulla global per avere l'italiano ?
Sullla china ci riesco ma sulla global da adb mi dice che non trova il pacchetto more local :-(
Secondo voi nelle prossime versioni uscirà anche con l'italiano ?
Risolto :-)
Il problema era che il comando che usavo era per More Local 2 mentre avevo installato morelocal pro.
Per chi ha il mac la procedura corretta è:
1 Step.
Install the driver (Mi PC Suite). Still need adb platform-tools. On your phone, turn on developer mode (click several times to information on phone on MIUI version), go on Additional settings - Developer options - switch the USB debugging switch
Go to Google play and download the application Morelocale2.
2 Step.
Connect your phone to your computer, go to the command prompt from prescribes
cd c:\adb
adb devices
3. Step
Then enter the following commands in the order
adb shell
root@kenzo:/# pm list packages morelocale
root@kenzo:/# pm grant jp.co.c_lis.ccl.morelocale android.permission.CHANGE_CONFIGURATION
4. Step
Start the application is downloaded from the Market, after launching it to load all the languages that will, look for your language and click on it
hennessy? Perchè l' mtk?
No è Snapdragon testato personalmente, la guida era per l'mtk ma va benissimo anche per il nostro Pro :-) comunque ho corretto a scanso di dubbi
Sensazioni di utilizzo da chi l'ha flashata sul dispositivo? Presenta qualche bug fastidioso? Sono in attesa di ricevere il telefono e mi sto informando su quale ROM puntare :)
Ottima, nessun bug
Non va male.
Io ho la 7.1.8.
Ho solo qualche problema con le notifiche di Gmail (mail personale sim 1) e con l'app ufficiale mail( mail dell'ufficio sim 2).
Ogni tanto, quando vuole lui, le scarica.
Non centra nulla che sia in 3g o sotto wifi.
Decide lui in modo autonomo in entrambi i casi.
Ne approfitto per chiedere una cosa.
Per la questione dell'autostart... Security > Permissions > Autostart.
Io li, in quell'elenco, Gmail e mail non le trovo.
Stesso discorso vale per il "menage apps battery usage" > "choose apps" >...
Mail e Gmail non ci sono
Ho scoperto fra l'altro che gmail, anche volendo, non la posso cancellare. Non mi fa comparire il cestino quando cerco di eliminarla.
E' normale?
Grazie
Le app Google, sulla global, sono gestite come app di sistema e quindi non le vedi.
Per le notifiche di Gmail, a me è capitato solo un giorno di non riceverle, dopo questo episodio sempre regolari. Forse dipende dalle opzioni del do not disturb, ma non ho conferma.
Se vuoi essere sicuro di riceverle sempre, blocca l'app di Gmail: nel task manager, trascina l'icona verso il basso, vedrai apparire un lucchetto sull'icona.
Aereo mai.
Do not disturb su "always allow disturbances".
Gestione batteria su profilo "potenza" da me creato con tutto in on (Bluetooth, Sync, GPS, Vibrate, Wifi, Networks)
Controllo data usage tutto in verde, sia wifi che 3g le app Installed, Mobile le app di sistema
Allow background data (in data usage setting) abilitato.
Dovrei essere a posto... credo.
Però arrivano a muzzo :-)
Didabilita il profilo di gestione batteria e vedi come va per qualche giorno.
Io ho tutto off sui profili batteria.
Come faccio a disabilitarlo?
Ho le opzioni
Default
Marathon
Sleep
Più quella che mi sono fatto io.