Boh, non lo sapevo...
Comunque MIUI 8 Global stable ufficiale dal 16 Agosto.
Visualizzazione stampabile
La MIUI 8 Global Stable sarà rilasciata progressivamente a partire dal 16 Agosto.
Ma fare un pochetto di pressione a xiaomi per far mettere l'italiano a sta benedetta rom stable?
E non rispondete che non gli interessa per cortesia... se c'è sulla Dev si può mettere sulla stable..e non credo che a loro costi molto farlo
Ricordiamoci che il tel e fatto per l'asia
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Noi siamo clienti... Non importa dove o per chi viene fatto, parte dei miei soldi li hanno presi in ogni caso...
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Non importa ,esempio se tu usi Wind e sai che il tel con l'operatore non è compatibile perché lo prendi ?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ma che paragone è? Cosa c'entra la compatibilità con l'aggiunta di una lingua nella miui stable per altro gia presente nella miui developer...
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
C'entra: lo sai già da prima cosa offre un telefono, quindi eviti di comprarlo se non rispetta le tue esigenze.
Xiaomi, come è noto, mette le lingue dei mercati in cui vende ufficialmente, l'Italia non è uno di questi, anche se tu riesci ad acquistarlo tramite uno shop terzo, quindi non ufficiale xiaomi.
Il fatto che sia sulla dev non implica che debba arrivare in automatico su una stable ufficiale.
E la stessa cosa , loro ti danno in tel che cinese/inglese perché fatto per l'asia , poi sono affari tuoi come lo rendi europeo per fortuna ci sono forum eu e it che modificano le rom
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Quindi l'italiano è sulla Dev per quale motivazione? così tanto per? e l'esempio con la scheda wind continua a non calzare...
E poi non capisco perchè vi impuntiate su questo visto che io ho proposto di dare una svegliata a xiaomi e non ho detto che xiaomi debba OBBLIGATORIAMENTE inserirla, sostengo che se la richiesta arrivi da un certo numero di clienti loro lo farebbero.. potete non essere d'accordo ci mancherebbe altro, ma non vedo per quale motivo facciate tutta questa opposizione a questa proposta, quasi siate contrari ad avere l'italiano sulla miui stable.. mah!
Il team beta è fatto anche da utenti che collaborano con xiaomi, testano le rom dev e poi certificano le componenti che finiscono nella stable.
Siccome nel team beta ci sono anche italiani, è stata inserita la lingua italiana nella dev, trovi i loro nomi selezionando una voce del menu che ora non ricordo.
Xiaomi però non porta l'italiano nella stable perché non è un mercato in cui vende ufficialmente, è una sua scelta per ora, noi possiamo solo accettarla o meno.
Ecco perché l'esempio con la banda 800 calza: perché un utente informato lo sa e decide se comprare o meno xiaomi pure senza italiano e la banda 800.
A me dell'italiano frega zero, visto che con morelocale ho tutte le app in italiano e con l'inglese scolastico riesco a capire quelle poche opzioni che restano in inglese.
Se lo mettono bene, altrimenti vivo lo stesso, per me l'italiano è un finto problema.
Sul forum ufficiali ci sono decine di petizioni simili, ma per me valgono poco o nulla, la politica commerciale di xiaomi è questa per ora.
Esatto
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Non partecipare alla proposta allora.. non vedo il motivo per cui si debba snobbare la cosa.. il fatto che non vendano in italia non significa niente.. ci sono altre lingue dentro la global stable di paesi in cui non vendono ufficialmente, la vediamo in maniera diversa, soprattutto nel "noi possiamo solo accettarla o meno" i clienti sono quelli che fanno vivere xiaomi e non il contrario.
Per quanto riguarda questo esempio non calzante con la wind.. il discorso è ben diverso perchè potrebbe anche trattarsi di limitazione hardware (che xiaomi non ha mai confermato) non mi sembra esattamente la stessa cosa.
Il problema non stà nel fatto di conoscere o meno l'inglese.. non avrei alcun problema ad utilizzarlo in quella lingua come penso tantissimi altri, ma sta nel fatto che a xiaomi non cambierebbe assolutamente niente inserirla nella stable.
Per il resto chi non è d'accordo ovviamente è libero di astenersi e di dire come la pensa. ma non di cercare di imporre per forza il proprio ragionamento come legge divina.
Non è vero, tutte le lingue presenti sulla stable sono dei paesi in cui vende ufficialmente.
La banda 800 non è una limitazione hardware, si tratta di una banda non usata nei paesi in cui è vende e che quindi non mette nei suoi telefoni.
Se non sono d'accordo sono invece libero di esprimere il mio parere, non siamo in dittatura ;)
Non cerco di imporre il mio pensiero ma di illustrare elementi che penso siano oggettivi per le scelte di xiaomi.
Si hai ragione... rileggilo però il mio post.. ho detto che POTREBBE ESSERE , e poi che PUOI esprimerti liberamente.. se poi vuoi polemizzare accomodati ma credo che verremmo presto moderati.
Infatti il redmi note 3 special edition supporta tale banda e lo vendono a taiwan , segno che forse non è come hai appena detto tu..
Invece la storia della banda 800 è proprio la dimostrazione lampante di ciò che dico: quando xiaomi comincia a vendere in mercati diversi dalla Cina, si adegua, sia come lingue che come hardware.
A Taiwan probabilmente avevano bisogno della banda 800, è un mercato in cui vendono e quindi si sono adeguati.
Cosa voglio dire con questo? Che sarebbe più facile avere l'italiano se xiaomi vendesse in Italia piuttosto che con una petizione, visto che l'esperienza pratica dimostra l'equazione lingua = mercato in cui vende ufficialmente.
Possiamo fare tutte le petizioni che vuoi, però almeno fammi dire perché ad oggi l'italiano non c'è, se poi non accetti le spiegazioni non fa niente ;)
Ps. Hai scritto "è libero di astenersi di dire come la pensa", significa che non deve dire come la pensa :)
Forse ti si sono intrecciate le parole.
Infatti si sta adeguando al mercato eu , con già assistenza, banda 800 ecc e ci sarà anche l'italiano nelle dev credo
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Il motivo per cui non c'è l'italiano lo hai dibattutto fin dal primo tuo post, è il motivo per cui lo ripeti che non capisco, hai quindi espresso ampiamente il tuo pensiero, "è libero di astenersi e dire come la pensa".. (mancava una "e" che ho aggiunto dopo)
Non siamo d'accordo sul fatto che xiaomi non lo possa aggiungere sotto richiesta di numerosi utenti e sul fatto di stroncare la proposta.
Bologna in italia , Spagna ecc
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Facciamo attenzione, la Xiaomi è attualmente ben lontana dall'adeguarsi al mercato europeo: l'assistenza ufficiale è solo ed esclusivamente in Cina (per noi che importiamo), quella eventualmente europea/spagnola/italiana è offerta dagli shop, ed è quindi non ufficiale (come ti è stato giustamente accennato).
Nella Global Developer l'italiano c'è, ma le traduzioni sono state tutte fatte dai vari fan site sparsi per il mondo, non dalla Xiaomi, che le ha "solo" implementate.
Ora torniamo in topic discutendo della Global Stable :)
E della proposta di sensibilizzazione @Fortinho che ne pensi? Magari inviando mail o aprendo su enmiui una richiesta in tal senso dove partecipare in massa noi utenti di androidiani?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
In massa noi utenti di androidiani? Si e no saremo una 50ina che abbiamo questo terminale, ma anche se fossimo il doppio non concluderemmo niente. Ragazzi accontentatevi della folta scelta di rom che abbiamo a disposizione. E pensare che riceviamo sempre aggiornamenti anche a distanza di anni. Su dai non cercate il pelo nell'uovo [emoji12]
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Per me si può anche fare, ma non so quanto possa servire (anche visto il numero esiguo di utenti), ci sono già dei tentativi: Italian language in global stable. Please vote yes - MIUI General - Xiaomi MIUI Official Forum :)
Anche partecipare a quelle esistenti è un idea praticabile e va bene per me.. commentiamo e votiamo.. di sicuro si aggiungerà altra gente , io ho aperto una richiesta su miui per inserire tutte le lingue presenti sulla global DEV nella Global stable e non solo l'italiano, penso che porterebbe ad un consenso più ampio ed è decisamente più giusto. no?
Enter the languages ??present in miui global develeper inside stable version - MIUI General - Xiaomi MIUI Official Forum
Poi se non và amen.. ci abbiamo provato e non è costato niente a nessuno se non 5 minuti di tempo, è vero che abbiamo tante rom.. ma è diverso da avere una rom global ufficiale.. no?
Non saprei più che altro come attirare tutti gli utenti androidiani a farlo , ma immagino che i moderatori abbiano gli strumenti.
EdIt: esistono anche gruppi su fb i quali si potrebbero invitare a fare altrettanto, ci sono gruppi con oltre 3mila utenti italiani
Ciao vi faccio una domanda perchè non mi è chiara una cosa. Ho preso su gear best un Redmi Note 3 qualcom che mi è arrivato con la seguente rom
https://s31.postimg.org/maq6dgcd7/mi9.jpg
che dice di essere rom Global Stabile, dove non mi risutava ci fosse l'italiano ma qui c'è..
Updater non rileva aggiornamenti nè dal telefono nè dal mipc suite anche se su en.miui.com la global ha una release successiva 7.3.7.0
quindi vi chiedo.. ma è una rom ufficiale quella che ho installato sul telefono o è stata messa dal rivenditore? come mai non rileva aggiornamenti?
ciao, grazie
È una rom tarocca, prima di acquistare informatevi sulla rom che installano gli shop.
Gearbest di solito monta rom tarocche e non dà la possibilità di sceglierne un'altra.
Tarocca , se vuoi ota sblocca il boot e cambia rom, oppure con Fast boot metti la global dev ita
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ok grazie per le risposte, vedo di operarlo al piu presto
Capisco perfettamente il tuo punto di vista.
Il massimo che posso fare è creare una discussione in rilievo, e ti svelo che c'è chi non le legge affatto e passa direttamente a porre domande già risposte :angry:
Comunque se vuoi ne apro una e spiego un po' la "petizione", magari scrivimi in PM :)
Spero di non rompere: ha questo cell vergine come xiaomi lo ha fatto, quindi con la stable cinese ed inglese, no root, no altro
L'inglese mi sta bene, si è fatto degli aggiornamenti (da solo).
Se non ho capito male, dovrei ricevere la Miui 8 a metà agosto e dovrebbe fare tutto da solo.
Ho capito bene?
Grazie a chi vorrà rispondere
Alt
Esatto
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
A metà agosto la global stable, la Cina immagino prima.
Nessuno ha problemi di consumo anomalo di batteria in stand by con l'ultima versione di questa stable ?
Ragazzi posso sapere se è più stabile questa o la beta 6.5.19 settimanale ita?
Quale delle due riceverà la miui 8?
Chiaramente la stable dovrebbe essere più stabile della developer che è una beta... sennò non si chiamava stable [emoji12] anche se io sto da mesi con la dev e la trovo abbastanza stabile pur essendo una versione beta.. riguardo la miui 8 per la global stable sarà rilasciata dal 16 agosto mentre per la global developer la stanno rilasciando a scaglioni giorno per giorno per i diversi smartphone a partire da ieri 11luglio..
Inviato da Redmi Note 3 Pro Kenzo