Ultima Global Stable.
Nella discussione in rilievo chiarimenti MIUI + link comunque è possibile trovare i link per tutte le principali MIUI disponibili.
Visualizzazione stampabile
Ultima Global Stable.
Nella discussione in rilievo chiarimenti MIUI + link comunque è possibile trovare i link per tutte le principali MIUI disponibili.
Segnalo che la versione di MiPC Suite è vecchia, consiglio di scaricare l'ultima versione direttamente dal sito ufficiale:
Mi PC Suite
E' il software di gestione del telefono da PC, una sorta Nokia PC Suite, permette di eseguire backup e tante altre funzionalità tra cui anche ho letto flashare il proprio device, l'ho postato per errore confondendolo con Miflash.
Comunque è disponibile una versione più aggiornata di Miflash reperibile qui:
http://bigota.d.miui.com/tools/MiPhone20151028.exe
ditemi se sbaglio
ad oggi:
Global stable no italiano
Global Beta si italiano
Global Developer no italiano
????????????
in rete ho trovato questo:
MIUI GLOBAL
" Si tratta della versione “Global Beta” (o “Global Developer”) originale rilasciata da Xiaomi sul sito ufficiale en.miui.com, alcune parti sono state modificate rispetto alla versione cinese e la lingua italiana presente (che non troverete invece nelle “Global Stable”) ha origine dalla traduzione di MIUI Italia ed è attualmente mantenuta da alcuni membri del team MIUI Italia e con contributi (sporadici e discontinui) di alcuni volontari esterni. Questo progetto ufficiale gestito direttamente da Xiaomi è comunque supervisionato, per quanto concerne la lingua italiana, dal nostro team. Attualmente questa linea di sviluppo della localizzazione è in secondo piano, come sappiamo Xiaomi si focalizza sulle lingue dei paesi in cui è commercialmente attiva con ufficialità, perciò la traduzione è fortemente incompleta rispetto a quella presente nelle ROM Ita. La versione Global Developer viene rilasciata da Xiaomi ogni 2 settimane e ricaricata sui nostri server per agevolarne il download."
@Fortinho allora è inutile che aspetto la Global stable in italiano ???!!! Grazie
Dev e beta sono la stessa cosa
Salve a tutti,
riporto un chiarimento che per alcuni può sembrare scontato, ma che per altri invece non lo è, specie se non hanno letto i vari post della sezione Global stable e developer beta, questa procedura non deve essere fatta dagli utenti che montano sul proprio terminale versioni non ufficiali di rom, riporto una dichiarazione dal blog di smarty " Premessa: tale procedura non può essere effettuata se si hanno installate Custom Rom tipo SphinX sul terminale, bisogna prima tornare a Rom Stock (Cinese/Inglese) e poi procedere. A breve sarà disponibile una guida su come passare da custom rom a stock."
Chiedo pertanto a @M4rk1982 di aggiornare la prima pagina così da ridurre eventuali brick o errori da parte di utenti che venendo da rom non ufficiali provano a fare questa procedura.
Ciao a tutti,
mi è appena arrivato il note 3 pro e ho visto che è installata la MIUI 7.1.18 stable (LHOCNCL).
Vorrei passare alla global stable. Ho scaricato questo file e ho provato a fare l'aggiornamento tramite updater, ricevendo però l'errore che l'update non può essere verificato.
Ho cercato tra le varie guide ma non ho ben capito quale procedimento devo seguire.
Grazie a tutti per una eventuale risposta!
Segui questa sta guida:
http://en.miui.com/thread-247543-1-1.html
io sono passato dalla 7.1.7.0 alla beta 6.3.18 con italiano , ottima in tutto per il momento
Ragazzi ha senso secondo voi mettere la global stable in inglese in attesa della lingua italiana via ota invece di mettere la beta dev stable già in italiano? Premessa vengo da meizu, vorrei qualcosa di stabile e non vorrei mettermi a flashare ogni settimana e ripristinare back up. Che dite? Grazie
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
La stable NON ha mai avuto la lingua italiana.
Lo riceverà? Al 90% no.
L'attuale beta la puoi mettere ma probabilmente dovrai flashare la Developer quando uscirà per avere ota
Xiaomi redmi note 3 pro
Ma riceverà o non riceverà l'italiano la global stable?????
Ai posteri l'ardua sentenza.....
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Le uniche certezze sono l'italiano nella beta e l'attesa di vedere cosa accadrà nella stable.
Ogni altra previsione è campata in aria.
Scusami miticofuro se mi permetto, fino all'altro ieri mi sembravi un novello di xiaomi, di versioni rom e di processi di installazione delle stesse.
Oggi ti ritrovo massimo esperto di dev e stable, a tal punto da elargire percentuali con una sicurezza invidiabile.
Io questa sicurezza non ce l'ho, non so se ci sarà l'italiano nella prossima stable, posso solo constatare che nella dev l'hanno messo e quindi mi chiedo perché l'abbiamo fatto se non hanno intenzione di portarlo nella stable.
Aspettiamo e vediamo come andrà, nell'attesa ogni previsione è campata in aria.
Su su non litigate......... Ahahahahhahahaja
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Ma va figurati :)
È la prima volta che xiaomi vende fuori dalla Cina, penso quindi che sulla global ci sia un work in progress.
In questa situazione, diventa difficile fare previsioni, dobbiamo solo attendere.
Detto questo, quello dell'italiano è una questione sopravvaluta: i menù sono semplicissimi da capire, sono 4 impostazioni in croce, per cui non mi sembra una questione di vita o di morte.
Per le app puoi usare morelocale2 e sei a posto.
Dicevo per scherzo sul litigare...si litiga per motivi più seri.... Alla fine è come dici tu....sebarriva l'italiano ben venga altrimenti studieremo un po di inglese.....parlo io poi che non ho ancora il terminale...ahahahaha
Buona domenica a tutti!!!!
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Secondo chi le ha provate, tra la global stabile in ITA con morelocale e la global dev con lingua italiana, quale è più indicata per utenti xiaomi neofiti, prestazioni e consumi, meno bugs e più precisione?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Buona domenica a tutti,
riguardo la discussione sulla lingua italiana, @miticofuro ha riportato informazioni che gli sono state date dal forum miui.it che si occupa di tradurre le rom miui, in cui a fatto domande riguardo ai vari rami di distribuzione della rom per capire come funzionano i rilasci, in quanto questa rom global beta risulta un po anomala rispetto ad altre.
La certezza che nelle prossime stable ci sia la lingua italiana non ci sono, ci sono solo indizzi e congetture poichè xiaomi sta stravolgendo un po le carte ultimamente vedi bootloader e le nuove versioni della stable che dalla 7.2 non consentono più di mettere roba non firmata, comunque ad oggi xiaomi non vendendo ufficialmente in europa non rilascia la lingua ed il local per il play store, per non parlare del canale b20 del 4g.
Secondo me visto che nel estate 2015 ha aperto uno store ufficiale eu, non vende cell ma gadget, la sua intenzione è quella di approdare prima o poi in europa, deve solo sistemare assistenza e distribuzione, la comunity che si occupa delle traduzioni è bella che fiorente già da un pezzo e trasferire il tutto sulle sue rom comporta poco lavoro.
@bob78, nella stable ci sono già lingue europee, vedi francese e spagnolo, quindi la tua ipotesi che una lingua sia legata alla commercializzazione non è fondata.
Concordo con te che la situazione è fluida e in continua evoluzione, ecco perché ho contestato l'elargizione gratuita di percentuali e certezze.
Se vedi nella stable le lingue francese, spagnolo si ci sono ma se poi vai nella localizzazione non c' è francia o spagna, ma marocco, india o sud america dove si parla ancora queste lingue essendo state colonie e dove xiaomi vende.
Allora posso dirti che la Spagna/Francia sono quelli che hanno lo smistamento dei magazzini dei prodotti cinesi e più o meno tutti prodotti passano da lì per arrivare nei vari punti in europa, sono anche i centri per l'assistenza, essendo punti nevralgici xiaomi ha deciso di mettere le lingue per quei paesi, in Italia è da poco che sta ingranando con la distribuzione ed assistenza.
Poi è un fatto puramente economico se un paese mi da un flusso di vendite e fiscalizzazione adeguata allora io la favorisco.
Così come il portoghese, l'inglese UK, l'inglese americano, il turco, l'ebraico e l'arabo, non credo ci siano centri di distribuzione in tutte queste nazioni, dove di sicuro non vendono ufficialmente.
A me sembra che si vada avanti solo ad illazioni, bisogna solo attendere ed evitare supposizioni prive di fondamento, come hai detto la situazione è in continua evoluzione.
Per ora sappiamo solo che nella beta c'è l'italiano, chi vivrà e avrà pazienza vedrà.
Xiaomi vende in medio oriente, ha negozi in israele, il portoghese sud america, l'inglese lingua universale, turco ed arabo marocco ed india, tu confondi la lingua con la localizzazione, il local non è solo per il fuso.
Guarda che anch'io mi sono fatto le tue stesse domande, non capivo come potessero esserci lingue assurde con si e no 2 gatti come abitanti e non esserci italiano o
altre lingue, poi spulciando in rete mi sono accorto che a parte l'india, dove xiaomi punta tutto sono quasi 1 miliardo e vorrei vedere, ci sono altri paesi dove vende
ufficialmente.
Beh l'italiano ci sarà, ma non si sa quando tutto qui.
Mi hai convinto, l'italiano non arriverà mai sulla global ;)
Ragazzi scusate tutti, ma alla fine, chi ha la rom custom Sphinx, per passare alla global ufficiale, come può fare? Davvero con Miflash è impossibile?