Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuDGLaD
Ciao Frenz, non era un problema di rom, si era staccato il collegamento dell'antenna.............
Cmq a chi servisse, il telefono era andato in loop con schermo nero e led ross acceso ad intermittenza.
Ho risolto seguendo questa guida; provato una trentina di volte a resettarlo, ma non me lo riconosceva. Fin quando ho pensato di staccare il cavo al batteria per 5', dopodiche' l'ho ricollegato al pc e cmq mi dava i led rossi. Riprovato a resettare tramite il ponte tra i due pin ed al primo colpo il pc me lo ha riconosciuto.
Adesso ho un altro problema, riguarda l'account MI dopo lo sblocco del BL, è come se il telefono fosse bloccato. Riesco ad installare solo rom su base CHINA (MIUI.IT e CHINA DEVELOPER, per l'appunto) perchè al momento del primo boot di configurazione ROM mi dice "si è verificato un errore" quando vuole trovare il dispositivo sulla schermata del MI ACCOUNT e non mi fa andare avanti. Provato con CHINA e MIUI.IT con successo, ma con SMIUI e GLOBAL non si riesce a risolvere.
Adesso monto la CM cucinata da SANTOSH.
Cerco di risolvere scrivendo nell'apposito 3d.
Grazie a tutti di vero cuore per il supporto, ma soprattutto a ciccio...senza la sua guida mi sarei trovato un fermacarte o l'avrei dovuto portare in assistenza sborsando una bella quantità di denaro.
scusami mi puoi dire per favore come hai fatto a collegare i due pin? ho lo stesso problema,flash con miflash seguendo la guida qui ma mi ha dato errore ed adesso se lo collego il led lampeggia di rosso ma miflash non me lo riconosce,provato a reinstallare i driver ma niente...mi sa che mi rimane solo questo metodo....mi serve un cavetto di rame o cosa?? ho semplicemente provato a mettere la global developer via edl!! se me lo riconosce miflash con questa guida posso mettere questa stessa rom o devo scaricare qualcos'altro?
per favore aiutami che mi è arrivato oggi il telefono non ci credo ancora :(:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
valledeitempli
scusami mi puoi dire per favore come hai fatto a collegare i due pin? ho lo stesso problema,flash con miflash seguendo la guida qui ma mi ha dato errore ed adesso se lo collego il led lampeggia di rosso ma miflash non me lo riconosce,provato a reinstallare i driver ma niente...mi sa che mi rimane solo questo metodo....mi serve un cavetto di rame o cosa?? ho semplicemente provato a mettere la global developer via edl!! se me lo riconosce miflash con questa guida posso mettere questa stessa rom o devo scaricare qualcos'altro?
per favore aiutami che mi è arrivato oggi il telefono non ci credo ancora :(:(
Hai provato a scaricare altre versioni di miflash? Anch'io ho avuto problemi a flashare in quanto non lo riconosceva, fortunatamente con il bootloader sbloccato ho proseguito tramite twrp.
-
@valledeitempli
ti ho risposto sull'altro topic... se segui la guida risolvi sicuro!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
@
valledeitempli
ti ho risposto sull'altro topic... se segui la guida risolvi sicuro!!!!
letto,ma il problema è che in fastboot non mi ci entra!! se premo i tasti senza che sia collegato al pc o caricabatterie non da nessun segno di vita! :(
lo stesso identico problema di @SuDGLaD
-
Quote:
Originariamente inviato da
valledeitempli
scusami mi puoi dire per favore come hai fatto a collegare i due pin? ho lo stesso problema,flash con miflash seguendo la guida qui ma mi ha dato errore ed adesso se lo collego il led lampeggia di rosso ma miflash non me lo riconosce,provato a reinstallare i driver ma niente...mi sa che mi rimane solo questo metodo....mi serve un cavetto di rame o cosa?? ho semplicemente provato a mettere la global developer via edl!! se me lo riconosce miflash con questa guida posso mettere questa stessa rom o devo scaricare qualcos'altro?
per favore aiutami che mi è arrivato oggi il telefono non ci credo ancora :(:(
@valledeitempli
Ciao, mi spiace.
Comunque, con questa pinzetta:
http://www.ricambiconsole.it/media/c...bt-718_1_1.jpg
Non ti preoccupare se erroneamente tocchi il terzo pin presente, non succede nulla.
Se non te lo riconosce correttamente dopo diversi tentativi, stacca la batteria per 5' come ho fatto io; perchè poi, al primo tentativo di collegamento tra i due pin dopo aver staccato e ricollegato la batteria, me lo ha riconosciuto correttamente immediatamente.
Io ho avuto il problema perchè ho usato win7 32 bit invece del 64bit ed usato una versione vecchia di miflash; poi fortunatamente, ho scaricato ed installato l'ultima versione di miflash e flashato sempre con win7 32bit ed è andato tutto a buon fine (forse per sicurezza ti consiglierei la versione 64 bit, fai tu...io, purtroppo, non avevo scelta dopo il casino che ho creato erroneamente).
Per sicurezza, ho installato l'ultima China developer (se non sbaglio la 6.9.9 all'epoca) e da li' sono ripartito.
In bocca al lupo, buona fortuna.
P.S. Facci sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Esatto, una volta entrato in modalità col led rosso lampeggiante e collegato il telefono al computer, da gestione dispositivi di Windows come viene visto il telefono?
Hai installato le ultime versioni di miflash e di mipc suite (per questione driver)? Ed avviato Windows in modalità con richiesta firma driver disabilitata?
@D4xel
Scusami se non ti ho risposto, solo adesso mi sono accorto della tua risposta, non ho visto il tuo post all'epoca :( ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuDGLaD
@
D4xel
Scusami se non ti ho risposto, solo adesso mi sono accorto della tua risposta, non ho visto il tuo post all'epoca :( ;)
Nessun problema! L'importante è che tu abbia risolto [emoji3]
-
allora vvi aggiorno,sono riuscito a farlo riconoscere da miflash senza aprirlo(vi spiego dopo come) ma mi da questo errore e non mi flasha la rom 0x80070026 receiving hello packet
ma tutte a me capitano :( come posso fargli flashare sta benedetta global developer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
valledeitempli
allora vvi aggiorno,sono riuscito a farlo riconoscere da miflash senza aprirlo(vi spiego dopo come) ma mi da questo errore e non mi flasha la rom 0x80070026 receiving hello packet
ma tutte a me capitano :( come posso fargli flashare sta benedetta global developer?
Prova la china dev
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Prova la china dev
Cancello tutti i driver e miflash e li rimetto prima ? Ma devo installarli a device collegato o prima di collegarlo ?
Comunque si provo con la versione china dopo.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
valledeitempli
Cancello tutti i driver e miflash e li rimetto prima ? Ma devo installarli a device collegato o prima di collegarlo ?
Comunque si provo con la versione china dopo.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Nonè obbligatorio collegare il telefono durante l'installazione dei drivers. Comunque prova a reinstallare i drivers daccapo e prova anche a installare mi pc suite.
Oggi sono riuscito a flashare la global beta tramite mi flash (e non come al solito solo da twrp). Usa questa guida [Guide] MIUI 8 China Developer ROM - Comprehensive Guide to Flashing! - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum con la rom in versione fastboot da questo sito (Xiaomi MIUI Official Forum) cerca Redmi Note 3 Qualcomm Latest Global Developer Version Fastboot File Download
Devi mettere il telefono in fastboot mode prima di procedere con il flash (dovresti vedere il logo del coniglietto come l'immagine sotto spoiler):
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Nonè obbligatorio collegare il telefono durante l'installazione dei drivers. Comunque prova a reinstallare i drivers daccapo e prova anche a installare mi pc suite.
Oggi sono riuscito a flashare la global beta tramite mi flash (e non come al solito solo da twrp). Usa questa guida
[Guide] MIUI 8 China Developer ROM - Comprehensive Guide to Flashing! - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum con la rom in versione fastboot da questo sito (
Xiaomi MIUI Official Forum) cerca
Redmi Note 3 Qualcomm Latest Global Developer Version Fastboot File Download
Devi mettere il telefono in fastboot mode prima di procedere con il flash (dovresti vedere il logo del coniglietto come l'immagine sotto spoiler):
ci sono riuscito a mettere la global developer tramite miflash e bootloader bloccato :)
per informazione, se volessi in futuro sbloccarlo anche dalla global developer è possibile farlo no?
-
Intanto ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato,adesso che finalmente ho riparato il mio redmi note 3 vi dico il metodo che ho usato per risolvere dall'hard brick al posto di usare quello descritto al primo post.
Ho scoperto che
QUESTO METODO È EQUIVALENTE AD APRIRLO ED USARE I TESTPOINT QUINDI PRIMA DI APRIRE IL TELEFONO PROVATELO SE AVETE HARDBRICKATO
praticamente basta un cavetto di rame( comprato per 10 centesimi un metro da un negozio di prodotti elettrici) e seguire questa guida : [MIUI DEVICE TEAM] How to Make your own DIY Deep Flash Cable for Mi5 - Xiaomi Mi 5/Pro - Xiaomi MIUI Official Forum non è affatto difficile e alla portata di tutti.
Sarebbe meglio usare il cavo originale ma io ne avevo uno senza la copertura superiore e quindi siccome veniva più facile ho usato quello, ecco le foto http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...30a0acf3d9.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...384ce6d8d7.jpg
Sostanzialmente quindi si copre,posizionando il cavo con i contatti verso l'alto,il secondo pin da sinistra,si inserisce nel pc tenendo aperta la gestione dispositivi,e se lo avete posizionato bene da gestione dispositivi non vi apparirà nulla.
A questo punto stando attenti a non staccare il cavo si tira via con la pinza il filo di rame e come per magia il telefono sarà in modalità edl,proprio come avendo usato il metodo descritto in questo thread! è stata una fortuna trovare questo metodo perchè già avevo ordinato pinze e cacciavitini per aprire il redmi note 3 XD
Spero che la mia esperienza sia utile a qualcuno che si trova o malauguratamente si possa trovare nella mia stessa situazione , in hardbrick senza fastboot nè modalità edl ma soltanto con il led rosso lampeggiante.
Pregherei chi ha creato il topic di inserire questo metodo nel post di apertura per evitare di far aprire il telefono inutilmente magari a chi non si legge tutto il thread....
-
Quote:
Originariamente inviato da
valledeitempli
ci sono riuscito a mettere la global developer tramite miflash e bootloader bloccato :)
per informazione, se volessi in futuro sbloccarlo anche dalla global developer è possibile farlo no?
Fai un tentativo, se non si sblocca devi mettere per forza la china dev
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ho acquistato il redmi note 3 pro da gearbest. E' arrivato la miui global stabile 7.2.13.00. Non si aggiornava tramite OTA. Non si aggiornava tramite file. Per sbloccare il bootloader ho chiesto il codice a xiaomi, mi è arrivato, ho scaricato come dicono loro la MiFlashUnlock, avvio la procedura, arriva ad un certo punto e poi dice che il mio device non è supportato e si ferma. La procedura la ho seguita bene, infatti l'account lo riconosce, ecc.
Ho provato con Miflash ad installare la china developer così come consigliato. Ha riconosciuto i driver Qualcomm, in gestione dispositivi tt ok, comincia il flash ma a circa un quarto si blocca dicendo che non c'è memoria sufficirnte. Non credo si riferisse al mio pc windows 10 64 bit con 16 GB. Da allora il device morto completamente, nè si accende, nè va in bootloader, nè funziona in diagnostica con i due pulsanti del volume e con start contempor. Se tocco un tasto si accende il led rosso e lampeggia. Cosa faccio? Ponticello i due contatti interni? Come, se il led verde non accende e se il tasto start non mi da niente? Una catena di ripafatori mi ha chiesto da 50 a 70 euro, piu trasporto, a questo punto non mi convirene comprarlo nuovo per 120 € da aliexpress?
-
ma hai provato la guida di unbrick dell'edl via fastboot? Comunque il tuo problema è dipeso anche dalla versione del miflash... installa l''ultima versione
-
Posso andare in edl anche se il device è morto? Voglio provare a ponticellare i due conytatti? Mi è utile, che ne dite?
-
in edl ci dovresti poter arrivare comunque via fastboot. A dispositivo spendo (il tuo lo è) premi "Volume Down" e "Power" fino a quando non ti appare la videata del fastboot.
A quel punto segui la guida relativa all'unbrick postata qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
oppure puoi provare, prima di arrivare ad aprire il device e ponticellare, anche con questo metodo usato da valledeitempli
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7658983.
-
Purtroppo anche tengo premuto power e vol down non succede niente. Anche pert molto tempo. Lampeggia solo il led rosso.
Non c'è un tool che attraverso la porta qualcomm entra nel cell anche se è spento?
-
vol down e poi power... ad ogni modo il tool era proprio quello della guida...
PROVA ANCHE QUESTA https://www.androidiani.com/forum/xi...ml#post7592290
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfredotor
Purtroppo anche tengo premuto power e vol down non succede niente. Anche pert molto tempo. Lampeggia solo il led rosso.
Non c'è un tool che attraverso la porta qualcomm entra nel cell anche se è spento?
Non hai letto sopra ?vai col cavo ,avevo la tua stessa situazione , scommetto che appena lo colleghi ti da Dyagnostic mode 900e...col cavo vai in edl bypassando il bootloader da cel spento
E usa l'ultima versione di miflash ,quella beta ,flasha prima la china stabile,e risolvi al 100℅
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
Su Aliexpress si trova in vendita anche il cavo già fatto, basta cercare "Xiaomi Engineering Cable" e costa circa 7$.
-
Grazie molte, oggi mi organizzo, mi armo di coraggio e lo faccio. Poi vi faccio sapere.
-
qualcuno dopo questa procedura ha notato dei lag pesanti sul proprio dispositivo?
-
Miflash esiste anche la versione del 30 agosto, non beta, e gunziona benissmo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
okmike
qualcuno dopo questa procedura ha notato dei lag pesanti sul proprio dispositivo?
Non vedo perché dovrebbero esserci,se fai Flash all il telefono ritorna pulito ,forse hai lasciato la scelta di conservare i vecchi dati
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
valledeitempli
Non vedo perché dovrebbero esserci,se fai Flash all il telefono ritorna pulito ,forse hai lasciato la scelta di conservare i vecchi dati
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
In effetti sì, ma ora ho ripetuto la procedura facendo "Flash All" ma lagga ancora parecchio. Potrebbe essere qualche collegamento interno non perfetto?
-
Allora. Niente da fare finora. Ho seguito la procedura.
Premetto che in Gestione dispositivi me lo riconosce sempre come Qualcom HS-USB COM10 ecc.
Ho scaricato l'ultima versione di miflash, quella del 30.8.2016, MiFlashSetup.msi quindi per 64 bit.
Ho creato un incavo nell'innesto USB in quanto tirando il filo di rame si spezzava dentro, invece adesso fila tutto liscio come l'olio.
Lancio miflash, tiro il filo, mi esce "device COM10", seleziono flash all, provo a flashare la china developer in formato zip e niente, la global in formato zip e niente, le scompatto ognuna in una cartella e niente.
Un progresso però lo ho fatto. Ogni volta che lo collego al pc Miflash lo riconosce su COM10. Prima no ovviamente, quindi sicuramente ne verrò a capo.
Quando lancio il flash lui inizia, poi esce scritto : Cannot riceive hello packet e subito dopo la striscia rossa con error.
Domanda: Intanto credo che questa versione di Miflash vada bene. Ditemi che versione di Miui devo proivare a flashare ed in che formato: Zip o scompattata in una cartella?
Una domanda. Sbaglio o le rom fastboot vanno installate col cel in bootloader? E quindi con mio che non da segni di vita non vanno bene?
-
Io ho flashato da mi flash la versione fastboot col tel in fastboot mode, hai provato a reinstallare i driver e fare cosi?
In edl ci va?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
No, non va. E' completamente morto.
Su altri cellulari si può flashare da pc la rom in formato zip senza scompattarla.
Da quello che ho capito per xiaomi bisogna estrarre la rom in una cartella prima di farla riconoscere a miflash, giusto?
La guida su en.miui.com inoltre prescrive che la cartella che bisogna indicare a miflash è images e non quella che contiene la rom, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfredotor
No, non va. E' completamente morto.
Su altri cellulari si può flashare da pc la rom in formato zip senza scompattarla.
Da quello che ho capito per xiaomi bisogna estrarre la rom in una cartella prima di farla riconoscere a miflash, giusto?
La guida su en.miui.com inoltre prescrive che la cartella che bisogna indicare a miflash è images e non quella che contiene la rom, giusto?
no al contrario, non devi selezionare la cartella images, la guida su en.miui dice The path of the ROM folder Should be like "C:\Users\Muzamil\Desktop\MIUI" Not "C:\Users\Muzamil\Desktop\MIUI\images" Imgur: The most awesome images on the Internet
Chiedo conferma ad utenti più esperti è giusto così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfredotor
No, non va. E' completamente morto.
Su altri cellulari si può flashare da pc la rom in formato zip senza scompattarla.
Da quello che ho capito per xiaomi bisogna estrarre la rom in una cartella prima di farla riconoscere a miflash, giusto?
La guida su en.miui.com inoltre prescrive che la cartella che bisogna indicare a miflash è images e non quella che contiene la rom, giusto?
Intanto assicurati di scaricare la rom in formato tgz e non zip e/o rar.
In poche parole quella ufficiale, poi se miflash da problemi se indichi la cartella images, allora come ti é stato detto indica la cartella superiore e soprattutto che non ci siano spazi. Ultima cosa usa la versione di miflash che funziona anche su Windows a 32bit se il tuo sistema operativo non è a 64 bit.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Intanto assicurati di scaricare la rom in formato tgz e non zip e/o rar.
In poche parole quella ufficiale, poi se miflash da problemi se indichi la cartella images, allora come ti é stato detto indica la cartella superiore e soprattutto che non ci siano spazi. Ultima cosa usa la versione di miflash che funziona anche su Windows a 32bit se il tuo sistema operativo non è a 64 bit.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
frenz, quindi se si indica la cartella che si trova sopra ad images come in foto Imgur: The most awesome images on the Internet durante il flash tramite miflash va bene lo stesso? perché nelle guide c'è sempre scritto imgaes alla fine
-
Quote:
Originariamente inviato da
Durantula
Si, deve essere quella, altrimenti ti dà errore
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Si, deve essere quella, altrimenti ti dà errore
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
frenz, un'ultima cosa come mai nelle guida scritta da Daniele seleziona la cartella images?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Durantula
frenz, un'ultima cosa come mai nelle guida scritta da Daniele seleziona la cartella images?
Ti ho detto prova prima la cartella superiore, altrimenti prova la cartella images. Tanto non crei danni. Può darsi che siamo noi a ricordare male, io ho flashato settimana scorsa ma non ricordo nemmeno che cartella selezionavo perché ormai vado in automatico [emoji16]
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Segnalo assolutamente questa brevissima guida per entrare in modalità EDL senza aprire il telefono (anche col bootloader bloccato. Funziona anche con RN3Pro versione Kate). Mi ha salvato il di dietro dall'apertura e invalidazione della garanzia (oltre al terrore di fare ulteriori danni). Successivamente il terminale si riavvia in modalità EDL e MiFlash lo riconosce senza problemi per flashare una rom fastboot.
Spero possa servire a qualcuno, ci ho messo una serata intera a trovare una soluzione alternativa all'apertura del telefono, e dopo aver sudato freddo per svariate ore l'ho trovata :D
Entering EDL mode from fastboot mode - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexius33
Segnalo assolutamente questa brevissima guida per entrare in modalità EDL senza aprire il telefono (anche col bootloader bloccato. Funziona anche con RN3Pro versione Kate). Mi ha salvato il di dietro dall'apertura e invalidazione della garanzia (oltre al terrore di fare ulteriori danni). Successivamente il terminale si riavvia in modalità EDL e MiFlash lo riconosce senza problemi per flashare una rom fastboot.
Spero possa servire a qualcuno, ci ho messo una serata intera a trovare una soluzione alternativa all'apertura del telefono, e dopo aver sudato freddo per svariate ore l'ho trovata :D
Entering EDL mode from fastboot mode - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum
Questa guida l'ha pure postata @Fortinho tempo da qui sul forum
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Questa guida l'ha pure postata @
Fortinho tempo da qui sul forum
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Oh chiedo venia allora, non l'avevo vista. Avrei anche risparmiato del tempo.. Non ci capisco più nulla tra guide per Kate e per Kenzo. Chi dice che sono diversi, chi che le guide sono equivalenti.... Bah :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexius33
Oh chiedo venia allora, non l'avevo vista. Avrei anche risparmiato del tempo.. Non ci capisco più nulla tra guide per Kate e per Kenzo. Chi dice che sono diversi, chi che le guide sono equivalenti.... Bah :bd:
Le guide ci sta pure che siano uguali. Riguardo le rom invece sono diversi, si deve fare attenzione a scaricare quella adatta al proprio telefono.
Ecco la guida del forum: https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk