Prova con l'ultima Fastboot Cina Dev potrebbe essere meno restia ad installarsi
http://bigota.d.miui.com/6.3.31/kenz...a8ac8949d2.tgz
oppure c'è questa guida su XDA
http://forum.xda-developers.com/redm...s-usb-t3351325
Visualizzazione stampabile
Prova con l'ultima Fastboot Cina Dev potrebbe essere meno restia ad installarsi
http://bigota.d.miui.com/6.3.31/kenz...a8ac8949d2.tgz
oppure c'è questa guida su XDA
http://forum.xda-developers.com/redm...s-usb-t3351325
allora dopo tante peripezie finalmente il telefono è ripartito!! il problema sostanziale era che tutte le rom che scaricavo, non so per quale motivo, contengono un solo file e l'unica che sono riuscito ad installare è stata, purtroppo...., la rom tarocca con l'italiano perché era l'unica che conteneva un file image e i relativi all bat e similari. ma succede solo a me? sbaglio qualcosa ne unzip? uso rar comunque ringrazio tutti per il supporto Bob78, Rams23, Fortinho e chi mi ha dato una mano a buon rendere!!!
Guarda sono rom fastboot scaricate dal sito miui tutte zippate e come dici te da 2gb e passa ma con un unico file images e senza cartelle interne... Ho usato winrar dici di provare altro?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Allora oggi riprovo e vi faccio sapere
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Salve a tutti,
riporto un chiarimento che per alcuni può sembrare scontato, ma che per altri invece non lo è, specie se non hanno letto i vari post della sezione Global stable e developer beta, questa procedura non deve essere fatta dagli utenti che montano sul proprio terminale versioni non ufficiali di rom, riporto una dichiarazione dal blog di smarty " Premessa: tale procedura non può essere effettuata se si hanno installate Custom Rom tipo SphinX sul terminale, bisogna prima tornare a Rom Stock (Cinese/Inglese) e poi procedere. A breve sarà disponibile una guida su come passare da custom rom a stock."
Chiedo pertanto a @Fortinho di aggiornare le prima pagina così da ridurre eventuali brick o errori da parte di utenti che venendo da rom non ufficiali provano a fare questa procedura.
allora io ho riprovato anche con la dev postata da Bob ma niente da fare quando la scompatto mi trova solo un file senza cartelle flash.. ma solo a me succede??devo usare altri programmi per decomprimere? eppure è la stessa dev che sta sul sito ufficiale. qualcun altro ha provato?
A me finalmente è arrivato oggi, ho flashato la Global fastboot con miflash, presa sul thread ufficiale di en.miui e poi la Global beta l'ho flashata direttamente da updater! Credo sia la procedura più semplice. Per flashare da updater devi avere la Global 7.1.7 oppure la 7.1.8
ma con quale rom ti è arrivato? io ho la sphinx(maledetta...) unzippando la global fastboot ti è comparsa dentro la cartella un'altra cartella images con sotto tutti i file flash? che unzip hai usato?
ok ultima domanda... in mi flash quando clicchi su browse cosa metti?
appunto.. a me decomprimendo non mi da nessuna cartella images.. solo nella sphinx la trovo, nella 7.1.7 global stable trovo solo cartelle Cust, firmware-update, META-INF ed altri file
scusa ma hai detto te che con la mia stessa rom hai messo con mi flash la 7.1.7 global stable.... io le fastboot le ho scaricate e decomprimendole mi danno solo un file senza cartelle
Allora io la scarico direttamente dal sito ufficiale Miui alla voce fastboot. Ora come global c'è la 7.1.8.0 LHOMICL...... tar,
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Già uso win rar, ho provato a disinstallarlo e rimetterlo ma niente decomprimendo la rom fastboot .tar mi estrae solo un file...
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
kenzo_global_images_V7.1.8.0.LHOMICL_20160129.0000 .14_5.1_global_9706e12561 file 1_GLOBAL_9706E12561 dimensione 2.769.480KB
questo è quello che ottengo decomprimendo una fastboot rom dal sito miui dentro una cartella, idem con le altre
Non vorrei dire qualcosa di sbagliato, ma la rom una volta scaricata in estensione tgz non va estratta se usi mi flash, non è vero?
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
alleluja........ ho scaricato 7-zip e ho attivato tutte le estensioni decomprimendolo finalmente ho la cartella images con tutti gli altri file poi con prompt lanciato nella cartella edl tasto dx+ maiuscole adb devices e subito dopo adb reboot edl per 2 volte ho fatto riconoscere il telefono. su mi flash tap su browse e inserita cartella images della rom fastboot dopodiché refresh e flash... ora sto in global stable 7.1.7...grazie Rams!!!!!! e a tutti gli altri!!!!! ora provo l'aggiornamento tramite updater
continuo ad avere problemi......bloccato alla 7.1.8.0 stable qualsiasi file zip metto in updater mi dice "Can't verify update" "Couldn't verify update package" se provo ad inserire una rom fastboot mi dice memoria insufficiente(???) inoltre tutto il wi fi non funziona...
scusa qual è la 6.1.18? puoi darmi il link? quelle che avevo messo nell'updater le avevo rinominate update.zip..
Richiesta info: nella global stable e' presente il root; e' possibile installare morelocal?
se non mi compare il dispositivo quando apro il prompt e digito adb devices cosa devo fare?
http://bigota.d.miui.com/6.3.18/miui...90824a_5.1.zip
devi mettere questa nel updater
per istalare more local 2 basta andare nel play o devo fare qualcosa di diverso?
Devi aver abilitato debug usb in opzione sviluppatore del cell e controllare che sul pc in gestione dispositivi ci siano le voci drivers inerenti ad adb Xiaomi.....,
http://en.miui.com/data/attachment/f....png.thumb.jpg
se è tutto corretto ti chiede sul cell di autorizzare il il tuo pc dagli ok e spunta la voce sempre per questo dispositivo così rimane in memoria,
poi dopo il comando adb reboot edl si deve installare un altro driver
http://en.miui.com/data/attachment/f....png.thumb.jpg
se ti da problemi devi disabilitare il Driver Signature di windows in cmd(prompt dei comandi)
bcdedit.exe -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit.exe -set TESTSIGNING ON
per riabilitarli una volta fatto il tutto
bcdedit.exe -set TESTSIGNING OFF
ok sono riuscito a metterle tutte.... con la Global 7.1.8.0. andava bene ma saltava sempre il wi fi niente italiano dato che morelocale2 non può essere installato per il root. La Dev China idem con la differenza che è stracolma di app cinesi e anche questa senza root non puoi disinstallare niente. Ora ho messo la China Stable e la sto testando. Sinceramente sono andato un po' a culo... non per via della procedura ma a volte mi dava errore di memoria piena poi riprovando senza cambiar nulla riusciva... mah... Grazie ancora a chi mi ha aiutato spero nel mio piccolo di poter ricambiare