La cm11 r3 è quella linkata in questo post?
Visualizzazione stampabile
Ciao,
io per non sbagliare sono andato direttamente sul sito...se scarichi da qua e vedi che nel nome del file c'è 20140920 vuol dire che è quella aggiornata al 20 di settembre, che è la R3.
Appena messa e devo dire che non ho ancora trovato bug o problemi ...
[QUOTE=tofosox;5651133][RECOVERY TWRP E RECOVERY CWM TOUCH
Disponibile la recovery touch TWRP e la recovery CWM touch. La recovery è una modalità di avvio del sistema che consente il ripristino del sistema allo stato di fabbrica o l’installazione di un nuovo sistema operativo custom detto ROM; questa ROM può essere ad esempio un aggiornamento del sistema operativo. Per avere un maggior controllo su quello che possiamo installare su Android, nascono quindi le recovery custom, che tra le altre cose, permettono di eseguire il così detto nandroid backup , ovvero il salvataggio di un’immagine completa di tutto il sistema, utile per un rapido ripristino, e sempre tramite recovery, la possibilità di effetture wipe e format ( utili per la pulizia completa del vostro smartphone ). La più importante e conosciuta recovery per dispositivi android è ClockworkMod Recovery, o più brevemente cwm. La CWM è una recovery modificata utilizzata nei dispositivi Android, essa consente di accedere alla memoria del telefono, potendo così installare firmware alternativi, tweaks e pacchetti privi di firma digitale, effettuare backup e formattazioni. Un' altra recovery famosa e oper source è la TWRP completamente touch, quindi potrete muovermi nei vari menù o con i tasti fisici o con il touch screen del vostro smartphone. Ecco come installare la TWRP sullo xiaomi hongmi 1s:
TWRP
Prerequisiti:
° Redmi 1S WCDMA con permessi di root abilitati
° Stock MI-recovery 2.0.1
° Scaricare il file TWRP.zip da qui : Techerrata Downloads - Browsing armani
Installazione:
° La recovery TWRP verrà installata sulla esistente MiRecovery
° Rinominare il file scaricato in update.zip
° Copiare il file update.zip nella directory del vostro xiaomi ( non deve essere incluso in nessuna cartella )
° Scollegare il Redmi 1S correttamente ('Rimozione sicura dell'hardware ')
° Avviare la recovery Mi-recovery (per riavviare in recovery entrare nell'app update ->premere il tasto menù e selezionare riavvia in recovery. In recovery premere "vol-" e "vol+"per scorrere il menù, "tasto accensione" per selezionare )
° Selezionare e confermare "inglese" (o cinese, se siete in grado di capirlo)
° Selezionare e confermare 'Install update.zip del sistema', questo richiederà alcuni secondi
° Selezionare e confermare 'Reboot', la recovery TWRP è installata. IMPORTANTE: per far funzionare la recovery dovete scollegare lo smartphone dal vostro PC. Per entrare nella recovery TWRP accendere lo smartphone tenendo premuto volume su + il tasto power.
credo andrebbe corretto, il link fa scaricare la twrp in formato img. e non zip.
ma chi sta provando la 41 come si trova?
Non credo bene, considerato che é stato eliminato anche il link
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Ciao a tutti, molto probabilmente vi hanno già fatto qst domanda, esiste una rom multilanguage che si aggiorna in automatico via ota? Grazie in anticipo
Inviato dal mio Lenovo B6000-F usando Androidiani App
Allora, sto scaricando la 41 adesso. Certo è che non si può fare un telefono così e poi trattarlo in questo modo.
Inizio a pensare che metterò a breve la cm11.
La 41? Evitatela come la peste. Dieci passi indietro!
Io ho la 41 e va benissimo
Inviato dal mio Lenovo B6000-F usando Androidiani App
Io l'ho scaricata da miui.it ma ancora non l'ho installata. Visto che è stata ritirata in fretta e furia dal sito ufficiale mi chiedo se hanno intenzione di rilasciarne una nuova a breve. Anche perché, finché non fanno luce sui problemi principali, aggiornare non ha molto senso.
ho aggiornato il primo post con l'aggiornamento sulla guida per installare la recovery TWRP
Ciao ragazzi alla fine ce l'ho fatta ho messo la 41 e fin'ora tutto liscio come l'olio a parte uno spegnimento improvviso durante le prime fasi di setup del mio account.
Lo sto stressando con giochi molto pesanti e devo dire che vanno una bellezza, considerate che ho il Note 3 e gli stessi titoli girano molto bene.
Foto stupende, Miui fluida ed efficace. 8 gb lo ho già riempiti con 5 giochi... unica pecca...
Sono ancora incredulo che un terminale del genere costi così poco, fa riflettere...
Primo parere positivo sulla 41... Magari testala per qualche giorno e facci sapere. Grazie!
Ho installato ieri la 41 e sembra tutto ok.
Anzi, con la 37 non riuscivo più a giocare a Farm Heroes Saga, mentre adesso non sembra killi nessuna applicazione.
Grazieeee. È tutta la mattina che cercavo di flashare sta benedetta recovery e non riuscivo in nessun modo. Ora con flashify sono riuscito. GRAZIE!!!!!
Salve a tutti ho istallato l'ultima versione scaricata da muiu.it della versione 41
ma non riesco più a connettermi con i dati ( mentre wifi perfetto) la connessione non avviene sia per navigare con il browser ne per le applicazioni e come lo avessi disattivato.. inutile dire che ho controllato bene anche nelle impostazioni e sempre tutto attivo.
quando navigo mi dice Impossibile trovare questa pagina - Mostra url link (allego screenshot) Allegato 122108
Grazie anticipatamente
se appena appena scorri le pagine di questo thread ti accorgerai che chi ha installato la 41 ha un sacco di problemi. della miui, la v37 sembra quella meno problematica. altrimenti c'è la cm su thread apposito
Scusate ma dove prendete voi le rom? Io da xiaomi.eu
Inviato dal mio Lenovo B6000-F usando Androidiani App
Faccio presente che dal sito ufficiale la v41 è stata ritirata... I motivi mi paiono chiari... SI SCONSIGLIA PERTANTO L'ISTALLAZIONE DELLA V41....
Confermo che la v41 é scandalosa, purtroppo non riesco a tornare indietro alla 37 Italia, in quanto cancellata, su miui Italia c'è solo la 41, la multilingua 37 non mi piace poiche' infarcita di app inutili, se qualcuno gentilmente sa dove trovare la 37 v3 Italia. So che mi direte di passare alla cm11, ma adoro la miui. Grazie tanto.
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Ragazzi chiedo scusa, io ho la 41 presa da xiaomi.eu e va alla grande, per quanto riguarda le app in più basta eliminare quelle che per voi non servono, cmq se serve ho la 37 miltilang
Inviato dal mio Lenovo B6000-F usando Androidiani App
Usala un paio di giorni e poi ci dici se va ancora bene...
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
L'ho da 1 settimana e va bene e fidatevi che io ci smanetto parecchio sopra
Inviato dal mio Lenovo B6000-F usando Androidiani App
Anch'io ho la 41 da quando è uscita ed onestamente non noto miglioramenti, ma neanche peggioramenti. Ed anch'io ci vado giù piuttosto pesante eh...
Scusate provate a installare la v41 del sito xiaomi.eu, e vedete, io non ho problemi
Inviato dal mio Lenovo B6000-F usando Androidiani App
In effetti, pulito tutto con twrp, reinstallata la 41 (sempre con twrp) a telefono vergine, sembra un altra cosa...In precedenza ho provato ad installare la cm11, si telefono fluido, non c'è che dire, ma in chiamata non mi sentivano come con la miui, inoltre c'era il problema dell'agenda che si attivava automaticamente, oltre al problema dei gestori telefonici stranieri c'era una traduzione in lingua italiana dozzinale, e poi vogliamo mettere l'eleganza della miui...Comunque ora stó reinstallando tutte le app, mi sembra molto fluido, vi farò sapere al termine delle installazioni.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG usando Androidiani App
Uscita la 43.
Dopo 3 settimane di 37, il mio giudizio su questa versione sta peggiorando di giorno in giorno.. Avevo la v 24,ho fatto i wipe e installato tutte le App da capo.. Ad oggi noto che stanno aumentando parecchio i Force close, l'applicazione Musica si spegne se apro qualsiasi altra cosa, la tastiera SwiftKey è lentissima ad aprirsi.. Insomma un patema.. Quasi quasi torno alla 24..
Brapple HongMi 1SW
aggiornato il primo post con la v43
sto tenendo sott'occhio il thread su en.miui.com link chi l'ha installata ha notato miglioramenti sia per gestione ram che fc e reboot praticamente assenti. il problema è che sembra sia stata aumentata la memoria swap su sd esterna come allegato
Allegato 122222 il che dovrebbe tradursi in un maggior consumo della batteria e diminuizione della vita media della sd. Ora.. qualcuno con una vecchia versione può allegare screenshot così verifichiamo la differenza di swap?
Speriamo questa versione sia migliore della 41
non ho il cell sottomano ma se non sbaglio è sotto Impostazioni->Tutte->Info Telefono->Memoria
come non detto.. quella schermata è dell'app DiskInfo scaricabile dal playstore ;) l'eventuale swap non viene mostrato nella schermata delle info memoria della miui
Provato... La 37 non usa lo swap... La 43 si... Praticamente hanno messo una pezza, invece di ottimizzare l'uso della ram, hanno creato un file di swap, stile windows... :banghead:
Vabbé proviamola comunque.... :(
sembrerebbe di sì.. voglio sperare che sia una "pezza" temporanea per prendere tempo e non perdere clienti
Non ci stanno facendo una grande figura così... Non vorrei sbagliarmi, ma la swap a lungo andare non può rovinare la memoria SD?