Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dimmu1979
Uscita ieri sera... no no, devi solo fare il wipe cache e dalvik una volta flashata la ROM. Non perdi nulla se non appunto i dati che sono in cache.
Grazie per la pronta risposta, vorrei aggiornare ma non vorrei fare danni. Come l'hai descritta tu sembra semplice ma cercherò una guida per l'aggiornamento della ROM e per l'uso corretto di titanium backup. Non vorrei andare a sovrascrivere app e servizi inclusi nell'aggiornamento tornando a uno stato precedente e creando lags e altre noie.
-
changelog R11 [2014/11/12]:
Cleanup code
Lots of audio changes (effects & gain)
Update blobs
Other minor changes
interessante...
non capisco se rispetto alla versione "armani" questa è in spagnolo..
bisogna attendere quella italiana?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
dimmu1979
per capire.. dove lo hai preso il link??
nella prima pagina trovo osolo htcmania, scritto in spagnolo.. perciò dicevo
-
sto aggiornando da impostazioni/informazioni sul telefono/Aggiornamento CyanogenMod.
dovrebbe fare tutto da solo..
vediamo come va
-
Si, si è proprio sul primo post di HTCmania... in una parte con il tasto "testo nascosto".
-
Quote:
Originariamente inviato da
sueppe
sto aggiornando da impostazioni/informazioni sul telefono/Aggiornamento CyanogenMod.
dovrebbe fare tutto da solo..
vediamo come va
aggiornato a R11!
veloce, comodo, semplice, pulito
.. e non ho perso dati / impostazioni / app installate
l'audio sembra leggermente migliore
la reattrività un pelo migliorata
anche la Ram sembra.. ne ho di piu disponibile.. non se se è una cosa buona o se ho perso qualche servizio. mmah.
-
ahh... vero mi ero scordato l'OTA!!! Provo anche io... certo che così è troppo una figata!
-
c'è ancora il problema della continua segnalazione della sim 2 non inserita? ( per chi come me usa una sola sim)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fulvio961
c'è ancora il problema della continua segnalazione della sim 2 non inserita? ( per chi come me usa una sola sim)
Si ma è sempre il solo un avviso di testo presente sulla schermata di blocco
La differenza che ho notato è che prima mi segnalava il nome del gestore sulla prima SIM (ho una scheda 3)
Ora al posto del nome del gestore mi esce "Hutchinson"
..
-
Sarebbe interessante conoscere le differenze, onestamente non conosco la mokee e son andato subito sul sicuro avendo avuto esperienze di 4anni di mod, la cyano mi ha sempre dato soddisfazioni.
Cercando "mokee vs cm" ho notato che ognuno ha le sue preferenze. Presumo che funzionino bene entrambe.. Bisogna vedere quale delle due rom si avvicina di piu alla miui per compatibilità, sopratutto, verso il dispositivo stesso e verso, ad esempio, il mi band.
Se vuoi sapere qualcosa su questa CM chiedi pure
-
Quote:
Originariamente inviato da
sueppe
Sarebbe interessante conoscere le differenze, onestamente non conosco la mokee e son andato subito sul sicuro avendo avuto esperienze di 4anni di mod, la cyano mi ha sempre dato soddisfazioni.
Cercando "mokee vs cm" ho notato che ognuno ha le sue preferenze. Presumo che funzionino bene entrambe.. Bisogna vedere quale delle due rom si avvicina di piu alla miui per compatibilità, sopratutto, verso il dispositivo stesso e verso, ad esempio, il mi band.
Se vuoi sapere qualcosa su questa CM chiedi pure
io sono rimasto incuriosito da questa review che le prova entrambe : http://en.miui.dgmei.com/thread-56173-1-1.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fulvio961
Comunque, nessuna batte la Miui in bellezza e funzionalità. Ma bisogna ammettere che la sta tardando troppo ad aggiornarsi a Kit Kat. Attualmente mi sembra un po' lenta e avida di batteria ( V45).
-
Io ho la mokee e mi sto trovando benissimo.... Considerazione molto semplice:la mokee è a base cyano con personalizzazioni aggiuntive, poi a differenza della cyano per 1s è una official con nightly quotidiane... Avendole provaate entrambe voto mokee per le maggiori personalizzazioni.
Lla paranoid è ancora un po acerba ma promette molto bene, la pac man nin l'ho testata.
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
Ma l'audio? Io mi sono fermato alla r7 e una delle prime release della mokee... ma l'audio era davvero basso e gracchiante... ora come va?
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
L'audio in chiamata è ottimo , come anche il vivavoce, le suonerie sono poche, (ho installato Popular ringtones) il lettore audio Apollo, insieme al dsp manager mi sembrano mediocri ( meglio se sentiti in cuffia)
-
Un esempio di persinalizzazioni aggiuntive che ha la mokee rispetto alla cm r11?
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
-
Active display che trovo comodissimo
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Active display che trovo comodissimo
Inviato dal mio HM 1SW usando
Androidiani App
Che è comunque installabile da chiunque.
-
MI sto leggendo la discussione dalll'inizio Come va questo porting in quanto a stabilità? Sto per fuggire dalla miui causa bug e force close... con questa cyanogen le cose vanno meglio?
-
Meglione! Vai tranquillo
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Active display che trovo comodissimo
Inviato dal mio HM 1SW usando
Androidiani App
uso AcDisplay
altre cose interesanti?
(cerco una motivazione per provare mokee rotfl )
-
ho letto che possiede anche il multiwindow ( anche se non lo ancora trovato)
-
Stabilissimo. Io non ho mai più avuto nessun problema, di nessun tipo. Vai tranquillo.
-
aggiornato il primo post e il changelog con la r11 , scusate il ritardo
-
Installata in due minuti questa cyanogen... non ricordavo fosse così facile.
Una curiosità, quanti punti fanno i vostri telefoni su antutu 5?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beelzebot
Installata in due minuti questa cyanogen... non ricordavo fosse così facile.
Una curiosità, quanti punti fanno i vostri telefoni su antutu 5?
20462 su antutu 5.2.0 19979 su antutu x
-
ho visto che in impostazioni/mokee center/ aggiornamenti c'è la possibilità di scaricare aggiornmenti OTA (25+26MB) oppure togliendo la spunta da OTA si scarica 1 file da 271 MB. Qualcuno sa dirmi come si installano gli ota?
-
ho appeno scoperto una cosa che mi ha lasciato un po perplesso.
fin'ora ho sempre scollegato l'hongmi dall'usb una volta arrivato al 100% di carica (sostituendo la batteria con una di ricambio gia carica che tngo sempre nel portafogli)
ma ieri sera ho voluto fare una prova:
arrivato al 100% l'ho lasciato collegato (pensando alla "ricarica ruscello" che faceva l'app DubatterySaver, inclusa nella miui)
e stamattina sorpresa: 99%
qualcuno sa da cosa puo dipendere?
non è che questa rom non gestisce bene la batteria (cosa possibilissima, succedeva con alcune rom di un altro telefono che usavo, dovevo supervisionare la carica)
-
e oltre a quest stranezza della batteria
ho notato che dall'accensione piu tempo passa (anche senza far nulla) e piu la ram disponibile vien meno.
ad esempio: poco dopo l'accensione ho 410mb libere circa
dopo mezz'ora 310mb
dopo un ora 280
...avolgia a liberare ram con EsMonitorDiSistema, niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sueppe
e oltre a quest stranezza della batteria
ho notato che dall'accensione piu tempo passa (anche senza far nulla) e piu la ram disponibile vien meno.
ad esempio: poco dopo l'accensione ho 410mb libere circa
dopo mezz'ora 310mb
dopo un ora 280
...avolgia a liberare ram con EsMonitorDiSistema, niente.
è inutile che cerchi di "liberare" ram! non fai altro che sforzare il sistema a riaprire le stesse app...android ha già in se la gestione della ram! è inutile killare app per dire che ho 500mb di ram libera...la ram libera è ram non usata ricordalo :) comunque se vuoi alleggerire le app in background ti consiglio greenify che non f altro che ibernare le app risparmiando ram e batteria!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tofosox
è inutile che cerchi di "liberare" ram! non fai altro che sforzare il sistema a riaprire le stesse app...android ha già in se la gestione della ram! è inutile killare app per dire che ho 500mb di ram libera...la ram libera è ram non usata ricordalo :) comunque se vuoi alleggerire le app in background ti consiglio greenify che non f altro che ibernare le app risparmiando ram e batteria!
sono ultra d'accordo
-
Quote:
Originariamente inviato da
tofosox
è inutile che cerchi di "liberare" ram! non fai altro che sforzare il sistema a riaprire le stesse app...android ha già in se la gestione della ram! è inutile killare app per dire che ho 500mb di ram libera...la ram libera è ram non usata ricordalo :) comunque se vuoi alleggerire le app in background ti consiglio greenify che non f altro che ibernare le app risparmiando ram e batteria!
Su si perfettamente daccordo, la domanda era un altra: come mai, una volta avviato il sistema e caricate tutte le app in background, continua a mangiare cosi tanta RAM, pur non utilizzando il terminale ma evidentemente è una domanda OT.
La cosa strana era che non veniva liberata quasi come allo stato d'avvio (cosa che funziona su un altro tel middato) pur ripulendo la RAM e RIAVVIANDO I PROCESSI
-
Quote:
Originariamente inviato da
tofosox
è inutile che cerchi di "liberare" ram! non fai altro che sforzare il sistema a riaprire le stesse app...android ha già in se la gestione della ram! è inutile killare app per dire che ho 500mb di ram libera...la ram libera è ram non usata ricordalo :) comunque se vuoi alleggerire le app in background ti consiglio greenify che non f altro che ibernare le app risparmiando ram e batteria!
Si si perfettamente daccordo, la domanda era un altra: come mai, una volta avviato il sistema e caricate tutte le app in background, continua a mangiare cosi tanta RAM, pur non utilizzando il terminale ma evidentemente è una domanda OT.
La cosa strana era che non veniva liberata quasi come allo stato d'avvio (cosa che funziona su un altro tel moddato) pur ripulendo la RAM e RIAVVIANDO I PROCESSI
-
Quote:
Originariamente inviato da
sueppe
Si si perfettamente daccordo, la domanda era un altra: come mai, una volta avviato il sistema e caricate tutte le app in background, continua a mangiare cosi tanta RAM, pur non utilizzando il terminale ma evidentemente è una domanda OT.
La cosa strana era che non veniva liberata quasi come allo stato d'avvio (cosa che funziona su un altro tel moddato) pur ripulendo la RAM e RIAVVIANDO I PROCESSI
questo dipende dalle "personalizzazioni" se così possiamo chiamarle, che lo sviluppatore include nella propria rom, inerente alla gestione della ram! mi spiego, io ho avuto smartphone in passato con la cyano flashata, che per poter girare egregiamente lo sviluppatore impose la chiusura di qualsiasi app non appena chiusa o comunque messa in background ...in questo modo non appena premevi il tasto home, o entravi nei messaggi ecc..l'app precedente di chiudeva anche un istante dopo! qui invece la gestione della ram è che ti devo dire..max 5 app utente aperte in background...ed è per questo che la ram ti sembra man mano piu occupata ma non preoccuparti! la ram è la memoria di lavoro quindi facciamoli lavorare sti benedetti smartphone senza preoccuparci ti tenerli sempre disoccupati ( almeno loro :D )
-
nuovo aggiornamento, sto installando...
-
Sto scaricando l'ultima direttamente dagli aggiornamenti del telefono.
Ogni giorno che passa comunque ringrazio che sia arrivata la cyano :D
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fattodinote
Sto scaricando l'ultima direttamente dagli aggiornamenti del telefono.
Ogni giorno che passa comunque ringrazio che sia arrivata la cyano :D
Ahah anche io!
-
Mi sa che a giorni proverò a reinstallare pure io la CM ...non perchè non vada la MIUI ( mi pare che la v45 ormai sia abbastanza stabile) ma giusto per vedere i miglioramenti che ha fatto.
Qualcuno ha avuto problemi con il WiFi? perchè in realtà quella fu la ragione per cui decisi di eliminare la CM.