Nessun problema con Wifi... e ora che non compare più la notifica della seconda sim se uno ha solo una sim inserita... è perfetta.
Visualizzazione stampabile
Nessun problema con Wifi... e ora che non compare più la notifica della seconda sim se uno ha solo una sim inserita... è perfetta.
Aggiornato il primo post con la R13
A questo punto mi chiedo... arrivati alla R13... cosa manca ancora da sistemare/aggiungere a questa fantastica ROM?
LA r13 non mi funziona benissimo, soprattutto quando uso il lettore musicale. Capita spessissimo che la canzone si blocchi da sola e smetta di funzionare qualsiasi cosa, o che non si possa regolare il volume.
si può installare dalla recovery miui?
Io ho il problema che la porta usb non funziona, quindi devo fare tutto da micro sd! ( il telefono va in bootloop quindi devo sistemarlo)
Che roba assurda.
Ho rimesso la miui ieri sera, e ho provato un gioco (Sky Force). Beh, quasi non partiva, di una lentezza indecente. Ad un certo punto il telefono si è spento e riavviato.
Ho rimesso la cyanogenmod e lo stesso gioco vola come un fulmine, velocissimo. Incredibile come lo stesso gioco, alle stesse condizioni (rom pulita, senza applicazioni che appesantissero il sistema), non riuscisse quasi a girare sulla Miui.
Ragazzi io sono indeciso tra questa e la miui che ho ora, mi sto trovando bene con la 45 ma se si può avere ancora di più è meglio, cosa può dare di piu questa Cyano?
Io ho trovato solo miglioramenti. Velocità incredibile in giochi che con la Miui laggavano (leggi mio commento precedente), notifiche immediate su tutte le app, tastiera reattivissima, mai un blocco o un riavvio.
Per caso è aumentata la durata della batteria ?
Sì, abbastanza. Da quando ho la cyanogen mi capita di tenere il gps attivo senza accorgermene, mentre con la Miui non potevo proprio, la batteria si prosciugava in poche ore.
Inoltre non scalda nemmeno utilizzando giochi pesanti (faccio l'esempio di Sky Force, che con Miui non si poteva quasi giocare).
Quoto in pieno... batteria dura di più. e in effetti giocando non mi sono mai reso conto del calore... quindi direi che non scalda
Ah... fico Sky Force!
[Kernel Sources] Update on releasing kernel sources for Mi phones in India - MIUI General - Xiaomi MIUI Official Forum
Ragazzi a breve rilasceranno i sorgenti kernel per Hongmi 1S!!
Ecco non essendo esperto... cosa comporta il rilascio dei codici sorgenti?
Gli sviluppatori potranno modificare il kernel, scovarne i bug e le potenzialità, e tutto ciò si tradurrà in un supporto migliore per le rom in sviluppo. Di preciso non so dirti altro perché nemmeno io sono esperto :) quel che è certo è che si tratta di un'ottima notizia per i devs!
Ecco...ho rimesso la Cyano e mi da lo stesso problema di prima...se mi disconnetto da una rete wifi e provo a riconnettermi mi è impossibile...appare il tasto conneti ma se premo non succede nulla e sono costretto a riavviare il cellulare
edit: allora ho cercato un po in internet un eventuale soluzione non volendo di nuovo ritornare alla MIUI solo per questo (seppur grave problema).
Alla fine ho scoperto che eliminando dal menù avanzate del WIFI la spunta su "Scansione sempre disponibile" tutto torna a funzionare.
Sembra (avendo qualche caso simile) che ci sia un conflitto tra qualche applicazione e il WIFI in fase di connessione, e visto che ho appena messo la cyano e solo 3 applicazioni presumo che il colpevole sia uno tra questi
WhatsApp (ne dubito visto che penso che in molti la abbiano)
Skype
9gag
Qualcuno che non ha uno di queste applicazioni potrebbe gentilmente installarle e verificare se accade qualcosa di anomalo?
In sostanza quello che accade a me si può replicare connettendosi a una rete, spegnedo il WIFI , riaccenderlo e tentare di riconnetersi
Grazie ai volenterosi :D
magari già lo sapevate, ma ho appena notato che la frequenza massima del processore è impostata di default a 1400mhz, ma si può impostare anche a 1600mhz come da specifiche del produttore.
sto facendo qualche prova, Antutu passa da 19915 a 20343. Non credo ci siano differenze apprezzabili nell'uso quotidiano.
Comunque mi pare strano abbiano impostato di default una frequenza inferiore a quella standard... qualcuno sa perché?
Ma hai provato ad usare art? ti da problemi da crash o tutto ok ?
Per ora tutto liscio come l'olio... su tutti i device che ho.
Ho avuto solo un problema qualche mese fa col nexus 7 con non mi ricordo quale app. Poi più nulla. Con lo Xiaomi pure tutto ok.
però considera che la mia politica è "se puoi farlo da browser non installare l'app". Quindi installo meno cose possibile.
Da quel che ho potuto provare, su KK e JB ART non dà poi quei vantaggi che promette in linea teorica.
Ricordo che avevo fatto la prova con la CM11 rev.6.
Ho fatto un pò di benchmatk prima e dopo essere passato ad ART, risultato: nell'uso comune non ho visto nessuna differenza nè in velocità, nè in memoria occupata dalle applicazioni. Anche Antutu e non ha rilevato nessun cambiamento significativo.
Strano pero', con le app già compilate si dovrebbe vedere qualcosa. Bah, aspettiamo Lollipop.
si compare. comunque provare non costa nulla, passare ad art dovrebbe essere completamente reversibile (dico dovrebbe perché non ho mai avuto necessità di tornare a dalvik)
I vantaggi ovviamente ci sono, non è detto che uno riesca a notarliQuote:
Originariamente inviato da vale61
Senza polemica alcuna, non ho intenzione di scatenare nessun flame, ma a casa mia se non si notano, allora NON ci sono.
Se qualcuno ti dice di sostituire un pezzo alla tua auto con uno di nuova concezione che in teoria ti fa risparmiare il 30% della benzina mantenendo la stessa potenza, e poi alla prova dei fatti vedi che il consumo è lo stesso, mi dici dove stanno i vantaggi?
Diciamo che attualmente ART in questo momento è un prototipo di tecnologia che in futuro dovrebbe dare i suoi vantaggi, almeno per google.
Per ora di vantaggi veri ho visto poco, anzi nulla.
stai facendo confusione, la velocità del telefono nell'utilizzo normale non è una cosa che puoi misurare con la stessa semplicità con cui misureresti i litri di benzina che consuma un'auto per ogni chilometro percorso.
per avere un riscontro attendibile dovresti avere in mano due telefoni assolutamente identici, configurati in maniera assolutamente identica uno impostato su dalvik e l'altro su art.
poi dovresti usarli per qualche tempo facendo le stesse identiche cose nello stesso identico istante.
e vedere qual'è più veloce/reattivo.
ovviamente questo sarebbe impossibile oltre che totalmente inutile
poi nessuno ha mai parlato di un 30% di differenza o di vantaggi immediatamente tangibili.
art è un pochino più veloce, dato che non costa niente metterlo per me il gioco vale la candela
Ho registrato una telefonata molto importante da consegnare al mio avvocato, ho usato il tasto registra incluso in questa mod.
nell cartella CALLRECORDINGS la visualizzo in formato m4a ma non c'è verso di riascoltarla. ho provato di tutto.
Avete lo stesso tipo di problema?
ho provato a registrare piu volte, i file sembrano corrotti o illeggibili con qualsiasi player
Ragazzi volevo sapere se con la cyano o con la mokee si può settare la scheda SD come memoria predefinita, perché whatsapp con i miei 3,7 giga di dati mi sta dannando l'anima con la miui, e avendo una scheda SD da 32 GB mi sembra un controsenso che debbano stare nell'archivio interno e devo sempre avere lo spazio in esaurimento
Io con la Mokee non ho problemi a definire la "external" come memoria predefinita ove necessita. Ma non uso Whatsapp, non so se possa fare eccezione.
Salve e buon natale a tutti...volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a far andare qualche versione di sky go per tablet con la cyano perché sinceramente le ho provate tutte ma nessuno funziona mentre con la MIUI nessun problema
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
Ragazzi a me i links in prima pagina non vanno... è un ko momentaneo? Grazie
Risolto! era solo momentaneo
Ragazzi ma consigliereste più questa cyano o la mokee? Che differenza C'è
Ho riscontrato un grave problema di batteria, ho installato la rom da 4 giorni e per 2 volte già si è spento all'improvviso per batteria pari allo 0%. In realta la batteria era carica e lo conferma anche il fatto che se attacco il caricabatterie da spento ottengo la percentuale reale. Il problema si manifesta cosi: accendo e la batteria mi da tipo 80% dopo 1 minuto mi da direttamentr la schermata di spegnimento con batteria allo 0%. Vengo dalla miui 5 v45 ma prima di flash are ho fatto tutti gli wipe del caso. Qualcun altro con problemi simili?
Ti confermo che una anomalia simile l ho avuto già due volte di sicuro (in realtà sono rimasto perplesso molte altre volte trovando il telefono spento ma non mi ponevo il problema perché la batteria era quasi scarica)....
L ultima volta a capodanno con più del 50 % di batteria prima di andare a dormire ho trovato il Cell spento...e effettivamente attaccando il caricabatteria leggevo più del 20% ...
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
Si è un problema che capita anche a me... Tra l'altro mi è rimasto anche con la v45
Consiglio a tutti questa rom basata sulla cm11. LaceUp - RedMeXtreme RC 1.2 ROM [Excellent Battery,Beautiful UI,Max Perfmc.] - Redmi 1S - Xiaomi MIUI Official Forum
Recensione veloce:
Stabilità 9/10
Batteria 10/10
Fluidità 7/10
Gestione Ram 7/10
Audio 8/10 (secondo me a livelli della miui se non oltre)
Game 5/10 (non adatta ai gamers)
Grazie dell info ma ora che il kernel è stato rilasciato penso che aspettero qualcosa di ufficiale :D
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
Da 2 giorni non ho problemi di batteria dopo aver fatto da twrp rexovery un wipe della cache. Provate
Capita anche a voi che al termine di una chiamata vi ritrovate con la sveglia o il calendario aperto?