Originariamente inviato da
REDHOOK7
Lo devi riaprire (leggiti tutta la guida, leggila rileggila) una volta aperto, controlla i due pulsanti "quelli sulla scheda madre ai fianchi, e vedrai che sicuramente troverai una delle connessioni abbassata o scivolata al disotto, riposizionala sul tasto, poi controlla i tasti esterni quelli sulla scocca di copertura, noterai che a secondo di come li inserisci (capovolgendoli per capirci) cambia il loro assetto in termini di sporgenza quando richiudi lo smartphone, quindi per verificare il corretto posizionamento, guarda il tastino dal lato interno del suo alloggiamento, devi avere la superfice perfettamente liscia come se non ci fosse, (se sporge all'interno non va bene) a quel punto lo blocchi con il nastro, nel riposizionare la scocca, una volta che ti sei messo perfettamente in linea con la sagoma dello smartphone allarga leggermente i due lati della scocca dove ci sono i tasti, "così eviterai di forzare le connessioni sui tasti interni" otterrai un semi incastro, dopodichè prosegui ad incastrare il tutto, facendo pressione sui lati di tutto il perimetro. Fatto!
N.B ci sono molte connessioni a nastro tra il bordo interno e la scocca esterna che possono lacerarsi, se non si usa delicatezza, quindi usate le sole dita per aprire i terminali, non aiutatevi con nessuno strumento per fare leva tra il vetri e la cornice perimetrale dello smartphone, perchè in questo modo si fanno i danni peggiori.