non va bene per il 990+ vero?
cmq ho rimosso gli spessori sotto l'antenna ed ho alzato i piedini con lo spillo e ago come hai fatto tu e va meglio.
Visualizzazione stampabile
il 990+ è diverso quindi non va bene, il tipo di antenna del 998.... comunque ti faccio i miei complimenti per il lavoro, visto? non è poi così difficile!
Per modificare il 990+ occorre questa antenna: http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v2/1...pg_120x120.jpg
Modificando la scocca dello smartphone (si fa una piccola incisione, in corrispondenza del contatto interno e così la si porta fuori, come quella WiFi [ questo perchè la sua originale è molto piccola, e posta all'interno della scocca, da questo deriva il problema della sua scarsa ricezione]
Solo così sono riuscito, ad avere una buona navigazione sul 990+ mentre i valori di snr più alti e un numero maggiore di satelliti agganciati con il fix, lo avevo già ottenuto sollevando i pin di contatto sotto l'antenna.... ma la navigazione è ben altra cosa!
Mi succedono cose strane: tempo fa mi lamentavo che il GPS, nonostante la modifica russa, non funzionasse bene e prendesse pochi satelliti. Col passare dei giorni le cose sono sempre migliorate, fino ad arrivare ad avere 12 satelliti agganciati ed un fix medio di 15/20 secondi.
Ieri ho lanciato FasterGPS, col quale ho riscritto gps.conf. Ho spento e riacceso e da quel momento niente più fix.
Ho allora lasciato GPS ON per un po' di tempo fino a quando non ha agganciato dei satelliti (3/4). Questa mattina di nuovo fix relativamente veloci, ma con My tracks per tracciare il percorso attivo noto sempre lo stesso problema, cioè sembra che il segnale sia addormentato. In rettilineo bene, ma nelle curve tende ad andare dritto per poi riprendersi piano piano, cioè fa le curve larghe e se sono due in sequenza mi ritrovo una bella riga dritta...come mai?
Infatti anche coi navigatori quando ci sono delle curve mi sbanda nei campi.
Altra considerazione: anche se il segnale non è potente, cioè compreso fra 15 e 32, con 11/12 satelliti agganciati, come fa a non rimanere in strada?
REDHHOOK, illuminami con la tua sapienza ed esperienza in merito ;)
manovelio! se c'è uno pieno di casini in questo momento... quello sei tu! rotfl allora, andiamo per ordine 1) il fix è presente, e questo è già un punto a nostro favore...
2) posizione e ricalcolo: quasi sicuramente il problema principale risiede nella nmea log (base dati permanenti) potrebbe succedere, nel tuo caso che una volta perso il segnale, il programma cerca i dati in "nmea log" e non trovandoli riparte da capo la sequenza ricerca del fix -> aggancio satelliti -> ricalcolo posizione sulle coordinate esistenti... ma non le trova, ed essendo in movimento va in conflitto fix posizione/ricalcolo percorso.
Quindi è la geolocalizzazione a non essere accordata con il sistema.
Consiglio: insieme a marsapa abbiamo rivisto questo aspetto, già nella sua rom V5_KK sono stati inseriti i dati corretti per la geolocalizzazione (ho testato personalmente, funziona!) successivamente con lo step della V6_KK sono state apportate alcune migliorie, a tutto il sistema, per cui ti invito ad installare quest'ultima ripulendo tutto ciò che hai messo in precedenza, dopodichè prima di effettuare il primo fix attiva il WiFi e apri MT GPS Epo e scarica i dati tappando sulla prima voce in alto e poi sulla seconda in basso dagli le spunte su tutte e tre le opzioni, tasto indietro disattiva il WiFi e attiva il gps per il primo fix (sarà sempre un pò più lento, rispetto ad un Glonass) Fallo navigare, vedrai un miglioramento man mano che lo attivi e disattivi per la navigazione, diventerà sempre più preciso... prova ad usare sygic o coPilot (le prime volte usa google maps) più dati immagazzinerà sui vari percorsi, meglio reagirà nel tempo.
Allora premetto che il segnale per navigare bene deve avere almeno 2 satelliti a 40_41 altrimenti non va
Inviato dal mio MyPhone wiko rainbow usando Androidiani App
Sicuramente, i valori di snr più alti sono sinonimo, di una buona amplificazione dell'antenna, ma ad esempio ho testato un 990+ ed un 998 con valori non superiori a 36/38 e che riescono a fixare al massimo 5/6 satelliti su 15 presenti, eppure nonostante questo non perdono il segnale e la navigazione e abbastanza buona (perchè i dati di geolocalizzazione sono corretti) sul mio personale 990+ con antenna dello jaiyu G5 i valori di snr erano oltre i 40 quasi sempre su tre satelliti, provato su strade extraurbane "con pochi cambi di direzione" tutto filava liscio, mentre portato in centro città diventava poco attendibile.... quindi rivista la geolocalizzazione modificando alcuni parametri nella rom V7 è migliorato! (naturalmente i parametri non li ho modificati io ma chi sviluppa le rom) comunque sia pagine indietro avevo spiegato la differenza tra questo tipo di GPS e uno con Glonass support, il primo necessita quasi sempre dell'ausilio della triangolazione torre/cella WiFi mentre il secondo può supplire, a questa necessità sfruttando i dati di calcolo della sola mappa.
Vi chiedo: secondo voi la bussola non c'entra proprio nulla con la navigazione?
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
tablet segnale medio 18/22 4/5 satelliti su 12/10 non perde MAI un colpo
THL w200 segnale medio 18/25 4/5 satelliti su 10/13 non perde MAI un colpo
NGM wemove scandaloso lento imballato segnale TOP 17/20 4 satelliti su 220 non perde MAI un colpo.....
c'è qualcosa che non quadra...lo sappiamo...lo sanno anche loro ed in primis è il 6592 che fatica nella gestione GPS...aggiungiamo una antenna non adeguata condividiamola con il wifi affianchiamola ad una NFC e disponiamole a casaccio...=ZP998 :) :)
Yes... ma ricorda il contatto antenna deve essere posizionato esattamente come quello che rimuoverai, all'interno quindi poi incolli l'antenna all'esterno sul guscio... io ho inciso in verticale la parte a destra della fotocamera posteriore, ripiegando il resto dell'antenna verso l'angolo destro della scocca leggermente inclinato, la devi adattare insomma... una volta messo il coperchio batteria non si vede nulla, prima di incidere la scocca fai delle prove e assicurati che il contatto argentato, vada a posizionarsi esattamente sui pin di contatto interni, mi raccomando usare calma e pazienza.... ciao
tablet segnale medio 18/22 4/5 satelliti su 12/10 non perde MAI un colpo
THL w200 segnale medio 18/25 4/5 satelliti su 10/13 non perde MAI un colpo
NGM wemove scandaloso lento imballato segnale TOP 17/20 4 satelliti su 220 non perde MAI un colpo.....
c'è qualcosa che non quadra...lo sappiamo...lo sanno anche loro ed in primis è il 6592 che fatica nella gestione GPS...aggiungiamo una antenna non adeguata condividiamola con il wifi affianchiamola ad una NFC e disponiamole a casaccio...=ZP998 :) :)[/QUOTE]
Direi che più chiaro di così non potevi essere ;)
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Giusta osservazione, eccezion fatta per l'antenna di NFC che non arreca nessun tipo di disturbo (ho provato diversi 998 senza il coperchio batteria, quindi privi dell'antenna NFC ) il risultato non cambia, ho anche provato a collegare l'antenna di un 998 ad un 980+ ricezione perfetta.... quindi il problema principale di alcuni 998 e l'assemblaggio "posizione non ottimale del contatto antenna sui pin" e la geolocalizzazione con aggiunta di dispersioni di energia fornita all'antenna.
"Questo è quanto sono riuscito a dedurre dai miei test"
Alla fine comunque il problema principale rimane software...speriamo che sui 998+ ci diano un occhio seriamente, e magari ne beneficiano anche noi
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Questa la mia esperienza giornaliera di navigazione dopo aver wipeato tutto e rifatto da zero
Allegato 121592 Allegato 121593
Allegato 121594 Allegato 121595
Non so che dire, non so quanto ci metterà il telefono a sistemarsi con i vari file NMEA, ma per ora è veramente scoraggiante. Ormai, con tutte le volte che ho fatto quella strada, il mio telefono dovrebbe farla a memoria!!
Come fix niente da dire. Piuttosto veloce e precisissimo (da fermo), ma la navigazione...giudicate voi. Con così tanti satelliti agganciati :'(
@Spizzichino74...noi stiamo aspettando di vedere la tua modifica. Non sei riuscito a fare neanche uno schizzo?
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Appena ti è possibile puoi farmi qualche screenshot della situazione dati, entrando da mobileuncle , quindi GPS based service con relative location anche nel YGPS e A-GPS sono 5 immagini in totale, e le posti? Magari tra tutti riusciamo, a capire perché non naviga il signorino... Grazie
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa ROM usando Androidiani App
Alla fine comunque il problema principale rimane software...speriamo che sui 998+ ci diano un occhio seriamente, e magari ne beneficiano anche noi
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ci speriamo un po' tutti, ma pare che ci stiano lavorando in modo serio, anche l'hardware è completamente rivisto, almeno dalle ultime Info, da parte del produttore, le premesse sono queste, nel frattempo diamoci una mano, per risolvere al meglio l'attuale situazione, tolto il GPS non mi posso lamentare, fa tutto quello che mi necessita, e lo fa meglio di molti altri.... (mi riferisco ad una buona percentuale, sappiamo che alcuni device hanno dato parecchi grattacapi... )
Inviato dal mio MX69T Pro "MarsapaRomX" usando Androidiani App
Ecco un po' di screen
questo YGPS
Allegato 121617 Allegato 121618
questo AGPS
Allegato 121619 Allegato 121620
quella con nokia è la configurazione all'accensione, mentre google se faccio LOAD PROFILE...si deve fare oppure no?
all'inizio, circa marzo/aprile, si diceva di si
queste le ultime da GPS
Allegato 121621 Allegato 121622
spero siano gli screen shot che mi avevi chiesto :D
Ho ricaricato perchè non si leggeva nulla...
Allegato 121623
Allegato 121624
Adesso gli do un'occhiata, e ti dico...
Inviato dal mio MX69T Pro "MarsapaRoMx" usando Androidiani App
Proviamo a fare una cosa: adesso scrivo un libro..... apri location based service - e dagli GPS Reset w/o SI_REQ poi tasto indietro fino alla schermata Mobiliuncle Tools partendo dall'alto conta 9 righe e troverai Power GPS Search cliccaci sopra, si aprira una pagina con gli script ed in alto hai due tasti GPS SET / BACK clicca su gps set ti comparirà la prima voce unset clicca dinuovo fino ad ottenere gps set al questo punto tieni il tasto power premuto e scegli reboot...
a riavvio ottenuto apri il wifi e apri MT GPS EPO FIX clicca su Download EPO files attendi che termini poi clicca su Go to location (check everything there) attendi e dali le spunte su tutto quindi esci dalla connessione wifi e apri google maps dovrebbe andare da quello che vedo, il segnale e buono. comunque tra pochi giorni esce la V7 con qualche rettifica che dovrebbe darci una mano in questo senso, fammi sapere intanto come reagisce, segui la sequenza per come è scritta ok? a dopo..
Ok, ho fatto come mi hai detto e ora provo. Unico appunto: quando dici di mettere la spinta alle tre voci intendi GPS WiFi e dati vero? Perchè con KK ora si puo scegliere solamente Alta Precisione, Basso consumo o Dispositivo.
Adesso vediamo come va la navigazione ;)
Ciao, ti farò un disegno, così lo capisci meglio, purtroppo il mio device non è quì, lo ha preso un mio collega, entusiasto delle sue caratteristiche...rotfl al momento sto testando un'altro modello per conescere le possibilità di modifica software sugli zopo...
P.S per fare l'incisione (sono particolarmente pignolo) ho usato uno di quei seghetti "per il traforo, ricordi di infanzia" quindi eseguito un piccolo foro nella scocca ho fatto passare la lama del seghetto, ed ho ottenuto ciò che mi serviva, un lavoro pulito... comunque sono arrivato a questo, facendo delle prove prima con la sua antenna originale, facendola passare attraverso l'incisione e incollandola all'esterno, quindi visto che migliorava "nonostante le dimensioni insufficenti della antenna originale" ho provato con quella dello Jiyau G5 ed è andata bene....
Ma non è che mi posti una fotina del foro e antenna?
Grazie 1000!!![/QUOTE]
Inviato dal mio MX69T Pro "MarsapaRoMx" usando Androidiani App
Ma non è che mi posti una fotina del foro e antenna?
Grazie 1000!!![/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_i2t1q.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_q6khv.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_HicO9.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_jJq6l.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_BdAM6.jpg
Prova a vedere queste, sono andato a memoria, ma rendono l'idea, ci sono due opzioni per fare l'incisione nella scocca, in ogni caso prima di incidere, presenta l'antenna all'interno della scocca, e controlla che i due contatti, vadano a poggiare sui pin della scheda, devi essere preciso, o non funzionerà... se hai dubbi, posta le domande prima di agire... a presto!
Inviato dal mio MX69T Pro "MarsapaRoMx" usando Androidiani App
Allora, prova di oggi:
ho fatto tutto come suggerito da REDHOOK7 ma nonostante ciò la navigazione restava imprecisa, sia con GMAPS che CoPilot. Addirittura con CoPilot mi perdeva la posizione in rettilineo.
Da engineer mode accendo il GPS e la posizione riappare, ma dopo poco ancora in giro. Lo strano è che mentre sono in engineer ho un sacco di satelliti agganciati, mentre se torno sul navigatore e dopo ancora in engineer mode i satelliti diminuisono, per poi ricomparire piano piano. Sembra che i due interferiscano e che vinca chi si trova in primo piano.
Allora ho provato l'ultima cosa...ho ripristinato i dati di fabbrica di CoPilot e magicamente ho iniziato a navigare discretamente. Caso? Non credo, ma non so perché. Ora mai per campi e ho sbagliato la strada più volte appositamente con conseguente ricalcolo piuttosto rapido.
Prima quando cambiavo strada perdeva immancabilmente il segnale e spesso invece di svoltare, andava dritto, anche se questo voleva dire finire nel campo di fronte (ma dico...segui almeno una strada....)
Farò comunque ancora prove e vediamo che succede. Ma sono l'unico che ha questi problemi?
Colgo l'occasione anche per ringraziare REDHOOK7 per la pazienza ;)
Ti ricordi, che dissi: "ogni dispositivo ha una reazione diversa? " questa ne è la prova, comunque sto cercando delle Fix sui siti stranieri, da inserire nella prossima V 7 alcune le ho già trovate, devo testare tutto per bene, voglio riuscire ad ottenere l'aggancio della gamma satelliti che va da 65 a 88 quelli usati da Glonass, in pratica dovrebbero intervenire, quando la qualità del segnale non è buona, mentre per quanto riguarda il comparto hardware, forse si riesce ad aumentare il range di potenza, che alimenta l'antenna, infatti ho notato (su quelli che navigano senza problemi) che le antenne sono alimentate in modo più costante... In un modo o nell'altro , la risolviamo.... Comunque vedi che somma dei dati e alla fine si incasina da solo, prova a lasciarlo nello stato in cui è andato meglio, così vediamo se navigando migliora, poi con la V 7 dovrebbe sparire questa disfunzione, almeno spero....
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App
Altra prova e anche oggi navigazione piuttosto buona. Ho utilizzato CoPilot e tutto bene, mentre ci sono dei problemi con GMAPS. L'importante è che almeno uno funzioni.
Gli unici problemi ci sono agli svincoli autostradali, cioè dove ci sono delle curve ampie e piuttosto lunghe. Non so perché ma in queste condizioni si perde quasi sistematicamente. Io rimango dell'idea che la bussola non funzionante benissimo c'entri qualcosa. Che ne pensate?
Con GMAPS ieri durante la navigazione mi rappresentava con la freccia blu perpendicolare alla strada, come se stessi andando lateralmente, e fare il fix è stato un'impresa.
Ieri sono andato a casa dei miei, percorso di circa 30 km con diversi punti in cui ci sono incroci e curve varie. Ebbene con sygic si comporta egregiamente bene, quando capita che cambio direzione dopo pochi secondi si rimette sulla strada dove mi trovo, solo in un punto il navigatore si è perso, cioè quando ho preso un vicolo interno, ma li penso che anche altri navigatori avrebbero avuto difficoltà in quanto la strada era stretta e le case alte con conseguente difficoltà di ricezione del segnale. Nel complesso la modifica ha portato i risultati sperati. Altra cosa importante è che uso la rom V6 di Marsapa che, in effetti, fa anche il suo dovere a livello software.
Stiamo cercando di modificare, l'alimentazione della antenna: fare arrivare più corrente, ma non è così semplice, questa è una antenna ben alimentata. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_FTPu6.jpg
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App
Ciao Redhook come gia ti avevo accennato,la tensione è ballerina,il problema è che non avviene sempre, E non riesco a capire il motivo forse qualche processo o errore di compilazione nella gestione del processore..non disperiamo prima o poi risolveremo
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Ciao, ci sto lavorando, ma non è così semplice... bisogna intervenire nel Firmware, ho passato le Info a marsapa, in quanto non è nelle mie capacità, gestire il software, a questi livelli, comunque ci si riesce...
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App
Che terminale è? un 998? wow!!![/QUOTE]
Si lo è, gli ho collegato una alimentazione esterna all'antenna (sto facendo dei test) se tutto va come previsto nella nuova ROM sarà inserito, e con questo tipo di potenza, dovremmo riuscire da agganciare anche i satelliti che stanno nella numerazione da 65 a 88 cioè: Glonass , speriamo di si, ho un caso o nell'altro ciò che più ci interessa e portare un voltaggio più alto all'antenna!
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App