ciao, marsapa ha caricato la v7 ...ci sono anche le novità di cui si parlava qui???
grazie
Visualizzazione stampabile
ciao, marsapa ha caricato la v7 ...ci sono anche le novità di cui si parlava qui???
grazie
ottimo grazie io ho ordinato anche l'antenna su ali... ma arriverà tra una trentina di giorni...
ho trovato queste immagini dell'interno dello zp998 che posto per aiutare spizzikino a illustrarci la modifica che ha fatto....
grazie
Allegato 121797
Allegato 121798
Queste sono le foto del mio aperto con la modifica russa
Allegato 121805
Allegato 121808
Ciao, scusa l'ora tarda... stavo guardando le foto del tuo 998... aver usato la carta sotto i contatti antenna non è il massimo, ti consiglio di usare del nastro in PVC "quello da elettricisti" procedi così: devi arrotolarlo su sestesso, ma al rovescio (in pratica rimane la parte adesiva all'esterno) la larghezza del rotolino srà circa 3,5 mm questo permetterà ai contatti di estendersi un po più in alto, e poggiarsi sull'intera sagoma dei pin, (la carta sotto fa da dispersore) inquanto all'altra misura lo devi tagliare della stessa misura del contatto, non deve sporgere ne mancare, sollevi la lingueta del contatto e tenedola in verticale ti avvicini con il rotolino di nastro, lo fissi ben allineato alla plastica del guscio e poi ci stendi sopra la linguetta del contatto antenna, contolla che sia allineata bene, sulla plastica ci sono dei riferimenti guida, tienila premuta un po, prima di richiudere premila dinuovo, e incastra il sottoscocca allo smartphone come se chiudessi un libro cioè: sul lato lungo dei pin ti allenei, e poi lo premi lungo i soli lati usando le dita a pizzico per capirci... spero di essere stato comprensibile... N.B per lo spessore del rotolino sono sufficenti 3/4 giri su sestesso... se hai problemi chiedi...;)
Ciao, quello messo sotto non è carta ma un nastro biadesivo bianco un po spugnoso. Ho anche alzato i contatti come fai tu. In realtà del segnale dei satelliti in se non mi posso lamentare, è la navigazione che rimane ballerina. L'altro giorno ho fatto un'ora senza errori, ieri ancora così così. Per ora lascio così e attendo gli sviluppi della tensione. Magari cambio se decido di comprare un'antenna nuova e sostituirla, comunque grazie.
Quindi Marsapa riesce a mettere mano anche al firmware? Però non credo sia dentro alla ROM, o sbaglio? Come fate a recuperarlo? (È solo curiosità ;) )
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Spero di si, l'idea mi è venuta, facendo delle prove con un'altro terminale, notando che la ricezione era più stabile e veloce l'ho aperto, ed ho misurato la tensione, che riceveva l'antenna, comparata con quella del 998 avevo una differenza di circa 0.5/0.7 quindi ho collegato al 998 un antenna Bluetooth, che essendo alimentata da una batteria interna, mi ha portato il segnale ricevuto oltre la soglia dei 47 in SNR ma c'è di più, portato il dispositivo in zona d'ombra cioè: dentro casa all'interno, ha agganciato due satelliti, il 70 e il 78 che sono quelli gestiti dal sistema Glonass , in grado di sostenere la navigazione con un grado di SNR più basso rispetto ad A-GPS quindi ho cercato le spiegazioni su alcuni siti specializzati, ed ho avuto conferma che i ricevitori GPS sono generalmente predisposti per queste due varianti di ricerca del segnale, a prescindere dal modello, la bussola non c'entra nulla, è un modulo a parte, e non si interfaccia con quello del GPS, infatti se blocchi l'applicazione bussola, navighi ugualmente!
Concludendo (nella mia ricerca empirica) ho concluso che ho trovo una antenna più potente... oppure cosa più semplice rendo più potente quella esistente, portandogli più corrente, e per farlo bisogna agire a livello Firmware.
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App
Quindi, se ho capito bene, se modificando il Fw riesci ad aumentare la tensione all'antenna, in teoria sarebbe fattibile anche per il 980T oltre al 998. È corretto?[/QUOTE]
Teoricamente, non fa una piega... ma nel pratico ancora non ho potuto verificarlo, ho chiesto aiuto a chi può gestire e variare queste cose, a livello di programmazione, io mi occupo di Hardware... :-)
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App
Spero tanto di sbagliarmi ma credo che per la regolazione della tensione debba essere implementata proprio nel kernel e, di conseguenza, Marsapa può fare poco, anche perché credo che se potesse agire su quel fronte già avrebbe fatto dei test nelle precedenti Rom. Poi magari Marsapa mi smentisce e fa il miracolo ;)
Ripeto, io mi occupo di hardware, sono andato per esclusione, quindi come in alcuni casi è possibile ottenere un "overclock" della frequenza operativa di di un processore attraverso questi stratagemmi, magari si potrà ottenere qualcosa di simile, per assurdo riuscire ad inserire una configurazione di ricerca satelliti del Glonass GNNS support... sto aspettando di conoscere le effettive possibilità di attuazione, di una delle due ipotesi...o_O
nella discussione della rom di marsapa si afferma quello che riporto sotto... se fosse veamente cosi è proprio un problema software....
ce nessuno capace di spulciare per bene il firmware e capire dove sono le differenze???
Quote:
Ho provato ad installare la Kartanesi 3 e devo dire che dopo aver sostituito il file gps.conf originale con quello inserito nello stesso tread ed utilizzando solo il gps senza aiuto del wifi o della rete gsm mi ha perfettamente localizzato dopo solo 10 secondi (perfino il numero civico era esatto) fixando 5 satelliti su 10, bisognerebbe provarlo su strada. Con la v7 non mi fixava nulla anche se ne trovava 10.
Edit: so benissimo che la kartanesi è un clone della Marsapa ma non si può negare che il gps va meglio
Bé almeno a forza di prove e test vari, qualcosa stiamo portando a casa, il difetto hardware lo conosciamo, ed è innegabile, (sappiamo come sistemarlo) mentre il problema software, è un po' più complesso, almeno per me... però a questo punto credo che si possa ottenere, un miglioramento concreto, cioè si può caricare una diversa configurazione di ricerca nel modulo GPS... fate qualche ricerca sulle possibilità di questa cosa... io lo sto già facendo ma insieme possiamo ottenere di più, siete d'accordo?
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App
Marsapa però dice che sono uguali alle sue, quindi nessuna modifica al comparto GPS.
Dalle mie varie prove ho notato che anche con il telefono sempre nella stessa configurazione, il comportamento varia parecchio.
@REDHOOK7
Oggi ho fatto ancora un track mantenendo lo schermo spento e vedendo il risultato al mio arrivo. E' stato veramente PERFETTO!! Sempre sulla strada anche nelle curve. Già tempo fa se ne era parlato e qualcuno aveva notato questa cosa. Alla luce di quanto da te scoperto mi viene da pensare che lo schermo acceso provochi degli sbalzi di tensione sul GPS. Potrebbe essere? Hai provato a misurare la tensione con schermo acceso o spento e verificare la differenza?
Mi piacerebbe sapere anche dove devo misurare la tensione per capire come si comporta, ed eventualmente dove applicarla per notare la differenza. Tu hai agito sui due pin collegati all'antenna?
EDIT: L'aveva fatto notare geiuno
La gestione, di tutte le funzioni sia statiche/default che attive/app determina una continua variazione all'energia fornita "CPU/GPU si fasano continuamente" in relazione al tipo di attività in atto, teoricamente la parte dedicata alle funzioni vitali es: schermo, ricerca di rete, led notifica ecc... sono contemplate in una parte della gestione energetica prestabilita che... (non dovrebbe essere influenzata, da attività non correlate) in pratica se sto chiamando o navigando in internet, attingo energia senza variare quella assegnata alle funzioni precedentemente elencate.
Nel pratico invece avviene un certo degrado a livello energetico (essendo alimentato da un accumulatore "batteria" il range energetico, non può essere costante come quello fornito da corrente continua, dispositivo collegato alla presa)
Fatta questa premessa, secondo il mio parere "ma potrei sbagliarmi" il computo energetico stabilito alla gestione dell'antenna/modulo GPS è scarso ed incostante, la prova dell'antenna bluetooth mi conferma questa ipotesi, (stiamo parlando di inerzie, ma vitali dal punto di vista della resa) quindi quanto tu affermi ci sta tutto, ovvero se il terminale è sottoposto ad un test, e facendolo riduciamo al minimo il suo sforzo verso altre funzioni, privilegiando solo quella richiesta, otteniamo un risultato migliore... (il test da me eseguito è stato fatto in tutte e due le situazioni, e ho rilevato lostesso questa incostanza di tensione) sull'altro terminale invece la tensione e pressochè identica sia con attività secondarie in atto, che con la sola richiesta, per il test)
Per misurare la tensione puoi usare un comune tester appoggiando le pennette sui due pin in corto il primo e il secondo partendo dal basso, oppure scollando l'antenna "quindi senza aprire lo smartphone" e toccando con le pennette "avendo attivato il GPS" la parte esterna del circuito...
P.S Non tutti gli Zopo 998 e 990+ sono affetti da questo problema, alcuni sono ben ottimizzati e navigano senza problemi, ne ho provati diversi....
Salve a tutti sono io quello del post e devo confermare che è così. Ho sostituito il file gps.conf inserito all'interno del firmware con quello postato da un'altro utente sempre nello stesso tread. Ho modificato, come suggerisce lo stesso utente la seconda riga del file (modificabile con notepad) che era:NTP_SERVER=es.pool.ntp.org con NTP_SERVER=it.pool.ntp.org, il resto è stato lasciato tutto com'è. Non posso negare (anche se torno a ripeterlo, non l'ho provato su strada ma solo sul balcone di casa circondato da palazzi piuttosto alti, io abito al primo piano)che è visibilmente migliorato. Da premettere che ho utilizzato il firmware basato sulla versione del 3.9 quella per batteria da 2700 e non quello (come la V6 o la V7 di Marsapa) basato sulla versione del 4.7.Circa l'utilizzo di questa versione, che molti sconsigliano di installare (lo stesso Marsapa) devo dire che io la sto regolarmente usando e per il momento non noto alcun problema (in futuro non sò....).;)
Edit: francamente non capisco perchè la Zopo ha fatto una versione per batteria da 2700 dal momento che non esiste da nessuna parte.
Salve a tutti sono io quello del post e devo confermare che è così. Ho sostituito il file gps.conf inserito all'interno del firmware con quello postato da un'altro utente sempre nello stesso tread. Ho modificato, come suggerisce lo stesso utente la seconda riga del file (modificabile con notepad) che era:NTP_SERVER=es.pool.ntp.org con NTP_SERVER=it.pool.ntp.org, il resto è stato lasciato tutto com'è. Non posso negare (anche se torno a ripeterlo, non l'ho provato su strada ma solo sul balcone di casa circondato da palazzi piuttosto alti, io abito al primo piano)che è visibilmente migliorato. Da premettere che ho utilizzato il firmware basato sulla versione del 3.9 quella per batteria da 2700 e non quello (come la V6 o la V7 di Marsapa) basato sulla versione del 4.7.Circa l'utilizzo di questa versione, che molti sconsigliano di installare (lo stesso Marsapa) devo dire che io la sto regolarmente usando e per il momento non noto alcun problema (in futuro non sò....).;)
Edit: francamente non capisco perchè la Zopo ha fatto una versione per batteria da 2700 dal momento che non esiste da nessuna parte.[/QUOTE]
Suppongo lo abbia fatto, in vista del rilascio del nuovo SoC.... quindi credo che vedremo anche queste batterie a breve.
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App
Ho appena verificato il file gps.conf della rom V6 di Marsapa e, anche lì, c'è la stringa NTP_SERVER=it.pool.ntp.org, quindi suppongo sia uguale a quello da te modificato. Magari se lo posti qui sul forum possiamo verificarlo (anche le sole stringhe), poi sicuramente Marsapa potrà meglio illuminarci.
Questo è il file che ho inserito al posto di quello originale:
#Test
NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=time.gpsonextra.net
NTP_SERVER=ntp.derekgordon.com
#Europe
NTP_SERVER=0.europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=1.europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=2.europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=3.europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=europe.pool.ntp.org
#North America
#NTP_SERVER=north-america.pool.ntp.org
#Asia
#NTP_SERVER=asia.pool.ntp.org
NTP_SERVER_SCA=south-america.pool.ntp.org
NTP_SERVER_AME=asia.pool.ntp.org
NTP_SERVER_AU=oceania.pool.ntp.org
NTP_SERVER_CN=cn.pool.ntp.org
#Korea
#NTP_SERVER=0.kr.pool.ntp.org
#JP
# NTP_SERVER=3.jp.pool.ntp.org
AGPS=http://derekgordon.com/gps-files/bin/xtra.bin
Rem AGPS=http://xtra3gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_1=http://derekgordon.com/gps-files/bin/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://epodownload.mediatek.com/EPO.DAT
XTRA_SERVER_3=http://epodownload.mediatek.com/EPO.DAT
XTRA_SERVER_4=http://epodownload.mediatek.com/EPO.DAT
XTRA_SERVER_5=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra2.bin
XTRA_SERVER_6=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra2.bin
XTRA_SERVER_7=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra2.bin
XTRA_SERVER_8=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_9=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_10=http://xtra4.gpsonextra.net/xtra.bin
DEFAULT_AGPS_ENABLE=TRUE
DEFAULT_USER_PLANE=TRUE
DEFAULT_SSL_ENABLE=FALSE
INTERMEDIATE_POS=1
ACCURACY_THRES=3000
QOS_ACCURACY=50
QOS_TIME_OUT_AGPS=95
QOS_TIME_OUT_STANDALONE=80
QosHorizontalThreshold=1000
QosVerticalThreshold=500
AssistMethodType=1
AgpsUse=1
AgpsServerType=1
AgpsServerIp=3232235555
AgpsMtConf=0
AgpsMtResponseType=1
# FOR SUPL SUPPORT, set the following
# SUPL_HOST=supl.host.com or IP
# SUPL_PORT=1234
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7275
#VDF supl server and port
SUPL_HOST_262_2=supl.vodafone.com
SUPL_PORT_262_2=7275
SUPL_HOST_214_1=supl.vodafone.com
SUPL_PORT_214_1=7275
SUPL_HOST_222_10=supl.vodafone.com
SUPL_PORT_222_10=7275
SUPL_HOST_204_4=supl.vodafone.com
SUPL_PORT_204_4=7275
SUPL_HOST_268_1=supl.vodafone.com
SUPL_PORT_268_1=7275
SUPL_HOST_226_1=supl.vodafone.com
SUPL_PORT_226_1=7275
SUPL_HOST_202_5=supl.vodafone.com
SUPL_PORT_202_5=7275
SUPL_HOST_530_1=supl.vodafone.com
SUPL_PORT_530_1=7275
SUPL_HOST_286_2=supl.vodafone.com
SUPL_PORT_286_2=7275
SUPL_HOST_276_2=supl.vodafone.com
SUPL_PORT_276_2=7275
SUPL_HOST_278_1=supl.vodafone.com
SUPL_PORT_278_1=7275
SUPL_HOST_234_15=supl.vodafone.com
SUPL_PORT_234_15=7275
#UNF host,port
SUPL_HOST_UNF=supl.iusacell.com
SUPL_PORT_UNF=7275
#SFR supl server and port
SUPL_HOST_208_10=supl.google.com
SUPL_HOST_647_10=supl.google.com
SUPL_HOST_208_9=supl.google.com
SUPL_PORT_208_10=7275
SUPL_PORT_647_10=7275
SUPL_PORT_208_9=7275
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7276
SUPL_SECURE_PORT=7275
SUPL_NO_SECURE_PORT=3425
SUPL_TLS_HOST=FQDN
SUPL_TLS_CERT=/etc/SuplRootCert
REPORT_POSITION_USE_SUPL_REFLOC=1
CURRENT_CARRIER=common
PHONE_TYPE=UMTS
Hai provato a navigare?
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Ho modificato il file gps conf con le Impostazioni messe da Ciccillo951, nel complesso il gps si comporta bene sia con GPS test sia con sygic su strada. Faccio presente che ho la V6 di Marsapa e con modifica russa, e già con la configurazione di Marsapa il navigatore si comporta egregiamente senza più andare per campi e tenendo bene la stessa strada anche in zone alberate e con palazzi alti. Ora mi tengo questo file gps.conf, se non mi da noie lo lascio così sennò rimetto quello precedente.
Scusate una domanda, ma il file gps.conf dove va messo?
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
ma quindi anche l'antenna wifi è modificabile? ne hai una da consigliarmi?
grazie[/QUOTE]
L'antenna Wi-Fi non ha problemi, al limite puoi alzare un po' i pin, sotto il contatto, non conviene sostituirla...
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App
Ciao redhook, nessuna novità? Quando chiedo a Marsapa del fw per il GPS non mi risponde mai...
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Non ha risposto neanche a me purtroppo.... credo stia lavorando ad alcune realise, quindi deve essere parecchio incasinato, in genere risponde sempre.
Comunque sto cercando su alcuni siti Asiatici, la configurazione Glonass (visto che li è di casa, vedi Russia) l'unico problema se la trovassi, è come inserirla nella configurazione del nostro GPS, ci sarà qualcuno fra tutti noi in grado di farlo? almeno posso fare un test e verificare, se quello che ho letto (che può essere gestito anche dal nostro cip A-GPS) risponde a verità... prova pure tu a cercare, ad esempio gli Alcatel "ormai TCL" con Soc MTK usano il Glonass... quindi penso che pure i nostri potrebbero farlo.
Spero di non sbagliarmi... con l'antenna bluetooth li vede!
Ciao...
mi è arrivata l'antenna gps....
velocissimi
cè una guida da seguire per cambiarla????
grazie
Semplicemente, scolla la vecchia, ed incolla la nuova, nella stessa posizione, metti dinuovo uno spessore sotto il contatto, ed è fatta!
"mi raccomando, quando lo riapri e lo richiudi, segui la guida! " se incontri qualche difficoltà, posta cercherò di darti una mano, a presto!
Inviato dal mio Mlais MX69T PRO "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App
a dire il vero a me è arrivato tutta questa roba :)
Allegato 123262
purtroppo non ancora anche perchè il telefono è di mia moglie....e prova a portarglielo via se ci riesci :)... poi magari le esce un errore e chi la sente :) :):)
comunque la parte gsm...credo sia solo la scocca
Allegato 123263