non va bene per il 990+ vero?
cmq ho rimosso gli spessori sotto l'antenna ed ho alzato i piedini con lo spillo e ago come hai fatto tu e va meglio.
REDHOOK7 (19-09-14)
il 990+ è diverso quindi non va bene, il tipo di antenna del 998.... comunque ti faccio i miei complimenti per il lavoro, visto? non è poi così difficile!
Per modificare il 990+ occorre questa antenna: http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v2/1...pg_120x120.jpg
Modificando la scocca dello smartphone (si fa una piccola incisione, in corrispondenza del contatto interno e così la si porta fuori, come quella WiFi [ questo perchè la sua originale è molto piccola, e posta all'interno della scocca, da questo deriva il problema della sua scarsa ricezione]
Solo così sono riuscito, ad avere una buona navigazione sul 990+ mentre i valori di snr più alti e un numero maggiore di satelliti agganciati con il fix, lo avevo già ottenuto sollevando i pin di contatto sotto l'antenna.... ma la navigazione è ben altra cosa!
... basta un Thanks!
wollotron (19-09-14)
Mi succedono cose strane: tempo fa mi lamentavo che il GPS, nonostante la modifica russa, non funzionasse bene e prendesse pochi satelliti. Col passare dei giorni le cose sono sempre migliorate, fino ad arrivare ad avere 12 satelliti agganciati ed un fix medio di 15/20 secondi.
Ieri ho lanciato FasterGPS, col quale ho riscritto gps.conf. Ho spento e riacceso e da quel momento niente più fix.
Ho allora lasciato GPS ON per un po' di tempo fino a quando non ha agganciato dei satelliti (3/4). Questa mattina di nuovo fix relativamente veloci, ma con My tracks per tracciare il percorso attivo noto sempre lo stesso problema, cioè sembra che il segnale sia addormentato. In rettilineo bene, ma nelle curve tende ad andare dritto per poi riprendersi piano piano, cioè fa le curve larghe e se sono due in sequenza mi ritrovo una bella riga dritta...come mai?
Infatti anche coi navigatori quando ci sono delle curve mi sbanda nei campi.
Altra considerazione: anche se il segnale non è potente, cioè compreso fra 15 e 32, con 11/12 satelliti agganciati, come fa a non rimanere in strada?
REDHHOOK, illuminami con la tua sapienza ed esperienza in merito![]()
manovelio! se c'è uno pieno di casini in questo momento... quello sei tu!allora, andiamo per ordine 1) il fix è presente, e questo è già un punto a nostro favore...
2) posizione e ricalcolo: quasi sicuramente il problema principale risiede nella nmea log (base dati permanenti) potrebbe succedere, nel tuo caso che una volta perso il segnale, il programma cerca i dati in "nmea log" e non trovandoli riparte da capo la sequenza ricerca del fix -> aggancio satelliti -> ricalcolo posizione sulle coordinate esistenti... ma non le trova, ed essendo in movimento va in conflitto fix posizione/ricalcolo percorso.
Quindi è la geolocalizzazione a non essere accordata con il sistema.
Consiglio: insieme a marsapa abbiamo rivisto questo aspetto, già nella sua rom V5_KK sono stati inseriti i dati corretti per la geolocalizzazione (ho testato personalmente, funziona!) successivamente con lo step della V6_KK sono state apportate alcune migliorie, a tutto il sistema, per cui ti invito ad installare quest'ultima ripulendo tutto ciò che hai messo in precedenza, dopodichè prima di effettuare il primo fix attiva il WiFi e apri MT GPS Epo e scarica i dati tappando sulla prima voce in alto e poi sulla seconda in basso dagli le spunte su tutte e tre le opzioni, tasto indietro disattiva il WiFi e attiva il gps per il primo fix (sarà sempre un pò più lento, rispetto ad un Glonass) Fallo navigare, vedrai un miglioramento man mano che lo attivi e disattivi per la navigazione, diventerà sempre più preciso... prova ad usare sygic o coPilot (le prime volte usa google maps) più dati immagazzinerà sui vari percorsi, meglio reagirà nel tempo.
... basta un Thanks!
Allora premetto che il segnale per navigare bene deve avere almeno 2 satelliti a 40_41 altrimenti non va
Inviato dal mio MyPhone wiko rainbow usando Androidiani App
Sicuramente, i valori di snr più alti sono sinonimo, di una buona amplificazione dell'antenna, ma ad esempio ho testato un 990+ ed un 998 con valori non superiori a 36/38 e che riescono a fixare al massimo 5/6 satelliti su 15 presenti, eppure nonostante questo non perdono il segnale e la navigazione e abbastanza buona (perchè i dati di geolocalizzazione sono corretti) sul mio personale 990+ con antenna dello jaiyu G5 i valori di snr erano oltre i 40 quasi sempre su tre satelliti, provato su strade extraurbane "con pochi cambi di direzione" tutto filava liscio, mentre portato in centro città diventava poco attendibile.... quindi rivista la geolocalizzazione modificando alcuni parametri nella rom V7 è migliorato! (naturalmente i parametri non li ho modificati io ma chi sviluppa le rom) comunque sia pagine indietro avevo spiegato la differenza tra questo tipo di GPS e uno con Glonass support, il primo necessita quasi sempre dell'ausilio della triangolazione torre/cella WiFi mentre il secondo può supplire, a questa necessità sfruttando i dati di calcolo della sola mappa.
... basta un Thanks!
Vi chiedo: secondo voi la bussola non c'entra proprio nulla con la navigazione?
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
tablet segnale medio 18/22 4/5 satelliti su 12/10 non perde MAI un colpo
THL w200 segnale medio 18/25 4/5 satelliti su 10/13 non perde MAI un colpo
NGM wemove scandaloso lento imballato segnale TOP 17/20 4 satelliti su 220 non perde MAI un colpo.....
c'è qualcosa che non quadra...lo sappiamo...lo sanno anche loro ed in primis è il 6592 che fatica nella gestione GPS...aggiungiamo una antenna non adeguata condividiamola con il wifi affianchiamola ad una NFC e disponiamole a casaccio...=ZP998![]()
![]()
REDHOOK7 (19-09-14)