Ma avvisare ZOPO della modifica con spugnette differenti? Cosi chi lo ha in garanzia glielo invia ed invece di montare le spugnette farlokke montano quelle decenti.
Visualizzazione stampabile
Ma avvisare ZOPO della modifica con spugnette differenti? Cosi chi lo ha in garanzia glielo invia ed invece di montare le spugnette farlokke montano quelle decenti.
La Zopo Italia credo che sia già a conoscenza di questo problema e credo anche di questa discussione qui su androidiani.it perché qualche utente credo che lo abbia già segnalato. Mi pare di aver letto qualcosa in proposito. Cmq tutti quello che lo manderanno a loro in assistenza possono segnalare il problema delle spugne di cattiva qualità cosi magari sentendo tanti reclami magari si attivano. È vergognoso che la Zopo si sia fatta "schifare" da molti per questa cavolata del GPS.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
in assistenza da quanto ne so rimontano spugnette uguali quindi dopo qualche tempo il problema torna
E' piu vergognoso che lo hanno messo in vendita e spacciato come prodotto di punta e dopo 2 aggiornamenti peraltro inutili e farlocchi ce lo hanno mollato producendo nel frattempo altri 1500 device differenti. Questo e' molto, tanto, troppo vergognoso. Ma questo costa a loro parecchi utenti persi sia di vecchia data, sia appena acquisiti.
Sono daccordissimo con te!!!!
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Scriviamo in massa alla Zopo Corporation e manifestiamo loro tutto il nostro dissenso per quello che hanno fatto e che continuano a fare...pardon a non fare.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Ciao ragazzi,
se c’è ancora qualcuno interessato alla risoluzione del problema del gps del 999 scrivo le "mie" ultime news.
Una settimana fa finalmente mi sono deciso a fare “il trapianto di organi” al mio Zopo e per mia fortuna sono riuscito a riportare in vita il gps.
E’ gia una settimana che lo uso intensamente e sembra funzionare perfettamente, incrocio le dita e spero che duri.
Io sono uno di quelli pro spugnette e quindi ho cambiato le spugnette conduttive che secondo me è la soluzione ottimale e più pulita. E’ un lavoro molto semplice alla portata di tutti l’importante è metterci solo un po’ di attenzione. Sappiate però che con questo intervento andrete a perdere la garanzia anche se riuscirete a salvare il sigillo che la Zopo mette su una vite perché le spugnette che metterete sono diverse da quelle originali.
Ho montato le spugnette conduttive CONDUCTIVE FOAM 57730 da 3 mm di spessore che ho chiesto come campione di prova alla HOLLAND SHIELDING SYSTEM BV. E’ una spugna molto morbida ed elastica e quindi lo spessore maggiore che ho montato rispetto a quelle originali, non credo assolutamente che dia problemi.
Ho dimenticato di misurare la lunghezza delle spugne che bisogna utilizzare, ma ne occorrono circa 7-8 cm con una larghezza di 5-6mm. C'è una spugnetta tagliata ad angolo ma credo vada bene anche fatta con due pezzi singoli accostati.
Per chi non ha seguito i post precedenti dove parecchie cose sono state già dette, cerco di descrivere cosa ho fatto…chiedo scusa per le pessime foto, ma con quello che avevo a disposizione non ho potuto fare di meglio.
Per smontare il telefono è molto semplice ma comunque seguite questo video su you tube anche se è incompleto.
https://www.youtube.com/watch?v=ZxUI-lwNVWk
Una volta tolte tutte le viti e tolta la cornice argentata, per alzare la motheboard bisogna sganciare i due cavi flat, quello sotto la videocamera, e quello sulla destra in basso vicino al pulsante del volume (foto 1)
Allegato 155168 foto 1
Poi bisogna scollare i due pulsanti (volume e accensione) che sono incollati alla scocca argentata. Io mi sono aiutato con uno stuzzicadenti (foto 2 e 3) ma vengono via subito senza problemi, occhio a non danneggiare i due cavi.
Allegato 155169 foto 2 Allegato 155170 foto 3
Fatto questo per poter sollevare la motherboard ho staccato i due cavetti neri che passano sul lato sinistro e che vanno al circuito con la presa usb in basso, ed ho rovesciato su se stessa la motherboard dove potete finalmente vedere le "famigerate" spugnette (foto 4).
Allegato 155174 foto 4
Non mi sono fidato a staccare altri cavi per staccarla completamente, ma si lavora agevolmente anche così. Le spugnette originali sono spesse circa 1mm io le ho sostituite con spugne spesse 3mm (foto 5)
Allegato 155175 foto 5
Ho rimosso le spugne originali ed ho cercato, senza però raggiungere un buon risultato, di eliminare la colla residua lasciata da quelle vecchie. Ho provato a raschiarla via e a toglierla con un cotton fioc appena inumidito di diluente, ma ho preferito lasciar perdere per non fare danni (foto 6).
Allegato 155176 foto 6
Ho attaccato le spugne sulla colla vecchia ed in questa foto (foto 7), si vede chiaramente lo spessore maggiorato delle spugnette rispetto alle spugne originali della foto 4.
Allegato 155177 foto 7
Quando rigirate la motherboard fate molta attenzione a rimetterla esattamente nel punto preciso perché sotto di essa, nella parte inferiore nei pressi della vite centrale più o meno sotto lo slot della sim, c’’è un altro contatto che dovete centrare.
Quando rimetterete la cornice argentata dove ci sono i pulsanti, mentre la rimontate, per mantenere i pulsanti nella loro sede e per evitare che cadano, fissateli con del nastro adesivo e l’operazione sarà semplicissima e velocissima (foto 8).
Allegato 155178 foto 8
Rimettete le viti, mettete la batteria e ….tanti auguri.
La situazione del mio gps prima del lavoro era la seguente (screenshot 1)
Allegato 155179 screenshot 1
Dopo il lavoro la situazione è la seguente con potenza di segnale fino a 38, qualche picco a 40 (screenshot 2 e 3).
Allegato 155181 screenshot 2 Allegato 155182 screenshot 3
L’ho subito provato una mezz’oretta in macchina in un percorso urbano (strade strette e tortuose) ed extraurbano e non ha perso mai il segnale e mai la strada. Ora è preciso come un orologio svizzero e aggancia il primo satellite in 3 secondi…sembra incredibile! Lo sto provando per una mezz'oretta al giorno da una settimana ed è rimasto tale e quale.
Ora è veramente perfetto, non perde un colpo e aggancia subito. Non ha veramente nulla da invidiare al mio navigatore Tomtom che ora lascerò a casa.
Sono veramente molto molto molto...ma molto soddisfatto..spero tanto che duri e che non ci siano effetti collaterali come è accaduto a qualcuno, ma sono fiducioso e credo di no.
Senza voler criticare tutte le altre modifiche postate da altri credo che la modifica delle spugnette sia l’unica modifica pulita e più professionale perché riporta il telefono esattamente nella condizione originale senza l’aggiunta di cavetti volanti, saldature schermature con nastri adesivi e quanto altro.
Ora è tornato il “grande” Zopo di una volta speriamo che non ci sia una ricaduta… vi terrò comunque informati (ammesso che questo problema interessi ancora a qualcuno).
Spero di essere stato di aiuto, ma soprattutto spero che risolviate anche voi il problema e continuiate ad amare come me questo bellissimo telefono.
Buona serata a tutti :)
Ma le spugnette CONDUCTIVE FOAM 57730 da richiedere di prova io non le trovo. Sul sito hollande intendo. E' sicuramente quello il codice o c'e' un errore di scrittura? Oppure c'e' da richiedere lo standard Pack (senza aprire il menu a lista discendente) ed arrivano a casa diverse spugnette tra cui queste che avete messo voi?
Devi chiedere CONDUCTIVE FOAM 5770.
Nel post precedente ho scritto 57730 perchè è il codice che era sul campione che mi hanno mandato, non si tratta di errore di scrittura. Immagino che il 30 finale stia ad indicare lo spessore di 3mm ma la spugna è la Conductive Foam 5770.
Io ho chiesto la 5770 da 3mm e mi hanno mandato la 57730. Fai anche tu così.
Io farò il lavoro a natale, comunque grazie a tutti per le vostre modifiche!
Facci sapere come andrà. In bocca al lupo.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Volevo ringraziare esplicitamente GrandeCucciolo.
Mi sono accodato anch'io alla richiesta del FOAM in quanto il segnale GPS è completamente nullo.
Ciao flauzer spero che risolva anche tu il problema. Comunque confermo che a tutt'oggi a circa 20 giorni dalla modifica il mio GPS continua ad andare alla grande. Lo uso tutti i giorni per mezz'ora- 40 minuti proprio per testare il funzionamento ed ho visto che funziona bene anche sotto la pioggia battente e cielo completamente coperto. Incrocio le dita e faccio gli scongiuri... spero tanto che duri.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
[QUOTE=grandecucciolo;7227572]Ciao flauzer spero che risolva anche tu il problema. Comunque confermo che a tutt'oggi a circa 20 giorni dalla modifica il mio GPS continua ad andare alla grande. Lo uso tutti i giorni per mezz'ora- 40 minuti proprio per testare il funzionamento ed ho visto che funziona bene anche sotto la pioggia battente e cielo completamente coperto. Incrocio le dita e faccio gli scongiuri... spero tanto che duri.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App[/QUOTE
scusate ho provato a fare un ordine ma quanto costa questa Foam mi hanno dato 89 € per 9 cm? Ho sbagliato qualcosa?
89 euro??? Ma sono matti???
Comunque non devi fare un ordine ma devi semplicemente chiedere un campione di prova (request a sample) c'è un modulo apposito. Scrivi i tuoi dati e a cosa ti occorre la spugna, a me l'hanno mandata gratis nel giro di una settimana.
Forse ora si sarà sparsa la voce e chissà in quanti staranno scrivendo per queste spugnette. Speriamo non si rompano le scatole e la mandino a tutti.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Anche a me hanno chiesto a cosa serve, poi hanno (giustamente) messo un prezzo in coda al messaggio, cioè 48e per 150x 100 mm. Vabbe'....
Non so cosa dire a me non hanno chiesto soldi. Dopo la richiesta con il loro modulo mi hanno inviato una e mail di conferma dove c'era scritto che se volevo potevo spiegare ancora meglio a cosa mi occorreva la spugna e dove c'era scritto che mi sarebbe stata spedita con posta non tracciata. Non mi hanno chiesto soldi e dopo una settimana mi e arrivata la spugna con più o meno le misure che avevo chiesto. Non so cosa dire. Provate a chiedere perché chiedono soldi se si tratta di un "sample" gratuito.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Non so a quante persone l'abbiano già spedita, forse a parecchi non lo so, ma potrebbe anche darsi che si siano stancati di far fronte a tutte queste richieste. Boh non so cosa pensare
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Comunque anche ammesso che uno la volesse pagare, con le cifre che chiedono mi compro un telefono nuovo!!!!
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
@tnttony
E' possibile per favroe mettere nel primo post il link alla procedura di @grandecucciolo
https://www.androidiani.com/forum/zo...sibili-57.html
Ciao a tutti...ho delle news importanti (2 cattive notizie).
inizio con la prima.
Un mio amico anch'esso con il 999 dietro mio consiglio ha scritto alla Holland Shielding per chiedere il campione della spugnetta. Gli hanno risposto che hanno avuto una marea di richieste e che quindi non gli possono inviare nulla. Se le vuole deve fare un ordine di 48 euro che è il loro ordine minimo.
Quindi dobbiamo scordarci le spugnette della Holland Shielding perchè non le invieranno più a nessuno. Ho comunque appreso dal mio amico che ha chiesto loro spiegazioni, che il biadesivo è un biadesivo conduttivo quindi se ve le procurate altrove prendete quelle con il biadesisvo con queste caratteristiche e non quelle con il biadesivo isolante.
La seconda cattiva notizia è che il mio gps in quest'ultima settimana ha avuto un degradamento del segnale.
Da una intensità intorno a 38-40 (solo di qualche satellite) è passato a max 25-27. Il gps si aggancia tranquillamente anche così, però il navigatore non è più così preciso come dopo la sostituzione delle spugnette. Ho notato che premendo nella zona superiore in corrispondenza delle spugnette il segnale aumenta. Allora ho pensato di nuovo che il problema spugnette si fosse ripresentato. Mi sono fatto coraggio e mezz'ora fa ho riaperto il telefono. Ho trovato le nuove spugnette completamente schiacciate praticamente ridotte a più della metà del loro spessore. Per ripristinare questo contatto, sono stato combattuto tra l'aggiungere una treccia di rame prelevata da una cavo dell'antenna TV oppure se aggiungere una seconda spugnetta incollandola a quella che avevo gia sostituito. Ho fatto allora un atto forse da incosciente ed ho aggiunto una seconda spugnetta (me ne era avanzata un po' dal lavoro precdente). Volevo postare la foto ma questa volta non ci sono riuscito perchè non trovo l'opzione per poter prelevare la foto dal mio pc, ma sostanzialmente è come le foto che ho postato in precedenza, qui si vede solamente uno spessore maggiore delle spugne.
Per richiudere il telefono non ho dovuto forzare nulla perchè la motherboard è tornata in sede tranquillamente con una pressione minima. Speriamo la pensi così anche il telefono. :laughing:
Ora l'intensità è tornata a 39 (un solo satellite) gli altri sono comunque di intensità maggiore di prima e si attestano intorno a 25-30-35. La mia paura però ora è che questo spessore aumentato possa dare qualche problema al display come è successo tempo fa ad un utente, quindi dovrò stare molto attento e tenerlo d'occhio. Spero non succeda nulla.
Se andrà male anche questa volta mi procurerò da qualche parte altre spugnette ed aggiungerò una treccia di rame...ma non mollerò assolutamente. Ormai smonto e rimonto Zopo in mezz'ora.
Staremo a vedere cosa succederà nei prossimi giorni, ma tranquilli perchè vi terrò informati.
Buona serata a tutti.
:)
Questa mattina, ho appena avuto modo di provare su strada il mio gps per una quarantina di minuti e con la doppia spugnetta che ho aggiunto ieri sera, è tornato preciso come un orologio, quindi questo nuovo intervento sembrerebbe aver funzionato. In navigazione non ha perso un colpo!!
Nel mio caso la spugnetta da 3 mm che ho messo un mese fa ha lasciato il gps stabile e funzionante perfettamente per circa 1 mese poi il segnale è cominciato a diminuire di nuovo lasciando comunque il gps ugualmente funzionante anche se non molto affidabile.
Ora è tornato veramente perfetto perchè il nuovo spessore che ho aggiunto ha ripristinato il contatto delle spugnette che era venuto a mancare nuovamente.
A questo punto non so cosa dire ma posso fare questa considerazione: mettendo da parte effetti collaterali come il distacco del display che spero non accada ma che comunque temo e tengo sotto controllo, credo che con questo ulteriore spessore la modifica possa definirsi definitiva in quanto il contatto della spugnetta ora non verrà più a mancare anche con la spugna completamente schiacciata come è sicuramente in questo momento.
Il tempo comunque saprà dare la sentenza...speriamo positiva.
Per chi vorrà comuque fare la modifica con una sola spugnetta da 3mm (vedere miei post precedenti), confermo che una volta fatta, il gps funzionerà perfettamente.
Dopo circa 1 mese nel mio caso, c'è stato un degrado del segnale, ma il gps anche se non con un'affidabilità del 100%, funzionava ugualmente quindi avrei potuto lasciarlo anche in quel modo. Però ho preferito fare questa ulteriore modifica.
Oppure bisognerà cercare qualche altro tipo di spugnetta ammesso che esista.
Decidete voi cosa fare
Rieccomi...
oggi all'ora di pranzo ho smontato per la terza volta il telefono perchè ho notato un preoccupante incurvamento del display quindi anziché fare pausa pranzo ho rismontato Zopo. Il display è tornato ok per fortuna non ha subito nessun danno ma due spugnette sovrapposte sono decisamente troppe. Peccato perchè oggi aveva funzionato veramente proprio bene. Stasera vedrò cosa fare ma penso già di aumentare un pochino la superficie di contatto della spugnetta mettendole dove possibile un pochino più larghe (purtroppo l'ultimo pezzetto di spugna che mi è rimasto) e pensavo anche di aggiungere la treccia di rame di cui ho parlato nel post precedente. Quindi 3mm di spugnetta + 1 mm scarso di treccia di rame e speriamo bene.
A stasera.
ho appena rimontato il telefono ed ho sostituito di nuovo le spugnette utilizzando le ultime che mi erano rimaste, ora non ne ho più. Ho messo delle spugne di superficie leggermente maggiorata rispetto a quelle di prima in modo che quando si accoppiano con lo schermo, siano più grandi delle superfici argentate di contatto dello schermo e coprano anche una piccola parte della zona nera. Ho pensato che una superficie di contatto maggiore, che non "sprecasse" nessuna zona argentata, potesse condurre meglio e forse di più, ma il risultato rispetto alle spugnette più strette almeno per ora non è cambiato perchè l'intensità del segnale è rimasta la stessa di prima. Speriamo che nel tempo ci sia una durata maggiore, ma ho qualche dubbio. Per il momento non ho aggiunto nessuna treccia di rame, ma lo farò qual'ora il segnale dovesse degradarsi di nuovo come è già successo.
Non sono un "elettronico" quindi non conosco affatto le spugnette che ci sono in giro, ma la mia impressione da profano è stata che queste spugne della Holland, non sono affatto elastiche come sembravano da nuove. Quelle che ho rimosso e che ho montato solo 1 mese fa erano completamente schiacciate in modo permanenente. Prendendo un pezzo nuovo e provandolo a schiacciare con forza tra due dita non torna su molto bene. Ripeto non conosco le spugne conduttive che ci sono in giro, magari sono tutte così, ma se ce ne sono di più elastiche abbiamo fatto l'arrembaggio alla holland per niente.
Comunque ora il segnale è buono anche se ieri con due spugne sovrapposte era una bomba anche in navigazione.
Ora prendo circa 17 satelliti con intensità variabili da 13 a 38. Ho degli screenshot e un paio di foto del telefono aperto con le nuove spugne da dove si capisce meglio quanto ho esposto sopra, ma non riesco a postarle perchè mi chiede l'URL di prelievo. Negli altri post non ho avuto nessun problema a postare le foto ora le ho sul pc ma non so come prelevarle...boh!!
Se qualcuno mi aiuta le posto.
Domani inizierò le prove di navigazione che già immagino andranno bene...vedremo però per quanto durerà.
Buona serata a tutti
Prima prova sul campo perfetta!!! Navigatore molto preciso segue i movimenti dell'auto come un cagnolino e non perde un colpo. L'intensità di segnale non è altississima, si attesta intorno a 25-28-33 cosa che non mi piace tantissimo. Con la prima sostituzione di spugnette di un mese fa ho avuto dei picchi anche a 40.
Mah.......
Comunque se restasse cosi sarei contento perché il navigatore fa bene il suo lavoro...anche se nella mia testa ce già l'idea di riaprirlo di nuovo per fare qualche altra prova perche credo che non durerà Devo però procurarmi altre spugnette perché se danneggio quelle che ci sono ora, resterò completamente a piedi.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Le prove su strada continuano ad essere perfette. GPS precisissimo, nessun errore e nessuna navigazione per i campi. Quindi come la volta scorsa sono pienamente siddisfatto. L'intensità del segnale è intorno a 27-30-36. Memore però della precedente esperienza, aspettando una ricaduta (spero di no) e visto che ho terminato la spugna della Holland Shielding ho cercato altre spugnette e le ho trovate qui
http://www.aliexpress.com/store/prod...788533162.html
Ho scritto al venditore per chiedere una quantità ovviamente minore e per 7,5 dollari ho acquistato 5 pezzi da 10mmx150mmx2mm e 5 pezzi (stesse misure) però da 3 mm di spessore. Ho visto che il venditore vende materiale elettronico quindi credo che queste spugne non saranno sicuramente peggiori di quelle della Holland che almeno nel mio caso non sono durate nulla. Ad ogni modo 7,5$ non sono una fortuna ed una prova penso si possa fare tranquillamente.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
@grandecucciolo
Puoi darmi per favore in PM link del venditore? Grazie.
Fatto inviato PM
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Ciao grandecucciolo grazie per i tuoi interventi sicuramente utili per noi possessori di questo zp999 tanto odiato e amato nello stesso tempo.
Ti posso chiedere di rimettere il link delle spugnette? (quello messo non sembra funzionare)
Ciao, hai ragione quel link non funziona più forse il venditore lo aveva messo solo per farmi fare l'acquisto.
Prova con questo:
http://www.aliexpress.com/item/2x-0-...236069757.html
è sempre lo stesso venditore. Gli scrivi e gli chiedi quello che vuoi e ti fai fare il prezzo.
Io ho chiesto 5 pezzi da 10mmx150mmx2mm e 5 pezzi da 10mmx150mmx3mm il tutto per 7,50 dollari.
Ripeto non so di che qualità sia la spugna...magari è anche migliore di quella della Holland Shielding o magari peggiore, non lo so, l'ho presa solamente a scopo preventivo per averne quando dovrò sostituire quelle della Holland che ho montato due giorni fa.
Spero di non doverlo fare, ma al momento di questo purtroppo non c'è certezza.
Forse perché ho installato tempo fa l'app di aliexpress, ma il link postato sopra a me funziona. Provate ad installare l:app
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
ciao grandecucciolo, scusa se non mi sono fatto sentire, purtroppo ho provato i due link che mi hai inviato, ma non funzionano e penso perché sto usando il pc, provo con la app direttamente al cellulare e vediamo se funziona
Confermato con la app funziona
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
provate da qui
Ordinate e già in viaggio. Vi farò sapere. @grandecucciolo
Le spugnette originali le hai tolte? Se sì come si fà?
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App