però penso che 3mm potrebbe andare...
Visualizzazione stampabile
però penso che 3mm potrebbe andare...
Si anch'io penso che la misura giusta sia 3 mm. Senti ma tu cosa hai chiesto esattamente? Come hai spiegato il problema?
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
guarda, io dando un'occhiata alle varie cose che loro vendono, ho individuato la serie 5770 che nelle info sull'utilizzo parla proprio di smartphone:
https://hollandshielding.com/91-Conductive%20foam
leggi anche tu, a me sembra così...
Ho dato una occhiata e leggendo le caratteristiche, a pelle la tua mi sembrerebbe più indicata di quella che ho visto io, ma io di elettronica non ci capisco un tubo e quindi il mio parere conta ben poco. Una cosa che io vorrei tenere in considerazione è la resistenza alla temperatura perché secondo me e proprio quello il problema di deterioramento delle spugnette di Zopo. Ma tu hai scelto questo prodotto da solo o te lo o ha consigliato quell'ingegnere? Cosa gli hai detto esattamente per spiegare il problema?
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
gli ho spiegato che ne avevo bisogno per risolvere un problema al mio smartphone che surriscaldando dava dei problemi ad alcuni componenti, tra cui il GPS...e lui mi ha risposto che andava bene
La mia paura è che noi smontiamo il telefono (cosa che non mi entusiasma affatto) e mettiamo un prodotto non idoneo che magari non funziona o funziona male...e lo dobbiamo rismontare di nuovo. Mi sa che alla fine con le famose trecce di rame anche se brutte si va più sul sicuro. Boh
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Per mia esperienza personale non è così. Altri dicono che dopo la modifica non hanno avuto più problemi. A me dopo un mese di felicità è tornata la tristezza
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
Forse hai spessorato poco, la spugnetta si è ulteriormente ammorbidita ed ora non fa più contatto bene. Se prima ti rifunzionava secondo me il problema è di nuovo quello. Comq se pensi di spessorare ulteriormente stai attento a non esagerare perché ad un utente gli si e scollato il display.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Infatti. Comunque ho risolto con l'acquisto di un elephone 7000. 😂
Uso entrambi, uno come soprammobile
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
anch'io ho chiesto il campione alla Holland Shielding Systems BV, sono stato contattato tramite email dove ho spiegato il problema del surriscaldamento e del mal funzionamento del GPS. Per chiarire meglio il problema ho pure allegato nell'email una foto del telefono aperto (presa da questo forum) dove si evidenziavano le spugnette incriminate. Adesso attendo una risposta.
Qualcuno tempo fa diceva che con antennino collegato via BT da 10E o qualcosa di simile il gps andava benissimo. Non saprei di che antennino si tratta, non li ho mi visti. Ma valutare anche quella ipotesi? Non si apre il telefono, non si fanno modifiche e quindi non si rischia di far danni alla mainboard o allo schermo. Perche' no? Non costa molto se di questo costo si sta parlando ed e' una cosa che funziona al di la' della modifica spugnette.
È un semplice ricevitore gps, che si collega tramite Bluetooth al cellulare..
Ottimo... e perche' non buttarsi su quella strada visto e' un sintomo di problema hardware quello ormai rilevato? Si mette mano a parti col rischio di danneggiarle quando c'e' un'alternativa a parte. Anche perche' l'antenna gps potrebbe restare in auto ed e' lo smartph che la intercetta quando e' nelle sue vicinanze.
Metti in conto due caricabatterie (i vecchi gps esterni hanno il caricabatterie proprio) nonché un maggior impiccio se ad esempio usi il gps nel bosco per segnare punti di tacche di funghi o con app sportive se fai running o in montagna se fai trekking o Mountain bike ecc. ecc. Poi non sò se il collegamento col modulo gps tramite il Bluetooth consumi maggior batteria dello smf. Io ho utilizzato anche un gps esterno Nokia e mi infastidivo. Considera che ognuno di noi ha diversa opinione ma non ragione assoluta. Segnalo mia esperienza, niente di più
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
Siceramente non ho pensato ad un simile utilizzo cosi' imbagolante.. sara' che a me gia' lo smartph come gps non e' mai piaciuto, preferisco quello standalone che fa solo quello e lo fa bene. E' come il discorso foto... si fa le foto ma una macch fotografica lo fa meglio. Cmq ipotizzavo all'utilizzo in auto: l'antenna e' alimentata direi dalla presa accendisigari o altra utenza simile, resta sempre in auto e quindi non impiccia, non occupa, non consuma.
Secondo il mio parere se si acquista uno smartphone, lo si acquista per sfruttare tutte le funzioni che ha altrimenti basterebbe acquistare un semplice telefono da 20 euro solo per telefonare e per avere la rubrica telefonica. Anch'io ho un navigatore che fa solo il navigatore, ma quando il gps di Zopo fino a due mesi fa funzionava bene ti posso assicurare che era affidabile al 100% esattamente come il navigatore nato solo per quello. Spesso in macchina li ho fatti funzionare insieme e Zopo non ha mai perso un colpo né è stato inferiore all'altro. Quindi lo ritengo molto affidabile...almeno fino a quando ha funzionato. Per quanto riguarda la fotocamenra sono daccordo con te che non può essere al pari di una reflex da 2000 euro ma comunque le foto che fa sono più che accettabili, e spesso sono meglio di molte macchine fotografiche compatte nate solo per quello.
Una decina di anni fa avevo il navigatore con antenna esterna su uno dei primi Nokia 6630 (mitico telefono) cosa impensabile oggi, ma spesso mi faceva disperare perchè l'antenna ci metteva parecchio ad agganciare il satellite e qualche volta perdeva il segnale, ma parliamo di molto tempo fa. Aveva giustamente la sua batteria con il suo caricabatterie e sinceramente oggi con uno smartphone non la vedrei proprio una soluzione ottimale anche lasciando l'antenna in macchina. Io cercherei invece di risolvere il problema sul nostro telefono perchè secondo me ci siamo quasi.
Ciao...tu sei uno di quelli sfortunati che ha fatto la modifica senza successo, o meglio con un successo parziale. Secondo me dovresti insistere...mai mollare.
Visto che conosci bene il problema volevo chiederti se puoi dirmi quale spessore esatto di treccia di rame hai aggiunto sotto le spugnette di Zopo e se ti ricordi più o meno che spessore hanno le spugnette montate.
Ho spellato un filo in rame da impianti elettrici (da 1,5) per una lunghezza sufficiente per ogni spugnetta, senza arrotolare i singoli filamenti ho posizionato gli stessi (paralleli tra di loro) in corrispondenza della superficie di appoggio delle spugnette. No, non ricordo lo spessore delle spugnette. Mi spiace
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
Ciao franciros scusa se torno ancora sull'argomento ma volevo chiederti (se lo ricordi) che spessore di fili di rame hai messo sotto le famigerate spugnette di Zopo.
Ce' chi parla di 1 mm chi parla di 2 chi parla di 0,8 insomma non ho ben capito qual'è lo spessore ottimale ammesso che ci sia. Volevo sapere da te che hai scollato il display quanto spessore esattamente avevi messo. Purtroppo anche su queste spugnette nuove si sa ben poco
Ciao, io ho fatto la modifica sul mio zp999 alcuni mesi fa con la trecciola e funziona sempre bene.
Ne ho modificato anche un altro usando le spugnette EMI shielding recuperate dalla scocca di un vecchio notebook e anche quello funziona da un paio di mesi senza problemi.
Le spugnette originali hanno uno spessore di circa 1 / 1,5 mm.
Le EMI shielding sono molto morbide ed elastiche, io ho usato delle spugne da 2/2,5mm, e non ho avuto problemi di nessun tipo.
Vi allego le foto che avevo fatto a suo tempo delle spugne originali e della modifica con le EMI shield.
Allegato 153781
Allegato 153786
Pensi che delle spugnette nuove da 3 mm possa essere troppo?
Cosa ne pensi invece dell'alternativa con una treccia di rame da 1,5 sulle spugnette vecchie?
Tu useresti questi spessori oppure ti terresti su spessori più bassi?
So che purtroppo sono cose da sperimentare ma un parere non fa mai male.
Salve una buona giornata a tutti quelli che seguono questi post.
Sconsiglio vivamente di mettere spessori e trecce in rame nudo perché col tempo tendono ad ossidarsi e diventano cattivi conduttori, io dopo varie prove ho risolto alla grande il problema del gps dopo aver schermato la superficie del display che sta sotto la scheda madre, ho applicato del 'adesivo in alluminio, lasciando le spugnette originali.
Interessante. Da provare
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
Salve purtroppo non dispongo di foto del lavoro finito che realmente è stato eseguito,dispongo solo di alcuni video che purtroppo sono inguardabili,per postare delle immaggini dovrei smontare il telefono cosa che non posso fare in questo momento,vi allego una foto presa dal forum XDA dove un utente ha realizzato la schermatura sotto la scheda madre ottenendo un buon risultato.
Amio parere non è necessario rivestire anche le spugnette con il nastro adesivo in rame.Allegato 153885
Ma tu hai rivestito tutta la parte posteriore del display come in foto? E usando il GPS con qualche applicazione tipo maps, non hai notato surriscaldamento del sistema?
Quello in foto da xda sembra rame, tu hai usato alluminio, non hai un link del prodotto da te utilizzato? Anche per capire gli spessori
Salve io lo avevo detto in questo forum a gli inizi di maggio basta cercare i miei post.
Comunque io ho usato un ritaglio di nastro adesivo in alluminio, basta cercare su Google "tesa nastro alluminio", lo si trova facilmente in un buon negozio di ferramenta, è resistente all'invecchiamento e alle escursioni termiche.
Si io ho rivestito la parte che sta sotto la scheda come vedi nella foto, ma non le spugnette questo lavoretto è stato fatto a metà maggio, è trascorsa l'estate e tutt'ora va tutto bene il GPS funziona a meraviglia con qualsiasi app l'aggancio è veloce e con il nav non vado per campi.
Una buona serata a tutti.
Sì, avevo già letto il tuo intervento, ma visto che è passato un po' di tempo volevo avere qualche conferma, mi sa che cerco quello che hai consigliato, anche se il mio telefono già scalda di suo quando è sottoposto a certe app e gps assieme
Ciao enzoalfio, anche io avevo già letto il tuo vecchio post ma ti confesso di essere sempre più disorientato.
Da quanto è stato scritto in queste pagine, con tutta la mia ignoranza nel campo elettronico, mi era sembrato di capire che il problema del gps era dovuto alle spugnette che perdendo elasticità, non facevano più contatto con la parte sottostante. Si stava ovviando a questo problema mettendo degli spessori in rame oppure semplicemente cambiando le spugnette. Molti hanno fatto così ed hanno risolto (almeno fin'ora).
La tua soluzione di rivestire la parte inferiore della motherboard senza toccare affatto le spugnette, (anche se l'avevo gia letta), mi disorienta molto perchè mi fa capire che forse non ho capito nulla del problema.
Qualcuno è così gentile di spiegarmi qual'è esattamente il problema che non fa funzionare il gps? E' la mancanza di contatto delle spugnette oppure la schermatura della scheda madre?
E poi volevo chiederti ancora una cosa, attaccando questo nastro adesivo direttamente sulla scheda madre, praticamente cè solo la colla del nastro che isola i contatti della scheda con l'alluminio, non cè pericolo che ci possa essere qualche corto circuito? Secondo me il pericolo è molto alto.
Con l'elevato calore che si genera in quella zona, non c'è pericolo che la colla nel nastro si sciolga e imbratti tutto?
Ciao buona serata
Per i spugnettari (quelli che cambiano le spugnette): ho recuperato delle spugnette da un pc e sono lunghe ed elastiche. Potrebbero un giorno fare al caso del mio zopo appena esco dalla garanzia e se avro' problemi di gps. Una sola domanda.... mi pare che sono state tolte le vecchie spugne zopo. Le avete tolte totalmente giusto? Ed avete messo SOLO le nuove piu spesse ed elastiche. Capisco giusto dalle foto?
Ed infine.. ho provato le spugnette recuperate sul lato colla con un tester multimetro: non conducono dove c'e' la colla. Quindi quelle spugnette non devono fare un contatto tra il sopra ed il sotto ma devono portare il contatto per tutta la loro lunghezza dove sono posizionate e dal lato opposto da dove sta incollato. Perche' ho notato che se deve comunicare il contatto tra il sotto ed il sopra... conduce con difficolta' proprio per via della colla. Invece per tutta la lunghezza del lato pulito e' perfetta la conduzione.
quindi in parole povere serve che la spugnetta stia semplicemente appoggiata e ben aderente al piano opposto alla colla. Lo scopo è questo giusto? Evidentemente le spugne originali di Zopo non hanno più un buon contatto su questo piano e quindi il gps non funziona più. Ho capito bene?
Se il problema è questo, chiedo a voi "elettronici" perchè funziona anche il sistema della schermatura della scheda madre senza toccare minimamente le spugnette.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...38c03bc2cb.jpg
Salve a tutti, allego foto dove si vedono le viti che collegano elettricamente la massa della scheda madre con il telaio sottostante in plastica rivestito con una vernice conduttrice.
Secondo me lo schermo del display sotto attaccato alla cornice in plastica viene collegato a massa dalle spugnette in maniera precaria e col tempo si perde il contatto quindi le spurie generate dal display vanno a disturbare la ricezione sia gps che wifi.
Secondo me la "schermatura" altro non fa che la stessa cosa della treccia in rame. Aumenta di poco l'altezza del piano di contatto facendo sì che le spugnette aderiscano meglio essendo esse un pochino schiacciate. Dico questo senza la pretesa di dare spiegazioni certe. Comunque a sostegno della mia opinione ho fatto la prova della schermatura, senza esito positivo. Allora ho messo delle striscioline di semplice stagnola che facessero la funzione della treccia di rame ed ho ottenuto un risultato migliore. Comunque le spugnette penso siano da cambiare
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
Ok l'importante è che il problema sia risolto una buona serata.
Per chiarezza non ho assolutamente confutato ciò che hai detto tu. Anzi. Ho fatto tesoro della tua spiegazione tecnica.
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
Ciao franciros oggi mi è arrivata la spugnetta campione dalla Holland Shielding System BV, la spedizione è stata velocissima. MI hanno mandato 1 pezzo da 20mm x 180mm x 3mm tipo 57730. La spugna è molto morbida ed elastica.
Non so come sono le spugnette all'interno del telefono ma io credo che questo spessore possa andar bene...speriamo.
Non appena mi arriverà un altro telefono che ho comprato come muletto, mi farò coraggio e farò il lavoro anche se non mi entusiasma molto l'idea di aprire Zopo fin laggiù...
A te è arrivato il campione?
no, non ancora....spero che arrivi presto