Visualizzazione stampabile
-
Per le foto potresti risolvere con postimage.org impieghi un secondo. Visto non sono molte magari non e' molto disturbante. Poi con calma magari gli ADMINISTRATOR risponderanno perche' non va con google drive. Mi pareva per vederle mi chiedesse un account, cioe' il tuo. Che noi non abbiamo.
Per le spugnette... io le ho provate con un multimetro digitale... il biadesivo NON conduce. E al momento a me non risulta di conoscere biadesivi SPECIALI che conducono. Di certo queste dei notebook e credo degli smartphone non hanno biadesivo conduttivo. Anche perche' quelle della holland le ho provate e non conducono e qualcuno di voi le ha montate e per un po' hanno funzionato.
-
Se non ricordo male un annetto fa c'era anche KOMU che metteva in commercio lo stezzo zp999 con altro nome... cambiava forse il software un po' manipolato e forse migliorato da loro ma l'hardware era quello. Come se la sono giocata loro col discorso antenne gps e spugnette? Qualcuno e' a conoscenza?
Nel frattempo ho trovato anche questo video che mostra di alzare le alette di dx e sx dello smart: https://www.youtube.com/watch?v=jgeCW0gOYJA
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceoair
Se non ricordo male un annetto fa c'era anche KOMU che metteva in commercio lo stezzo zp999 con altro nome... cambiava forse il software un po' manipolato e forse migliorato da loro ma l'hardware era quello. Come se la sono giocata loro col discorso antenne gps e spugnette? Qualcuno e' a conoscenza?
Nel frattempo ho trovato anche questo video che mostra di alzare le alette di dx e sx dello smart:
https://www.youtube.com/watch?v=jgeCW0gOYJA
Non credo che alzando le alette del video si risolva molto...la stessa assistenza Zopo quando ci sono problemi di GPS sostituisce le spugne. Purtroppo rimette le stesse spugne uguali alle originali e dopo un po, a detta di molti, si è di nuovo a piedi. Io stesso per non perdere la garanzia ho mandato in assistenza uno dei miei 999 per problemi al gps. Mi hanno sostituito le spugne ma la ricezione è molto più scadente del 999 dal quale vi scrivo e dove io stesso fegandomene della garanzia ho messo le spugne rivestite. Non appena anche l'altro inizierà a ridare problemi cambierò le spugne anche li. Al diavolo la garanzia e la Zopo!
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Mi unisco al gruppo degli zp999 spugnerizzati. Oggi ho spugnerizzato mettendo le spugnette recuperate da un notebook dell'altezza di cui si e' gia' parlato.
Se posso vi do' il mio contributo:
1) Seguite il video linkato youtube da grandecucciolo per sapere che viti svitare, ma e' semplice. Attenzione come gia' dicono a quella centrale del modulo usb: e' diversa dalle altre
2) Non confondite le vite della scocca esterna in plastica con le 3 viti della mainboard: filettatura differente
3) Prima di togliere il bordino grigio mettete un pezzetto di nastro isolante sui pulsanti sia di dx che di sx
4) Smontati i 2 connettori flat che vi mostrano nel video ce n'e' un terzo sotto. Fate leva con qualcosa passando da sotto che si stacca, bisogna sforzare un po'
5) Staccate le 2 antennine sul modulo usb e sfilati i fili completamente a fianco. A quel punto ma mainboard viene su e la rigirate sulla vs destra
6) Togliere le spugnette invereconde della zopo (e che si vergognino molto su un device da 300E mettere 'sta m...da!)
7) Io ho pulito molto bene la colla delle vecchie spugnette prima di mettere la nuove per evitare ulteriore spessore.
8) Rimontate al contrario, attenzione ai pulsanti: incastrate PRIMA la scocca lato pulsanti di spegnimento e fotocamera, poi dall'altra parte, quindi sopra quindi sotto
9) Riagganciate flat, quello sotto alla mainboard dovete aiutarvi con qualcosa sotto che lo tiene fermo per far pressione e farlo scattare. Io ho usato sempre un cacciavitino con cui fare controforza. Riaggangiate antennine e mettete BENE i due cavetti nel loro alloggiamento. Non sormontateli diventano voluminosi.
10) Chiusura viti. Fine
Consigli personali:
Le vecchie spugnette le ho raschiate con un raschietto in plastica con molta delicatezza. Il vecchio biadesivo si toglie (e ve lo dico per esperienza perche' gia' fatto) col pulitore contatti elettrici. Non spruzzatelo sul telefono: ve lo spruzzate sul dito e inumidite il biadesivo. Attendete un attimo e raschiate con raschietto in plastica (o molletta biancheria girata al contrario e' uguale). Sara' venuto via gia' quasi tutto. Reinumidite il dito e date altro prodotto pulitore contatti dove c'era biadesivo: con questo lo togliete dal tutto. Pulite la superficie un po' oleosa con pezzetto di scottex ed alcool. A questo punto posizionate le nuove spugne.
A mio avviso le spugne del notebook spingono un po' il vetro. Pochissimo ed impercettibile, specie' per chi ha il guscio non si vede proprio nulla. Pero' con telefono a nudo qualcosina si percepisce. Puo' darsi che poi col tempo si appiattiscono ulteriormente.
Confermo che ANCHE il biadesivo delle spugnette zopo NON conduce proprio nulla. Isola come tutti gli altri. Le spugnette ZOPO una volta tolte e provate a banco con multimetro non conducevano quasi nulla o nulla. Quelle del notebook messe a fianco al 100%.
A telefono chiuso, prova effettuata..... fix molto veloce e con barrette che diventano subito verdi e molto alte. E' pure di meglio di quando il mio gia' funzionava.
Speriamo che duri e che soprattutto non succedano sorpresine nei prox giorni alla mainboard per averla aperta e smontata. 'sti aggeggini non si sa mai dove si va a finire quando li tocchi.
Nota dolente e voto negativissimo a zopo per il materiale usato ed altrettanto anche ai centri assistenza che montano -se è vero quel che avete detto- le stesse. Non si possono montare simili invereconde spugnette conduttive. Non conducono!!!! Sono finte!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceoair
Mi unisco al gruppo degli zp999 spugnerizzati. Oggi ho spugnerizzato mettendo le spugnette recuperate da un notebook dell'altezza di cui si e' gia' parlato.
Se posso vi do' il mio contributo:
1) Seguite il video linkato youtube da grandecucciolo per sapere che viti svitare, ma e' semplice. Attenzione come gia' dicono a quella centrale del modulo usb: e' diversa dalle altre
2) Non confondite le vite della scocca esterna in plastica con le 3 viti della mainboard: filettatura differente
3) Prima di togliere il bordino grigio mettete un pezzetto di nastro isolante sui pulsanti sia di dx che di sx
4) Smontati i 2 connettori flat che vi mostrano nel video ce n'e' un terzo sotto. Fate leva con qualcosa passando da sotto che si stacca, bisogna sforzare un po'
5) Staccate le 2 antennine sul modulo usb e sfilati i fili completamente a fianco. A quel punto ma mainboard viene su e la rigirate sulla vs destra
6) Togliere le spugnette invereconde della zopo (e che si vergognino molto su un device da 300E mettere 'sta m...da!)
7) Io ho pulito molto bene la colla delle vecchie spugnette prima di mettere la nuove per evitare ulteriore spessore.
8) Rimontate al contrario, attenzione ai pulsanti: incastrate PRIMA la scocca lato pulsanti di spegnimento e fotocamera, poi dall'altra parte, quindi sopra quindi sotto
9) Riagganciate flat, quello sotto alla mainboard dovete aiutarvi con qualcosa sotto che lo tiene fermo per far pressione e farlo scattare. Io ho usato sempre un cacciavitino con cui fare controforza. Riaggangiate antennine e mettete BENE i due cavetti nel loro alloggiamento. Non sormontateli diventano voluminosi.
10) Chiusura viti. Fine
Consigli personali:
Le vecchie spugnette le ho raschiate con un raschietto in plastica con molta delicatezza. Il vecchio biadesivo si toglie (e ve lo dico per esperienza perche' gia' fatto) col pulitore contatti elettrici. Non spruzzatelo sul telefono: ve lo spruzzate sul dito e inumidite il biadesivo. Attendete un attimo e raschiate con raschietto in plastica (o molletta biancheria girata al contrario e' uguale). Sara' venuto via gia' quasi tutto. Reinumidite il dito e date altro prodotto pulitore contatti dove c'era biadesivo: con questo lo togliete dal tutto. Pulite la superficie un po' oleosa con pezzetto di scottex ed alcool. A questo punto posizionate le nuove spugne.
A mio avviso le spugne del notebook spingono un po' il vetro. Pochissimo ed impercettibile, specie' per chi ha il guscio non si vede proprio nulla. Pero' con telefono a nudo qualcosina si percepisce. Puo' darsi che poi col tempo si appiattiscono ulteriormente.
Confermo che ANCHE il biadesivo delle spugnette zopo NON conduce proprio nulla. Isola come tutti gli altri. Le spugnette ZOPO una volta tolte e provate a banco con multimetro non conducevano quasi nulla o nulla. Quelle del notebook messe a fianco al 100%.
A telefono chiuso, prova effettuata..... fix molto veloce e con barrette che diventano subito verdi e molto alte. E' pure di meglio di quando il mio gia' funzionava.
Speriamo che duri e che soprattutto non succedano sorpresine nei prox giorni alla mainboard per averla aperta e smontata. 'sti aggeggini non si sa mai dove si va a finire quando li tocchi.
Nota dolente e voto negativissimo a zopo per il materiale usato ed altrettanto anche ai centri assistenza che montano -se è vero quel che avete detto- le stesse. Non si possono montare simili invereconde spugnette conduttive. Non conducono!!!! Sono finte!!!!
Ottimo lavoro!!!
Ti confermo comunque che le spugne recuperate da un vecchio notebook che ho sostituito a dicembre funzionano ancora perfettamente come il primo giorno che le ho sostituite.. Segnale sempre perfetto! La Zopo dovrebbe prendere esempio invece di sostituire le spugne con spugne identiche. È veramente vergognoso.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Io avevo ancora 8 mesi garanzia ma li ho rinunciati: ho preferito fare lavoro io con le mie spugnette. Che dio me la mandi buona che nn succede problema differente perche butto via tutto e addio soldi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceoair
Io avevo ancora 8 mesi garanzia ma li ho rinunciati: ho preferito fare lavoro io con le mie spugnette. Che dio me la mandi buona che nn succede problema differente perche butto via tutto e addio soldi.
Hai fatto benissimo! Io ho già fatto il lavoro su un telefono con ottimi risultati. Un altro telefono invece per non perdere la garanzia ho preferito farlo fare alla zopo però con pessimi risultati. Credo che presto ricomincerà a dare problemi quindi cambierò personalmente anche quelle spugne. L'assistenza Zopo Italia è di una incompetenza unica meglio girarci alla larga.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Non credo siano diverse le altre assistenze zopo. Se un telef te lo riparano in garanzia devono usare ciò che dà loro zopo. I soldi li paga zopo ufficiale. A zopo come sappiamo non frega nulla di fare ottimi telefoni ma è sufficiente siano mediocri, venderli a 300e come prodotto di punta dell'anno, non farti aggiornamenti xké seguire sul softwsre costa....e mollarti cosi. Lo hanno fatto con noi, prima di noi....er anche i cugini speed7 si stanno lamentando. Anche loro abbandonati ai loro problemini di webcam, etc etc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceoair
Non credo siano diverse le altre assistenze zopo. Se un telef te lo riparano in garanzia devono usare ciò che dà loro zopo. I soldi li paga zopo ufficiale. A zopo come sappiamo non frega nulla di fare ottimi telefoni ma è sufficiente siano mediocri, venderli a 300e come prodotto di punta dell'anno, non farti aggiornamenti xké seguire sul softwsre costa....e mollarti cosi. Lo hanno fatto con noi, prima di noi....er anche i cugini speed7 si stanno lamentando. Anche loro abbandonati ai loro problemini di webcam, etc etc.
Certo, concordo pienamente con quanto dici. Anche se i miei 999 (ne ho piu di uno) grazie a Dio funzionano tutti perfettamente a parte qualche piccolo bug software di poco conto, credo che saranno i primi ed ultimi Zopo della mia vita. Purtroppo ho avuto modo di avere a che fare con l'assistenza e credimi mi è quasi venuta l'ulcera. Sono contento dei telefoni ma tutto il contorno è da cancelare completamente. Con questa politica non credo che la Zopo sarà mai un'azienda vincente. Sono comunque molto soddisfatto per le soluzioni che abbiamo trovato per rimettere in vita il gps perché la Zopo non ci avrebbe assolutamente risolto il problema. Lo dico per esperienza personale.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Nemmeno io ho avuto problemi, questo è in realtà il primo e spero ultimo. Tralasciando dettaglietti tipo ricarica che può spegnersi e webcam lenta in notturna. Per il resto gran telefono. Per fortuna allora seguendo i vs consigli sul gps non ho avuto a che fare con l'assistenza. Anche per me -credo- primo e ultimo zopo. Questione di principio morale. Peccatp che si sono bruciati tanti clienti così. Avevano gran potenzialità.