Street Fighter??? DOVE COME QUANDO???? hai un link?
Visualizzazione stampabile
Street Fighter??? DOVE COME QUANDO???? hai un link?
non esiste più la rom di base per le cyano, froyomod, cronos, perchè ormai sono tutte autonome contenendo anche la partizione kernel e flashabili anche da 2.1 stock.
Quindi, il flash con RSD è acqua passata!
3 wipe, flash dell'update.zip e vai col liscio.
Correggetemi se sbaglio.
Snes emulator :D
mi so a chiude co street fighter 2 turbo
poi uso anche l'emulatore PSX
Co street fighter alpha 3, ex-plus alpha, ex-2, tekken...
e gioco poco per i comandi...
waiting for the gamegripper *___*
@stexyn
non devi flashare niente, pero devi wipare anche i dati altimenti puo esse che di incasina tutto poi!!!
ok ma ora non voglio farti perdere tempo che qui tutto aspettiamo il tuo great work :D
Assolutamente no, il kernel viene flashato insieme alla Rom!
Luca, posso permettermi di consigliarti una modifica?
Il compilatore jit, prima dell'avvio di qualunque applicazione precompila il codice nello heap: come risultato i tempi di avvio saranno leggermente piu' lenti ma poi il funzionamento piu' veloce.
Nella froyomod, killando tutti i processi, ci ha circa 60mb di ram libera.
Ti chiederei, se hai tempo/voglia/ e ritieni che sia interessante, di cercare di liberare piu' ram possibile togliendo i processi non essenziali all'avvio, e ridurre un po' la heap size del jit tipo intorno a 25 mb.
Forse potrebbe essere una buona prova da fare.
luca ne approfitto anche io per chiederti: quando la nuova release? entro oggi?
Ragazzi sto fino alle 8 all'uni...
il tempo di tornare a casa...mangiare e riprendere le forze...finisco gli ultimi 2\3 temi da adattare e posto la release!!!
ottimo grazie!!!
oh, che bello tornare dalla facoltà e trovare queste notizie...
slurppp...:p
E' vero, rientrare e leggero le novità che ha elencato Luca è un vero toccasana.
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee Luca!!! :-P
Postato update 2.1.1
Changelog 2.1.1
-resync con gli ultimi aggiornamenti alle sorgenti AOSP
-ottimizzazione e snellimento del codice
-Power Widget-> Rimosso il sync e aggiunto toggle 2g\3g
-ottimizzazione gestione risorse e memoria
- aggiunto crystal talk a phone mod e phone AOSP
-aggiunto the froyo mod extras in settings
-AGps fix... ora dovrebbe funzionare perfettamente!
-boot sound aggiunto!! (DROOOOIIIID!! xD)
-tweaks in init.rc per migliorare la gestione della memoria/processi
THE FROYO MOD EXTRAS:(Based on GSCRIPT)
Una serie di opzioni che sostituisce la serie di script che integravo rpima!
Ads on\off
app2sd on|off
switch phone stock/MOD
switch music stock/MOD
switch gallery 2d\3d
switch launcher 2d\3d
switch bootanimation with one in /sdcard
install all apps in /sdcard/system in /system/app
updated wipe battery and calibration
cache move (to sd)
cache wipe
cpuinfo
Godmode on/off
set taskkiller to 55/75m liberi o aggressive/stock
sound camera on/off
-> SWITCH BASEBAND WITH ONE IN /SDCARD/BASEBAND
STATE ATTENTI CHE LA BASEBAND SIA PER FROYO E NON ECLAIR
>>> POSSIBILITA DI AGGIUNGERE SCRIPT DA ESEGUIRE E POSSIBILITA DI SALVARLI DA SDCARD
I TEMI STANNO UPPANDO UN ATTIMO DI PAZIENZA!!!
Piu che non ritenere interessante, non è costruttivo...
liberar ememoria in un sistema linux based E MALE! xD
Piu memoria il systema occupa piu è veloce e reattivo il terminale!
I task killer non servono (ammenocche abbiamo 128 di ram ma non mi pare....)
Sarà il kiler interno android a decidere quando come edove killare i processi e io l'ho modificato per renderlo piu adatto a un temrinale da 256m di ram (penso fosse impostato piu pe runo da 512) e quindi rende MEGLIO e piu veloce...
liberar eprocessi porterebbe solo a rallentare il tel e consumare piu batteria!
La cache dei processi è fondamentale: pero' deve essere gestita bene.
Dire che in assoluto terminare i processi sui sistemi linux-based è MALE non è assolutamente vero :)
E poi android di linux(inteso come GNU/linux che comunamente chiamiamo) ha solamente il kernel. All'interno del quale è presente la logica di scheduling dei processi.Non si possono fare raffronti diretti con la controparte GNU. In quanto la caching su android è profondamente differente rispetto a quella di GNU/Linux che conosciamo tutti.
Ritornando IT: il caching dei processi è fondamentale ma bisogna trovare il compromesso giusto tra un buon caching ed un basso swapping (provocato nel caso che il caching sia troppo sfrenato).
Con molte rom froyo anche usandolo poco, la ram si assestava spesso sotto 20 mb,...Se con la nuova froyomod hai impostato il limite a 55/75 mb allora penso che vada bene così (nn ho mai provato quindi nn so) :)
Sinceramente dico non che killare è male IN ASSOLUTO
Ma usare taskkiller lo è...
perche killano senza sapere quale processo serve e no
per questo ho usato il taskkiller di Android INTERNO per rendere il tel piu veloce!
Questo killa, si, ma le cose VERAMENTE inutili!
Comunque gia ora dovrebbe automaticamente tener libero (a riposo) intorno ai 50/55 mega di ram! Piu che sufficenti per poter aprire un paio di applicazioni senza killarne altre in background
EDIT:
ORA I LINK AI TEMI FUNZIONANO!
-> Il bug del calendario è risolto!
SFIZIATEVI :D
domanda forse un pò stupida.
su questa ROM è possibile installare l'adobe?
flash?
reader? xD
si entrambi xD
ma anche per chi arriva dalla versione vecchia della FroyoMod deve cancellare i dati?
Ciao Luca,
siccome mi capia di riavviare il cell di notte e non vorrei far saltare dal letto la mia compagna :p con il suono al boot "DROOOID", c'è modo di renderlo silenzioso?
Inoltre mi succede una cosa strana:
al primo avvio del telefono, quando ti chiede di inserire l'account google, ho deselezionato la casella per il backup delle app con google; ebbene mi sono trovato un paio di app che avevo installato sulla Cyano, tipo Ibasket e Waze. Come mai?
Anche lo sfondo che avevo prima con la Cyano, il droide blu sullo skate, c'è ancora.
Eppure ho fatto i wipe prima e dopo l'update della tua rom.
Anche le password delle reti wireless sono state salvate.
Non è che devo cancellare qualcosa dalla SD?
Se volessi formattarla in che formato dovrei farlo?
Grazie
Ciao luca
Leggevo il change log dell'ultima cyano per MS (4 dicembre) e c'è questo "EAP phase 2 fix (wifi)" non ho avuto modo di testare ma letto così dovrebbere risolvere il problema che ho con il wireless dell'università che proprio non sono riuscito a far funzionare...
Visto che spesso prendi spunto dal lavoro di nadalbak(o kabaldan :D), e alcune mod le hai inserite nella rom, hai aggiunto anche tu questi fix, se no mi sa che un giro con la cyano me lo devo fare!
Anche se preferirei rimanere sulla tua rom...;)
@89luca89 come sempre mi congratulo per la rom , ma purtroppo devo segnalare un fastidiosissimo bug presente su tt e tre si tratta dei widget di facebook twetter e della sincronizzazione con i loro rispettivi account. allora in pratica succede che appena installata mi vede i widget di twetter facebook e handcent sms li sistemo nella home , riavvio e magicamente mi spariscono e non li ritrovo nemmeno piu sul menu widget , la sinc con facebook e tweetter va a farsi benedire. Questo accade con qualsiasi app io installi che abbia dei widget es tweetdeck appena installata li vede i suoi 2 widget , riavvio e puf sparito nel nulla tutto ... l'installazione la eseguo a regola d'arte wipe chace davil e factory reset tutto da recoveri androidiani ! vedi se riesci a trovare la soluzione a questo problema grazie :)
questa rom è una bomba... nessun rallentamento e un sacco di ram libera :)
il gps sembra funzionare bene, poi lo testo meglio. Unica pecca che non riguarda la rom, ma il tema rEvolution, è che il font non include i caratteri accentati, o meglio sono sballati..
Confermo il fix dei satelliti molto più veloce!!! ottimo!!!
Vi chiedo una cortesia mi potreste spiegare il funzionamento di di Toggle (io ho 3 e un abbonamento dati).
Grazie mille e complimenti a Luca!
Ciao a tutti :D
allora :
Hehehe :D a quanto pare metti le app su sd!!!
Succede chese metti un app co widget su sd, quella non farà piu vedere i widget al prossimo riavvio!!
Vai in impostaizoni e rimettili sulla memoria interna!
poi in froyomod extras, metti che le app vanno su "automatico" cosi se hanno widget non vanno su sd (amenocchè lo sviluppatore non è deficente xD)
dalla 1.0 si poichè quella aveva un framework completamente differente, dalla 2.0.0 i poi i dati non sono necessari da cambiare
allora per il DROOOOID xD Vai nella build.prop
cc'è una voce
ro.enable.bootsound=1
(o una cosa simile xD)
merri =0
ed è disattivato :D
Oppure cancella l'mp3 in /system/media!!
Ciao!!
Penso sia un updat specifico Cyano, io anche ho il wifi vicino l'uni e mi ci connetto senza problemi, in quanto gia dalla 2.1.0 avevo fatto dei tweak alla parte wifi per farla funzionare ottimamente!!!
Dovrebbe essere tutto ok senza bisogno di altri bugfix XD
L'unico che ho dovuto esplicitamente chiedere aiuto a nadlabak era il gps...proprio non ci riuscivo a farlo funzionare bene e ho preso di peso il metodo usato da lui nella cyano! :-(
Allora il toggle cosa intendiquello automatico che trovi nel market??
quello per attivare/disattivare i dati nel powerwidget?
quello 2g\3g nel power widget?
Se mi dici ti spiego xD
Ciao Luca,
non capisco bene come utilizzare il menu froyomod che hai aggiunto.
Ad esempio se clicco la prima voce per "Enable app2sd automatic" (a proposito non si può utilizzare lo spostamento nativo di froyo?) viene attivata tale funzione, ma per disattivarla? Se ci tappo nuovamente sopra non esce nessu messaggio di conferma...
Seconda cosa, si può togliere l'effetto "rimbalzo" nei vari menu a scorrimento?
Grazie
Semplicemente mette il telefono in 2g mode o in 3g :D
Un interruttore veloce!
nel primo post (i asso) è spiegato come funziona app2sd...
è quella di froyo!!
Se fai app2sd automatic non fai niente, o melgio usi quella nativa di froyo e automatica... come se non avessi toccato nulla!
per avere l'app2sd attivata SEMPRE fai su app2sd external! (e automaticamente mette SEMPRE le app su SD)
Per l'app2sd quella che usa la prtizione EXT ci vuole il kernel ufficiale, purtroppo con questi "beta" vanno in panic quando si cerca di toccarli :-(
Giusto per informazione la mia uni usa PEAP con fase 2 MSCHAPv2 anche la tua?
Intanto mi fido di te e comincio a mettere su la nuova versione ;)
Poi quando sono all'uni vediamo che succede
@Karavaggio
Purtroppo a noi 3 ci tocca solo il 3g se ti metti in 2g vai in roaming su tim...quindi non ci perdere tempo con i toggle (a meno che stare in roaming su tim ti va bene)
Luca colgo spunto da un altro thread per una faccenda che mi era fruullata x la testa l'anno scorso, ma che avevo completamente rimosso.
Se po' fa di fare andare il cellulare in standby tramite il sensore magnetico ?
Sui BB la cosa c'è di serie ed è una gran comodità, visto che buona parte delle custodie da cintura hanno un magnete (che di solito fa scattare il dock sul MS).
bella idea bisognerebbe spulciare i log e vedere che succede avvicinando un magnete..io lo feci per capire come lanciare la dock e poi scrissi un app che lanciava l'apposito intent se tenevi il cell in carica (Dockservice ;)) ma mamma google ha deciso di far lanciare un security exception se si tenta di lanciare quell'intent con l'sdk di froyo...(su questo prima o poi apro un thread sul forum)...
penso di si :D
Ottima idea non ci avevo mica pensato O.o
Devo vedere appunto i log di quando si attiva il magnete, e un modo per mandare i sleep...
e testare xD
@TUTTI
E intanto cominciano i Download di gingerbread...trovato solo 2 zip ma spero che per la settimana prox con l release per il nexus one, la situazione migliori!
Non sono pratico di porting, ma spero di riuscire ad accroccare qualcosa xD
Grande Lucaaaa Vogliamo GingerBread!!! :D
Cmq ho notato che il mio BT succhia parecchio... sai mica dirmi se c'è un modo di diminuirne i consumi attraverso il build.prop?
ciao ragazzi vi volevo fare una domanda:
per mettere questa rom, dato che ora ho installata la Stable_Froyo_V.1 basata su 2.2.1 devo fare qualcosa di particolare????