Visualizzazione stampabile
-
lo stano e' che con rdslite va'... per fortuna... credo ci sia ancora qualcosa da capire su questa storia.
dai condividi i file del theter.. che non vado pazzo nemmeno per la bootanimation del nexus... terrei volentieri quella che ho ora. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
theslug
lo stano e' che con rdslite va'... per fortuna... credo ci sia ancora qualcosa da capire su questa storia.
E' gia successo che un utente argentino riuscisse a flashare il telefono con una immagine rsdlite ma non con un'altra.
Probabilmente hai un bit fisso a zero o fisso a uno, e se la cosa che vai a scriverci ha quel valore li, nessuno si accorge della memoria difettosa.
Il wifi tether è il normalissimo file che trovi sul relativo sito, quello usb piu tardi lo uppo, se ha fretta puoi tirartelo fuori dalla immagine system con unyaffs.
-
Prima di tutto mi complimento con the solutor per il lavoro svolto, poi volevo sapere se pensava di creare un backup già rootato basato sull'aggiornamento ufficiale 2.1 del milestone.
Ma l'aggiornamento apporta migluorie davvero evidenti?
La fluidità del terminale migliora ulteriormente?
Grazie, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco1984
@ TheSolutor: l'app superDial è carina,anche la ricerca da Contatti ad es premendo il tasto Touch Search o aprendo la tastiera, è buona, però effettivamente SuperDial è più rapida e intuitiva nel mostrare direttamente tutti i possibili contatti
Grazie per la segnalazione e per averla inserita
Oggi ho scoperto sul market Dialer One che è ancora meglio,supporta perfino i LiveWallpaper ed è molto simile a SuperDial.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leopard
Oggi ho scoperto sul market Dialer One che è ancora meglio,supporta perfino i LiveWallpaper ed è molto simile a SuperDial.
ti quoto, anzi grazie della segnalazione! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leopard
Oggi ho scoperto sul market Dialer One che è ancora meglio,supporta perfino i LiveWallpaper ed è molto simile a SuperDial.
Mo lo provo.
Avevo provato smartdialer, thakephone, funzionali, ma il primo è a pagamento e con un look da webos che stona su android, il secondo supporta solo risoluzioni da baracchetta htc...
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Mo lo provo.
Avevo provato smartdialer, thakephone, funzionali, ma il primo è a pagamento e con un look da webos che stona su android, il secondo supporta solo risoluzioni da baracchetta htc...
grazie.
Se per caso hai in mente di fare un'altra Rom non è che gli metteresti un Tema ad Android?
Da quello che ho capito non sono di tuo gradimento,ma non sarebbe male sostituire la barra sopra bianca e le icone con altri colori.
Grazie a te,la tua ultima creazione è spettacolare.:*
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Beh, direi che not writing bad block più che "not writing bad block" non possa significare.
Sembrerebbe che sfortunatamente tu abbia un settore difettoso nella flash, ma che fortunatamente questo stia nella partizione di recovery.
Puoi comunque flashare la rom col comando nandroid-mobile.sh --restore --norecovery, per ovviare al problema.
anche a me da la dicitura "non writing bad block", ma forse potrebbe trarre in inganno o fornire altre indicazioni la dicitura "no space left on device"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sixstrings
Prima di tutto mi complimento con the solutor per il lavoro svolto, poi volevo sapere se pensava di creare un backup già rootato basato sull'aggiornamento ufficiale 2.1 del milestone.
Ma l'aggiornamento apporta migluorie davvero evidenti?
La fluidità del terminale migliora ulteriormente?
Grazie, ciao.
A me è migliorata la durata della batteria.....certo non in modo eclatante, ma con lo stesso utilizzo almeno raggiungo la sera, cosa che con il 2.0.x era una chimera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Beh, direi che not writing bad block più che "not writing bad block" non possa significare.
Sembrerebbe che sfortunatamente tu abbia un settore difettoso nella flash, ma che fortunatamente questo stia nella partizione di recovery.
Puoi comunque flashare la rom col comando nandroid-mobile.sh --restore --norecovery, per ovviare al problema.
A me da quel problema in boot.img, che faccio lo butto? :(