
Originariamente inviato da
venomous
In tutta sincerità credo che l'hai fatta fuori dal vasetto, non ti offendere.
Prima di tutto il mio intervento è stato fatto per fare informazione, e non disinformazione, e credimi su questo device c'è tanta disinformazione.
Ma partiamo con calma e guardiamo i fatti. I video parlano chiaro e la tastiera ha dei difetti. Io non sono impressionato dal video postato qualche messaggio più su ma dal fatto che in un'latro video si vedeva la qwerty chiusa e il telefono che in un'angolo ballava, quasi come se non rimanesse chiuso perfettamente.
I problemi con la fotocamera ci sono, sono reali e la gente lo deve sapere.
Se un'immagine vale quanto mille parole immaginiamo un video,
qui si puo' vedere la fotocamera che non riesce a mettere a fuoco e i rumori poco rassicuranti che emette nel tentativo di mettere a fuco l'oggetto.
Poi sempre ad onor del vero dobbiamo dire che almeno da parte mia prima di scrivere una cosa la verifico e cerco di non passare false informazioni. Leggo su qualche sito, purtroppo anche su questo, che il droid costerà 549,99€. Peccato che chi ha diffuso la notizia non si è accorto che quella era la pagina di O2 relativa al telefono con piano tariffario/abbonamento ed è
questa il telefono senza nessun abbonamento comprandolo in contanti costa 481€ e lo si vede
qui basta solo usare un traduttore.
Se cio' non bastasse ci sono altri siti che lo vendono anche a prezzi più bassi:
O2 Motorola MILESTONE schwarz - Telekommunikation - online bestellen
Hotline Telecommunications GmbH - O2 Motorola MILESTONE schwarz 1425091
o2-Aktion Motorola MILESTONE
E' un peccato perchè tutte queste informazioni le dovevo scrivere per bene in prima pagina in un'articolo molto dettagliato di cui ne parlavo oggi con Andrea, purtroppo non ho potuto esimermi dal risponderti e soprattutto mettere al corrente anche le altre persone che seguono questa discussione.
Queste non sono informazioni inventate da me, oppure illazioni, o peggio ancora paranoie, si tratta solo di dire le cose come stanno.
Per le ombre io mi riferisco il particolare alla strategia di marketing usata da Motorola/Google per l'Europa. A meno che non si è cechi nessuno puo' dire che qualcosa non va. Motorola ha
annunciato il telefono per l'Europa (Italia Germania ) il 2 novembre ma di questo comunicato nessuno ne sapeva nulla, penso di essere stato io il primo a segnalarlo in chat. Tuttavia nel comunicato non viene spiegato quali saranno le differenze con la versione americana. Se si chiede a Google o Motorola perchè il navigatore non sia disponibile per l'Europa non sia ha risposta, e allora si va per ipotesi. Se si chiede se sarà "Google Experience" non si hanno risposte. Queste è strano e di certo non rasserena l'utente finale. Al momento nessuno dei negozi lo ha a disposizione e non sanno nemmeno quando arriverà. Nessuna pubblicità, e sopratutto in Italia nessun operatore sembra saperne nulla di questo telefono.
Sto dietro a questo telefono da 15 giorni e ho letto di tutto, ogni notizia rilevante l'ho condivisa con tutti,
ed è mia opinione che questo lancio del dispositivo in Europa senza date e senza informazioni di certo non fa crescere l'Hype ma fa crescere dubbi, o se preferisci fa pensare.
Io la mia idea ce l'ho, sono sicuro che in Europa il telefono non sarà GE, cosa che per molti è importante, il prezzo si assesterà tra i 440€ e i 460€ non di più, e per il resto persistono le mie perplessità sulla tastiera bassa e con tasti troppo piccoli, sul meccanismo dello slide-out, e sul fatto che in Europa lo pagheremo di più senza avere Google Navigation.
Nella versione americana tieni premuto per un po' il tasto dedicato search ti esce scritto "speak now" e pronunciando "navigate to Empire State Building" parte in automatico il navigatore che ti indica la strada. Notate la parola iniziale "navigate" naviga, questo significa che il dispositivo riconosce il primo comando e si regola di conseguenza. In Europa cosa succederà? noi non avremo il navigatore google, che succederà ci partirà motonav? forse non ci parte, oppure ci parte solo per i primi 60 giorni. Questo è importante, perchè se tutti hanno sollevato dei dubbi sulla tastiera, tutti sono rimasti entusiasti dal riconoscimento vocale e soprattutto dal navigatore, che a detta di molti è la vera killer app di questo device. In europa sarà Google Experience? forse no dato che c'è dentro motonav invece che il navigatore di Google e che ha il multitouch. Ecco, queste sono le ombre, il fatto che non ci sia stato un comunicato chiaro che spiegava quali fossero le caratteristiche del device europeo.
A tutto quello che ho detto aggiungici che lo pagheremo anche di più e senza l'applicazione più innovativa di Eclair (google nav) e vedrai che qualche dubbio ti viene.
Io credo che tutte queste riflessioni siano legittime, e sia ancora più legittimo condividerle con gli altri senza dover rischiare di essere presi per degli eversivi, persone che vogliono disseminare dubbi, o peggio ancora pazzi paranoici.