La versione che ho è un moto g xt1032 16 gb (versione non espandibile quindi senza possibilità di micro sd):
Visualizzazione stampabile
La versione che ho è un moto g xt1032 16 gb (versione non espandibile quindi senza possibilità di micro sd):
scusate forse ho sbagliato sezione. l'ho messa moddando quindi mi sa che devo chiedere lì. comunque confermo che la versione del cell è quella che ho scritto
grazie mille comunque scrivo nella sezione modding se è quella giusta.
si ho la gpe. il lollipop 5.0 per questa marca di cell è già uscito. Così al massimo metto (se è possibile ) la versione originale non gpe 5.0
grazie ancora per l'aiuto
Per ringraziare utilizza il tasto thanks :)
Per flashare il firmware stock (quindi l'originale): https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=375294
sto impazzendo da questa mattina! mentre spostavo delle app su sd, mi è apparso l errore com.motorola.process.system ed è impossibile chiuderlo.. premo ok e riappare immediatamente, bloccandomi di fatto qualsiasi azione! cosa posso fare? aiutatemi!!
Scusate se sbaglio sezione ma non sono riuscito a trovare qualcosa di attinente alla mia domanda.
Perché si legge spesso che alcuni dual sim del MotoG non vanno in dual sim?
Grazie
Ok, quindi se stock non importa che sia più recente o meno di produzione.
Grazie
Volendo acquistarne uno per usarlo come cavia, mi sono capitati alcuni dati per brikkati dai possessori, come posso riconoscere un telefono brikkato, tipo da qualche segno di vita, schermo, led, ??
Si può rimettere in vita in telefono in queste condizioni?
Per finire, è difficile cambiare solo il vetro su questo terminale?
Scusatemi per la mole di domande!
GRAZIE!
Bisogna fare una distinzione tra il classico brick e il brick definitivo. Nel primo caso il telefono rimane sull'animazione di avvio e può essere causato ad esempio da una rom flashata male, modifiche al software non controllate. Questo tipo di brick è sempre risolvibile tramite:
-fastboot, basta accedere alla modalità bootloader (power + vol meno da dispositivo spento) e seguire le varie guide.
-adb spostando la rom da flashare dal computer al telefono e da quest'ultimo fare tutto.
Ci sono molte guide a riguardo sul forum.
Passiamo invece all'hard brick. Esso si ottiene corrompendo il bootloader. L'esempio più banale è: da lollipop si passa ad android 4.4.2, per poi fare l'aggiornamento a 4.4.4; l'aggiornamento forzerà l'installazione di quel bootloader che andrà in contrasto con quello di lollipop. Quando un telefono è "hardbrikkato" non si accenderà nemmeno e non è risolvibile (che io sappia).
Se é bricckato non si deve neanche accendere o se si accende non carica nulla (cioè schermo nero o fermo su bootlogo), se riesci almeno ad avviare in recovery o sei in bootloop, teoricamente sei in soft brick e dovresti in qualche modo riuscire a risolvere via guida qui o su xda.
Per la sostituzione dello schermo, la difficoltà é media: nel senso che ti tocca smontare un po' tutto: ti consiglio di guardare qualche video su YouTube dove vedi tutti i passaggi.
Quindi per star sicuri dovrei chiedere se si avvia in recovery?
Ma se è in soft brick si ricarica la batteria?
Invece per hard brick non c'è medicina!.
Ok Grazie
OK, già il primo che avevo sottomano mi ha detto che nn si accende in recovery.
Però ravanando in rete e sul tubo qualcosa mi sembra di aver leto sui terminali hard brikked, sembra che non sia proprio una battaglia persa.
Si mi sa che qualcosa l'ho vista proprio li.
ciao, premetto col scusarmi se commetto qualche errore all'interno di questo forum, sono nuovo e non so come funziona esattamente.
venendo al dunque, ho un "moto g" da un anno circa e non ho mai capito perchè fin dal primo giorno mi ha dato problemi con il WI-FI.
problemi del tipo che quando sono a casa, collegato al mio router, dopo un po la connessione va in "standby" ..nel senso ke visivamente dall'icona di stato sembra collegato ma a livello pratico se si prova a navigare si nota la mancanza di connessone.
per risolvere (momentaneamente) il problema riavvio il wi-fi.
poi x iniziare a trovare una soluzione provai con i semplici controlli nelle impostazioni del telefono e del wi-fi ma senza risultati positivi... poi provai a cambiare kernel e recovery (x risparmiare sulla batteria) ma la rom la lasciai stock e anche con questa procedura niente da fare.. ho cambiato il canale di trasmissione del wi-fi (dal router) ma niente... quando ho iniziato ad usare il device vi era presente "kitkat" e con l aggiornamento a lollipop non ho risolto... penso che sia un difetto a livello hardware perchè per adesso non so più a cosa pensare.
..in genere sono il tipo che non chiede aiuto ma dopo un anno di prove e ragionamenti non so più dove sbattermi la testa... volevo condividere il mio problema con tanti altri appassionati come me per arrivare alla soluzione del problema :)
Salve, ultimamente il mio moto g da parecchie noie durante le chiamate: quando sono in chiamata improvvisamente viene meno l'audio ma risulta che sono ancora in chiamata, mentre la persona con cui cui parlo sente solo delle forti "scariche". non succede sempre ma frequentemente. è già capitato? è un difetto del modello?
Il mio moto g sembra morto
Non si ricarica
Non si accende
E se provo ad avcenderlo mentre sto ricaricandolo va in ebollizione .. Inizia a scottare troppo.
L'ho portato a riparare ma secondo lui cè qualche corto circuito xke ha sostituito la batteria ed il connettore usb di ricarica e non va lo stesso!!
Cosa posso fare? La garanzia è scaduta e il centro motorola piu vicino è a 230 km da me. Qualcuno che ha gia avuto questo problema? Grazie
È da oggi pomeriggio che nel mio moto g non prende più la connessione dati, al improvviso è comparso un punto esclamativo dove mi segna la linea del telefono, cosa può essere successo? Devo portare il telefono in assostenza!?
Si l'opzione rete dati è attiva, non credo perche il moto g della mia ragazza che è sempre Vodafone prende alla perfezione... Mentre il mio riesce solo a chiamare...cosa può essere successo?
Edit ho provato la scheda della mia ragazza e prende nel mio moto g. A questo punto è la scheda, cosa può essere successo? Dovrò andare in un centro Vodafone...
dopo le pessime risposte avute in merito alla mia discussione, sono riuscito a risolvere il problema solo grazie alle mie capacità di tecnico, ma venendo al nocciolo della questione, dopo aver provato una miriade di possibili soluzioni ho provato sostituendo il router wi-fi con uno meno datato e ho notato che la connessione non veniva mai a mancare... quindi cosa vuol dire??? vuol dire semplicemente che il device non riusciva a "reggere" la scarsa velocità del vecchio router e sostituendolo con un router molto più recente e veloce la connessione non salta. Grazie comunque, spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto a qualcuno :)
grazie ma la tua risposta non mi è di aiuto, ho risolto da solo
non credo proprio.. il router non è ne danneggiato o aveva nessun tipo di problema.. solo, ormai, troppo datato per svolgere il suo lavoro... ha raggiunto l'età per essere congedato e andare il pensione. LOL
Ciao, ho acquistato il Moto G XT1032 su stockisti e, dopo aver inserito il PIN della microSIM, mi appare il messaggio: PIN sblocco rete SIM.
Mi hanno truffato? Non riesco a telefonare.
Grazie del supporto. :)
Si, ti hanno venduto un telefono sim-locked, cioè che funziona con una SIM soltanto e che per funzionare con una SIM diversa, ha bisogno di un codice di sblocco di rete. Dovresti sentire gli stockisti sul fatto che ti hanno venduto un telefono SIM locked e che a te ne serve uno che vada con la SIM del tuo operatore. Quindi o chiedi il reso per non conformità del prodotto(o almeno che era espressamente detto che il telefono era sim-locked) o eserciti il diritto di recesso e quindi di rimborso dell'importo, da fare entro (se non mi sbaglio) 14 giorni.
Un'altra alternativa é ottenere un codice di sblocco. Un tempo su ebay c'era un tipo che tu, mandandogli l'IMEI e altre info, ti dava il codice di sblocco, ma non saprei se lo fa ancora o no.
DroidBre perché dici di no? Se non posso utilizzare né sim wind, né h3g, sono stato vittima di una truffa dal momento che non posso effettuare chiamate.
Lo chiedo perché ho intenzione di avviare una contestazione Paypal contro stockisti.