Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
Bah secondo me te la stai prendendo un po' troppo. Non ci sono molti dispositivi che vantano la 5.0.2, certo per alcuni telefoni top di gamma è uscito lollipop, ma la versione 5.0. Motorola ha detto che ci ha messo più tempo del previsto a causa dei bug di lollipop, e io ci credo anche perchè di problemi reali, lollipop ne ha avuti all'inizio. Il ritardo è stato giustificato, poi se tu non gli vuoi credere è un altro discorso. Inoltre avevano detto che preferivano rilasciare direttamente l'ultima versione per evitare agli utenti l'aggiornamento ogni 2x3, e ci si lamenta pure perchè non rilascia subito rotfl Ah poi fammi sapere quali altre compagnie rilasciano così in fretta gli aggiornamenti
Sono tutte balle. Hanno rilasciato per xt1032 brasiliano. È uguale al nostro. Dunque dove, dove c'è da attendere? E cosa fanno ora? Altri soak test, per moto E e moto max, o come si chiama. Quindi un altro cambio di "focus" che sicuramente porterà Lollipop per il nostro terminale, a marzo, se va bene. E non credere che ci saranno Fix. Perché al 99% se ne sono sbattuti la pera di guardare i valori osceni sulla gestione della ram, il Lmk, che in Lollipop è sballato perché con quei valori è pensato per i 64bit. Ci ha messo di meno cyano a tirare fuori una rom stabile, con un bordello di funzioni in più. Ma basta, siamo ot e sono stufo, stufo e deluso da Motorola. E mi deluderà ancora di più vedere lo schifo di ota che rilasceranno, spoglio e senza reali novità, eccetto quelle aosp. Perché ovviamente sprecare 5 minuti a mettere una opzione in più sui tile, uccide.
-
secondo me ti stressi troppo, è solo un telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Sono tutte balle. Hanno rilasciato per xt1032 brasiliano. È uguale al nostro. Dunque dove, dove c'è da attendere? E cosa fanno ora? Altri soak test, per moto E e moto max, o come si chiama. Quindi un altro cambio di "focus" che sicuramente porterà Lollipop per il nostro terminale, a marzo, se va bene. E non credere che ci saranno Fix. Perché al 99% se ne sono sbattuti la pera di guardare i valori osceni sulla gestione della ram, il Lmk, che in Lollipop è sballato perché con quei valori è pensato per i 64bit. Ci ha messo di meno cyano a tirare fuori una rom stabile, con un bordello di funzioni in più. Ma basta, siamo ot e sono stufo, stufo e deluso da Motorola. E mi deluderà ancora di più vedere lo schifo di ota che rilasceranno, spoglio e senza reali novità, eccetto quelle aosp. Perché ovviamente sprecare 5 minuti a mettere una opzione in più sui tile, uccide.
È la politica di motorola rilasciare le nuove versioni prima in brasile, india e poi a tutti gli altri stati, proprio per intervenire e fixare se ci sono dei bug riscontrati e poi distribuire l'aggiornamento a mercati migliori.
È da stupidi pensare e pretendere update perfetti e subito perché il nostro device è fuori commercio! Altri 2 modelli hanno sostituito il nostro moto g! Siamo fortunati a riceverlo.
Un' altro medio di gamma faccio l'esempio del galaxy s3 neo(che ha sostituito il povero s3) è nato con kitkat e morirà con tale software!
Quindi attendiamo senza lamentarci, perché abbiamo avuto uno smartphone fantastico ad un prezzo che altri device si sognano se non provengono dalla cina e avremo pure lollipop.
Ricordo a tutti coloro che non hanno seguito l'update dei nexus che seppure l' hanno ricevuto presto, era tempestato di bug ed anche tuttora alcuni ne continuano ad avere. Quindi di che parliamo? Attendiamo e basta.
Per me Motorola sta facendo un ottimo lavoro e spero che continui cosi.
-
Ma a prescindere : il telefono funziona da dio già ora. Lollipop non è che fixa un terminale monco, anzi, probabilmente con kit kat va pure più veloce. Lamentarsi così è da ragazzini, non ha manco senso stare dietro a lamentele così stupide e infantili.
-
... nessuna!
Inoltre nei paesi "morti di fame" (India e Brasile) come li chiami tu, hanno venduto la maggior parte dei moto g, è logico che arrivi prima lì l'aggiornamento. A volte mi sembra proprio che lamentarsi sia lo sport nazionale in Italia..
-
Quote:
Originariamente inviato da
zerozerovoid
Ma a prescindere : il telefono funziona da dio già ora. Lollipop non è che fixa un terminale monco, anzi, probabilmente con kit kat va pure più veloce. Lamentarsi così è da ragazzini, non ha manco senso stare dietro a lamentele così stupide e infantili.
Quoto e sottoscrivo !!!
Tra l'altro anche quando arriverà Lollipop prima di installarlo aspetterò e leggerò con molta attenzione i pareri. Con KK 4.4.4 è uno smartphone più che eccellente ;)
-
Per quello che costa vale almeno cento euro in più a livello di fluidità e potenza... Solo che lamentarsi è gratis e in Italia le cose gratis ci piacciono troppo.
Fine ot. :)
-
Motorola per sempre ma perché costa poco. Sfido io se un S5 costasse 180 euro quanta gente cambierebbe idea. Il moto g 2013 è ottimo ma ha alcuni gravi difetti come la fotocamera posteriore che è inutilizzabile per quanto le foto siano impastate. Se mi trovo in una situazione in cui voglio fotografare e non ho una compatta appresso, praticamente non posso farlo. Scusate per l'OT
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ningos
Motorola per sempre ma perché costa poco. Sfido io se un S5 costasse 180 euro quanta gente cambierebbe idea. Il moto g 2013 è ottimo ma ha alcuni gravi difetti come la fotocamera posteriore che è inutilizzabile per quanto le foto siano impastate. Se mi trovo in una situazione in cui voglio fotografare e non ho una compatta appresso, praticamente non posso farlo. Scusate per l'OT
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Non ha molto senso quello che hai detto ma va bene.. [emoji23]
Adesso limitiamoci a postare secondo le regole del thread.
-
'Motorola Moto G (2013), Lollipop in arrivo la prossima settimana'
https://www.androidiani.com/disposit...ttimana-232138. Avete letto ?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
A qualcuno è arrivato un avviso di aggiornamento imminente? Pare che Motorola lo abbia inviato oggi...
-
Nada a me...
Più che altro, a voi è arrivato l' update a Motorola Update Services che, a quanto pare, sarà propedeutico per l' aggiornamento via OTA?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
A me non è arrivato niente. Ma Motorola services non era stata gia aggiornata?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
A me non è arrivato niente. Ma Motorola services non era stata gia aggiornata?
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Sì, chiedevo, dato che nell' articolo sul blog ne sottolineano la necessità. ;)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Sul moto g 2014 di mio fratello è comparso l'aggiornamento ad android 5.0.2 credo che per il nostro del 2013 non manca molto
-
Più che altro, in giro si sente di tutto su Lollipop e molti lamentano esperienze negativissime. Secondo voi, sarà il caso di aggiornarlo subito?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
galletto
Più che altro, in giro si sente di tutto su Lollipop e molti lamentano esperienze negativissime. Secondo voi, sarà il caso di aggiornarlo subito?
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Le esperienze negative se vai a vedere sono tutte di utenti che hanno fatto l'update senza resettare di fabbrica dopo il cell. Il che è sbagliatissimo, sarebbe come passare da windows xp a windows 7 facendo appunto l'update (!) e non facendo invece la formattazione.
Il passaggio da un sistema ad un altro è un'operazione delicata, se dopo aver aggiornato non si fa un reset si rischiano un sacco di problemi, come quelli lamentati da parecchi utenti. Inoltre molti di quegli utenti con problemi (almeno su xda) una volta resettato il sistema hanno risolto tutto, quindi: ricordatevi di resettare il cell dalle impostazioni dopo aver aggiornato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
Le esperienze negative se vai a vedere sono tutte di utenti che hanno fatto l'update senza resettare di fabbrica dopo il cell. Il che è sbagliatissimo, sarebbe come passare da windows xp a windows 7 facendo appunto l'update (!) e non facendo invece la formattazione.
Il passaggio da un sistema ad un altro è un'operazione delicata, se dopo aver aggiornato non si fa un reset si rischiano un sacco di problemi, come quelli lamentati da parecchi utenti. Inoltre molti di quegli utenti con problemi (almeno su xda) una volta resettato il sistema hanno risolto tutto, quindi: ricordatevi di resettare il cell dalle impostazioni dopo aver aggiornato!
Quoto, ho sempre fatto cosi e non ho mai avuto problemi in tutti i terminali che ho avuto..
Non ho mai capito però perché molti nel forum consigliano di fare il reset prima e dopo l'update, ma non è uguale se lo si fa dopo? Perché prima e dopo, e non solo dopo..
Qualcuno ha una spiegazione esatta di tali affermazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
galletto
Nada a me...
Più che altro, a voi è arrivato l' update a Motorola Update Services che, a quanto pare, sarà propedeutico per l' aggiornamento via OTA?
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
a me non è arrivato niente (Moto G francese), ma proprio l'altro ieri ho aggiornato l'update services perché mi era comparsa la notifica e mi sottolineava la propedeuticità a Lollipop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Salvoooh
Quoto, ho sempre fatto cosi e non ho mai avuto problemi in tutti i terminali che ho avuto..
Non ho mai capito però perché molti nel forum consigliano di fare il reset prima e dopo l'update, ma non è uguale se lo si fa dopo? Perché prima e dopo, e non solo dopo..
Qualcuno ha una spiegazione esatta di tali affermazioni?
Probabilmente perché in questo modo si azzerano i possibili problemi che un update può portare: partire da un sistema usato per 1 anno (quindi pieno di file personali, file temporanei, app ecc) è diverso da partite da un sistema appena resettato. Personalmente farò così, appena mi segnala l'update non lo prenderò, faro la copia dei file che mi servono sul pc e resetterò il cell alle condizioni di fabbrica. Dopodiché (senza settare neanche l'account google) scaricherò l'update e aggiornerò. E poi resetterò pure dopo :)
Mi rendo conto che in questo modo si sfiora la paranoia, ma siccome in questo tipo di aggiornamenti (da un OS ad un altro) la prudenza non è mai troppa..
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
Probabilmente perché in questo modo si azzerano i possibili problemi che un update può portare: partire da un sistema usato per 1 anno (quindi pieno di file personali, file temporanei, app ecc) è diverso da partite da un sistema appena resettato. Personalmente farò così, appena mi segnala l'update non lo prenderò, faro la copia dei file che mi servono sul pc e resetterò il cell alle condizioni di fabbrica. Dopodiché (senza settare neanche l'account google) scaricherò l'update e aggiornerò. E poi resetterò pure dopo :)
Mi rendo conto che in questo modo si sfiora la paranoia, ma siccome in questo tipo di aggiornamenti (da un OS ad un altro) la prudenza non è mai troppa..
Mi sa che l'account però lo dovrai resettare nuovamente.. Bisogna aggiornare l'app "aggiornamento motorola"..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Salvoooh
Mi sa che l'account però lo dovrai resettare nuovamente.. Bisogna aggiornare l'app "aggiornamento motorola"..
Arguta osservazione [emoji6]
-
Riassumendo consigliate due reset alle condizioni di fabbrica con aggiornamento in mezzo? E per il salvataggio dei dati usate la procedura ad inizio discussione, giusto? Insomma ho conservato dei promemoria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Riassumendo consigliate due reset alle condizioni di fabbrica con aggiornamento in mezzo? E per il salvataggio dei dati usate la procedura ad inizio discussione, giusto? Insomma ho conservato dei promemoria.
Per il salvataggio dei dati personali fai un mero copia e incolla sul pc. Per le app l'account google si risincronizza da solo.
Personalmente evito di usare programmi di backup di ogni tipo sul cell.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
Per il salvataggio dei dati personali fai un mero copia e incolla sul pc. Per le app l'account google si risincronizza da solo.
Personalmente evito di usare programmi di backup di ogni tipo sul cell.
Addirittura io i miei dati li salvo periodicamente su Google drive ....per dire una settimana fa non si accendeva notebook , meno male che avevo conservato le cose più importanti.....
-
Si ma se resetti poi l'aggiornamento magari ti viene notificato dopo due giorni.
Sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zerozerovoid
Si ma se resetti poi l'aggiornamento magari ti viene notificato dopo due giorni.
Sbaglio?
Non credo, una volta che il rollout raggiunge il cell te lo dovrebbe notificare anche dopo il reset..
-
Secondo me fare un reset prima e dopo equivale ad averlo fatto una volta.. Appena riceverò la notifica provvederó al backup e alla ricarica della batteria, dopo aver aggiornato faccio il ripristino.. Secondo me il risultato sarà uguale..
-
forse dico una fesseria, abbiate pazienza.
se faccio il reset prima, mi ritrovo il 4.2? perchè il moto g è nato con 4.2, poi è passato a 4.4. Se torno a 4.2, poi ho problemi a passare direttamente a 5.0.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolomc
forse dico una fesseria, abbiate pazienza.
se faccio il reset prima, mi ritrovo il 4.2? perchè il moto g è nato con 4.2, poi è passato a 4.4. Se torno a 4.2, poi ho problemi a passare direttamente a 5.0.2?
No, se fai il reset torni alla versione che hai installato attualmente, ma completamente pulita :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolomc
forse dico una fesseria, abbiate pazienza.
se faccio il reset prima, mi ritrovo il 4.2? perchè il moto g è nato con 4.2, poi è passato a 4.4. Se torno a 4.2, poi ho problemi a passare direttamente a 5.0.2?
Il Moto G non hai mai avuto Android 4.2...
-
In realtà si, per poco tempo in usa
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Io appena acquistato moto g ad agosto feci ben 2 aggiornamenti per passare a kitkat, entrambi senza reset, del resto era nuovo. In linea di principio pensavo che il reset dovesse essere fatto prima di passare a Lollipop ma a livello informatico evidentemente è diverso dalla vita reale in cui ammodernamento e (ri)costruzione non sono dei sinonimi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Il Moto G non hai mai avuto Android 4.2...
bho? non ricordo, però il 4.4.4 che c'è ora è un aggiornamento, prima c'era altro, forse 4.3. Al di là dei numeri il senso della domanda era: in caso di reset quale versione mi ritrovo. E ringrazio ancora per la risposta: rimane l'ultima versione istallata "riverginata".
Per i numeri... non sono il mio forte. Scusate
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolomc
bho? non ricordo, però il 4.4.4 che c'è ora è un aggiornamento, prima c'era altro, forse 4.3. Al di là dei numeri il senso della domanda era: in caso di reset quale versione mi ritrovo. E ringrazio ancora per la risposta: rimane l'ultima versione istallata "riverginata".
Per i numeri... non sono il mio forte. Scusate
Se resetti ti ritrovi alla stessa versione che hai adesso! quindi alla 4.4.4 con tutte le app preinstallate e tutto di default!
-
Premetto che di telefonia ne capisco poco e nulla, leggendo un po' il topic alcuni consigliano di fare un reset di fabbrica appena ricevuta la notifica di aggiornamento. Per quando riguarda il salvataggio di foto e video personali alcuni consigliano un copia e incolla sul PC, ma per quando riguarda le app invece? Sono costretto a riscaricarle o c'è un modo per salvarle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
Le esperienze negative se vai a vedere sono tutte di utenti che hanno fatto l'update senza resettare di fabbrica dopo il cell. Il che è sbagliatissimo, sarebbe come passare da windows xp a windows 7 facendo appunto l'update (!) e non facendo invece la formattazione.
Il passaggio da un sistema ad un altro è un'operazione delicata, se dopo aver aggiornato non si fa un reset si rischiano un sacco di problemi, come quelli lamentati da parecchi utenti. Inoltre molti di quegli utenti con problemi (almeno su xda) una volta resettato il sistema hanno risolto tutto, quindi: ricordatevi di resettare il cell dalle impostazioni dopo aver aggiornato!
Ah, ecco, questa è una cosa che ignoravo...grazie! ;)
Quote:
Originariamente inviato da
stendal
a me non è arrivato niente (Moto G francese), ma proprio l'altro ieri ho aggiornato l'update services perché mi era comparsa la notifica e mi sottolineava la propedeuticità a Lollipop.
A me no...o, meglio, risulta aggiornato, ma non credo sia accaduto di recente...
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Ma quindi è iniziato il benedetto rollout ho il telefono che ormai non ce la fa più. Si blocca di continuo e brama un RESET violento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giubari
Ma quindi è iniziato il benedetto rollout ho il telefono che ormai non ce la fa più. Si blocca di continuo e brama un RESET violento.
Se lo usi in modo anomalo, purtroppo ne risente eh ;)
Compra un bel OnePlus one e via, hai un top gamma inarrivabile ;)
-
Ai fini dell'aggiornamento, c'è differenza se si utilizza ART o Devilk?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App