Come ad esempio Holo Locker che riprende quello di KK
Wipe data da recovery
Visualizzazione stampabile
Ma per la versione europea ?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ho controllato ci sta *-*
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Si riesce ad evitare che ogni volta che si sblocca lo schermo compaiano le notifiche di Smart WiFi Toggler e di Google plus? È seccante.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Salve ragazzi, avrei bisogno di qualche opinione.
Stamani ho ricevuto anche io la fatidica notifica che mi segnala la disponibilità dell'aggiornamento a Lollipop. Tuttavia sarei abbastanza indeciso sull'effettiva necessità di procedere con l'installazione.
Con kitkat mi trovo benissimo, mai avuto problemi di sorta. La batteria, dopo quasi un anno di onoratissima attività (ricaricata ogni giorno o al massimo ogni due), mi consente ancora di fare 5 ore di schermo attivo e 2 ore di chiamate per carica (veramente eccezionale direi!).
Normalmente non ci sarebbe neanche da chiedersi se effettuare o meno l'aggiornamento alla versione successiva del SO. Tuttavia ho spesso letto di problemi di battery drain e altri bug vari che affliggono Lollipop.
Vorrei quindi chiedere a voi un parere in merito, e , nel caso in cui qualcuno potesse essere tanto gentile e disponibile da farlo, una lista generale delle maggiori differenze con Kikat evidenziabili sul nostro telefono. Ad esempio da qualche video visionato su YouTube ho avuto come l'impressione che la barra con i pulsanti back e home fosse un po' più "spessa".
Ma soprattutto: avete per caso notato rallentamenti di sorta? Attualmente mi trovo magnificamente bene, il telefono non scatta MAI, in nessuna circostanza. Mi dispiacerebbe moltissimo riscontrare problemi del genere :)
Grazie a chiunque vorrà rispondere al post!
Otterrai solo migliori : ram gestita meglio (mezzo giga libero con qualche accorgimento) , Multitask migliore, un ora in più (circa) di autonomia in fatto di ore di schermo, animazioni fluide e reattività nonché prestazioni migliori, grafica davvero bella e funzioni in più, come ambient display, heads up, notifiche sulla Lockscreen e altro ;)
Di battery drain non credo ne vedrai, dai Soak test agli ota odierni sembra che ci abbiano lavorato comunque bene
Ma il menù è rimasto uguale
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Chiedo a chi ha già fatto l'aggiornamento a lollipop stock (220.27.1.en.EU).
Anche a voi resta il simbolo 3G grigio accanto all'indicatore di rete quando connessi in WiFI?
Allegato 137691
Ho aggiornato via OTA e successivamente ho fatto i wipe da recovery.
Prima del wipe non mi sembrava lo facesse, quindi vorrei capire se è un bug (quindi farei un altro wipe)o se è normale.
Anche a voi resta visibile?
Nel mio (en.FR) è uguale. Immagino sia normale.
Ciao a tutti! Ieri ho aggiornato a lollipop il mio moto G versione EU. Non ho fatto reset perché tendenzialmente sono contrario a queste forme di "sbattimento", però il telefono mi sembra addirittura più fluido di prima quindi per il momento rimango sulla mia decisione.
Avevo solo un paio di cose da chiedere:
1) Nel menù l'app Foto compare due volte. E' un bug che avete anche voi?
2) Avevo letto che con lollipop era possibile riattivare lo schermo in stand-by con due tocchi sullo schermo senza usare il pulsante laterale, ma non mi sembra funzionare. E' una caratteristica non prevista per il Moto G?
Grazie.
Allegato 137704
Ciao, a me non rimane il simbolo 3g se mi connetto in Wi-Fi, telefono che non ha mai subito neanche un accenno di modding e da giugno che lo posseggo mai un wipe e niente, tirato fuori dalla scatola e usato come se non ci fosse domani [emoji12]
Fatto l'aggiornamento stamattina, tutto sommato veloce tranne il primo boot che ci ha messo una decina di minuti.
Oltre ad un piacevole cambiamento grafico il telefono funziona con le stesse performance di prima, sulla batteria non mi pronuncio che è ancora presto.
Il grande miglioramento che invece ho notato è stato nella ricezione del 3g, casa mia funge da bunker, con qualsiasi telefono si riesce ad avere delle zone d'ombra anche solo per chiamare figuriamoci con il 3g, dopo l'aggiornamento invece sto navigando con velocità in hdspa nelle stanze che prima neanche riuscivo ad avere segnale, ho la wind, qualcuno ha notato la stessa cosa?
A me 3G rimane anche in WI-FI.
Installato e fatto tutto e lo uso da questa mattina , ci sono alcune cose belle e altre no , di bell ci sono i nuovi sistemi di notifica e lock screen , la fluidità migliorata ( anche per il wipe che ho fatto ) , le impostazioni veloci nella barra di notifica e i menu in generale .
Non sopporto invece il launcher , è identico a quello di kitkat personalizzato motorola , la barra di ricerca non si può togliere e non si può modificare il numero di icone nella dock , tutte cose che è possibile fare con nova launcher ( che ho immediatamente installato ).
Sta cosa mi ha un po deluso perche il punto forte di android è la personalizzazione e con il launcher base è un elemento che viene tagliato via , nova è molto avanti sotto questo punto di vista .
Ciao a tutti leggendo il post mi sorge un dubbio: il ripristino delle condizioni di fabbrica va fatto prima (primo messaggio del topic) o dopo aver aggiornato a lollipop (ultimi messaggi del topic). Grazie!!
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ho aggiornato a lolly ma quando da recovery do il wipe cache o wipe data/cache il processo inizia ma resta sospeso e non termina. Riavviando trovo il sistema formattato. Succede anche a voi?
Non c'è una regola :) Ma ti riporto la mia esperienza.
In genere per i precedenti aggiornamenti ho sempre ripristinato prima e dopo, ma per Lollipop c'è un problema. Se ti arriva la notifica di aggiornamento e fai il reset, l'app "Aggiornamento Motorola", necessaria per ricevere l'aggiornamento, verrà ripristinata, e quindi riaccendendo il telefono non riceveresti più la notifica dell'aggiornamento (almeno non immediatamente, potrebbero essere necessarie anche ore).
Per questo motivo non ho voluto rischiare e ho aggiornato a Lollipop senza formattare prima. Il telefono però al termine dell'aggiornamento andava veramente male, un sacco di lag e applicazioni che crashavano, errori nel play store e in play services ecc. e quindi sono stato costretto a formattare. Con questo non voglio dire che tutti debbano per forza avere problemi, anzi alcuni miei amici non hanno formattato né prima né dopo e il telefono va benissimo.
Morale della favola, ho formattato solo dopo l'aggiornamento ed ora è tutto perfetto. Nessun problema di nessun genere, telefono fluido e veloce, nessun lag, nessun impuntamento, nessun crash, batteria ok, tutto esattamente come con Kitkat.
Avevo un po' timore dopo aver visto il Nexus 7 2012 nettamente "rimbambito" con l'aggiornamento a Lollipop ma Motorola ha fatto un gran lavoro.
Approfitto per fare una domanda: ma sono l'unico a cui è sparito il widget con i toggle? (per intenderci, quello con wifi, bluetooth, gps, sync e luminosità) Mi sembra strano perché sul Nexus 7 è rimasto...
Dopo che tiri giù la prima volta devi ritirare giù una seconda volta e appare
Due domande: come mai le due barre della home page rimangono scure? Anche l'app drawer non dovrebbe essere bianco?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Motorola non ha aggiornato il launcher stock perché ci stava lavorando con google, ora è stata venduta a lenovo e quindi non ci lavora più. Se vuoi quel tipo di launcher puoi scaricare dal play store Avvio applicazioni Now
Basta installare un launcher alternativo (ad esempio Nova) e il problema è risolto. Il launcher stock (rimasto alla versione di JB) non supporta le trasparenze.
Quando le azioni appartenevano ancora a Google non era comunque presente.
Power Toggles da Play Store
Con la nuova recovery il tempo impiegato sembrerebbe essere maggiore, attendi tranquillamente, la procedura non va in blocco
Se non ci sono particolari problemi puoui anche evitare
1) Normale, e sembrerebbe essere una sorta di bug... Con un launcher alternativo puoi comunque nascondere le icone
2) Funzione non supportata dall'hardware
Tieni premuto sulla notifica e poi premi sulla campanella, le notifiche non ti disturberranno più ;)
Aggiornato or ora, tutto regolare ma ho una domanda: anche a voi vi perseguita la richiesta di aggiurnamento del play services nonostante risulti già più che aggiornata? (nel play store indica 6.5 ma aprendo l'applicazione sul telefono risulta installata la 6.7.qualcosa - ritorno al futuro!)
Ho notato che dipende dal verso dello swipe fatto per sbloccare lo schermo: dal basso verso l'alto nessuna notifica, dall'alto verso il basso si apre la tendina delle notifiche. Quindi è tutto ok.
Comunque, dopo l'aggiornamento a Lollipop e successivo ripristino (non ne avevo mai fatto uno), il telefono è tornato ad essere una scheggia. Dopo quasi un anno e mezzo sono sempre più entusiasta di questo terminale.
Ripristinare solo per una notifica-stalker non ho granchè voglia. So che è fermamente consigliato farlo dopo un upgrade ma visto che al momento sembra funzionare tutto alla perfezione, me lo risparmierei volentieri... sullo store ho letto di tantissima gente con questo problema, magari fixano al volo
Perchè non dovrebbe riapparire subito la notifica dell'aggiornamento? Io mi sa tanto che aspetterò mercoledì ad aggiornarlo, sia per leggere i vari pareri sia perchè tra backup, format ecc non ho tempo in sti giorni. Poi se sta cosa qua della notifica che non arriverebbe subito fosse vera, ci metterei ancora più tempo a completare il tutto
Sul Nexus 7 ho formattato appena dopo aver ricevuto la notifica dell'aggiornamento e mi è riapparsa dopo 3 ore. Presumo perché formattando cancelli tutti i dati di Services Framework, che non so in dettaglio come, ma serve a gestire la ricezione degli aggiornamenti. Quindi potrebbe succedere lo stesso sul Moto G, a maggior ragione perché c'è anche un'altra app (Aggiornamento Motorola) che regola il tutto.
Restare 3 ore col telefono formattato e quindi praticamente inutilizzabile non è il massimo, personalmente non ho voluto rischiare, nonostante non mi fosse successo altre volte :)
Mettiamo il caso che tu preferisci comunque formattare prima di aggiornare, c'è in ogni modo una soluzione qualora non dovesse arrivarti la notifica immediatamente: puoi scaricare l'OTA (si reperisce facilmente nella sezione modding o su XDA) e metterlo nella memoria, riavviando il telefono poi apparirà la notifica.
É una mia impressione o la H della connessione 3G ha perso il segno +? Non ho problemi di connessione, mi sembra solo che ora ci sia soltanto H... Voi cosa avete?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Scusate ma sono l'unico a non riuscire a scaricare l'aggiornamento? Stamane si è bloccato alla 66%. Oggi ho riprovato e si è fermato al 19%. Stasera di nuovo.. Bloccato al 2% . non capisco perché. Eppure non ho problemi di connessione, scarico app tranquillamente, inoltre il telefono ha la versione stock, insomma nessuna modifica.