Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Android 6 non verrà rilasciato per moto g 2013,quindi discuterne qui comunque risulta fuori argomento ;)
Che non verrà rilasciato non si sa con certezza, la lista non é completa. Hanno lasciato fuori anche il MotoE seconda generazione che ha lo stesso hardware del G di 3 generazione base. Mi sa che hanno messo una lista di quelli che verranno aggiornati credo entro inizio 2016, per gli altri magari qualcosina dopo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Che non verrà rilasciato non si sa con certezza, la lista non é completa. Hanno lasciato fuori anche il MotoE seconda generazione che ha lo stesso hardware del G di 3 generazione base. Mi sa che hanno messo una lista di quelli che verranno aggiornati credo entro inizio 2016, per gli altri magari qualcosina dopo :)
Illuditi pure, ma il supporto temporale per gli aggiornamenti del g 2013 è finito ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Illuditi pure, ma il supporto temporale per gli aggiornamenti del g 2013 è finito ;)
Scusate ma, il MOTO G (2013), ha lo stesso processore e la stessa RAM del MOTO G (2014). Sono praticamente identici, tranne per dimensioni schermo (ma stessa risoluzione: 1280x720), fotocamera ed altoparlanti.
CPU + RAM = Qualcomm Snapdragon 400 MSM8226 Cortex-A7 + 1 GB di RAM
Cosa cambia a Motorola, essendo lo stesso identico hardware? A questo punto il processore è lo stesso ma ci saranno altri chip differenti che necessitano di altri driver? Non vedo un motivo valido altrimenti.
Ho inviato lo stesso quesito a Motorola, fatelo pure voi!
https://motorola-global-portal-it.cu.../app/prod_ask/
-
Quote:
Originariamente inviato da
narlo
Scusate ma, il MOTO G (2013), ha lo stesso processore e la stessa RAM del MOTO G (2014). Sono praticamente identici, tranne per dimensioni schermo (ma stessa risoluzione: 1280x720), fotocamera ed altoparlanti.
CPU + RAM = Qualcomm Snapdragon 400 MSM8226 Cortex-A7 + 1 GB di RAM
Cosa cambia a Motorola, essendo lo stesso identico hardware? A questo punto il processore è lo stesso ma ci saranno altri chip differenti che necessitano di altri driver? Non vedo un motivo valido altrimenti.
Ho inviato lo stesso quesito a Motorola,
fatelo pure voi!
https://motorola-global-portal-it.cu.../app/prod_ask/
Semplicemente è fuori dalla garanzia degli aggiornamenti, prendetene atto ;) fin'ora nessuna azienda eccetto Motorola ha realmente supportato un suo mie gamma per due anno veri ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Semplicemente è fuori dalla garanzia degli aggiornamenti, prendetene atto ;) fin'ora nessuna azienda eccetto Motorola ha realmente supportato un suo mie gamma per due anno veri ;)
Sarebbe un'occasione "ghiotta" per dare supporto a 3° generazioni di dispositivi a costo "zero", essendo l'hardware identico. La motivazione, sensata, di un utente è invece che includendo il MOTO G (hardware inferiore) dovrebbero includere anche il MOTO X (1° generazione) con un hardware migliore ma differente (e lì i costi ci sarebbero). In questo modo invece semplificano: hanno tolto la prima generazione e usato la "giustificazione" dei limiti di 2 anni di supporto (cosa che non so se sia scritta "formalmente" da qualche parte.
Non sarebbe una brutta cosa se anche Android fosse meno frammentato. Avere i dispositivi che non vengono supportati per più di 2 anni non è una bellissima idea, quando (ok, costano di più etc etc...) apple aggiorna ancora il 4S (anno 2011).
Il discorso che voglio fare riguarda più android che i produttori in sé. Tutto qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Semplicemente è fuori dalla garanzia degli aggiornamenti, prendetene atto ;) fin'ora nessuna azienda eccetto Motorola ha realmente supportato un suo mie gamma per due anno veri ;)
Concordò tutto con te! Ma c'è anche da aggiungere che ad aggiornare fino adesso oltre a l unica azienda a farlo, parliamo di non un top gamma! Ma dispositivi bassa e media gamma!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Semplicemente è fuori dalla garanzia degli aggiornamenti, prendetene atto ;) fin'ora nessuna azienda eccetto Motorola ha realmente supportato un suo mie gamma per due anno veri ;)
Ripetuta all'infinito sta frase, come se fosse una regola matematica tramandata per secoli. Non è che se una casa produttrice decide di aggiornare un telefono fuori dalla garanzia degli aggiornamenti, il mondo finisce. Io capisco cosa intendi tu, ma ripeto, è a scelta del produttore, non per forza deve essere così. Se ha lo stesso hardware come già detto, perchè non rilasciare l'aggiornamento? E' identico, non devono far nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
narlo
Sarebbe un'occasione "ghiotta" per dare supporto a 3° generazioni di dispositivi a costo "zero", essendo l'hardware identico. La motivazione, sensata, di un utente è invece che includendo il MOTO G (hardware inferiore) dovrebbero includere anche il MOTO X (1° generazione) con un hardware migliore ma differente (e lì i costi ci sarebbero). In questo modo invece semplificano: hanno tolto la prima generazione e usato la "giustificazione" dei limiti di 2 anni di supporto (cosa che non so se sia scritta "formalmente" da qualche parte.
Non sarebbe una brutta cosa se anche Android fosse meno frammentato. Avere i dispositivi che non vengono supportati per più di 2 anni non è una bellissima idea, quando (ok, costano di più etc etc...) apple aggiorna ancora il 4S (anno 2011).
Il discorso che voglio fare riguarda più android che i produttori in sé. Tutto qui.
Aggiornare sempre comunque porta a rovesci della medaglia, vedi appunto Apple e iPhone 4,ingestibile con gli ultimi aggiornamenti. Quello che fai è un discorso di comodo che in parte condivido, da utente. Tuttavia so bene ormai come pensano le aziende :) Motorola non aggiornerà oltre il moto g 2013 perché è fuori dal supporto. Questo è purtroppo il mio pensiero ma anche, probabilmente, la realtà.. La cosa buffa è che a molti ancora non arriva nemmeno il 5.1. Tuttavia, anche non essendoci aggiornamenti ufficiali, il supporto di xda tirerà fuori rom decisamente migliori della stock ;) quindi vedremo Android 6 e anche il 7,volendo.
-
Ragazzi leggo che per moto g 2013 non ci saranno più aggiornamenti....io sono rimasta a KitKat, chi usa Lollipop ultima versione come si è trovato finora? Girano tutte le app del play store e non?
Fatemi capire perché con Kitkat mi sono sempre trovata bene e non vorrei perdere tempo nemmeno a fare troppi backup con Helium visto che non ho nemmeno smartphone rootato.
Grazie a chi mi darà una risposta definitiva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
Ripetuta all'infinito sta frase, come se fosse una regola matematica tramandata per secoli. Non è che se una casa produttrice decide di aggiornare un telefono fuori dalla garanzia degli aggiornamenti, il mondo finisce. Io capisco cosa intendi tu, ma ripeto, è a scelta del produttore, non per forza deve essere così. Se ha lo stesso hardware come già detto, perchè non rilasciare l'aggiornamento? E' identico, non devono far nulla.
Tu "credi" che non debbano far nulla. In realtà, passando da una versione di Android all'altra, si riparte da zero nei sorgenti, con il nuovo branch nelle repo. E salteranno fuori bug per cui servono test intendi e dai Soak tester, e tutto ciò costa in tempo e denaro per l'azienda, mica è gratis ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Tu "credi" che non debbano far nulla. In realtà, passando da una versione di Android all'altra, si riparte da zero nei sorgenti, con il nuovo branch nelle repo. E salteranno fuori bug per cui servono test intendi e dai Soak tester, e tutto ciò costa in tempo e denaro per l'azienda, mica è gratis ;)
Per "gratis" intendo, essendo l'hardware lo stesso, dal punto di vista software i bug/problemi che potrebbero spuntare sul MOTO G (2014), sarebbero gli stessi che spunterebbero sul MOTO G (2013). Il costo in più potrebbe essere legato alle maggiori lamentele da parte degli utenti essendo il MOTO G 2013 un modello molto venduto. Quindi, maggiori rientri in garanzia, richieste di assistenza etc etc...
Ma dal punto di vista SOFTWARE -> HARDWARE, cosa cambierebbe?
Scheda madre uguale, processore uguale, ram uguale...
(a meno che non è affatto vero che tutto sia realmente identico)
-
Quote:
Originariamente inviato da
narlo
Per "gratis" intendo, essendo l'hardware lo stesso, dal punto di vista software i bug/problemi che potrebbero spuntare sul MOTO G (2014), sarebbero gli stessi che spunterebbero sul MOTO G (2013). Il costo in più potrebbe essere legato alle maggiori lamentele da parte degli utenti essendo il MOTO G 2013 un modello molto venduto. Quindi, maggiori rientri in garanzia, richieste di assistenza etc etc...
Ma dal punto di vista SOFTWARE -> HARDWARE, cosa cambierebbe?
Scheda madre uguale, processore uguale, ram uguale...
(a meno che non è affatto vero che tutto sia realmente identico)
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Tu "credi" che non debbano far nulla. In realtà, passando da una versione di Android all'altra, si riparte da zero nei sorgenti, con il nuovo branch nelle repo. E salteranno fuori bug per cui servono test intendi e dai Soak tester, e tutto ciò costa in tempo e denaro per l'azienda, mica è gratis ;)
ti ha risposto l'utente sopra/sotto :laughing: dipende come guardi la questione :asd:
Non devono far nulla tra una versione e l'altra del moto G. Se l'hardware è lo stesso, basta rilasciare l'aggiornamento e bona. Lo so anch'io che ci devono lavorare, ma se hai due telefoni uguali con lo stesso identico hardware, che ti costa installarlo anche sull'altro invece che su uno solo? -> nulla.
Questione diversa se l'hardware l'interfaccia e tutto fossero diversi, e allora ok dovevi lavorarci su.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
ti ha risposto l'utente sopra/sotto :laughing: dipende come guardi la questione :asd:
Non devono far nulla tra una versione e l'altra del moto G. Se l'hardware è lo stesso, basta rilasciare l'aggiornamento e bona. Lo so anch'io che ci devono lavorare, ma se hai due telefoni uguali con lo stesso identico hardware, che ti costa installarlo anche sull'altro invece che su uno solo? -> nulla.
Questione diversa se l'hardware l'interfaccia e tutto fossero diversi, e allora ok dovevi lavorarci su.
L'hardware è diverso. Il g 2014 ha diversa camera, supporta il 4g e penso anche altre cose (tra cui la diversa disposizione delle casse audio). Se pensi che se devi compilare per falcon, peregrine (I g 2013) e poi per i 2014, devi fare per ognuno una Build diversa, che richiede sempre un certo tot per essere compilata, sia in lavoro sui sorgenti che in compilazione ;)
-
Credo che sia confermato
Leggete su wikipedia
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex71184
Credo che sia confermato
Leggete su wikipedia
Posso essere sincero? Wikipedia non é proprio affidabile come fonte, preferisco fonti ufficiali di Motorola.
Ricordo che nel link pubblicato un paio di pagine fa preso dal blog ufficiale di Motorola non c'é, ma la lista ricordo che NON é definitiva, quindi potrebbero essere aggiunti altri terminali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Posso essere sincero? Wikipedia non é proprio affidabile come fonte, preferisco fonti ufficiali di Motorola.
Ricordo che nel link pubblicato un paio di pagine fa preso dal blog ufficiale di Motorola non c'é, ma la lista ricordo che NON é definitiva, quindi potrebbero essere aggiunti altri terminali.
Continua a sognare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Continua a sognare ;)
Non sto sognando, ho fatto una semplice constatazione, che é scritta anche nel comunicato Motorola, sinceramente non mi cambia la vita se aggiornano o no il MotoG :)
-
Ho ricevuto risposta da Motorola. Velocissimi nel rispondere!
Copio ed incollo l'e-mail:
Tutte le versioni del Moto E, G, X e Nexus verranno aggiornate ad Android 6 ma non sara' a breve termine - ci vorra' ancora un po'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
narlo
Ho ricevuto risposta da Motorola. Velocissimi nel rispondere!
Copio ed incollo l'e-mail:
Tutte le versioni del Moto E, G, X e Nexus verranno aggiornate ad Android 6 ma non sara' a breve termine - ci vorra' ancora un po'.
Vuol dire che forse, forse lo vedi a maggio, lol. Comunque non contare il servizio clienti come valida risposta ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Vuol dire che forse, forse lo vedi a maggio, lol. Comunque non contare il servizio clienti come valida risposta ;)
E' da prendere con le pinze, ovvio, ma oltre l'e-mail non ci sono altri strumenti in mio possesso che posso usare. Le classifiche stilate in internet hanno anch'esse poco di ufficiale e molto di "ufficioso" :)
Io uso ciò che ho. Se poi dovessi trovare qualche ingegnere di motorola sotto casa, vi faccio un fischio :P
p.s. Anche se l'aggiornamento dovesse arrivare in ritardo, sarebbe da lodare. Secondo me, non è così improbabile.
-
io intanto aspetto in gloria la 5.1.1
rilasciassero intanto questa ufficialmente sarebbe gia' simpatico
-
Ieri sera tardi è sbucato un aggiornamento da 16 Mb sul moto G francese di mio figlio. Visto che era anche a terra con la batteria, abbiamo rimandato a oggi. Peccato che non c'è più :lol:, sapete ogni quanto lo ripropongono?
-
Il mio moto g aggiornato ad android 5.0.2 risulta vulnerabile a stagefright. È possibile che non ci sia un aggiornamento di sicurezza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ennon
Il mio moto g aggiornato ad android 5.0.2 risulta vulnerabile a stagefright. È possibile che non ci sia un aggiornamento di sicurezza?
Disabilita il recupero automatico degli MMS dalle impostazioni dell'app Messaggi. Già con questo passaggio hai risolto, poichè stagefright sfrutta questa falla del recupero automatico. Se vuoi, poi vai sugli apn e rimuovi quello degli MMS. Ora non puoi più ricevere MMS quindi il problema non si pone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow98
Disabilita il recupero automatico degli MMS dalle impostazioni dell'app Messaggi. Già con questo passaggio hai risolto, poichè stagefright sfrutta questa falla del recupero automatico. Se vuoi, poi vai sugli apn e rimuovi quello degli MMS. Ora non puoi più ricevere MMS quindi il problema non si pone.
Io avevo capito che la vulnerabilità poteva essere sfruttata da gtalk e da tutte le app che riproducono contenuti multimediali... Ho capito male?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ennon
Io avevo capito che la vulnerabilità poteva essere sfruttata da gtalk e da tutte le app che riproducono contenuti multimediali... Ho capito male?
No solo via MMS, la soluzione al problema può essere quella suggerita dall'utente @shadow98 :)
-
Moto G 2013 tedesco, ho appena ricevuto la notifica di aggiornamento OTA, sono 208 Mb , penso possa essere la versione 5.1 (in verità non era specificato).
Sto scaricando ...
*edit (14:10:15)
... installazione andata a buon fine in circa 20 minuti.
Sembra, ad una prima e superficiale analisi, andare tutto bene. Non ho notato bug macroscopici, per le finezze solo con l'uso quotidiano si potranno evidenziare.
La memoria RAM occupata, almeno nel mio singolo caso, è maggiore rispetto alla 5.0.2 , siamo nell'ordine di un paio di centinaia di Mb in più, ciò non compromette la fluidità, ma sotto carico "pesante" potrebbe farlo. Forse, e sottolineo il -forse- , anche essendo un "minor update" necessita un factory reset... Ammetto d'essere un po' perplesso. Sentirò le Vostre opinioni ed esperienze, poi nel fine settimana deciderò se farlo o meno.
Queste le primissime impresioni "a caldo" ;)
Esorto tutti possessori che riceveranno l'aggiornamento a condividere con la community la propria esperienza, utilizzando i thread appropriati, in pieno spirito del forum.
-
MotoG 2013.Aggiornato alla 5.1 finalmente!:lol::D
-
Quote:
Originariamente inviato da
babubabu
MotoG 2013.Aggiornato alla 5.1 finalmente!:lol::D
Aggiornato pure a me versione 221.21.56.en.DE
versione Android 5.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sampierdarena
...forse- , anche essendo un "minor update" necessita un factory reset...
Nel gruppo relativo ad un altro device, oltre al factory reset (prima e dopo l'aggiornamento) è stato sconsigliato l'aggiornamento "via OTA" in quanto andrebbe a sostituire solo alcuni file ed è stato, invece, consigliato di farlo tramite "Odin" con il quale verrebbe riscritto tutto il fw.
Cosa ne pensate?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
visualdrome
Nel gruppo relativo ad un altro device, oltre al factory reset (prima e dopo l'aggiornamento) è stato sconsigliato l'aggiornamento "via OTA" in quanto andrebbe a sostituire solo alcuni file ed è stato, invece, consigliato di farlo tramite "Odin" con il quale verrebbe riscritto tutto il fw.
Cosa ne pensate?
Grazie
Io faccio l'OTA. Se ho qualche problema con l'aggiornamento fatto in questa modalità e se é disponibile una factory image della versione 5.1, sovrascrivo tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Se ho qualche problema con l'aggiornamento fatto in questa modalità
intendi mancanza di fluidità, programmi che crashano etc etc?
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
...e se é disponibile una factory image della versione 5.1
dove le si trovano in genere per il nostro MotoG?
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
sovrascrivo tutto.
intendi con Odin?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
visualdrome
intendi mancanza di fluidità, programmi che crashano etc etc?
dove le si trovano in genere per il nostro MotoG?
intendi con Odin?
Grazie!
Si, per problemi si intendono quelli ;)
Le factory image si trovano cercando principalmente su XDA, rilasciate da alcuni team.
Non esiste ODIN per il MotoG, utilizzi fastboot via PC :)
Fermiamo l'OT perché questo teoricamente é "modding", se vuoi continuare posta in quella sezione :)
-
Sapete quali cambiamenti ci sono rispetto alla versione precedente?
-
Moto g 2013 versione Tedesca aggiornato stamattina ad Android 5.1!
Questi sono i miglioramenti della nuova versione (fonte ufficiale Motorola):
Notifications & Interruptions
Usability improvements include:
Block interruptions until your next alarm. This choice will show only when you have an alarm set within the next 12 hours. It will prevent you from missing an alarm when you choose ‘No interruptions’.
You can choose to enter a scheduled downtime early. For example, if you are going to bed early and change your notification settings, you can choose “Until your downtime ends”. This option will be visible when within 4 hours of the scheduled start of your downtime.
Adds icons to the volume settings panel that match those that will show in the status bar (None, Priority).
You can now alter notification volume controls while media is playing. With the volume controls showing, a tap on the bell icon will bring up notification volume controls.
Heads-up Notifications
In addition to dismissing a heads-up notification, you can now swipe it up to remove it from your screen. It will remain in your notifications tray and you can dismiss it later.
Quick Settings
You can quickly select different Wi-Fi access points or different paired Bluetooth devices with a new pull-down menu on each tile. Conditional settings tiles that only show if you use the feature - like “Invert Colors” or “Hotspot” - can now be hidden via a long-press on the tile.
Performance
Improvements in the Android Runtime (ART) lead to faster application launch times.
Lockscreen
If you have enabled Ambient Display, the minimum swipe distance has increased to reduce accidental interactions.
Stagefright Security Vulnerability
Closes a potential security vulnerability that involves the mechanisms used to retrieve a message sent via the Multimedia Messaging Service (MMS).
Stability Improvements
Includes changes that fix bugs and improve the stability of your phone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cassa95
Moto g 2013 versione Tedesca aggiornato stamattina ad Android 5.1!
Questi sono i miglioramenti della nuova versione (fonte ufficiale Motorola):
Notifications & Interruptions
Usability improvements include:
Block interruptions until your next alarm. This choice will show only when you have an alarm set within the next 12 hours. It will prevent you from missing an alarm when you choose ‘No interruptions’.
You can choose to enter a scheduled downtime early. For example, if you are going to bed early and change your notification settings, you can choose “Until your downtime ends”. This option will be visible when within 4 hours of the scheduled start of your downtime.
Adds icons to the volume settings panel that match those that will show in the status bar (None, Priority).
You can now alter notification volume controls while media is playing. With the volume controls showing, a tap on the bell icon will bring up notification volume controls.
Heads-up Notifications
In addition to dismissing a heads-up notification, you can now swipe it up to remove it from your screen. It will remain in your notifications tray and you can dismiss it later.
Quick Settings
You can quickly select different Wi-Fi access points or different paired Bluetooth devices with a new pull-down menu on each tile. Conditional settings tiles that only show if you use the feature - like “Invert Colors” or “Hotspot” - can now be hidden via a long-press on the tile.
Performance
Improvements in the Android Runtime (ART) lead to faster application launch times.
Lockscreen
If you have enabled Ambient Display, the minimum swipe distance has increased to reduce accidental interactions.
Stagefright Security Vulnerability
Closes a potential security vulnerability that involves the mechanisms used to retrieve a message sent via the Multimedia Messaging Service (MMS).
Stability Improvements
Includes changes that fix bugs and improve the stability of your phone.
fonte?>??????????
-
Ha scritto fonte ufficiale motorola
-
Versione en.DE no root, aggiornato stamattina tramite OTA (come sempre): non ho fatto il reset e per ora funziona tutto. Ho però eseguito un wipe cache subito dopo l'update. Peccato per la mancanza delle opzioni della localizzazione nel menu a tendina delle notifiche, come per wifi e bluetooth.
Mi sembra tutto un pò più fluido, ma va usato qualche giorno per giudicare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecio97
Ha scritto fonte ufficiale motorola
e glielo ha detto all'orecchio dicendo di non dirlo a nessuno motorola? o esiste un link pubblico da poter consultare? cosa che volevo fare io
-
Sono cose che trovi anche su internet, dato che è android puro