Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Salvoooh
Mai arrivato ai 40° gradi, non so perchè, io vedo i gradi della batteria tramite un app, non so a questo punto se o quanto è veritiera.
Quote:
Originariamente inviato da
pif86
Io usandolo in casa arrivo al max a 35° solo usandolo al sole sono arrivato a 48°...
Bisogna vedere come lo usate. Se in wifi o no, se giocate ecc. Io ad esempio quando lo uso per navigare, per le solite app ecc lo faccio sempre in HSPA+. In quel caso penso che i 40° sia inevitabile raggiungerli. Io uso un'app che si chiama "Batteria HD", ho il widget messo direttamente in home che si aggiorna in tempo reale quando cambia la temperatura, sembra affidabile e precisa come applicazione.
Quote:
Ho capito cosa intendevi per quanto riguarda il collegamento usb al pc nei primi cicli di ricarica, e ho risposto che non penso accada nulla. Fino a prova contraria. E ho spiegato che se proprio non volevi collegare il telefono per i primi cicli di ricarica potevi usare un app alternativa, come dukto. Che fa tutto via wi fi. Poi fai tu :D se non hai il wi fi allora utilizza il cavo usb senza problemi, come anche io avrei fatto.
Come ho detto non ho wifi, non posso non usare il telefono fin quando non faccio almeno 3 cicli completi di carica-scarica :D Era solo una curiosità, l'importante che la batteria sia in ottime condizioni.
Quote:
Usa i nostri consigli per mantenere la tua batteria in forma, senza pensarci troppo.
Goditi il tuo moto G.
;)
Poco ma sicuro ;) Che ne pensi degli screen dopo la prima scarica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
turtuv
Bisogna vedere come lo usate. Se in wifi o no, se giocate ecc. Io ad esempio quando lo uso per navigare, per le solite app ecc lo faccio sempre in HSPA+. In quel caso penso che i 40° sia inevitabile raggiungerli. Io uso un'app che si chiama "Batteria HD", ho il widget messo direttamente in home che si aggiorna in tempo reale quando cambia la temperatura, sembra affidabile e precisa come applicazione.
Come ho detto non ho wifi, non posso non usare il telefono fin quando non faccio almeno 3 cicli completi di carica-scarica :D Era solo una curiosità, l'importante che la batteria sia in ottime condizioni.
Poco ma sicuro ;) Che ne pensi degli screen dopo la prima scarica?
Ottima gestione della batteria! Il moto g è uno dei migliori in questo campo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
turtuv
Si, ma non so quanto sia conveniente fare un ciclo di ricarica dal 50% al 100%. In questo caso, comunque, la cosa è diversa in quanto il cellulare l'avevo collegato poco dopo averlo staccato, e quindi era al 96/97%. Questo non si può considerare un ciclo di carica-scarica, ma come un'interruzione del suddetto ciclo. Non so se mi sono spiegato.
Ti sei spiegato benissimo, ma ribadisco, anche il 2% di scarica/carica contribuisce al ciclo, il quale non si "interrompe" mai, a meno che tu non ricarichi più la batteria. Se tu hai la batteria al 100%, la scarichi del 98%, la ricarichi, scarichi il 2%, e ricarichi questo 2%, hai fatto un ciclo completo. Di fatto, effettivamente, utilizzando la procedura del 15-100 per i primi cicli, si esegue realmente un ciclo completo dopo aver scaricato/ricaricato un altro 15%. Il fatto di fare una scarica/carica parziale continua più ampia più che una questione di convenienza è una questione di comodità (sarebbe molto più seccante dover fare, per esempio, 10 cariche/scariche del 10%, o cinque del 20%).
Quote:
Originariamente inviato da
turtuv
Se uno arriva a 5 giorni (che in pratica vuol dire lasciarlo in stand-by), è impossibile che possa fare 9 ore di schermo. Fare 9 ore di schermo vuol dire che il cellulare si è comunque usato e anche in quel caso, e ipotizzando connessione wifi e luminosità al minimo, non immagino come sia possibile fare 9 ore di schermo. O hanno trovato una batteria dopata o non saprei come è possibile rotfl
Mi autoquoto:
Quote:
Originariamente inviato da
ellric
Anche io ho visto screen di Moto G con 5 giorni di batteria, o 9 ore di schermo
Intendevo o l'uno, o l'altro.
-
vorrei capire se la batteria risponde come dovrebbe perchè con una carica faccio 1g e qualche ora e da quanto pubblicate si potrebbe arrivare tranquillamente a 2....so che dipende da come si usa ma mi sembra strano un'autonomia cosi bassa....che devo postare per farvi capire meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ellric
Ti sei spiegato benissimo, ma ribadisco, anche il 2% di scarica/carica contribuisce al ciclo, il quale non si "interrompe" mai, a meno che tu non ricarichi più la batteria. Se tu hai la batteria al 100%, la scarichi del 98%, la ricarichi, scarichi il 2%, e ricarichi questo 2%, hai fatto un ciclo completo. Di fatto, effettivamente, utilizzando la procedura del 15-100 per i primi cicli, si esegue realmente un ciclo completo dopo aver scaricato/ricaricato un altro 15%. Il fatto di fare una scarica/carica parziale continua più ampia più che una questione di convenienza è una questione di comodità (sarebbe molto più seccante dover fare, per esempio, 10 cariche/scariche del 10%, o cinque del 20%).
Io intendo la carica-scarica completa, cioè da 15% al 100% e viceversa, non le "micro-cariche". Quindi secondo te è la stessa cosa a livello di rodaggio della batteria fare cariche-scariche complete o farle parziali?
Quote:
Intendevo o l'uno, o l'altro.
Ah ecco, mi sembrava strano :) Nonostante ciò, non riesco ad immaginare uno scenario dove si raggiungono ben 9 ore di schermo, anche tenendolo sempre e comunque a luminosità minima e usandolo solo il minimo indispensabile. Il fatto stesso di arrivare a 9 ore implica che lo schermo è stato usato e quindi la batteria doveva scaricarsi molto tempo prima. C'è qualcosa che non tengo in considerazione?
-
Mi scuso in partenza se sono OT, volevo sapere se per il moto g si può effettuare la ricarica wireless e se si potete dirmi dove trovare il caricabatterie?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinblack
Mi scuso in partenza se sono OT, volevo sapere se per il moto g si può effettuare la ricarica wireless e se si potete dirmi dove trovare il caricabatterie?
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
No, non è possibile. Il G non supporta la ricarica ad induzione (e nemmeno il Moto X, credo).
-
Scusate ma ho un problema con il calendario che si mantiene attivo...come posso risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
turtuv
Io intendo la carica-scarica completa, cioè da 15% al 100% e viceversa, non le "micro-cariche". Quindi secondo te è la stessa cosa a livello di rodaggio della batteria fare cariche-scariche complete o farle parziali?
Tecnicamente sì. Come ben sappiamo l'effetto memoria con le batterie al litio non esiste, quindi non è determinante in che modo i cicli vengono eseguiti (mentre era assolutamente d'obbligo con le vecchie batterie al nichel fare cicli completi continui le prime volte), ogni volta che la batteria avrà raggiunto il 100% di cariche/scariche totali, indipendentemente da come è stato raggiunto, sarà in ogni caso un ciclo completo. Quello a cui volevo arrivare è che non c'è assolutamente nessun problema ad attaccarlo per qualche minuto durante il rodaggio iniziale. È comunque bene seguire il consiglio del 15-100 per una questione di calibrazione software :)
Quote:
Originariamente inviato da
turtuv
Ah ecco, mi sembrava strano :) Nonostante ciò, non riesco ad immaginare uno scenario dove si raggiungono ben 9 ore di schermo, anche tenendolo sempre e comunque a luminosità minima e usandolo solo il minimo indispensabile. Il fatto stesso di arrivare a 9 ore implica che lo schermo è stato usato e quindi la batteria doveva scaricarsi molto tempo prima. C'è qualcosa che non tengo in considerazione?
Gli screen di cui parlo si trovano su XDA (Some of my worst backup battery, i think voltages are too high. Really, too high.. - Post #769 - XDA Forum) e l'utente che li ha postati tra le altre cose è Italiano. È probabile che ci sia qualcosa in mezzo, tipo qualche kernel moddato con impostazioni di power saving aggressive, ma volendo puoi chiedere direttamente a lui su XDA.
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Salvoooh
Ottima gestione della batteria! Il moto g è uno dei migliori in questo campo :)
A me non è sembrato un buon risultato. Questi sono gli screen di adesso, tra poco lo spengo e lo rimetto a caricare per la terza volta:
Come al solito usato con tethering wifi in HSPA+; tenuto in 2G, tranne alcune volte che lo passavo in HSPA+; luminosità al minimo dentro e automatica fuori; un po' di gioco e uso normale di app ed sms.
Quote:
Tecnicamente sì. Come ben sappiamo l'effetto memoria con le batterie al litio non esiste, quindi non è determinante in che modo i cicli vengono eseguiti (mentre era assolutamente d'obbligo con le vecchie batterie al nichel fare cicli completi continui le prime volte), ogni volta che la batteria avrà raggiunto il 100% di cariche/scariche totali, indipendentemente da come è stato raggiunto, sarà in ogni caso un ciclo completo. Quello a cui volevo arrivare è che non c'è assolutamente nessun problema ad attaccarlo per qualche minuto durante il rodaggio iniziale. È comunque bene seguire il consiglio del 15-100 per una questione di calibrazione software
Io l'ho attaccato per più di quache minuto, avevo molte cose da copiare e l'MTP è lento come una lumaca -_- Comunque grazie per le informazioni, interessante :)
EDIT: appena staccato e acceso per la terza volta, una cosa strana che ho notato in questi 3 cicli di carica è che appena acceso, il cellulare in pochissimo tempo passa dal 100% al 94/95%. A cosa potrebbe essere dovuto?