Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
anto0192
Da quanto tempo lo hai? La mia a 6 ore di schermo non ci arriverá mai
Come dissi tempo fa, dipende da cosa fai se lo usi solo per chiamare mandare messaggi, whatapp, internet senza giocarci , hai buone possibilità di arrivarci alle 6 ore.
Se si usa invece per google map, giochi pesanti (ex: Clash of clans, Asfalt ecc..) allora logico che le 6 ore sono utopia.
Io quando ho fatto questo test non ci ho giocato ma l'ho utilizzato per andare su internet messaggiare e per 40 minuti di chiamata.
Consiglio di mettere in rete wifii quando si è a casa e di disattivarlo quando si è fuori (Come puoi notare quando ero fuori casa ero in rete mobile) e di utilizzare lo schermo al minimo quando non c'è solo o luce troppo forte (quindi nei giorni cupi e la sera) e di tenerlo automatico quando invece la luce è forte.
Farlo arrivare il meno possibile sotto il 15% e di fare ricariche parziali per mantenerne l'autonomia stabile, essendo batterie a ioni di litio hanno bisogno sempre di carica e se viene a mancare la batteria ne risente.
-
Esatto anche io ho gli stessi utilizzi e le stesse abitudini di ricarica..ed è quasi un anno che ne sono possessore. Per quanto riguarda il caricabatterie non uso finche posso quello di amazon, utilizzo quello del mio vecchio samsung a 0,7A.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Buona domenica sera ragazzi,oggi ho scritto alla motorola per sapere loro cosa consigliano per preservare la batteria del moto g,di seguito riporto la risposta che solo in un punto si discosta da ciò che molti dicono ovvero sulle ricariche non al 100%,inoltre non mi è chiaro se questi ritengono che sia meglio ricaricare smartphone da acceso o da spento,io lo faccio sempre da spento:
La ringraziamo per averci contattato.
Legga il testo qui sotto - sono una serie di dritte ed indicazioni per ottenere la durata ottimale della batteria.
È perfettamente normale che la batteria di un telefono con sistema operativo Android abbia un'autonomia di un giorno, particolarmente se viene
fatto uso intensivo di connessioni internet/Wi-Fi, o se il telefono viene utilizzato per la visualizzazione di video o l'ascolto di musica.
Ci sono vari motivi per cui la batteria può non durare a lungo e/o non caricarsi nel modo ottimale e ci sono alcuni fattori da verificare prima di
mandare il telefono in assistenza:
Per raggiungere la durata ottimale della batteria:
1. evitare ricariche non complete (ad esempio fino al 60/70%, o solo per un'ora): ogni ricarica deve arrivare al 100%. L'ideale sarebbe ricaricare il
dispositivo tutti i giorni.
Se il caricatore e' da muro, deve avere un carico in uscita (output) di 5 volts ed un amperaggio tra 0,5A e 1,2A.
Una ricarica parziale o incompleta riduce la durata della batteria e l'efficacia delle ricariche successive.
2. Riavviare (semplicemente spegnere e riaccendere) il telefono almeno una, possibilmente due volte a a settimana (questa operazione pulisce
la memoria residua e chiude applicazioni aperte nel background).
3. Ci sono alcune applicazioni che usano tantissima batteria, ad esempio varie Radio, Social Network ed altre, quindi limitare l'uso.
4. Impostare l'autospegnimento dello schermo a 30 secondi.
5. Impostare la luminosità dello schermo su "Auto"
6. Disattivare le connessioni GPS, Bluetooth e Wi-Fi quando non sono in uso.
7. Ci sono molte applicazioni che continuano a “lavorare” in background anche quando non attive, ed usano molta energia. Molti telefoni offrono
l'opportunità di controllare lo stato di esecuzione delle applicazioni.
8. Se si usa molto lo schermo (ad esempio per giochi o video), allora conviene caricarlo da una caricatore da muro e non da un computer.
9. Controllare se il software è il più recente. Gli aggiornamenti software spesso contengono miglioramenti per le prestazioni della batteria
10. Un elevato utilizzo di GPS limita la durata della batteria e le sue ricariche successive. E' consigliabile usare una conchiglia (dock) auto se si
utilizza molto il GPS.
11. Valutare la copertura di rete in zona: una bassa o limitata copertura riduce la durata della batteria e le sue ricariche successive, in quanto il
telefono effettua scansioni frequenti per trovare un segnale forte.
La ringraziamo e restiamo a Sua disposizione per ulteriori informazioni allo 0269430777, siamo aperti dalle 9 alle 19 dal Lunedi al Venerdì.
Le porgiamo Distinti Saluti
Assistenza Telefonia Cellulare Motorola
Motorola Mobility Italia SRL
-
Ragazzi secondo voi consuma di più la batteria l'app di Facebook o la navigazione di Facebook sul web sotto wifi?
Ps: spero che questo non sia considerato un doppio post :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Ragazzi secondo voi consuma di più la batteria l'app di Facebook o la navigazione di Facebook sul web sotto wifi?
Ps: spero che questo non sia considerato un doppio post :)
Teoricamente la prima, dato che il browser web non rimane in RAM come l'applicazione :)
-
Secondo me l'app di facebook perchè continua a sincronizzarsi
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Secondo voi 3 ore di schermo con dalle 8 di mattina alle 19 in 3G, musica per 1 oretta e 50, navigazione web e qualche video (10 minuti circa in totale) in streaming sempre in 3g e luminosità automatica com'è? Sono arrivato al 18% circa :sisi:
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
Secondo voi 3 ore di schermo con dalle 8 di mattina alle 19 in 3G, musica per 1 oretta e 50, navigazione web e qualche video (10 minuti circa in totale) in streaming sempre in 3g e luminosità automatica com'è? Sono arrivato al 18% circa :sisi:
Secondo me é buono :)
-
2 allegato(i)
Lo uso poco ma il vecchio xperia mini non arrivava lo stesso a fine giornata
-
Ragazzi per quanto riguarda il punto uno la Motorola ha torto, bisogna evitare ricariche complete e di surriscaldare la batteria. La tecnologia a litio infatti funziona al contrario delle vecchie batterie