Visualizzazione stampabile
-
ATTENZIONE!!
Per tutti quelli che hanno problemi di battery drain con lollipo e viber: su xda alcuni utenti stanno riscontrando problemi col wifi, che rimane attivo anche quando lo spegnete, e in ogni caso succhia parecchia batteria! Per chi ha questo problema, dovete fare questi 2 passaggi:
1) impostazioni -> wifi -> avanzate -> ricerca reti sempre attiva -> OFF e sempre nella stessa schermata "Wifi attivo a schermo spento" -> Mai
2) Se usate viber o telegram dovete andare nelle loro impostazioni -> wifi -> general -> wifi policy -> cambiatelo in "usa impostazioni di sistema" (o qualcosa di simile, ho tradotto da un post su xda, e non avendo ne viber ne telegram non posso verificare).
Dopodichè farei un bel wipe cache, ma dovrebbe funzionare anche con un semplice riavvio.
Fatemi sapere se funziona!
Lollipop per il nostro smartphone è un sistema che può benissimo essere usato tutti i giorni, chi ha problemi è bene che si faccia un backup e poi un bel reset alle impostazioni di fabbrica!
-
[quote name="DexterMorgan21" post=6684009]Senza nulla togliere a chi è soddisfatto dell'aggiornamento, la batteria dura oggettivamente uno schifo. Ho sprecato gli ultimi 5 giorni a fare wipe e a monitorare l'andamento della batteria con solo l'account Google configurato (solo sincronizzazione contatti attivata) e un paio di giorni anche con Whatsapp.
Risultato? battery drain anche in standby, che sia con HSDPA o con WiFi, niente Google Now o geolocalizzazione ma solo messaggi, chiamate e poca navigazione internet (max una decina di minuti). Con un uso molto più completo con KK un giorno e mezzo (fino a mezzogiorno) lo facevo senza grosse pretese, ma non ho più il tempo come anni fa da dedicare a downgrade, root e modding vario.
OT: ho chiesto il rimborso questa mattina, il prossimo device non sarà un Android. La mia possibilità l'ho (ri)data ma ho notato poca ottimizzazione e coerenza in tante parti del software, probabilmente dovuto al fatto che l'hw abbonda e spesso si dimentica l'esperienza d'uso... IMHO Lollipop non è ancora maturo come KitKat da poter essere utilizzato quotidianamente senza mettergli le mani.[/QUOTE]
Mi spiace ma non si puo condannare un os alle prime versioni.
Ogni os da Windows a ios a.android a ogni GRANDE AGGIORNAMENTO che.comporta grosse modifiche dei file di sistema è normale che sia un pelo traballante.
P.s. il mio fa la stessa durata che faceva con kitkat.
Ricordo che.il battery drain c'era anche con la 4.4.2 e che con la 4.4.4 e stato risolto,personalmente posso.dirti di attendere un fix,ma e come condannare win8 perché è stato progettato per tablet.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Mi spiace ma non si puo condannare un os alle prime versioni.
Ogni os da Windows a ios a.android a ogni GRANDE AGGIORNAMENTO che.comporta grosse modifiche dei file di sistema è normale che sia un pelo traballante.
P.s. il mio fa la stessa durata che faceva con kitkat.
Ricordo che.il battery drain c'era anche con la 4.4.2 e che con la 4.4.4 e stato risolto,personalmente posso.dirti di attendere un fix,ma e come condannare win8 perché è stato progettato per tablet.
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Piccolo OT, che i moderatori mi possano perdonare ;)
Invece, IMHO, si può eccome. Quando studiavo informatica la voglia era quella di avere le prime novità, anche in beta, senza preoccuparmi troppo se qualcosa crashava o non funzionava.
Ora ho imparato che per l'utilizzo "vero" è meglio una versione poco meno aggionrata ma stabile. Ho usato un S4 mini moddato per diversi mesi quest'estate, al passare da 4.3 a 4.4 non c'è stato lo stesso problema. Idem da WP 8 a 8.1 e tutti gli update secondari, come anche iOS; non uso backup e prediligo sempre un'installazione pulita su qualsiasi telefono o PC, proprio perchè un major update porta con sé novità anche a fondo.
E Lollipop (provato anche su Nexus 5) mi è sembrato troppo acerbo... i fix arriveranno, certo... ma sappiamo tutti che non arrivano da un giorno all'altro, e non voglio vivere con i problemi e nell'incertezza ;)
-
I fix arriveranno con la 5.1, ma si tratta di minor update.
In tantissimi (me compreso) stanno usando lollipop 5.0.2 senza riscontrare nessun tipo di problema, anzi va meglio di kk, e l'uso che ne faccio ora è identico a quello che facevo con kitkat. Mi spiace che tu abbia avuto problemi, ma capisci bene che se in 100 lo montato e di questi 3 hanno problemi evidentemente l'os è stabile...
-
2 allegato(i)
Ciao, io ho lollipop da una settimana, non dico che la batteria duri la metà di prima, ma quasi... Vedo che per tutti il maggior consumo in percentuale della batteria è dovuto allo schermo, io mi trovo stasera col 2% dovuto allo schermo, 56 minuti, e sono già sotto al 50%... Provo a postare uno screenshot, secondo voi è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pusterno
Ciao, io ho lollipop da una settimana, non dico che la batteria duri la metà di prima, ma quasi... Vedo che per tutti il maggior consumo in percentuale della batteria è dovuto allo schermo, io mi trovo stasera col 2% dovuto allo schermo, 56 minuti, e sono già sotto al 50%... Provo a postare uno screenshot, secondo voi è normale?
Tralasciando la linea traballante (che favorisce un maggior consumo) c'è qualcosa che tiene attivo il telefono, nonostante tu non lo usi e questo fa consumare batteria (infatti vedi che la voce "attivo" non coincide quasi mai con la voce "schermo accesso") :)
-
Grazie per la risposta. Guardando bene l'immagine è vero che ogni tanto è attivo anche quando non è attivo lo schermo, ma proprio qualche lineetta ogni tanto.
Non consuma troppo il "sistema android"? Mi sembra esagerato!
Può essere il segnale radio cellulare attivo?
7 ore e 37 minuti su 28 ore di telefono acceso. In caso come posso fare?
-
Purtroppo dopo il bel primo giorno di batteria devo constatare che ci sono dei problemi....ieri sera staccato dalla carica verso le 19.30, e ora è già al 50% con una sola ora di schermo :O
-
-
A parte le immagini in spoiler, ci alleghi anche i consumi delle app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aledroide
A parte le immagini in spoiler, ci alleghi anche i consumi delle app?
La prossima volta le metterò, purtroppo ho già cambiato ciclo, faro altri screen domani
-
Raga io ho un bruttissimo problema di batteria. In pratica il telefono pur non facendo nulla ciuccia un sacco di batteria, e credo sia un bug di lollipop perchè anche altri hanno riscontrato nella voce batteria, un consumo eccessivo dei servizi google. Ho installato lollipop martedì, l'ho staccato verso le 18 dalla carica e sono arrivato fino a giovedì sera col 46% di batteria e circa 3 ore e 40 di schermo, ottimo risultato insomma. Poi dato che il giorno dopo ero fuori casa l'ho caricato e vabbè. Nella notte ho perso il 6% in 6 ore in modalità aereo (pensavo avessero sistemato il bug di questa modalità...) e ci avrò fatto boh, 2 ore e 40 prima di caricarlo sul 29%. Ieri l'ho staccato alle 19, e all'una di notte mi son ritrovato con l'85%, senza averlo mai usato. Serio, l'ho staccato, messo in tasca e non l'ho guardato se non per scrivere 1 solo messaggio di whatsapp.
Le app le ho installate tutte martedì/mercoledì/giovedì, quindi prima dei problemi riscontrati.
Idee su cosa posso fare o comunque se qualcun altro ha un problema simile di battery drain? Ho fatto l'aggiornamento via OTA della versione EU
-
Questo eccessivo uso di batteria sta facendo strage, mi è comparso pure a me e a mio padre, in una notte il 30% di batteria
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
... a sto punto, sembra che sui famosi 100 che hanno aggiornato quelli che hanno problemi di batteria sono più di due o tre...;)
In ogni caso ho chiesto il rimborso e quindi non giudico più. Spinto anche dal fatto che ho sentito un'amica a cui ho comprato lo stesso Moto G in luglio, aggiornato la scorsa settimana via OTA senza wipe, con le solite app di sempre, e mi ha confermato che in una settimana non ha notato particolari battery drain. Ci saranno telefoni più sfig@ti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
Raga io ho un bruttissimo problema di batteria. In pratica il telefono pur non facendo nulla ciuccia un sacco di batteria, e credo sia un bug di lollipop perchè anche altri hanno riscontrato nella voce batteria, un consumo eccessivo dei servizi google. Ho installato lollipop martedì, l'ho staccato verso le 18 dalla carica e sono arrivato fino a giovedì sera col 46% di batteria e circa 3 ore e 40 di schermo, ottimo risultato insomma. Poi dato che il giorno dopo ero fuori casa l'ho caricato e vabbè. Nella notte ho perso il 6% in 6 ore in modalità aereo (pensavo avessero sistemato il bug di questa modalità...) e ci avrò fatto boh, 2 ore e 40 prima di caricarlo sul 29%. Ieri l'ho staccato alle 19, e all'una di notte mi son ritrovato con l'85%, senza averlo mai usato. Serio, l'ho staccato, messo in tasca e non l'ho guardato se non per scrivere 1 solo messaggio di whatsapp.
Le app le ho installate tutte martedì/mercoledì/giovedì, quindi prima dei problemi riscontrati.
Idee su cosa posso fare o comunque se qualcun altro ha un problema simile di battery drain? Ho fatto l'aggiornamento via OTA della versione EU
Stessa cosa a me.. Il play service beve come una spugna e pur disabilitando geolocalizzazione i consumi non scendono.. Lo schermo lo trovo anche sotto a Viber (per il quale ho disabilitato i setting del wifi) pur non utilizzandolo.. Rimango perplesso quando altro utenti dicono di non riscontrare il problema quando XDA o cercando con Google moltissimi riportano questo problema con lollipop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aledroide
Stessa cosa a me.. Il play service beve come una spugna e pur disabilitando geolocalizzazione i consumi non scendono.. Lo schermo lo trovo anche sotto a Viber (per il quale ho disabilitato i setting del wifi) pur non utilizzandolo.. Rimango perplesso quando altro utenti dicono di non riscontrare il problema quando XDA o cercando con Google moltissimi riportano questo problema con lollipop.
Io come altri riusciamo a fare benissimo 5 ore di schermo, c'è chi ha questo problema e chi no.. E non si capisce il perché, è possibile che siano le app in background, appunto viber per esempio non lo utilizzo..
-
Posti anche il grafico e i consumi delle app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DexterMorgan21
... a sto punto, sembra che sui famosi 100 che hanno aggiornato quelli che hanno problemi di batteria sono più di due o tre...;)
In ogni caso ho chiesto il rimborso e quindi non giudico più. Spinto anche dal fatto che ho sentito un'amica a cui ho comprato lo stesso Moto G in luglio, aggiornato la scorsa settimana via OTA senza wipe, con le solite app di sempre, e mi ha confermato che in una settimana non ha notato particolari battery drain. Ci saranno telefoni più sfig@ti!
Addirittura il rimborso mi sembra veramente eccessivo. Io penso sia un ottimo telefono, mai avuto problemi, batteria ottima (a dir poco), nessun rallentamento di sorta dopo un anno.
Semplicemente, bastava informarsi e decidere se rischiare con l'aggiornamento o meno.
Io difatti ho scelto di attendere un altro po', magari la 5.1.
-
Questo è il massimo che sono riuscito a fare con lollipop. Come si vede dagli screenshot sono quasi sempre stato sotto WiFi. Quando invece sono in giro o in facoltà che utilizzo il 3g arrivo alle 4h e 30 minuti in genere o a volte anche 5h di schermo attivo.
In ogni caso sempre meglio di kitkat con il quale arrivavo a stento alle 4h in 3g con il mio utilizzo.
-
Comunque resta il fatto che il play service consuma moltissimo e se non lo avessi usato così tanto, la batteria sarebbe stata divorata da quello.. Con kitkat i consumi del sistema operativo erano di gran lunga minori.. o sbaglio?
-
Veramente a parità di utilizzo (kk - lollipop) ho notato che quest'ultimo consuma meno. Sempre.
I bug per chi ha problemi di battery drain credo che vengano risolti con la 5.1, se non sbaglio anche alcuni nexus avevano questo problema.
Qualche volta mi capitava con kitkat che dopo aver usato la geolocalizzazione la batteria si scaricasse più velocemente, ma anche in quel caso nulla che non fosse possibile risolvere con un wipe cache da recovey.
Chi ha problemi di battery drain ha già provato a fare un reset? E per che ha già provato e non ha risolto ha fatto un wipe cache?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
Veramente a parità di utilizzo (kk - lollipop) ho notato che quest'ultimo consuma meno. Sempre.
I bug per chi ha problemi di battery drain credo che vengano risolti con la 5.1, se non sbaglio anche alcuni nexus avevano questo problema.
Qualche volta mi capitava con kitkat che dopo aver usato la geolocalizzazione la batteria si scaricasse più velocemente, ma anche in quel caso nulla che non fosse possibile risolvere con un wipe cache da recovey.
Chi ha problemi di battery drain ha già provato a fare un reset? E per che ha già provato e non ha risolto ha fatto un wipe cache?
Io ho problemi e ho fatto un factory reset prima e dopo installare lollipop... Il primo giorno non ha dato problemi, anzi ottimi consumi che manco facevo con kk, poi basta uno schifo. Non ho provato a fare il wipe cache, ma non si può ogni 2x3 fare un wipe cache perché a google sono idioti, per quanto adori il moto g i continui problemi alla batteria mi stanno facendo odiare android
-
Non so veramente cosa consigliarti, io ho notato solo miglioramenti, tanto che, sebbene KitKat sia un ottimo sistema, non torenerei indietro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arion
Addirittura il rimborso mi sembra veramente eccessivo. Io penso sia un ottimo telefono, mai avuto problemi, batteria ottima (a dir poco), nessun rallentamento di sorta dopo un anno.
Semplicemente, bastava informarsi e decidere se rischiare con l'aggiornamento o meno.
Io difatti ho scelto di attendere un altro po', magari la 5.1.
Sono avverso al rischio e mi sono fidato di chi affermava che la durata della batteria non aveva subito cambiamenti. Non metto in dubbio chi si è trovato bene, anzi rispetto le vostre opinioni, ma continuo a pensare di essere stato sfortunato. Già avevo constatato che Android non fa per me, non avevo nessuna intenzione di avere pure l'ansia da batteria o l'ansia da aggiornamento... quindi ho preferito concludere la mia avventura nel periodo di diritto di recesso.
Una curiosità: si parlava di Rev 1 e Rev 2, voi che non avete problemi che versione avete? la mia amica nessun problema e rev 1, io avevo la rev 2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DexterMorgan21
Sono avverso al rischio e mi sono fidato di chi affermava che la durata della batteria non aveva subito cambiamenti. Non metto in dubbio chi si è trovato bene, anzi rispetto le vostre opinioni, ma continuo a pensare di essere stato sfortunato. Già avevo constatato che Android non fa per me, non avevo nessuna intenzione di avere pure l'ansia da batteria o l'ansia da aggiornamento... quindi ho preferito concludere la mia avventura nel periodo di diritto di recesso.
Una curiosità: si parlava di Rev 1 e Rev 2, voi che non avete problemi che versione avete? la mia amica nessun problema e rev 1, io avevo la rev 2.
Rev1, acquistato un'anno fa :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DexterMorgan21
Sono avverso al rischio e mi sono fidato di chi affermava che la durata della batteria non aveva subito cambiamenti. Non metto in dubbio chi si è trovato bene, anzi rispetto le vostre opinioni, ma continuo a pensare di essere stato sfortunato. Già avevo constatato che Android non fa per me, non avevo nessuna intenzione di avere pure l'ansia da batteria o l'ansia da aggiornamento... quindi ho preferito concludere la mia avventura nel periodo di diritto di recesso.
Una curiosità: si parlava di Rev 1 e Rev 2, voi che non avete problemi che versione avete? la mia amica nessun problema e rev 1, io avevo la rev 2.
Rev. 2 meno di un anno fa
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
DexterMorgan21
Sono avverso al rischio e mi sono fidato di chi affermava che la durata della batteria non aveva subito cambiamenti. Non metto in dubbio chi si è trovato bene, anzi rispetto le vostre opinioni, ma continuo a pensare di essere stato sfortunato. Già avevo constatato che Android non fa per me, non avevo nessuna intenzione di avere pure l'ansia da batteria o l'ansia da aggiornamento... quindi ho preferito concludere la mia avventura nel periodo di diritto di recesso.
Una curiosità: si parlava di Rev 1 e Rev 2, voi che non avete problemi che versione avete? la mia amica nessun problema e rev 1, io avevo la rev 2.
Rev 2 :)
Finora la batteria si è comportata in maniera veramente impeccabile.
-
Rev 2 anche io.
Chi ha problemi di batteria ha già provato a disattivare google now?
-
Per Rev 1 si intende la versione con la M nera sulla cover posteriore? In questo caso ho la rev 1 e anch'io senza problemi di battery drain.
Aggiungo che io ho disabilitato il backup e le seguenti applicazioni:
- Assist
- Calcolatrice
- Chrome (sostituita con Chrome beta)
- Cloud print
- DriveActivator Motorla
- E-Mail
- Foto
- Foto
- Gestione dispositivo
- Google Play Games
- Google Play Books
- Google play Movies
- Google+
- Guida
- Hangouts
- Motorola Alert
- Motorola contextual services
- Motorola migrate
- Motorola one time init
- Notifica motorola
- Plugin di hp print service
- Quickoffice
- Ricerca Google
- Servizi di avvio motorola
- Servizi Exchange
- Servizi Motorola
- Servizi Motorola
- Spooler di stampa
- Talkback
- Tastiera Android (AOSP)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dhabsot
Per Rev 1 si intende la versione con la M nera sulla cover posteriore? In questo caso ho la rev 1 e anch'io senza problemi di battery drain.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=385421
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
Non so veramente cosa consigliarti, io ho notato solo miglioramenti, tanto che, sebbene KitKat sia un ottimo sistema, non torenerei indietro..
Anch'io ho notato maggiore fluidità (magari complice anche il fatto dei reset e quindi pochi giorni di "vita"), e la ram mi sembra gestita meglio come detto anche da altri, quasi sempre sui 450mb liberi o più, l'unico problema è la batteria, oggi l'ho staccato al 100% verso le 13.30 e ora ho il 35% con 2 ore e 20 di schermo e basta rotfl e son stato tutto il tempo sotto wifi dell'università, ho fatto davvero boh forse massimo un'ora con 3g
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
Rev 2 anche io.
Chi ha problemi di batteria ha già provato a disattivare google now?
Io manco l'ho installato :D
-
Ho scritto pochi giorni fa del mio problema con la batteria dopo l'aggiornamento a lollipop, metà durata rispetto a kk. Beh io non so se è una coincidenza, un caso o cosa, fatto sta che ho scaricato il moto g completamente finchè proprio non si accendeva più e poi ho fatto una carica completa. Con un utilizzo simile, dalla stessa ora alla stessa ora e circa un'ora di schermo, se prima mi rimaneva il 35%, adesso ho ancora il 75%!!! L'ho acceso alle stamattina alle 6 (100%) e (usandolo quasi niente per carità, giusto qualche messaggio letto e un paio inviati) alle 13 avevo il 98%.
Penso che provare non costi nulla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pusterno
Ho scritto pochi giorni fa del mio problema con la batteria dopo l'aggiornamento a lollipop, metà durata rispetto a kk. Beh io non so se è una coincidenza, un caso o cosa, fatto sta che ho scaricato il moto g completamente finchè proprio non si accendeva più e poi ho fatto una carica completa. Con un utilizzo simile, dalla stessa ora alla stessa ora e circa un'ora di schermo, se prima mi rimaneva il 35%, adesso ho ancora il 75%!!! L'ho acceso alle stamattina alle 6 (100%) e (usandolo quasi niente per carità, giusto qualche messaggio letto e un paio inviati) alle 13 avevo il 98%.
Penso che provare non costi nulla!
Il fatto che in 7 ore in non utilizzo si sia consumato il 2% di batteria lo consideri un pregio o un difetto? Credo che sia una cosa buona perché in ogni caso dal 100% al 95% la carica non è precisissima e si può consumare più o meno velocemente con gli stessi usi
-
All'inizio avevo mostrato le mie perplessità sul consumo anomalo ma dopo una settimana posso ritrattare quello che ho detto, la batteria consuma poco e leggermente meno di KitKat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Il fatto che in 7 ore in non utilizzo si sia consumato il 2% di batteria lo consideri un pregio o un difetto? Credo che sia una cosa buona perché in ogni caso dal 100% al 95% la carica non è precisissima e si può consumare più o meno velocemente con gli stessi usi
La prima settimana con lollipop in 7 ore di non utilizzo mi andava giù del 20-30%, quindi un bel cambiamento in positivo!
-
Ragazzi per vedere se ha ragione un utente precedente riguardo i problemi relativi alla batteria della versione rev2 potete evidenziarlo sempre nei vostri post successivi? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dhabsot
Per Rev 1 si intende la versione con la M nera sulla cover posteriore? In questo caso ho la rev 1 e anch'io senza problemi di battery drain.
Aggiungo che io ho disabilitato il backup e le seguenti applicazioni:
- Assist
- Calcolatrice
- Chrome (sostituita con Chrome beta)
- Cloud print
- DriveActivator Motorla
- E-Mail
- Foto
- Foto
- Gestione dispositivo
- Google Play Games
- Google Play Books
- Google play Movies
- Google+
- Guida
- Hangouts
- Motorola Alert
- Motorola contextual services
- Motorola migrate
- Motorola one time init
- Notifica motorola
- Plugin di hp print service
- Quickoffice
- Ricerca Google
- Servizi di avvio motorola
- Servizi Exchange
- Servizi Motorola
- Servizi Motorola
- Spooler di stampa
- Talkback
- Tastiera Android (AOSP)
Disabilitando motorola contextual services, hai avuto problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Salvoooh
Disabilitando motorola contextual services, hai avuto problemi?
No, nessun problema.
-
ragazzi anche io come altri ho notato un palese battery drain da parte di "google play service" o "servizi google" (come volete chiamarlo)almeno per me il problema si è risolto in modo definitivo limitando i dati in background del google play service... è una soluzione definitiva che ho trovato su xda e su altri forum il problema è che limitando i dati in background noto un ritardo nella ricezione dei messaggi whatsapp anche di 30-40 minuti ma nonper tutti i messaggi per lo piu quelli dei gruppi (risolvi una cosa e si guasta un altra :bd: ) avete qualche soluzione in merito?