feo, il tuo feedback sarebbe più utile se potessi anche dirci qualcosa di più su quei due caricabatterie anonimi.
I carica batterie hanno almeno 3 dati da riportare:
Voltaggio in ingresso: che solitamente è "220-230 V"
Voltaggio in uscita: che nel nostro caso dovrebbe aggirarsi intorno ai 5 V
Corrente in uscita: che come dice Motorola dev'essere tra 0.5 e 1.2 A
Motorola (IT) aggiunge inoltre che il caricabatterie dev'essere conforme alle norme europee, come si fà a saperlo?
Dovrebbe esserci un marchio stampato da qualche parte sul caricabatterie o sulla confezione, penso che in qualche modo debba essere riportato, con la sigla CE.
Vi linko un'immagine:
http://www.anafe.it/site/wp-content/...4/Par.1Sal.png
La conformità europea è il primo simbolo a sinistra quello indicato in rosso.
Questo per dire, se volete contribuire con vari feedback dei caricabatterie che avete usato, che funzionano oppure no ecc, sarebbe bene aggiungere al report questi pochi dati.
Ad esempio se io dovessi riportare il mio caricabatterie (che non c'entra nulla col Moto-G ma è solo quello di un vecchio cell nokia 6230) potrei mettere (leggendo ciò che è inciso sulla plastica):
Marca: Nokia
Modello: In dotazione a cell 6230
Input: AC 100-240 V / 50-6 Hz / 180 mA
Output : DC 5.7 V / 800 mA
Ecco, così si sà di cosa stiamo parlando e magari capiamo anche che valori in uscita siano ottimali per il giusto funzionamento (al di là di quanto afferma Motorola) basandoci sui vostri test.
Poi magari quelli testati funzionanti si potrebbero aggiungere al primo post in modo da non costringere chi legge a spulciarsi 30 pagine di topic.