Ciao. Quello che hai fatto si chiama Cross-posting. E vietato dal regolamento e personalmente è anche fastidioso. Se vuoi discutere del tuo problema fallo solo in questa discussione che è quella giusta. Grazie.
Visualizzazione stampabile
Cercando bene pare che si tratti proprio di un bug, magari con un piccolo aggiornamento lo sistemeranno!
https://forums.motorola.com/posts/e7fea9f644
4.4 kitkat - Removing the USB storage is removed notification - Android Enthusiasts Stack Exchange
A me gli hub usb non funzionano se collegati ad un adattatore otg microusb-usb femmina. È strano perché uso gli hub anche alimentati su pc e tablet.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ho fatto una prova con un hub alimentato a parte della trust ed in effetti non funziona poi ho provato ad installare USB Stick Plugin-TC insieme a Total Commander e le memorie collegate all'hub vengono viste normalmente ma solo ad hub alimentato (credo che la tensione in uscita dal moto g sia troppo bassa per il funzionamento corretto di alcune periferiche).
per me vuol dire che nel software di base del moto g non vi sono le istruzioni per gestirli al contrario di mouse e tastiere, il telefono vede solo una periferica sconosciuta
Piccola curiosità: se collego l'hard disk usb autoalimentato al moto g non è necessaria una fonte di alimentazione esterna tipo un hub usb con alimentatore che invece lo è per il tablet asus tf300t. La domanda è: il moto g eroga più elettricità di un tablet?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Originariamente inviato da ningos
Piccola curiosità: se collego l'hard disk usb autoalimentato al moto g non è necessaria una fonte di alimentazione esterna tipo un hub usb con alimentatore che invece lo è per il tablet asus tf300t. La domanda è: il moto g eroga più elettricità di un tablet?
I telefoni montano in genere batterie da 3.7-3.8 volt quindi anche la tensione in uscita dal connettore microusb corrisponde circa a questo valore, senza contare la massima corrente erogabile in uscita che dipende da scelte progettuali del costruttore e non dal fatto che sia un tablet o no.
Sufficente per chiavette usb(l'elettronica interna può funzionare anche con tensioni inferiori a 5 volt ) ma non credo che possa far funzionare correttamente hard disk esterni che oltre alla parte elettronica hanno pure motori elettrici che gestiscono sia la rotazione dei piatti che lo spostamento delle testine e che sono stati pensati per funzionare a 5 volt (tensione standard usb) tranne forse qualche modello specifico progettato per uso mobile da me non conosciuto
A me funziona perfettamente un verbatim 2,5 pollici usb 2.0 autoalimentato collegato con adattatore microusb-usb femmina al solo moto g senza hub esterno con alimentatore. Caricherò nei prossimi giorni un video sul mio canale youtube dove mostro il tutto. In questo modo tramite, nexus media importer(che legge gli NTFS) ho visualizzato un film mkv a 1080 senza scatti(con mxplayer). Perciò mi chiedevo come potesse esser possibile in quanto su tf300t se provo a collegare lo stesso hard disk tramite solo adattatore l'adattatore otg dà problemi.