Io utilizzo dukto, installi al pc, installi al device e senza configurazioni tramite wifi puoi passare di tutto :D semplice e veloce!
Visualizzazione stampabile
Anche ES Gestore File ha un client/server FTP.
Come configuro il server FTP con ES?
Io ho fatto così: ho installato FileZilla Server sul PC (Windows 7), ho messo in condivisione le cartelle che mi interessavano, ma quando cerco di connettermi al server tramite ES con protocollo FTP, mi da sempre errore di connessione! :O
Invece riesco a fare tranquillamente il contrario, cioè a connettermi dal PC alle directories di android con il Gestore controllo remoto, sempre di ES!
Esatto. Da ES ottieni l'indirizzo IP, lo stesso lo digiti SEL tuo browser del PC. Questo in HTML ti mostra file e directory del tuo dispositivo Android. Per spostare, copiare ed incollare file, puoi digitare l'indirizzo in una cartella di windows, che sará la cartella di default di interfaccia col dispositivo.
Ehm.. No. Non è così. Devi andare nella sezione del PC dedicata alla condivisione di rete, e rendere visibile il tuo PC. Poi da es, in rete, fai scansione e dovrebbe trovare il tuo pc; se non è così, inserisci a mano l ip creando un profilo nuovo in rete. Dovrai anche mettere user e password di un account di quel PC, per accedere. Non c'entra nulla l html.
Ragazzi, non facciamo confusione..
Asarri si riferisce allo strumento di ES "Gestore controllo remoto", che ti permette di accedere alle directories di android tramite il browser del PC, ma non in http://, bensì in ftp://.
Fabiox invece tu parli dello strumento "Rete > LAN" che permette di collegarsi ai pc in rete locale con protocollo smb....il problema è che con questo metodo di connessione non riesco ad accedere alle cartelle admin e nemmeno ad altre partizioni, quindi è piuttosto limitato.
A me interessa invece configurare l'FTP di ES in modo da connettermi al Server di FileZilla che ho installato sul pc, e poter condividere quello che voglio io...ma quando inserisco i parametri di connessione, mi dice che è impossibile trovare il server...eppure il server è "acceso".
Non so come aiutarti in questo senso.
Siamo d'accordo su questo, nessun dubbio.. Ma sta di fatto che dukto non ha bisogno di configurazioni, potrebbe essere un punto a suo vantaggio per molti utenti che non vogliono perdere tempo a configurazioni tra il pc ed es gestore file.
È anche un app sviluppata da un nostro connazionale :D
Ciao,
sto cercando un'app per ridurre la sensibilita' del touch screen. Il mio Moto G certe volte (troppe) rileva come un'interferenza nel touch, come se venisse premuta una parte dello schermo che io non sto toccando. Sto provando ad utilizzare Touch screen booster, con sensitivity impostata a 100 (il minimo) e la situazione e' migliorata, ma non mi pare un'ottima app.
Mi potete consigliare un'app per ridurre la sensibilita' del touch screen? Per ora non ho i permessi di root, ma se e' necessario li attivo.
Grazie,
Stefano :D