Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteVege89
Ciao,
sto cercando un'app per ridurre la sensibilita' del touch screen. Il mio Moto G certe volte (troppe) rileva come un'interferenza nel touch, come se venisse premuta una parte dello schermo che io non sto toccando. Sto provando ad utilizzare Touch screen booster, con sensitivity impostata a 100 (il minimo) e la situazione e' migliorata, ma non mi pare un'ottima app.
Mi potete consigliare un'app per ridurre la sensibilita' del touch screen? Per ora non ho i permessi di root, ma se e' necessario li attivo.
Grazie,
Stefano :D
Unisco al thread applicazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteVege89
Ciao,
sto cercando un'app per ridurre la sensibilita' del touch screen. Il mio Moto G certe volte (troppe) rileva come un'interferenza nel touch, come se venisse premuta una parte dello schermo che io non sto toccando. Sto provando ad utilizzare Touch screen booster, con sensitivity impostata a 100 (il minimo) e la situazione e' migliorata, ma non mi pare un'ottima app.
Mi potete consigliare un'app per ridurre la sensibilita' del touch screen? Per ora non ho i permessi di root, ma se e' necessario li attivo.
Grazie,
Stefano :D
E' possibile con una modifica al build.prop o con alcune custom rom, non conosco app che non richiedano permessi di root per questo scopo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
E' possibile con una modifica al build.prop o con alcune custom rom, non conosco app che non richiedano permessi di root per questo scopo.
Ok, grazie per la risposta.
Non ho idea di come si modifichi il build.prop, e' complicato?
Non voglio installare custom rom.
Potresti consigliarmi una buona app per modificare la sensibilita' del touch screen? Anche se richiede i permessi di root non e' un problema..
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteVege89
Ciao,
sto cercando un'app per ridurre la sensibilita' del touch screen. Il mio Moto G certe volte (troppe) rileva come un'interferenza nel touch, come se venisse premuta una parte dello schermo che io non sto toccando. Sto provando ad utilizzare Touch screen booster, con sensitivity impostata a 100 (il minimo) e la situazione e' migliorata, ma non mi pare un'ottima app.
Mi potete consigliare un'app per ridurre la sensibilita' del touch screen? Per ora non ho i permessi di root, ma se e' necessario li attivo.
Grazie,
Stefano :D
Hai già stabilito che è un difetto software? Perchè magari può essere un difetto hardware causato dal touch.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteVege89
Ok, grazie per la risposta.
Non ho idea di come si modifichi il build.prop, e' complicato?
Non voglio installare custom rom.
Potresti consigliarmi una buona app per modificare la sensibilita' del touch screen? Anche se richiede i permessi di root non e' un problema..
È un operazione semplicissima, basta avere un file manager ed i permessi di root.
App? Sbaglio o ti ha appena detto che non conosce applicazioni simili? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BreXT
Hai già stabilito che è un difetto software? Perchè magari può essere un difetto hardware causato dal touch.
La situazione e': ho preso il cell a gennaio, il problema touch screen inizia circa 3 mesi dopo che l'ho comprato, lo mando in assistenza, aspetto 3 settimane per riavere il mio cell. E quando mi ritorna, lo trovo esattamente come l'avevo lasciato, secondo me non l'hanno nemmeno toccato.
Mi sono lamentato con l'assistenza clienti di Motorola e mi hanno detto che posso rispedirlo direttamente a loro senza passare dal venditore, pero' devo andare in posta, fare il pacco ecc ecc (spedizione a mie spese).
La mia impressione e' che sia un problema hardware e siccome non ho voglia di stare altre 2 settimane senza cell, settimana scorsa ho iniziato a picchiarlo contro muri, tavoli in legno, ogni volta che si bloccava il touch. Ovviamente colpivo la zona dove il touch si impallava.
Proprio mentre lo stavo sbattendo contro il bordo del letto ho pensato: ehi aspetta, e se magari fosse solo un problema dovuto all'eccessiva sensibilita' del touch screen?? cosi' ho proceduto a scarica la suddetta app Touch screen booster, riducendo la sensibilita'. La situazione e' migliorata, ma non mi pare l'app migliore per gestire la sensibilita' del touch screen, soprattutto visto che e' pensata solo per i Samsung Galaxy e fino ad Android 2.3.x
rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
È un operazione semplicissima, basta avere un file manager ed i permessi di root.
App? Sbaglio o ti ha appena detto che non conosce applicazioni simili? :)
Provero' a modificare il file build.prop allora :)
Mi ha detto che non conosce app che non richiedano i permessi di root, non che non conosce app e basta. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteVege89
La situazione e': ho preso il cell a gennaio, il problema touch screen inizia circa 3 mesi dopo che l'ho comprato, lo mando in assistenza, aspetto 3 settimane per riavere il mio cell. E quando mi ritorna, lo trovo esattamente come l'avevo lasciato, secondo me non l'hanno nemmeno toccato.
Mi sono lamentato con l'assistenza clienti di Motorola e mi hanno detto che posso rispedirlo direttamente a loro senza passare dal venditore, pero' devo andare in posta, fare il pacco ecc ecc (spedizione a mie spese).
La mia impressione e' che sia un problema hardware e siccome non ho voglia di stare altre 2 settimane senza cell, settimana scorsa ho iniziato a picchiarlo contro muri, tavoli in legno, ogni volta che si bloccava il touch. Ovviamente colpivo la zona dove il touch si impallava.
Proprio mentre lo stavo sbattendo contro il bordo del letto ho pensato: ehi aspetta, e se magari fosse solo un problema dovuto all'eccessiva sensibilita' del touch screen?? cosi' ho proceduto a scarica la suddetta app Touch screen booster, riducendo la sensibilita'. La situazione e' migliorata, ma non mi pare l'app migliore per gestire la sensibilita' del touch screen, soprattutto visto che e' pensata solo per i Samsung Galaxy e fino ad Android 2.3.x
Io se fossi in te lo farei cambiare, tanto per 2 settimane non ti cambia molto, perché a lungo andare il problema potrebbe peggiorare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteVege89
La situazione e': ho preso il cell a gennaio, il problema touch screen inizia circa 3 mesi dopo che l'ho comprato, lo mando in assistenza, aspetto 3 settimane per riavere il mio cell. E quando mi ritorna, lo trovo esattamente come l'avevo lasciato, secondo me non l'hanno nemmeno toccato.
Mi sono lamentato con l'assistenza clienti di Motorola e mi hanno detto che posso rispedirlo direttamente a loro senza passare dal venditore, pero' devo andare in posta, fare il pacco ecc ecc (spedizione a mie spese).
La mia impressione e' che sia un problema hardware e siccome non ho voglia di stare altre 2 settimane senza cell, settimana scorsa ho iniziato a picchiarlo contro muri, tavoli in legno, ogni volta che si bloccava il touch. Ovviamente colpivo la zona dove il touch si impallava.
Proprio mentre lo stavo sbattendo contro il bordo del letto ho pensato: ehi aspetta, e se magari fosse solo un problema dovuto all'eccessiva sensibilita' del touch screen?? cosi' ho proceduto a scarica la suddetta app Touch screen booster, riducendo la sensibilita'. La situazione e' migliorata, ma non mi pare l'app migliore per gestire la sensibilita' del touch screen, soprattutto visto che e' pensata solo per i Samsung Galaxy e fino ad Android 2.3.x
rotfl
Provero' a modificare il file build.prop allora :)
Mi ha detto che non conosce app che non richiedano i permessi di root, non che non conosce app e basta. :)
Oh certo, sbattilo bene finché non si Rompe, dopo sicuramente il touch andrà bene :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BreXT
Io se fossi in te lo farei cambiare, tanto per 2 settimane non ti cambia molto, perché a lungo andare il problema potrebbe peggiorare :)
Stava gia' peggiorando di brutto, pero' devo dire che da quando ho ridotto la sensibilita' dello schermo funziona molto meglio. Quindi potrebbe essere un problema software, o magari hardware ma risolvibile tramite software. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteVege89
Stava gia' peggiorando di brutto, pero' devo dire che da quando ho ridotto la sensibilita' dello schermo funziona molto meglio. Quindi potrebbe essere un problema software, o magari hardware ma risolvibile tramite software. :)
Si ok, ma non pensi che potresti arrivare a un punto in cui non potrai più diminuire la sensibilità e ti troverai un telefono inutilizzabile e magari fuori garanzia (non voglio portati sfiga, sia chiaro rotfl)? xD